FranCoz
Risposte nei forum create
-
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: WordPress su Aruba windows_HELP problemi di installazioneCiao @urbanled.
Per darti un valido aiuto ci sarebbe bisogno di maggiori indicazioni riguardo il problema. Magari potresti spiegare meglio i passi che stai compiendo, in modo tale da poterti aiutare più nello specifico.
Dalla la tua richiesta e dall’errore che riporti, sembra che sia già presente un’installazione di WordPress nel database che hai collegato. Se è così, il problema che tu hai incontrato non è specificamente dovuto all’uso di un hosting Windows piuttosto che Linux, ma semplicemente dovresti cambiare il prefisso della tabella del database in modo da differenziarlo dall’installazione già presente.- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 4 mesi fa da FranCoz. Motivo: aggiunta tag
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Aggiornare da remoto a localeCiao @lunarossa,
è molto semplice esportare e di conseguenza importare articoli e/o pagine da una installazione WordPress all’altra.
Basta usare il tool di Import/Export che trovi sotto la voce Strumenti nella tua bacheca amministrativa. Qui sul Codex trovi una semplice guida in inglese, ma la procedura vedrai che è molto semplice.- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 6 mesi fa da FranCoz.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: homepage: disabilitare testo preview articoliCiao @ albertok,
In genere con un po’ di CSS come hai scritto tu risolvi velocemente.
In questo caso la discriminante è però il page builder in uso, dovresti vedere se ci sono opzioni specifiche nel modulo preposto a visualizzarti gli articoli.
Comunque è una questione da addebitare al builder e non alle funzionalità di WordPress, ti consiglio dunque di rivolgerti al supporto del builder stesso.
Altrimenti ti dovresti avventurare nel cercare nel codice del tuo tema, ti consiglio di leggerti questa pagina del Codex.- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 6 mesi fa da FranCoz.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Pinpoint booking+ woocommerce 2Ciao babboi,
specificando che non conosco il plugin in oggetto, penso che la questione comunque non riguardi nello specifico il plugin per il calendario, quanto piuttosto la gestione utenti di WordPress in connubio con WooCommerce.
In questo caso tu puoi gestire gli utenti abilitati come “gestori di magazzino”, ovvero un genere di utenza creata da WooCommerce per poter gestire i prodotti in vendita.
Ritengo dunque che dovresti riuscirci senza problemi. Prova e facci sapere 🙂 .