Gloria Liuni
Risposte nei forum create
-
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Editor avia tema Enfold scomparso, come lo ripristino?Ciao @iltemadilara,
fino alla versione 4.9 WordPress utilizzava l’editor WYSIWYG (What You See is What You Get).Molti Temi e Builder si basavano su di esso per mostrare il loro editor personalizzato.
Dalla versione 5.0 WordPress utilizza un editor a blocchi (aka Gutenberg). È possibile che il tema che stai utilizzando tu non sia pienamente compatibile con Gutenberg e quindi riattivando l’editor precedente (da qui Classic Editor) le cose vadano a posto.
Un saluto
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Interlinea paragrafoCiao @derorm ,
quando vai a capo nell’editor crei un nuovo paragrafo e la distanza tra un paragrafo e l’altro è gestita dal tema del tuo sito.
L’interlinea è la distanza tra una riga e l’altre di un testo molto lungo. Anche questa distanza è gestita dal tema del tuo sito o dall’editor che stai utilizzando (Gutenberg, Elementor, ecc..)
Un saluto
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Dopo aggiornamento automatico il sito non funzionaCiao @venix89 ,
per quanto riguarda il backup puoi farlo:
- con il tuo provider (alcuni mettono a disposizione questo servizio)
- con l’uso di un plugin (vedi nel repository di WP)
- salva manualmente cartelle, file e database
Per quanto riguarda il plugin che sta mandando in crash il tuo sito, prova a disinstallare del tutto il plugin (cancella i file) e installare la versione aggiornata (dal pannello di amministrazione del tuo sito).
Facci sapere
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: aggiornamento WordPress 6.8.Ciao @amicidelforexreal ,
se hai un backup precedente all’aggiornamento ripristinalo in modo da avere il sito funzionante.
In questo topic sono state date alcune proposte di soluzione che hanno funzionato: https://it.wordpress.org/support/topic/dopo-aggiornamento-automatico-il-sito-non-funziona/
Facci sapere
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Dopo aggiornamento automatico il sito non funzionaCiao @ilgrizly ,
ovviamente ogni sito è a sé e quindi una soluzione per uno può non andare bene per un altro.
Ottima cosa che tu abbia un backup.
Io procederei in questo modo:
- Farei un controllo di compatibilità tra versione WP e componenti (tema e plugin).
- Controllerei se il server ha una versione PHP aggiornata e compatibile
- Controllerei anche la versione del DB (entrambi li controlli sotto la voce di menu: Strumenti > Salute del sito)
- Disabiliterei tutti i plugin e il tema PRIMA di aggiornare.
- Aggiornerei il Core.
- Se tutto va bene e accedo all’area amministrativa vado a riattivare il tema e controllo
- Procedo puoi a riattivare i plugin uno per volta
- Nel mezzo mi faccio qualche backup, che male non fa, almeno non devo ricominciare da capo se trovo l’elemento non compatibile.
Facci sapere
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Nascondere o rimuovere voci sotto il modulo Get New PasswordCiao @brnwp ,
sono contenta tu abbia risolto.
Ricorda che se apporti modifiche al file
function.php
quando aggiorni il tuo tema queste modifiche potrebbero andare perse. In questo caso è buona norma usare un Child Theme per fare modifiche a questo file.Un saluto
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Hustle popup funziona parzialmenteCiao @tizianocosta,
la cosa migliore è rivolgersi direttamente a chi ha sviluppato il plugin, scrivendo sul forum di supporto dedicato. Sapranno sicuramente aiutarti e sarà loro di aiuto per migliorare sempre più il loro prodotto.
In alternativa puoi testare un altro plugin di pop-up. Sul repository di WordPress ne trovi diversi: https://it.wordpress.org/plugins/tags/popup/
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: elenco pagine sitoCiao @carlaita,
ho fato una ricerca sul repository dei plugin, ma sembra che quello che ti stia cercando non sia stato sviluppato.
La soluzione che più si avvicina è il plugin WP Pagenavi che ti dà la possibilità di aggiungere step intermedi di selezione (es pag. 10, 20, 30, 40,…).
