lo6u90
Risposte nei forum create
-
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: PASSAGGIO DA HTTP A HTTPSsi semplicemente l’url della cartella in modo tale da collegarlo direttamente al file index.php
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: PASSAGGIO DA HTTP A HTTPSTi riporto le prime righe:
<?php define('WP_HOME','http://tuosito.it'); define('WP_SITEURL','http://tuosito.it'); /** * The base configuration for WordPress * * The wp-config.php creation script uses this file during the
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: PASSAGGIO DA HTTP A HTTPSDal tuo FTP scarica il file wp-config.php dalla directory in cui è installato wordpress, dopo la stringa di apertura del php inserisci le stringe
define('WP_HOME','http://esempio.it'); define('WP_SITEURL','http://esempio.it');
salvi, lo carichi nella stessa cartella da cui lo hai scaricato, lo sovrascrivi e tutto torna a funzionare. con questo metodo però non sarà possibile cambiare gli indirizzi dal pannello di controllo di wordpress.
- Questa risposta è stata modificata 5 anni, 6 mesi fa da lo6u90.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: PASSAGGIO DA HTTP A HTTPSciao @wido, e grazie per la risposta.
il mio problema consiste che ora non posso entrare nel pannello di controllo del mio sito in virtù del fatto che viene reindirizzato ad un https://sito.it/wp-admin.
Vorrei sapere se fosse possibile correggere tramite modifica di un file tramite FTP questo reindirizzamento in maniera tale da riportare l’indirizzo del sito in http e poter accedere al pannello di controllo.
ora il sito, muovendosi tra le pagine si sposta da https://sito.it/pag1 a https://sito.it/pag2 ma ovviamente il broswer non le carica, però correggendo l’url e scrivendo http riesco a visualizzare le pagine correttamente.
grazie
EDIT: RISOLTO!
ho aggiunto il codice
define('WP_HOME','http://esempio.it'); define('WP_SITEURL','http://esempio.it');
nella pagina wp-config.php e ho ricaricato il file sul FTP.
- Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da lo6u90.