Diego Betto
Risposte nei forum create
-
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: importare le img dal web attraver il codeice ean13Ciao,
se l’immagine da prelevare dal web per te è l’immagine del barcode, si ce ne sono un po’ di siti che offrono questo servizio.
Se cerchi “barcode online generator” di solito hai un po’ di risultati validi (verifica sempre eventuali licenze d’uso, ma spesso richiedono anche solo che ci sia un loro bannerino da qualche parte nel sito) che ti permettono tramite una url di generare un’immagine da utilizzare.In alternativa puoi provare l’uso di plugin, ce ne sono parecchie ed è molto probabile che ce ne siano di adatte ai tuoi scopi oltre che permetterti di avere più controllo.
https://wordpress.org/plugins/tags/barcode/
Ovviamente valuta se ha senso l’importazione del immagine e lo stoccaggio sul server o se hai necessità di solo visualizzare l’immagine.
Buona giornata,
DiegoForum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Messaggi di alert su Contact Form 7Salve,
se intendi i messaggi di validazione (esempio se manca la “@” nel campo email) sono ottenuti semplicemente indicando che il campo di input è di tipo email
<input type="email" ... />
Allo stesso modo puoi fare per i campi richiesti usando l’attributo “required”
<input type="text" required ... />
Per maggiori info ti consiglio di consultare la documentazione
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/inputForum: Varie ed eventuali
In risposta a: usare data base immobiliare esistenteSalve,
questo dipende molto dalla forma dei dati di partenza, che relazioni hanno tra di loro, eventuali tassonomie o attributi di aggregazione ecc.
Personalmente quando mi sono trovato in queste situazioni ho trovato comodo alcuni importer dal formato CSV verso WordPress.
Solitamente è abbastanza semplice esportare i dati da un db esistente, magari creando una vista ad hoc ed esportarli nel formato CSV.
Da li importarli in WordPress con una delle plugin esistenti per quel formato non dovrebbe essere complicato.
In alternativa ovviamente si può fare uno script ad hoc.Buona giornata,
DiegoForum: Sviluppare con WordPress
In risposta a: modifica blocchi menuSalve,
potrebbe essere che di default il tema stia utilizzando le pagine senza un ordine particolare.
Provi a creare un nuovo menù con gli elementi che le servono e poi assegni il menù stesso alla posizione corretta.In alternativa verifichi nella documentazione del tema stesso l’eventuale presenza di una sezione per la gestione delle voci per quel menù.
Saluti
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Fatal error: require_once(): Failed opening requiredSalve,
verifichi la presenza del file indicato nel messaggio di errore, ovvero
wp-includes/cache.php
Potrebbe essere che durante un aggiornamento non terminato alcuni file non siano stati correttamente installati.
Saluti
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Login sempre impossibile chiedo intervento moderatoreSalve,
provi semplicemente a contattare l’hosting se le possibile, in modo da poter ricevere la mail per il recupero e usare la procedura di modifica password correttamente.Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Collegare un form di contatti ad un database esternoDato che questo dipende molto da qual’è il database esterno al quale vuole collegarsi e che formato ha, solitamente in queste condizioni è preferibile richiedere una implementazione ad uno sviluppatore che tramite l’uso degli hook ad esempio può inviare i dati a destinazioni esterne o archiviazioni particolari.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Probema Articoli CorrelatiSalve Alberto,
se lei aggiunge nel
functions.php
la seguente riga dovrebbe riuscire a disabilitare completamente i prodotti correlatiremove_action( 'woocommerce_after_single_product_summary', 'woocommerce_output_related_products', 20 );
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 4 mesi fa da Diego Betto.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Login sempre impossibile chiedo intervento moderatoreSe può essere utile: uno degli errori frequenti durante questa procedura è impostare la password a
MD5("nuovapassword")
invece che selezionare MD5 dal menù a tendina a sinistra e poi inserire la sola nuova password nel campo di input.
Verifichi quindi che dopo l’impostazione della nuova password da phpMyAdmin le appaia nella colonna password una combinazione di 32 lettere e numeri e non qualcosa nel formato MD5(…).Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Redirect singola pagina tramite .htaccessCiao @rapafenice,
da quello che vedo dovrebbe bastarti cambiare
RewriteRule ^/trova-i-nostri-punti-vendita/ http://www.miosito.it/sezione/trova-i-nostri-punti-vendita-mobile/ [L,R=302]
in
RewriteRule ^trova-i-nostri-punti-vendita http://www.miosito.it/sezione/trova-i-nostri-punti-vendita-mobile/ [L,R=302]
Attenzione però che le istruzioni che hai aggiunto vanno comunque messe dentro dei tag
<IfModule mod_rewrite.c> </IfModule>
Questo perché altrimenti il server cercherebbe di eseguire le due righe che hai aggiunto in ogni caso, anche se non ha il supporto per il mod_rewrite, provocando di solito un errore 500.
