Risposte nei forum create

Stai visualizzando 13 risposte - dal 46 al 58 (di 58 totali)
  • Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Accedo da pannello plesk, cliccando su WordPress, poi sul titolo del sito e poi accesso.

    che mi porta all’indirizzo http://www.miosito.it/wp-admin/

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 3 mesi fa da clack.
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    C’è un problema.
    Quando sono andato a salvare le modifiche dell’indirizzo WordPress e l’indirizzo sito in:
    Bacheca > Impostazioni > Generali

    ho avuto un messaggio 404

    NOn solo, se provi ad accedere alla bacheca come facevo prima ricevo lo stesso messaggio.

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 3 mesi fa da clack.
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Certo che posso entrare nella bacheca.
    E’ l’unica cosa che so fare :-DDD

    Quanto a Filezilla, mi sono collegato al server e per prima cosa ho pensato di fare un backup della cartella wordpress.

    Fino a qui sembra che ci sono.

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 3 mesi fa da clack.
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Buongiorno e buon fine settimana.
    Sono qui che mi appresto a mettere in pratica le istruzioni fornite con grande cortesia e disponibilità da Cristiano e Webepc.
    Al riguardo chiedo conferma ai passi che mi sembra di aver capito debba fare, onde non combinare altri pasticci.

    Per prima cosa devo modificare l’indirizzo WordPress e l’indirizzo sito in:
    Bacheca > Impostazioni > Generali-

    Immagino che in tutti due i campi debba scrivere http://www.miosito.it
    Giusto?

    Dopodiché mi collego all’hosting con Filezilla e sposto tutto quello che c’è nella cartella wordpress sotto la directory radice.

    Ora, per fare questo devo prima trasferire tutto sul mio pc o Filezilla mi permette anche il trasferimento diretto dei file all’interno dell’hosting?

    Grazie

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 3 mesi fa da clack.
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Già fatto, grazie!

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Ora che ci penso, mi sa che il gestore file di plesk sposta solo i file e non le cartelle, ma potrei sbagliare.
    In quel caso, allora, potrei usare Filezilla.

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Non saprei, dato che lo devo ancora fare. Dalla cartella WordPress alla directory radice, forse con plesk è più intuitivo.
    Dalla mia installazione locale all’hosting con WordPress importer.

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Mo, dopo che ho inviato i commenti di stamattina non ho potuto più toccare il pc, l’ho riaperto solo ora.
    Ma adesso ho il cervello cotto, mi ci rimetto domani.
    Quindi sposto tutto il contenuto della cartella WordPress nella directory radice, ma se non ho capito male la cartella la devo lasciare dove si trova?

    Ancora grazie, senza di voi non saprei dove sbattere la testa. ;.)

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Mi è appena arrivata la risposta di Kolst:

    dalle verifiche mancano i contenuti del sito, anche l’anteprima non dà visibilità dei contenuti, all’interno dei log : client 212.97.35.10] Directory index forbidden by Options directive: /var/www/vhosts/claudiochecchi.it/httpdocs/
    [Fri Sep 30 18:01:39 2016] [error] [client 172.20.2.141] Directory index forbidden by Options directive: /var/www/vhosts/claudiochecchi.it/httpdocs/

    probabilmente nel cancellare ha eliminato anch ei contenuti del sito

    cordialmente
    Supporto koslt

    Però se io entro nel pannello plesk, clicco su wordpress e poi sul titolo del sito entro nella bacheca di wordpress e da li accedo a tutti i contenuti.

    Di sicuro avrò combinato dei pasticci, ma possibile che i tipi di Kolst non riescano a vedere nulla?

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    @cristiano
    purtroppo per impegni precedenti questo fine settimana non mi sarà possibile.
    Quella pagina oltre a tradurla potrei renderla comprensibile anche per i non iniziati, se qualcuno avrà la buona volontà di spiegarmi fino in fondo le operazioni ivi elencate.

    @webepc
    grazie del suggerimento, ma non capisco una cosa: esporta dove?
    Formato SQL?

    Riesco a produrre contenuti su WP, ma di queste cose, lo avete già capito, sono del tutto digiuno.

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Per il momento grazie a tutti e due.
    Studierò attentamente i link suggeriti e poi casomai chiedo.

    Ho già provato a leggere e vedere dei tutorial trovati in rete, ma nessuno di essi si riferisce al pannello plesk fornito dall’hosting. Tra l’uno e gli altri trovo discrepanze tali da non permettere di raccapezzarmi.

    Spero di non sembrare scortese nel rilevare che con la diffusione di WordPress mi sembra strano che al riguardo non ci sia una risorsa in italiano.

    A più tardi.

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: Cloud Linux text page
    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    No.
    Ma come ho detto non ci capisco nulla. 🙂

    Saresti così gentile da spiegarmi cosa devo fare?

    Grazie 1000

    Chi ha creato la discussione clack

    (@clack)

    Ringrazio innanzitutto le persone che stanno cercando di aiutarmi e specifico di essere un principiante assoluto.
    Stavo sperimentando con [modificato perché informazione promozionale], l’applicativo che simula la realizzazione di un sito sul proprio pc e per il resto è in tutto e per tutto simile a WordPress. Ero arrivato a buon punto ma poi non so cosa è successo.
    Probabilmente c’è stato uno spegnimento del pc portatile su cui lavoro. Erano un paio di giorni che non usavo l’applicativo e quando sono andato a cliccare sul collegamento non era più funzionante.
    Per riaverlo funzionante ho dovuto fare una nuova installazione, ma quando sono andato ad aprirla del lavoro fatto in precedenza non c’era più traccia alcuna, compresi un paio di articoli che avevo inserito per prova.
    Forse potrei recuperare il database, ma non so come.
    Ancora grazie.

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da clack.
    • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da Cristiano Zanca.
Stai visualizzando 13 risposte - dal 46 al 58 (di 58 totali)