Laura Sacco
Risposte nei forum create
-
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Problemi tra Yoast SEO ed ElementorCiao @adsoul64,
Mmmm, i problemi di compatibilità fra Yoast e Elementor sono stati superati e, comunque, riguardavano l’analisi di leggibilità e non la parte SEO. Infatti, Yoast ha difficoltà a leggere i testi scritti fuori dall’editor di default e, quindi, le analisi di leggibilità in caso si usi un page builder possono essere non accurate.
Ma i due team collaborano molto, quindi speriamo che sempre più Yoast e Elementor siano perfettamente compatibili.
Ciò detto, quello che tu riporti mi sembra più un problema di posizionamento, visto che hai verificato che le pagine sono indicizzate.Per questo ti suggerirei di lavorare ancora sulle frasi chiave e sulle metadescrizioni e titoli SEO, nonché sulla struttura di link in quelle pagine. Poi potresti fare di nuovo passare il crawler di Google, richiedendo di nuovo l’indicizzazione. Qui trovi le info su come fare https://kb.yoast.com/kb/fetch-as-googlebot/
Spero di esserti stata utile 🙂
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Yoast Seo e gli H1Ciao @quadcore,
Stai usando un page builder per aggiungerei tuoi contenuti? Se sì potrebbe essere quello il motivo per cui il plugin vede altri H1 oltre a quelli che metti tu (molti PB lo fanno) . Anche molti temi aggiungono il titolo a livello H1.
Ti suggerisco di cercare nel codice se e dove sono aggiunti gli H1.Se non c’è ne sono altri, allora è un falso positivo legato al fatto che il plugin non legge bene la pagina (es ci sono degli shortcode o altro) e puoi ignorare la notifica. Se, invece, trovi nel codice sorgente più di 7n H1, ti suggerisco di eliminarli, perché questo potrebbe confondere i motori di ricerca e penalizzati.
Spero di esserti stata utile!- Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da Laura Sacco.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Yoast SEOCiao @incapace!
L’analisi di leggibilità di Yoast è solo una guida che ti permette di fare il check su tutti gli aspetti che occorre considerare per avere un testo ben scritto e performante per il web.
Ma questi suggerimenti (per altro basati su studi, esperienza e definiti da linguisti) non sono verità assolute che occorre applicare perché il testo venga ben posizionato su internet! La cosa fondamentale è sempre scrivere contenuti che siano interessanti e ben scritti per il pubblico del sito.
Per esempio, un sito di poesie non potrà mai avere i pallini verdi nella parte di leggibilità perché, probabilmente, mancheranno le Parole di transizione.
Quindi, usa l’analisi di leggibilità come una guida e, se non ottieni il pallino verde non importa, a patto che il tuo testo sia ottimo per i tuoi lettori.
Se ti può interessare, allo scorso WordCamp Bari ho fatto un intervento proprio su questo tema. Se cerchi online trovi anche le mie slide 😉
Invece, se leggi in inglese questo articolo sul sito di Yoast spiega bene proprio quello che ti ho appena scritto io: https://yoast.com/yoast-seo-hates-my-writing-style/
Spero che questo ti possa aiutare e abbia risposto ai tuoi dubbi.
Buona giornata!
- Questa risposta è stata modificata 5 anni, 9 mesi fa da Laura Sacco.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Info YoastCia @luca84ct,
il sito viene indicizzato da Google a prescindere dall’installazione o meno di Yoast SEO. Questo plugin ti serve per impostare al meglio tutti i metadati che Google legge, tra cui la sitemap.
Per rendere più veloce l’indicizzazione da parte di Google ti suggerisco di:
- sottomettere il tuo sito in Google Search Console
- sottomettere la tua sitemap in Google search console
- forzare l’indicizzazione attraverso lo strumento Fetch by Google
Spero di esserti stata utile 😉
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 3 mesi fa da Laura Sacco.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Yoast problema di visualizzazione consolleCiao @antonkite,
dal tuo screenshot vedo che stai avendo una metabox bianca. Questo tipo di errore è generato da un conflitto JavaScript.
Ti suggerisco di verificare, utilizzando il plugin Health Check & Troubleshooting (che puoi utilizzare anche su un sito live, senza creare problemidi interruzione).Controlla anche in console quale errore JavaScript ti compare.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Facebook immagine sbagliata del link sitoCiao,
quando dici “ho installato SEO” intendi dire Yoast SEO?Se si, ti segnalo che c’è una issue aperta su GH per quel problema. Puoi seguirne l’evoluzione qui https://github.com/Yoast/wordpress-seo/issues/10391.
Se scrivi che stai avendo questo problema rimane traccia del numero di utenti che stanno riscontrano il problema 😉
Ciao!
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 9 mesi fa da Laura Sacco.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Yoast SEO e proprietà og:imageCiao Francesco,
confermo è un bug.