Così facendo invece vengono eseguite solo nel caso mod_rewrite sia attivo.Se non vuoi intaccare il codice che genera WordPress puoi semplicemente scrivere come segue
# BEGIN WordPress <IfModule mod_rewrite.c> RewriteEngine On RewriteBase /sezione/ RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /sezione/index.php [L] </IfModule> # END WordPress <IfModule mod_rewrite.c> RewriteCond %{HTTP_USER_AGENT} "android|blackberry|googlebot-mobile|iemobile|ipad|iphone|ipod|opera mobile|palmos|webos" [NC] RewriteRule ^trova-i-nostri-punti-vendita/ http://www.miosito.it/sezione/trova-i-nostri-punti-vendita-mobile/ [L,R=302] </IfModule>
Altra nota: WordPress durante i possibili aggiornamenti dei permalink tocca solo le parti dentro
# BEGIN WordPress ... # END WordPress
Quindi lascia i tag e commenti che ha generato in automatico dato che sono utilizzati da WordPress.
Buona giornata,
DiegoForum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: WooCommerce: configurazioni avanzateSalve @robertodimo,
nel sito della plugin trovi documentazione in merito:
https://docs.woocommerce.com/document/handle-multiple-regions-currencies-woocommerce/oppure cercando su Google “woocommerce product by country” o simili trovi parecchio materiale e plugin da provare finché non trovi una adatta alle tue esigenze specifiche.
Tieni presente che il canali ufficiali e più adatti per le richieste di supporto per WooCommerce sono
https://wordpress.org/support/plugin/woocommerce
e
https://www.woocommerce.com/my-account/ticketsSaluti,
DiegoForum: Varie ed eventuali
In risposta a: XAMPP: problemino… recuperare databaseSalve @webepc,
solitamente quel messaggio è legato a:
– server database non raggiungibile (spento, sbagliato ip, porte chiuse, ecc)
– credenziali errate per l’utente che usi (utente non valido, password sbagliata, ecc)Se hai modo accedi alla macchina che ha il server web e prova da client mysql
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.7/en/connecting.htmlDa li puoi capire se c’è qualche problema di configurazione del web server oppure dei permessi sul database server.
Da quello che dici potrebbe essere legato all’utente. Prova creare un nuovo utente su phpmyadmin, dargli permessi per il database in oggetto e usare quello nella configurazione di wordpress.Saluti,
DiegoForum: Fixing WordPress
In risposta a: Non visualizza anteprima su facebookAssolutamente disattiva la cache altrimenti non sai mai se il fetcher sta pescando la pagina aggiornata.
Buon lavoro,
DiegoForum: Fixing WordPress
In risposta a: Non visualizza anteprima su facebookPotrebbe essere, cercando un po’ pare ci sia qualche bug legato a queste dinamiche.
Verifica più che altro che non sia solo una questione di conformità dei tagC’è un campo per il mime type, magari se quanto generi non ce l’ha potresti incorrere in un problema di validazione ad esempio
The og:image property has some optional structured properties:
og:image:url – Identical to og:image.
og:image:secure_url – An alternate url to use if the webpage requires HTTPS.
og:image:type – A MIME type for this image.
og:image:width – The number of pixels wide.
og:image:height – The number of pixels high.Come anche potrebbe essere legato a dei limiti massimi o minimi per dimensioni e peso immagine.
Small og:image: All the images referenced by og:image should be at least 200px in both dimensions, with 1500×1500 preferred. (Maximum image size is 5MB.) Please check all the images with tag og:image in the given url and ensure that it meets the recommended specification.
og:image should be larger: Provided og:image is not big enough. Please use an image that’s at least 200×200 and preferably 1500×1500. (Maximum image size is 5MB.) Image … will be used instead.
Però ti consiglio, se la parte di output c’è, di verificare direttamente sul supporto dei siti social in oggetto.
Saluti,
DiegoForum: Aspetto = Temi
In risposta a: Cambiare colore da sezione a sezioneSalve @trancione,
uno dei modi è usare le body class
https://developer.wordpress.org/reference/functions/body_class/che ti permettono di avere delle classi css sul body indicative del contenuto che stai mostrando e quindi con delle regole css andare ad intervenire sul aspetto di quella pagina (creando anche combinazioni per sezione + contenuto).
C’è anche un esempio sempre dal link che ti ho mandato
https://developer.wordpress.org/reference/functions/body_class/#more-informationovvero usando nel tuo template
<body <?php body_class(); ?>>
ottieni in output qualcosa di simile a
<body class="page page-id-2 page-parent page-template-default logged-in">
permettendoti così, tramite css, di impostare degli stili
.page { /* styles for all posts within the page class */ } .page-id-2 { /* styles for only page ID number 2 */ } .logged-in { /* styles for all pageviews when the user is logged in */ }
L’output di solito tiene anche conto della taxonomia, del tipo di post, del fatto che sei in un archivio, ecc.
Saluti,
Diego