Risposte nei forum create

Stai visualizzando 10 risposte - dal 1 al 10 (di 10 totali)
  • Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Ragazzi ho risolto! In realtà era molto semplice ma per chi non è esperto come me non così ovvio…
    lo scrivo in caso potesse servire a qualcun altro.
    Ho creato un tema Child ed al suo interno ho copiato il file editor-styles.css che è presente nel tema padre; poi sono andata dentro a sistemare l’attributo css che mi interessava (nel mio caso il colore del titolo).

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Ciao Matteo,
    Grazie mille per avermi risposto!

    Scusa credo di essermi spiegata male io: non ho attivato nulla, ho solo scelto il nero come colore di sfondo del sito e quindi, quando lavoro su una pagina (o ne apro una nuova) nell’editor visuale vedo tutto nero.
    Il che è normale e non sarebbe un problema se non fosse che il titolo della pagina è, di default, in blu scuro e non lo si vede per niente.
    Io potrei anche lavorare con l’editor del codice (dove si vede tutto ovviamente) ma il mio amico, che è inesperto, no e quando deva dare un titolo ad una nuova pagina impazzisce.
    Ti accluderei volentieri un’immagine della situazione ma non riesco a caricarla purtroppo.

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Salve @cristianozanca,
    hai ragione, scusa le imprecisioni, ricapitolo meglio il pezzo a cui ti riferisci: intendo javascript e, più precisamente, ho inserito quanto segue:

    <script type="text/javascript">
    jQuery(function($) {
           var myButton = '<a href="http://example.org" class="roll-button button-slider">My Button</a>';
           $( '.slide-inner' ).append(myButton);
    });
    </script>

    come ultima riga del footer del tema child. Non ho usato altri metodi di controllo, questo funzionava cioè il bottone veniva mostrato.
    Il tema “padre”non è mai stato toccato. Ho provato a reinserire il tema child da zero scrivendolo (come mi suggerisci) ma non cambia nulla (ed in effetti ciò che era contenute nei due file principali cioè functions.php e style.css era lo stesso alla fine).
    Il fatto che qualcosa di strano ci sia inerente al funzionamento del child su Altervista me lo suggerisce anche il fatto che nell’altro mio sito (che poggia su Aruba) ho cambiato lo screenshot.png del tema child per non rischiare di incasinarmi quando lo gestisco dalla bacheca di wordpress e, ovviamente non ho vuto alcun problema… ho fatto la stessa cosa qui su Altervista e il nuovo screenshot non me o vede! Se lo elimino non me lo mostra ma se lo cambio mi mostra sempre quello originale.

    Per curiosità comunque ho provato a vedere se il tutto funziona sull’altro mio sito e purtroppo non funziona neanche lì.

    Ricapitolando io ho, nel child, il file functions.php che contiene solo il seguente codice:

    
    /**
     * Sydney child functions
     *
     */
    
    /**
     * Enqueues the parent stylesheet. Do not remove this function.
     *
     */
    add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'sydney_child_enqueue' );
    function sydney_child_enqueue() {
        
        wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri() . '/style.css' );
    
    }
    
    /* ADD YOUR CUSTOM FUNCTIONS BELOW */
    

    e il file style.css che contiene il seguente codice:

    
    /*
    Theme Name: Sydney Child
    Theme URI: http://athemes.com/theme/sydney
    Template: sydney
    Version: 1.0
    License: GNU General Public License v2 or later
    License URI: http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html
    Text Domain: sydney
    */
    

    e fin qui tutto ok, se inserisco il codice che mi hai dato tu Cristiano e poi metto in una cartella chiamata “js” il codice del java (cioè quello che ho scritto all’inizio ma senza la parte <script></script>) salvandolo col nome “second_slider_button.js” dovrebbe funzionare, giusto?

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da babigalad.
    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da babigalad.
    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Grazie @cristianozanca, sei gentilissimo!!!!
    Purtroppo pare non funzioni neanche questo ma se vedi quanto ho scritto sopra nell’aggiunta (ci siamo sovrapposti) temo che ci sia un problema più grosso legato al tema child anche se davvero non capisco quale possa essere dato che i file per creare il tema child li ho scaricati direttamente dal sito della aThemes e questo problema del bottone è stata la prima cosa che ho cercato di fare quindi non avevo ancora toccato in nessun modo i file del child :/
    Mi sa che prima di qualsiasi altra cosa provo a reinstallarlo… vi faccio sapere come và!

