mami2022
Risposte nei forum create
-
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeCiao steve92 ti ringrazio come sempre, ma non sono la stessa cosa o svolgono la stessa funzione mamp o xampp? (scusa la mia ignoranza).
Io ho installato xampp e non ho problemi a installare in locale wp e lavorarci.Ho problemi ad aprire in locale il sito del mio amico pubblicato sul server.
Scarico il db in file .zip e il sito con FileZilla in locale.
Importo il db in phpmyadmin e modifico sia la ‘siteurl’ che la ‘home’ con la nuova stringa: http://localhost/nomesito.
Modifico il db_name, db_user e db_password nel file wp-config.php e lo salvo.
Ma quando cerco di aprirlo nel browser: ‘localhost/nomesito’ mi dice connessione non sicura e mi da:
‘Non sicuro’ ‘https (barrato)://localhost/dashboard’.Dici che con mamp non avrò questi problemi?
Grazie ancora di tutto
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeCiao steve92
ho modificato così come hai descritto tu, ma il risultato non cambia.
So che avevano fatto una installazione nuova, ma non capisco come mai non abbia mantenuto il prefisso nativo.
Io ho lasciato tutto così come l’ho trovato.
Pensavo di poterlo aprire e lavorare in locale, ma niente da fare. Mi da sempre la stessa pagina:
‘Non sicuro’ ‘https (barrato)://localhost/dashboard’.Pazienza. Se solo potessi parlare con qualcuno che gestisce in locale siti del provider di hosting suaccennato, forse riuscirei a capire di più.
Grazie ancora e buona serata
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeGrazie mille steve92 per il tuo aiuto e la tua pazienza.
Ho inserito la stringa come da te suggeritomi:UPDATE wp_posts SET post_content = REPLACE(post_content, ‘vecchio’, ‘nuovo’);
mi modifica la vecchia stringa con quella nuova, ma il problema sussiste.
Ho provato tutti i vostri suggerimenti, ma niente.Peraltro, non c’è nemmeno un wp_post, bensi un altro nome, tipo ‘afdguxdpost’ ed ho dedotto che fosse la stessa cosa(?).
Grazie ancora per il tuo contributo e auguro una serena serata a tutti
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeGrazie mille steve92 per il tuo contributo.
Il problema è, come suddicevo, che non sono un esperto e non saprei dove inserire la stringa.
Grazie a dei video tutorial, riesco a scaricare un db e il suo sito e a modificare la ‘siteurl’ e la ‘home’ nel db e a collegare il sito al nuovo db in locale in wp-config.php.
L’errore che mi segnala, quando richiamo la pagina: “http://localhost/nomesito” è che mi dice che la pagina non è sicura in locale e me la apre come riportato sopra:‘Non sicuro’ ‘https (barrato)://localhost/dashboard’.
Mi parla di un certificato di sicurezza localhost non sicuro e quindi non me lo apre (sul server è attivo un certificato valido ssl).
Sono costretto a lavorare da remoto, il sito è quasi finito, ma la cosa che mi scoccia è non riuscire ad aprirlo in locale.
Grazie ancora di tutto e buona serata a tutti
- Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da mami2022.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeGrazie steve92 per il tuo contributo, ma penso che il problema risieda altrove.
Non ho ancora trovato la soluzione…
Buona serata a tuttiForum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeCiao a tutti come state?
Semplifico la mia richiesta, senza voler fare alcuna pubblicità ad alcuno, ma solo per essere il più chiaro possibile.Qualcuno di voi ha mai importato, e quindi lavorato in locale, un sito pubblicato su hosting Ionos?
Se si, potrebbe gentilmente spiegarmi come si fa? Magari dall’inizio (anche se so come importare in locale un DB e sito, forse sbaglio in qualcosa)?
Ho cercato dei tutorial, ma mi spiegano solo come importare il db e sito in locale, ma questo l’ho già fatto.
Solo che quando lo apro mi da sempre lo stesso errore:
‘Non sicuro’ ‘https (barrato)://localhost/dashboard’.Grazie mille e scusate ancora il disturbo.
Buona giornata a tutti
Matteo- Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da mami2022.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Sito da remoto a localeCiao Andrea come va?
Grazie per aver riposto al mio quesito. Ho apportato le modifiche al file wp-config.php, come consigliatomi, ma non cambia nulla.
Come dicevo, ho modificato sia il file “home” che “siteurl” nel db in
http://localhost/nomesito/ (tolto anche la ‘s’ perchè in locale)
ma si apre sempre la stessa pagina:
Non sicuro https://localhost/dashboard/ (con https barrato).
Purtroppo, non riesco ad andare avanti. Posso lavorare al sito anche da remoto, ma mi dispiace non riuscire a lavorare anche in locale.
Non so dove sia l’errore e non so cosa fare.
Grazie ancora di tutto e a presto
Matteo