Risposte nei forum create

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Chi ha creato la discussione pupay2k

    (@pupay2k)

    Ciao @glorialchemica
    proverò sicuramente. il sito sta cominciando a prendere un po’ forma ma l’inaugurazione è a metà maggio quindi devo correre. mancano ancora tantissime pagine. intanto ti annuncio che elementor ha buttato fuori un aggiornamento che ho passato per sbaglio ed ora mi crea problemi con l’inserimento dei video (tanto per cambiare).
    mio consiglio vivissimo per tutti e cercare il piu possibile di evitare questi plugin. sicuramente vi semplificano la vita da una parte, ma vi creano un sacco di problemi dall’altra.
    ho tenuto comunque le vecchie pagine a blocchi nel cestino. quando sarò on line, con calma, mi edito tutto e le vado a sostituire una per una giusto per non correre il pericolo di trovarmi con il sito smontato.
    buon lavoro e grazie! se hai altri consigli da darmi sarà tutto oltremodo ben accetto.

    Chi ha creato la discussione pupay2k

    (@pupay2k)

    ciao cara @glorialchemica
    ho utilizzato lo shortcode e devo dire che ho risolto il problema di visualizzazione. in effetti sono riuscita ad impostare le colonne che voglio ed il numero di prodotti che desidero visualizzare. in precedenza non li avevo usati ma devo dire che aggiri l’ostacolo.
    purtroppo non opterò per questa soluzione perche mi rimane piu difficile gestire l’aspetto grafico delle immagini, non tutti i rivenditori mi hanno fornito la stessa qualità di foto dei prodotti e dovrei rimaneggiarle tutte. diventa piu macchinoso e non ho molto tempo, mio malgrado devo ripiegare su elementor.
    spero che comunque possa servire ad altri utenti perche questo, per ora, è un limite pazzesco dell’editor a blocchi. ho dato anche un occhio alla questione “full site editing”.. interessante.
    credo seguirò eventuali discussioni in merito molto volentieri.
    grazie ancora e buon lavoro

    Chi ha creato la discussione pupay2k

    (@pupay2k)

    ciao @glorialchemica
    brizy è un plugin molto potente, se per esempio vuoi impostare un determinato layout, ti crei un template dall’header al footer e decidi su quali pagine applicarlo, ecco che automaticamente tutte le pagine saranno aggiornate in un click. per questo cliente avevo grossi limiti imposti da Rolex che vuole determinati elementi grafici esattamente in quella posizione e brizy mi aveva, per cosi dire, salvato la vita. il problema è che dagli ultimi aggiornamenti crea spesso conflitti e talvolta se vuoi andare sul carrello ti rimanda in un’altra pagina che.. ma? quale sarà? disattivarlo significa smontare il sito completamente ed ho un qualcosa come 197 pagine per 1600 prodotti. insomma un danno piu che un guadagno. per questa ragione avevo deciso di non utilizzarlo piu sebbene stia usando un tema piuttosto banale come neve. negli ultimi due giorni ho provato a fare qualche pagina usando elementor ed il risultato è davvero buono. farò comunque tesoro della tua risposta e ti ringrazio molto per la gentilezza. ho ancora un paio di settimane per completare il tutto quindi ho il tempo per fare delle prove.
    grazie ancora e buona giornata

    Chi ha creato la discussione pupay2k

    (@pupay2k)

    ciao @glorialchemica
    esatto, sto usando l’editor a blocchi di WordPress. vorrei inviare uno screen ma pare non si possa.
    ho creato una pagina inserendo il blocco “prodotti per categoria”, categoria nella quale avevo inserito i prodotti creandoli.
    una volta inserito il blocco vedo correttamente i prodotti ma non mi visualizza per esempio “pagina 1 di 3” nel caso di molti prodotti ma solo il consentito dal blocco. credo di dover ripiegare su elementor.. brizy mai piu nella vita.

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 11 mesi fa da pupay2k.
Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)