Luca Grandicelli
Risposte nei forum create
-
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Aggiornamento a versione 5.1 non va a buon fineCiao @euza,
prova a cambiare tema passando a uno di default e poi prova ad aggiornare.Forum: Sviluppare con WordPress
In risposta a: Underscore nella tabella optionsCiao @gigbianchi,
solitamente l’underscore davanti sta a indicare un campo di tipo private, ovvero che non viene considerato nel front-end o nella pubblicazione dei meta.Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Pagamento con bonificoSe il thread è risolto ti prego di segnarlo come tale, grazie mille @giadabruno992 !
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Pagamento con bonificoEh no, il pagamento con bonifico bancario interessa il circuito della banca e la sua avvenuta esecuzione non viene notificata all’interno di un sistema tipo WordPress.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Pagamento con bonificoBeh, se vendi dei prodotti in spedizione, semplicemente non fai partire l’ordine. Possono fare i furbi quanto vogliono.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Pagamento con bonificoCiao @giadabruno992,
non è possibile effettuare bonifici bancari all’interno di circuiti che non siano quelli, appunto, bancari. Ti consiglio inoltre di non inserire alcun redirect all’interno del flusso del processo di acquisto, poiché perderesti sicuramente il cliente.Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Plugin interrogazione databaseMmmh… non credo esista un plugin specifico, ma potrei sbagliarmi.
Tuttavia, a meno che tu non abbia un motivo explicito e importante per utilizzare Excel, puoi gestire tutto (anche l’inserimento) tramite WordPress.Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Plugin interrogazione databaseCiao @docgerometta,
purtroppo la tua descrizione è un po’ vaga per poter comprendere a fondo le funzionalità di questo “plugin”. Uso le virgolette perché penso che non ne esista uno che faccia al caso tuo; ve ne sono molti che leggono excel, ma per l’importazione di dati. Certamente può essere sviluppato, ma ho dei dubbi che tu possa trovarne uno in rete che sia esattamente funzionale al tuo scopo.Domanda: ma perché fare un db su Excel?
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: troppo grande.Guarda, gli errori parlano chiaro.
Evidentemente devi modificare il php.ini del tuo server locale perché la modifica da .htaccess non sta funzionando.
Visto che sei in locale è ancora tutto più facile: edita il php.ini, restarta il server e fai un phpinfo(); di controllo.Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: elementor, difficolta’ da locale a remotoCiao @lucadjpromo,
se stai usando un tema o un plugin a pagamento e hai bisogno di aiuto ti suggeriamo di visitare i canali di supporto ufficiali del prodotto.Al fine di essere una buona guida della comunità di WordPress e incoraggiare innovazione e crescita, crediamo sia importante indirizzare le persone verso i canali ufficiali di supporto 🙂
Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, quindi non possiamo sapere perché il tuo tema o plugin non stanno funzionando correttamente, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.
Ecco un chiarimento sulle policy del forum: http://codex.wordpress.org/it:Benvenuto_nel_Forum#Prodotti_a_pagamento
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: troppo grande.Ciao @lamorfini,
per quale motivo stai cercando di caricare foto oltre i 7.1 Megapixel???
Il memory limit lo devi impostare nel PHP.ini, il file di configurazione del PHP, e penso ti debba far aiutare dal tuo hosting. Oltre al memory_limit anche il max_upload_size è un parametro da settare.
Ma ripeto, 7.1 megapixel?Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Scelta pagina genitoreCiao @clorams,
dalla pagina di modifica, clicca sul link in alto a destra “impostazioni schermata”, e seleziona il checkbox “Attributi della pagina”.Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Plugin gestione appuntamenti mediciCiao @eddy16391,
forse questi plugin ti possono essere utili:
https://codecanyon.net/item/medixa-doctor-hospital-listing-with-booking/22746123?s_rank=5
https://codecanyon.net/item/book-my-doctor/13150333?s_rank=2Considera che si tratta di plugin a pagamento, per cui per il supporto ti dovrai evetualmente rivolgere direttamente agli sviluppatori e non qui.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Info Theme Child e pluginNo, i plugin non vanno copiati nella root del child theme, ma devono sempre rimanere nella cartella wp-content/plugins – Duplica l’originale, cambiagli i riferimenti nel file nome-mio-plugin.php, disattiva il precedente e attiva questo nuovo. Poi fai le modifiche che vuoi.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Info Theme Child e pluginSalve @avconsulting,
i plugin non hanno la stessa struttura dei template e non sono soggetti alla relazione parent-child. Anche se questo argomento è stato discusso alcuni anni fa nella community internazionale di WordPress, si è preferito non continuare oltre poiché i plugin non hanno le stesse caratteristiche strutturali e funzionali dei template. Detto questo, il consiglio è quello di duplicare il plugin e rinominarne il file principale (che dovrebbe chiamarsi come il plugin ed è posizionato nella root della struttura) affinché abbia un nome completamente diverso. Inoltre dovresti individuare se ci sia del codice che effettua chiamate all’esterno per annullare alcun tipo di aggiornamento “extra-wordpress”.
Fatto questo, puoi fare le tue modifiche ma, ovviamente, non avrai mai altri aggiornamenti dal produttore originale.