Giancarlo Mosso
Risposte nei forum create
-
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Problema con “immagine in evidenza”.Ciao @flatguy70,
stai usando un tema a pagamento e per questo motivo se hai bisogno di aiuto ti suggeriamo di visitare i canali di supporto ufficiali del prodotto.
Al fine di essere una buona guida della comunità di WordPress e incoraggiare innovazione e crescita, crediamo sia importante indirizzare le persone verso i canali ufficiali di supporto 🙂
Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, quindi non possiamo sapere perché il tuo tema o plugin non stanno funzionando correttamente, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.
Ecco un chiarimento su le policy del forum: http://codex.wordpress.org/it:Benvenuto_nel_Forum#Prodotti_a_pagamento
GiancarloForum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Plugin scomparsiCiao @showbiz69,
potrebbe essere un problema di permessi di accesso.
Chiedi a 1&1 di ripristinare i corretti permessi di accesso a file e directory.
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Contenuti differenti nei browserPer toglierti il dubbio che sia la cache del tuo pc che magari non è stata ripulita bene potresti provare a ricaricare la pagina con CTRL+F5 (che forza il browser a ricaricare tutto senza usare le informazioni in cache) oppure usare la navigazione in incognito che non dovrebbe salvare nulla nella cache su disco.
Giancarlo- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da Giancarlo Mosso. Motivo: errori ortografia
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Contenuti differenti nei browserCiao @appenainwp,
in effetti se hai cancellato la cache dei browser è abbastanza inspiegabile.
L’unica idea che mi viene in mente è se il tuo pc si trova in una rete aziendale con proxy server perchè in quel caso il contenuto non aggiornato potrebbe essere restituito dalla cache del proxy.
Giancarlo- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da Giancarlo Mosso.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Impostare dimensioni di visualizzazioneCiao @peppers90,
una precisazione riguardo la mia risposta precedente: il tema che stai usando è a pagamento, quindi la procedura corretta da seguire per personalizzarlo è rivolgersi ai canali di supporto ufficiali del tema stesso, dove ti sapranno/dovranno aiutare.
Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.
Ecco un chiarimento sulle policy del forum: http://codex.wordpress.org/it:Benvenuto_nel_Forum#Prodotti_a_pagamentoPer quanto riguarda l’errore che vedi può essere che tu abbia modificato inavvertitamente il file functions.php sbagliato, non devi modificare quello in wp-includes, ma ne devi creare uno nuovo nella cartella del tema child.
Giancarlo
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Impostare dimensioni di visualizzazioneCiao @peppers90,
la responsabilità è certamente del tema. Che il css non sia modificabile non è assolutamente vero. La cosa che devi fare è creare un tema child come spiegato qui https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child e nel tema child puoi fare tutte le modifiche al css che ti servono.
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Creare menu personalizzato per utenti loggatiCiao,
per capire se è il tema prova a impostare uno dei temi di default di WordPress e così deve funzionare. Se non funziona neanche così è un problema del plugin.
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Creare menu personalizzato per utenti loggatiCiao @hunterbit,
questo plugin potrebbe fare al caso tuo:
https://it.wordpress.org/plugins/nav-menu-roles/
E’ compatibile con l’ultima versione di WordPress ed ha delle buone recensioni.
Giancarlo- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da Giancarlo Mosso.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Url menu pagineCiao @jtpinformatica,
come ti ha detto Rosetta per l’url della pagina devi:
– creare innanzitutto “Pagina1”
– dopo crei “Sottopagina1” e a destra negli “Attributi pagina” imposti come genitore “Pagina1”.
Giancarlo- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 5 mesi fa da Giancarlo Mosso.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: errore caricamento immaginiCiao @psicol03,
a vedere i messaggi di errore pare che il problema sia il plugin W3 Total Cache. Hai provato a disattivarlo ?
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Creare custom type e le pagine archive,singleCiao @lamorfini,
quando crei un custom post type “musica” non sei obbligato a creare per forza i template single-musica.php e archive-musica.php. Creerai single-musica.php solo se vuoi che i post di tipo “musica” siano visualizzati in modo diverso dal default di WordPress e creerai archive-musica.php solo se vuoi che la pagina di archivio dei post di tipo “musica” sia visualizzata in modo diverso dal default WordPress per le pagine di archivio.
In altre parole i tuoi post di tipo “musica” e la relativa pagina di archivio vengono visualizzati anche se non crei quei due file.
Se decidi comunque di crearli li devi mettere nella cartella radice del tuo tema e WordPress li eseguirà automaticamente quando visualizzi un post di tipo “musica” oppure l’archivio di tutti i post di tipo “musica” rispettivamente.
A questo link trovi la documentazione ufficiale di WordPress sui custom post types, che magari può aiutarti a chiarire i tuoi dubbi: https://codex.wordpress.org/Post_Types
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Numero articoli personalizzato in base alla categoriaIl tema contiene più template. Tu ne stai creando uno nuovo.
Il category.php non c’è bisogno che lo carichi nel child perché lo troverà automaticamente nel tema parent.
Category.php verrà eseguito per tutte le categorie che non hanno un template specifico come quello che stai creando.
GiancarloForum: Fixing WordPress
In risposta a: Numero articoli personalizzato in base alla categoriaCiao @webepc,
non so se esiste un plugin per quello che vuoi fare tu. Via codice puoi farlo creando un template apposito per la tua categoria.
In pratica devi creare nella directory radice del tuo tema un file category-$slug.php dove $slug è lo slug della categoria in questione (lo slug è uno degli attributi della categoria, che trovi nella stessa pagina in cui definisci la categoria) e in quel file definisci il comportamento per quella particolare categoria.
WordPress eseguirà questo file solo quando devono essere visualizzati gli articoli di quella particolare categoria.
Per il codice da inserire in quel file puoi usare come base di partenza il file category.php del tuo tema, se presente.
Trovi la spiegazione del template system di WordPress a questo link: https://developer.wordpress.org/themes/basics/template-hierarchy/
GiancarloForum: Aspetto = Temi
In risposta a: Langing page html prima di accedere al sitoLe rige di codice che hai trovato già controllano che il redirect venga fatto solo per gli utenti non loggati:
if(!is_user_logged_in() && $pagenow != ‘wp-login.php’)
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Modificare con l’editor archive.phpHome.php è il file (tecnicamente si chiama template) che viene eseguito quando visualizzi l’intero blog, cioè la lista di tutti gli articoli di tutte le categorie.
Il template archive.php invece viene eseguito per esempio quando fai clic su una categoria del blog per visualizzare gli articoli di quella sola categoria.
Queste sono le regole di base, poi in realtà per esempio puoi creare dei template appositi per singole categorie come spiegato nel link che ti ho inviato.
Giancarlo.