Qui puoi seguirne l’evoluzione https://github.com/Yoast/wordpress-seo/issues/10391Buona serata 🙂
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: ultimate member lingua italianaciao @ertos982,
il sistema di traduzione dei progetti free di WordPress è del tutto analogo a quello di altri progetti Open Source simile.
Seguire le linee guida serve a fornire all’intera community e agli utenti una traduzione coerente con tutto il sistema.Se, invece, preferisci fare una traduzione per le tue esigenze e che usi solo per i tuoi progetti, allora puoi scaricare il pot del file della lingua, usare il tool di traduzione che preferisci, tradurlo e generare il file po dell’italiano (attenzione a nominarlo it_IT.po),inserirlo nel pacchetto lingua del tuo plugin.
Ricorda, però, che a ogni aggiornamento, con il sistema di traduzione in locale, la traduzione potrebbe andare persa perché i file del plugin vengono sovrascritti.
Il problema non esiste con la traduzione con il sistema online perché i plugin pescano di li ogni volta la traduzione 😉spero di esserti stata utile
happy translating
🙂- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 4 mesi fa da Laura Sacco.
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 4 mesi fa da Laura Sacco.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Traduzione plugin mio plugin personaleciao @lamorfini;
cosa intendi perma poedit mi traduce tutto.
?
In che senso ti traduce tutto?
Se carichi il file .po del tuo plugin poedit dovrebbe tradurre solo quel file. A quel punto scarichi il .po con la traduzione, lo metti nella cartella lingue del plugin (attenzione a rinominarlo giusto it_IT.po) e dovrebbe funzionare 🙂Hai usato un altro procedimento?
laura
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Inserire voce nel file originale .pociao @blogforum,
sì devi compilare il catalogo del tema e rigenerare il .poCi sono tool per la traduzione che lo fanno proprio a partire dallo zip del tema. Credo siano tutti a pagamento 😉
Laura
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Sostituire icona social di un temaciao @aspide83
la gestione delle icone social è legata al tema: quale stai usando?Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Esiste un documento globale per la traduzione di un tema?Ciao @bliss07,
si come polyglots della community italiana di WordPress abbiamo eaborato delle linee guida per la traduzione del core e dei suoi temi e plugin che puoi leggere qui: it.wordpress.org/traduzioni
In quelle pagine potrai anche trovare i link al glossario e ad altri strumenti, come il consistency tool che usiamo per verificare come sono state tradotte certe parole, che non sono nel glossario, in altri progettiPiccolo suggerimento: puoi esportare il glossario e caricarlo nel tool che usi, in modo che ti suggerisca le parole se presenti. Confesso che non conosco Loco, ma se credi puoi usare online transifex 😉
happy translation
lauraForum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Traduzione appare solo in localeciao @blogforum
scusa, non mi è chiaro: chi è che non traduce il plugin? e cosa significa che i temi sono gli stessi?Inoltre, ti ricordo come avviene il processo di traduzione per i progetti (plugin e temi) caricati nel repository, processo che è lo stesso di un anno fa 😉
https://it.wordpress.org/support/topic/traduzione-plugin-2/Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Problemi nella traduzione dei campi checkout di woocommerceCiao @wandaground,
poiché la traduzione della versione stabile di WooCommerce è al 100% (lo puoi vedere qui) immagino che quelle stringhe non tradotte facciano riferimento a un altro plugin, sempre collegato a WooCommerce.Potrebbe essere un problema di traduzione del plugin “Woo Checkout Field Editor Pro”. Verifica con l’autore se è supportata la traduzione italiana.
Diversamente lo puoi tradurre con un tool di traduzione (es Poedit) estrapolando il file .pot e successivamente caricando nella cartella delle lingue del plugin il file della traduzione .poSe hai altri plugin free installati, puoi verificarne la traduzione cercandoli qui.
Fammi sapere se hai trovato dove sono le stringhe non tradotte.
Ciao
lauraForum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: File woocommerce-it_IT.mo in loop e saturazione bandaMmm, strano perché ieri, dopo il tuo post, abbiamo aggiornato la traduzione che si propaga automaticamente e dovresti trovare il messaggio che ci sono nuove traduzioni disponibili 🤔.
A volte capita che qualche segno usato nelle traduzioni (es gli apici usati come apostrofo) crei il loop.
Quindi bisognerebbe:
-provare ad aggiornare la traduzione (puoi esportare tu stesso il file po da qui https://translate.wordpress.org/projects/wp-plugins/woocommerce/stable/it/default)
– vedere se il problema si ripropone
– se sì capire quale stringa crea il loop
– modificare (al link sopra) la traduzione
– aggiornare la traduzioneSe riesci a capire quale stringa genera il problema e me lo segnali, modifico la traduzione
Ls
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 9 mesi fa da Laura Sacco.