Thomas Vitale
Risposte nei forum create
-
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Migliori temi WordPressCiao @giorgiotef,
in questo forum trattiamo unicamente i temi disponibili nella directory di WordPress.org, puoi trovarli qui. Per informazioni sui temi premium, ti consiglio di chiedere nei forum degli sviluppatori che li vendono, così da poter avere dei feedback utili da chi li conosce e li utilizza e valutare al meglio quale acquistare.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Recupero sitoCiao @centrostuditretorri,
sembra che il dominio sia stato registrato da SeeWeb srl, suppongo quindi che sia quello il tuo hosting provider. Potresti provare a fare un “recupero password” dalla loro area clienti usando l’indirizzo mail a cui ricevi le notifiche di WordPress oppure contattarli direttamente e spiegare il tuo problema.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: costo pluginCiao @leonardorinaldi,
in questo forum offriamo supporto solamente sui plugin disponibili nella directory di WordPress.org, ti consiglio di fare riferimento al supporto di WooCommerce per domande sui loro prodotti.
Ad ogni modo, il plugin che hai linkato lo paghi solo una volta e puoi usarlo su un solo sito per sempre (se scegli l’opzione Single Site), nessun abbonamento. In più hai un anno di aggiornamenti gratuiti e supporto. Per maggiori informazioni ti consiglio di fare riferimento al loro sito.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Plug-in “MetaSlider” AIUTOCiao @progeo59,
hai installato MetaSlider Lightbox? L’effetto lightbox (aprire le immagini nella stessa scheda con il sito sullo sfondo) non è fornito direttamente da MetaSlider, ma da questo plugin aggiuntivo (realizzato dallo stesso team di sviluppatori).
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Ciao @laura512,
per controllare il contenuto in anteprima mostrato su Facebook bisogna usare i tag di Facebook Open Graph. Se utilizzi un plugin per la SEO, è probabile che offra anche la possibilità di definire questi tag (ad esempio Yoast).
In caso contrario, potresti usare un plugin apposito come Facebook Open Graph, Google+ and Twitter Card Tags.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: proteggere i propri contenutiCiao @insideout78,
mi sembra di capire che tu abbia aperto un blog su WordPress.com. Per maggiori informazioni sulla differenza tra WordPress.com e WordPress.org (di cui si occupa questo forum) ti consiglio la lettura di questo articolo.
Per rispondere alla tua domanda: il piano free di WordPress.com non permette l’installazione di plugin.
Se hai domande specifiche su WordPress.com, puoi fare riferimento al forum dedicato.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Problema eliminare scritta davanti nome AutoreCiao @salvatoreviolalibri,
credo proprio che sia dovuto alla traduzione del tema in italiano. I testi tradotti non si trovano nel codice, ma sono raccolti in file specifici con estensione speciale (.po e .mo).
Se non sbaglio non stai usando un tema disponibile nel repository di WordPress, quindi come community non possiamo correggere la traduzione.
Il mio consiglio è di contattare chi ha sviluppato il tema per segnalare che c’è una traduzione sbagliata.
In alternativa, puoi modificarla tu stessa cercando il file .po della traduzione in italiano e correggendo l’errore (per modificare questo tipo di file hai bisogno di un software come POedit). Dovresti fare, però, questa modifica nel tema child, altrimenti ogni volta che aggiornerai il tema perderai anche la correzione.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Login separati tra frontend e backendDi niente, un saluto!
Thomas
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Archive for termCiao @fs1996,
di solito i temi usano le funzioni messe a disposizione da WordPress the_archive_title() o get_the_archive_title() per generare il titolo di un archivio. Di default, mostrano cose del tipo “Category: “, “Tag: “, “Archive for: “.
Se anche il tuo le usa, puoi personalizzare il loro comportamento aggiungendo una funzione come questa (GitHub) nel file
functions.php
del tuo tema child.Per maggiori informazioni, ti consiglio di leggere la documentazione che ho linkato sopra.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Errore dopo aggiornamento plug inCiao @momomilano,
a quanto pare l’ultimo aggiornamento del plugin Simple Image Sizes ha messo ko un bel po’ di siti.
Per riuscire ad accedere di nuovo alla bacheca di WordPress, disabilita Simple Image Sizes accedendo via FTP al tuo spazio web e rinominando la cartella del plugin (la trovi in wp-content/plugins/simple-image-sizes).
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Parse error dopo aggiornamento plugin simple image sizesCiao @claudeb55,
a quanto pare l’ultimo aggiornamento del plugin Simple Image Sizes ha messo ko un bel po’ di siti.
Per riuscire ad accedere di nuovo alla bacheca di WordPress, disabilita Simple Image Sizes accedendo via FTP al tuo spazio web e rinominando la cartella del plugin (la trovi in wp-content/plugins/simple-image-sizes).
Per ottenere i dati di accesso al tuo spazio web tramite FTP dovresti contattare il tuo hosting provider, è l’unico che possa fornirti questa informazione. Una volta ottenuti i dati, puoi utilizzare un software come CyberDuck o FileZilla per accedere.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Login separati tra frontend e backendCiao @agenziae20,
in WordPress le funzionalità di login/logout agiscono sull’intero sito.
Un modo per evitare di fare continui login/logout potrebbe essere quello di aprire il sito in due browser diversi: in uno lo visualizzi come utente registrato, nell’altro come visitatore.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Sviluppare con WordPress
In risposta a: personalizzare email di wordpressCiao @lamorfini,
come plugin per gestire in modo personalizzato le notifiche email conosco Better Notifications for WordPress. La versione disponibile nel repository WP non permette di impostare come destinatario direttamente un indirizzo email, ma deve essere associato a qualche utente registrato in WordPress.
Spero di essere stato d’aiuto,
Thomas
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Nascondere Admin BarDi niente, sono contento di essere stato d’aiuto 🙂
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Nascondere Admin BarDi niente!
Il punto di riferimento per gli sviluppatori WordPress è questo, dove trovi guide su come sviluppare temi e plugin.
Ti consiglio di cominciare leggendo questo articolo: Learning PHP for WordPress.
La documentazione PHP ufficiale è il primo posto dove cercare informazioni sul PHP (tradotta anche in italiano dalla community).
Su Laracasts c’è un video-corso gratuito fatto molto bene e dedicato a chi vuole cominciare a studiare il PHP: The PHP Practitioner (in inglese).
Come guide testuali, invece, c’è questa in italiano (html.it) e questa in inglese (TutorialsPoint).
Thomas