Facci sapere se può funzionare come soluzione. Un salutoForum: Varie ed eventuali
In risposta a: modifico una pagina ma la visualizzo come primaCiao @losangelos78 ,
potrebbe dipendere dalla cache. Hai provato a vedere la pagina modificata in una finestra di navigazione in incognito? Hai attivato un plugin di cache sul tuo sito?
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: ProdottiCiao @digraf,
questo è il normale funzionamento di WordPress. Quando modifichi con le Azioni di gruppo puoi solo aggiungere categorie a quelle già assegnate.
Se il tuo scopo è non avere più niente sotto la voce Senza Categoria, accertati che il tuo contenuto sia assegnato almeno a una categoria e poi elimina la categoria stessa.
In alternativa puoi rinominare Senza Categoria con una definizione più adatta al progetto.
Facci sapere. Un saluto
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: DataTable warning – Cannot reinitialise DataTableCiao @martinalalli ,
dato che è un problema specifico di un plugin specifico, ti consiglio di porre la tua domanda nel forum di supporto dedicato del plugin.
Chi ha sviluppato il plugin sarà sicuramente in grado di aiutarti e fornire delle informazioni riguardo errori riscontarti aiuterà a migliorare il loro prodotto.
Un saluto
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Problemi menù di navigazioneCiao Giulia,
è possibile fare delle modifiche all’aspetto del menu utilizzando proprietà CSS.
Per poterti aiutare c’è bisogno del link al sito per poter ispezionare il codice.
Un saluto
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Nascondere o rimuovere voci sotto il modulo Get New PasswordCiao @brnwp ,
nel CSS Aggiuntivo prova a inserire questo codice.
.login-action-lostpassword #nav,
.login-action-lostpassword #backtoblog,
.login-action-lostpassword .language-switcher {
display:none;
}Facci sapere
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Redirect HomeCiao @dani78ct ,
visto che non hai trovato un plugin di manutenzione/coming soon, controlla che la pagina di Coming Soon non sia attivata dal tema. A volte i temi hanno questa modalità.
Oppure che non sia attivata come FrontPage. Puoi controllare nella pagina stessa sotto la voce Template delle impostazioni di pagina.
Un’altra opzione è che ci sia un re-indirizzamento a questa pagina. Può essere fatto con un plugin di re-indirizzamento oppure tramite il file .htaccess.
Per adesso ho finito le idee 😅. Facci sapere
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Dopo aggiornamento automatico il sito non funzionaCiao @venix89,
l’aggiornamento potrebbe essere andato in conflitto con un plugin che non è ancora pronto per la versione 6.8. Puoi provare a disattivare i plugin e vedere cosa succede.
Dato che non hai accesso all’area amministrativa di WordPress devi eseguire la disattivazione del plugin dal File Manager. O tramite account FTP (se ce l’hai).
Accedi alla tua area clienti su Aruba e fai clic sulla voce Hosting WordPress > File Manager.
Verrai indirizzato in una schermata dove vedrai le cartelle e i file che compongono il tuo sito.
Fai clic sulla cartella wp-content > plugins.
A questo punto rinomina le cartelle dei plugin aggiungendo un prefisso come “disattivato_nomePlugin“
Ad esempio la cartella per il plugin di Yoast SEO si chiama wordpress-seo. La rinomini in disattivato_wordpress-seo
Una volta disattivati tutti i plugin prova e effettuare nuovamente il login nella tua bacheca. Se hai accesso fai un backup (che male non fa) e poi procedi a riattivare uno per volta i plugin rimettendo il loro nome originale. Ogni volta che attivi un plugin controlla se il sito si vede. Se una volta riattivato il plugin questi ha bisogno di un aggiornamento fallo prima di riattivare gli altri.
A un certo punto troverai il plugin che è in dissonanza con la nuova versione di WordPress e potrai contattare il supporto dedicato del plugin.
Se invece dopo aver disattivato i plugin il problema rimane, allora può dipendere dal tema che stai usando. In questo caso il percorso è wp-content > themes > nome del tema
Assicurati prima di tutto che sia presente uno dei temi base di WordPress (sono quelli che iniziano per twenty-twenty). Se è presente allora puoi rinominare il tema che stai usando, esattamente nello stesso modo dei plugin. Si attiverà in automatico un tema di base. Prova a vedere se riesci così ad accedere alla bacheca. In questo caso dovrai contattare chi ha sviluppato il tema che usi
Facci sapere.