Alessandro Lin
Risposte nei forum create
-
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Rallentamento estremo WordPressCiao @anitabon1 ,
se non metti un link al sito, come si fa a vedere il rallentamento? Può dipendere da tante cause. La risposta più semplice, senza vedere il sito, è quella di consigliarti l’installazione di un plugin di cache.
Saluto.
Dimenticavo, prima dello script bisogna definire un elemento html, altrimenti non sa dove mettere la data:
<p id="capToday"></p>
<script> quello che c'è nel post precedente </script>Un saluto.
Ciao @webdevelopmentjs ,
c’è un modo abbastanza semplice di inserire JS dentro wordpress. E’ sufficiente inserirlo dentro un blocco Html personalizzato. Impostazione WP standard per quanto riguarda l’HTML. Per esempio questo snippet:
<script id="Today">
document.addEventListener('DOMContentLoaded', function(){
let b = new Date();
const options = { weekday: 'long', year: 'numeric', month: 'long', day: 'numeric' };
capToday.innerHTML = b.toLocaleDateString(undefined, options);
});
</script>Mostra nel sito la data odierna. Si può avere anche in Italiano, basta andare a vedere la sintassi sulle pagine di Firefox dedicate alla programmazione, mi sembra che bisogna cambiare la parola undefined con quella appropriata per impostare in italiano. Il ‘DOMContentLoaded’ assicura che verrà eseguito al momento giusto, dopo il carico di tutto l’html della pagina.
Il blocco html personalizzato può stare nel footer ed è per tutte le pagine oppure si inserisce dentro un blocco relativo ad una singola pagina e si vede solo in quella.
Per quanto riguarda il markup non so cosa succeda. Se non si vede giusto si potrà trasformare in comune html, penso.
Bye e buon lavoro.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Non riesco a installare il modulo PHP imagickXAMPP (linux) non installa nativamente il modulo php
ImageMagick
e tutti i plugins che lo adoperano non si installano pure. Peccato perche ImageMagik tratta le immagini in maniera più completa di quanto non faccia la libreria GD.Non ho mai provato ad installare questo modulo php su XAMPP, che deve essere una cosetta piuttosto laboriosa. Se mi serve il modulo preferisco fare uno sviluppo non in locale.
Se non sei in ambiente linux prova a controllare se strumenti alternativi a XAMPP, tipo Wampserver, hanno il modulo php installato nativamente.
Bye.
Forum: Sviluppare con WordPress
In risposta a: plugin math captcha – non controlla il numero inseritoCiao @lamorfini ,
Stai sviluppando un captcha direi. Ho una discreta esperienza in materia e posso dirti che in WP non si usano le sessioni, o meglio, si possono usare ma bisogna stare attentissimi, meglio non usarle. Per ottenere un risultato simile è meglio adoperare i transienti. Dopo di che se ancora non funziona bisogna controllare tutti gli hook che lo script adopera.
Bye.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: problema immagini full screenLe immagini riesco a vederle stringendo lo schermo e anche con gli strumenti di sviluppo del browser.
Potrebbe essere un problema di aggiornamenti. Del Tema ad esempio.
Credo che potresti provare a cancellare una delle immagini col pannello amministrativo, usando la dashboard, il backend, e poi a ricaricarla come se fosse nuova. Cosa succede?
–
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Cache non rilevata e risposta al server lentoCiao @federicacc ,
Se non hai ancora risolto vuol dire che il sito è lento e Site Health consiglia di installare un plugin di cache per velocizzarlo. (Oppure attiva la cache del server se disponibile)
In genere un sito ha una velocità accettabile anche senza plugin di cache. Se non succede il server (l’hosting) è troppo lento oppure il sito è troppo pesante.
Bye !
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Fatal errorDopo l’aggiornamento del 24 WordPress 6.0.9
Aggiornamento significa aggiornamento alla versione corrente, suppongo.
Sembra un errore complicato da risolvere, sul forum generale inglese è segnalato lo stesso errore: https://wordpress.com/forums/topic/6-1-7-and-6-2-6-updates-causing-critical-errors/
Vedremo gli sviluppi, alla peggio bisognerà controllare bene cosa è stato di “_wp_footnotes_kses_init” nel tuo sito ma non credo sia una cosa da poco.
–
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: get_users() resitituisce slo un utenteProva con queste modifiche:
function getListaUser(){
$args = array(
'fields' => array( 'display_name','user_login' ),
//'fields' => 'all',
//'role' => 'administrator',
'role' => 'dottore'
);
$user = get_users($args);
foreach ($user as $users) {
var_dump($users);
}
}
getListaUser(); // output object(stdClass)#767 (2) { ["display_name"]=> string(16) "Pietro Testadura" ["user_login"]=> string(6) "pietro" }L’uscita è: object(stdClass)#767 (2) { [“display_name”]=> string(16) “Pietro Testadura” [“user_login”]=> string(6) “pietro” }
Fai sapere, ciao.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Pagine con reindirizzamentoAnche se non hai mai cambiato sito possono esserci stati aggiornamenti di plugins oppure aggiornamenti di javascript di marketing che sono abbastanza numerosi, mi sembra.
Comunque, dando un’occhiatina ho trovato, dentro la pagina del tuo link, uno script che la ricarica ogni 2 minuti circa. Sono stato fortunato a vederlo, se vai in cerca puoi perdere un sacco di tempo a trovarlo, anche sapendo che c’è.
<script>
// Redirect dopo 111 secondi
setTimeout(function() {
window.location.reload()
}, 111000);
</script>Non ho idea di chi ce l’abbia messo e perché ma prova a cancellarlo.
Bye
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Non riesco ad entrare in adminChe mi sembra un’ ottima soluzione.
Se riesci a mettere un ” risolto ” alla discussione sarebbe un’altra ottima cosa.
Ciao
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Non riesco ad entrare in adminCapito. Probabilmente sarà più semplice installare bene WP-CLI.
Come funziona http ? Provoca lo stesso loop di redirect di https ?
Bye.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Non riesco ad entrare in adminCiao @lucavalentino ,
Suppongo che hai installato lo strumento ” local ” disponibile da questa piattaforma: ” localwp.com “. Tempo fa l’avevo installato anch’ io, funziona bene anche se poi ho preferito ritornare al più familiare ” XAMPP “.
In una installazione locale non sono mai riuscito a usare ” https “. Manca il certificato in locale.
Fai sapere. Bye.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Nessun link funziona piùUn problema del tuo server, allora. Comunque il provider se l’è risolto. Bene buon lavoro !
–
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Nessun link funziona piùBeh, dovrei vedere come l’hai sistemato, che non è possibile.
L’unica cosa che posso dirti è quella di provare a ripristinare i DNS originali e vedere cosa succede. Possono esserci anche errori diversi che verranno evidenti così.
Bye.
–