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Salve @cristianozanca,
    grazie per il codice, purtroppo non funziona 🙁
    Siccome io sono super profano ti chiedo un paio di cose di conferma:

    1- oltre a questo, in teoria, non dovrei fare nient’altro vero? Questo è l’unico codice da scrivere che dovrebbe mostrarmi il mio bottone, non devo inserire codici in altre pagine?

    2- e questo è il mio punto dolente: il nome della funzione “mybutton” l’ho dato io, è arbitrario… devo forse dargli un nome che sia contenuto nell’istruzione java? (magari è qui che sbaglio e non lo so)

    Grazie.

    —- Aggiunta —-

    Facendo altre personalizzazioni mi sono accorto che anche i comandi che scrivo nel file style.css del tema child non stanno funzionando… sono molto perplesso perché ho usato lo stesso tema, con un child, in un altro sito e funziona perfettamente… potrebbero esserci, secondo voi, problemi legati al fatto che questo sito poggia su altervista?

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da babigalad.
    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Salve snowday,
    grazie mille per l’aiuto: era proprio questo il problema!!!
    Adesso mi toccherà capire cosa lo ha generato ma ora che ho finalmente accesso al pannello ho qualche idea…

    Grazie a tutti per il supporto e l’aiuto!

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Salve Cristiano,
    grazie, ho controllato tutto ciò che mi hai segnalato (i primi due punti li avevo già controllati appena riscontrato il problema) ed è tutto a posto così come tu mi dici deve essere.
    Sono anche riuscita a cambiare il tema e disattivare i plugin via MySql ma questo non mi ha comunque permesso di accedere al mio pannello di controllo.
    Il sito, estetica del tema a parte, si vede e funziona tutto quindi non credo ci sia un problema di collegamento alle tabelle o di tema (altrimenti non ci sarebbero neanche i contenuti sul sito credo) ma più che altro qualcosa di strano sul controllo username e password in ingresso al pannello di controllo perché è proprio l’unica cosa che non mi fa fare…

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 1 mese fa da babigalad.
    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Buongiorno Cristiano,
    grazie per la tua risposta! Non sapevo che alcune cose (come la disinstallazione dei plugin) si potessero fare anche via FTP, è una fantastica notizia!
    Fortunatamente avevo già installati un paio di temi “base” sul mio sito, il twentyfourteen e twentyfifteen quindi potrei usare uno di quelli senza doverne aggiungere ma l’unica cosa che non ho capito dalla guida che mi segnali, è come attivarlo via ftp una volta caricato… lì dice di attivarlo dal pannello di controllo, cosa che ovviamente io non posso fare. C’è un modo per attivarlo da ftp? Ho cercato in internet ma non trovo nulla.
    Grazie per la pazienza, scusate ma le mie conoscenze WordPress arrivano solo fino ad un certo punto purtroppo.

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Ciao @glorialchemica,
    grazie per tua pronta risposta!
    Ho letto un po’ la guida che mi hai proposto e provato a fare una scansione del sito ma non risulta nulla di strano.
    Secondo il mio provider (Aruba) a loro non risulta nulla di anomalo e il problema è di WordPress.
    Io accedo perfettamente sia dal pannello di controllo del provider che via ftp al sito quindi ai file ed al database.
    Inoltre su questo spazio web e sotto questo dominio esistono due installazioni di WP e solo una ha questo problema, l’altra funziona perfettamente!
    Dubito quindi che possa essere un problema di hackraggio.

    Se qualcuno ha qualche idea in più mi aiuterebbe molto…

    Chi ha creato la discussione babigalad

    (@babigalad)

    Ragazzi, come non detto: adesso si vedono.
    Onestamente non so cosa sia successo… forse un problema di refresh.
    Grazie comunque per avermi ospitato!

Stai visualizzando 10 risposte - dal 1 al 10 (di 10 totali)