gretabeneforti
Risposte nei forum create
-
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Sovrascrittura data base in phpmyadminBentrovato Giancarlo, condivido con piacere.
Per clonare un sito ho fatto questi passaggi, in sintesi:
1. Via ftp creare nuova cartella (nome tutto maiuscolo) con copia di tutto il sito
2. Creare nuovo db vuoto e importare copia del vecchio
3. Cambiare nel nuovo db le due righe nella tabella wp_option: siteurl e home
4. Cambiare il wp_config coi dati del nuovo db
5. Aggiornare il file htcces del nuovo sito (a volte si aggiorna da solo)Se poi vuoi aggiornare la versione wp del sito puoi farlo seguendo le indicazioni della documentazione, in inglese https://codex.wordpress.org/Upgrading_WordPress_-_Extended_Instructions
Gli errori che ho fatto sono stati:
1. Fare una nuova installazione di wordpress e poi cancellare le tabelle e importare il vecchio db
2. Dopo aver importato il vecchio database nel nuovo, nella tabella wp_option del nuovo database ho cambiato solo siteurl. l’errore è stato non aver cambiato home.Meglio se scrivo una descrizione estesa?
Grazie per la gentilezza e buon lavoro
GretaForum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Sovrascrittura data base in phpmyadminBuongiorno Giancarlo e grazie,
ho provato a seguire le tue indicazioni, ma qualcosa ancora non è perfetta,
ho fatto il backup del sito, file e db
ho cancellato tutte le tabelle del database nuovo di modo che fosse vuoto
nel database B vuoto ho importato il database A del sito A (vecchio sito raggiungibile lato pubblico)
nel file config di B ci sono il nome database, user e password del database B.
Seguo le indicazioni del link interconnectit che mi hai mandato, scarico e estraggo Search-Replace-DB-master
Nella sottocartella remota http://www.pulminocontadino.it/wordpress/ in cui è il sito B trasferisco la cartella Search-Replace-DB-masterAccedo a http://www.pulminocontadino.it/wordpress/searchreplacedb.php come indaicato nella guida interconnectit, provo anche ad accedere a http://www.pulminocontadino.it/wordpress/Search-Replace-DB-master
ho provato a rinominare il folder Search-Replace-DB-master chiamandolo “orlando”, ma in ogni caso il messaggio è “pagina non trovata”.Prima dell’importazione del database A nel database B potevo accedere e navigare in http://www.pulminocontadino.it/wordpress
dopo l’importazione del database a questo indirizzo leggo “pagina non trovata”.Pensi che l’errore sia “solo” la mancata modifica tutti i link contenuti nel database o, da quanto scrivo, intravedi altri errori?
Di nuovo grazie per la tua gentilezza
GretaBentrovato @cristianozanca,
grazie per la tua risposta, ho istallato MAMP; remoto e locale hanno la stessa versione del server 5.6.35-log, ma la versione di php remoto è 5, mentre in locale è 7, meglio scaricare e istallare WAMP con php version 5.x?
Prima di costrure il sito dovrò impostare SSL.quando avrò finito trasferirò il sito in uno spazio https, ci sono accorgimenti speciali per il trasferimento da https locale a https remoto?
trasferirò il nuovo sito in remoto per testarlo mentre il vecchio è visibile e navigabile.
posso usare uno stesso database (con tabelle diverse) per far girare un sito wordpress 4.3.8 e uno wordpress 4.7.x?Grazie per la tua piacevolissima disponibilità e gentilezza, a presto, buon tutto
GretaForum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito remoto diverso dal backendBentrovata Rosetta,
il problema è appena stato risolto,
Grazie per l’attenzione
GretaForum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito remoto diverso dal backendBentrovata Rosetta,
ti scrivo di nuovo perché ho disattivato il tema a pagamento manualmente, via FTP, sono quindi andata nel backend e il problema era lì, intatto, non è cambiato niente. Per questo credo che il problema non si origini dal tema a pagamento, e mi son permessa di riscrivere.
Durante la disattivazione del tema, wordpress non ha preso quello di default e il sito non si vedeva. Per questo ho dovuto ripristinare il nome della cartella del tema a pagamento e il sito è tornato visibile.
Successivamente ho disattivato i plugin rinominando la cartella plugin, ma anche questo non ha dato alcun risultato, nel backend c’è sempre lo stesso problema. Ho quindi aggiornato a wordpress 4.7.2 via FTP, secondo la guida “estesa” in inglese che ho trovato qui, e anche dopo questo il problema è ancora lì.
Grazie di nuovoForum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito remoto diverso dal backendCerco di spiegarmi meglio, nel mio sito [ rimosso perché link non esplicativo del problema] ho attivato diversi plugin, tutti presenti e visibili nel file system remoto.
Se accedo al backend, nel menu di navigazione di sinistra compare una minima parte dei plugin istallati, la maggior parte non posso gestirli perché non visibili, né posso reistallarli perché manca il collegamento alla pagina plugin.
Mi chiedo e vi chiedo se posso rivolgermi al forum, oppure mi consigliate di chiedere allo sviluppatore del tema? Ho lo stesso tema su altri siti ma non mostrano lo stesso problema.
Grazie per la disponibilità e per l’esistenza del forum 😉
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 11 mesi fa da Rosetta Facciolini.