Guido Scialfa
Risposte nei forum create
-
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Tema First – Immagine Header con URLHai inserito correttamente l’indirizzo compreso di http[s]:// ?
Si può vedere la porzione di html modificata?
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: WordPress: aggiungere una sezione portfolio a TwentyFourteen.Scusate se mi intrometto, credo che per iniziare sia meglio dare una lettura al codex di wordpress se non hai esperienza nella creazione di custom post-types, enqueue degli scripts/css e creazione di templates.
Partirei quindi al dare una lettura ad i seguenti articoli, sperando che ti rendano più comprensibile eventuali altri tutorials in rete.
Custom Post Type
Per la registrazione dei custom post types.
https://codex.wordpress.org/Post_TypesEnqueue Scripts/Styles
Per la registrazione e l’enqueue degli scripts e degli stili.
https://codex.wordpress.org/Function_Reference/wp_enqueue_scriptShortcodes
Per l’aggiunta e la creazione della funzione per gli shortcodes
https://codex.wordpress.org/Shortcode_APIDa tenere in conto che wordpress mette a disposizione un file interno al tema denominato functions.php e come dice bene @cristiano.zanca ti conviene creare un child theme così da poter customizzare ed aggiungere funzionalità senza dover intaccare il tema originale, a meno che tu non lo stia scrivendo di tuo pugno.
Tornando al file functions.php è il file deputato da wordpress per inserire tutte le porzioni di codice aggiuntivo, quindi puoi volendo inserire tutto il codice per la creazione di un custom post type, enqueue degli scripts/css e shortcodes direttamente al suo interno.
In generale si spezza il codice in files separati per poterli gestire meglio ma pian piano ti sarà più chiaro.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Theretailer tema problemi con WoocommerceDi solito è bene se si usano temi creati da terzi, attendere che gli sviluppatori rilascino una versione compatibile con la versione corrente di woocommerce.
Molto spesso vengono effettuate delle modifiche anche parecchio pesanti alla struttura di woocommerce tramite filtri e sovrascrizione di funzioni da parte degli sviluppatori del tema e quindi possono capitare cose impreviste.
Il mio suggerimento è di riportare tutto a come era rispettando le compatibilità del tema, contattare gli sviluppatori esponendo il problema ed attendere che rilascino una versione compatibile.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Tema First – Immagine Header con URLCiao @alibabaa,
Hai ragione devi modificare il file header.php del tema, ma sarebbe ancor meglio creare un child theme così che le tue modifiche non intacchino il tema e tu in futuro possa aggiornarlo.
Per creare un child theme vedi questa guida https://codex.wordpress.org/Child_Themes dopo di che copia il file first/header.php all’interno del nuovo child e modifica la riga 70 dove trovi
<img src="<?php header_image(); ?>" width="<?php echo get_custom_header()->width; ?>" height="<?php echo get_custom_header()->height; ?>" alt="">
in
<a href="<?php /* dove vuoi che punti il link */ ?>"> <img src="<?php header_image(); ?>" width="<?php echo get_custom_header()->width; ?>" height="<?php echo get_custom_header()->height; ?>" alt=""> </a>
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Installazione temaCiao,
Hai per caso installato una versione di wordpress messa a disposizione dall’hosting o la versione italiana?
In tal caso prova ad effettuare un’installazione dei files via ftp della versione ufficilae e poi riconfigurare il tutto.
Ricorda solo di non caricare wp-config.php e wp-content altrimenti sovrascrivi i files del tema e dei plugins.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Personalizzare scritta in homepage di un templateTe l’ho scritto sopra, se usi <span> che è un elemento in linea il testo non va a capo per cui ti ho aggiunto il css.
Non conosco il tema ma se ti è permesso di inserire html all’interno di quell’area di testo potresti fare in questo modo.
HO QUALCOSA DA DIRE <span>(MA NIENTE DI SERIO)</span>
E nello stile css:
.intro-text span { display : block; }
E modifichi le dimensioni del testo per essere uguali a quelle di h1. Non so se ha opzioni.
Usando il tag <div> il testo va a capo perchè div è un elemento blocco ma non dovrebbe contenere direttamente del testo dato che il tag è un divisore generico di contenuti.
Per il css devi agire manualmente mettendo mano al file style.css o eventualmente campo custom css del tema se ne mette uno a disposizione.
text-align: center; color: #FFF; line-height: 65px; z-index: 0; text-transform: uppercase; font-size: 55px;
Quello sopra è lo stile che il tema associa a .intro-text, se nel tuo css lo usi per il tag span includendo la proprietà display con valore block ottieni quello che ti serve. Di seguito il css
.intro-text span { text-align: center; color: #FFF; line-height: 65px; display: block; /* Considera il tag span come fosse di tipo blocco */ z-index: 0; text-transform: uppercase; font-size: 55px; }
Consiglio
Se devi modificare il file style.css del tema allora crea un tema child onde evitare di perdere modifiche con gli aggiornamenti del tema.- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 10 mesi fa da Guido Scialfa. Motivo: bad closing tag
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Personalizzare scritta in homepage di un templateScusami hai ragione, htmlentities è una funzione di php, in pratica quando scrivi
<br>
viene trasformata in < ;br> ; in questo caso il tag non esiste ma viene fatta una conversione di caratteri per cui < ; è < e > ; è > per questo il tag br probabilmente non ti “funziona” correttamente.- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 10 mesi fa da Guido Scialfa. Motivo: tag
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 10 mesi fa da Guido Scialfa. Motivo: tag
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 10 mesi fa da Guido Scialfa.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Personalizzare scritta in homepage di un templateÈ possibile che il tema effettui uno strip dei tags, anche se dal css vedevo che per lo span interno a quell’h1 ci stavano delle regole, quindi credo che lo prenda.
È anche probabile che usi htmlentities in quel caso controlla da ispeziona elemento o dal sorgente che è meglio l’output.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Personalizzare scritta in homepage di un templateNon intendevo che devi modificare l’html, intendevo che nel campo dove inserisci il testo
HO QUALCOSA DA DIRE (MA NIENTE DI SERIO)
lo modifichi in
HO QUALCOSA DA DIRE <span>(MA NIENTE DI SERIO)</span>
Non è un campo di testo o textarea nel backend?
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Installazione temaCiao @david89800,
È molto strano, assicurati innanzitutto che il problema non dipenda da qualche plugin, perciò disabilitali e ricontrolla che il problema non si verifichi, in quel caso riattiva i plugins uno per uno per sapere qualche causa il problema.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Personalizzare scritta in homepage di un templateCiao @nicola842,
Non conosco il tema ma se ti è permesso di inserire html all’interno di quell’area di testo potresti fare in questo modo.
HO QUALCOSA DA DIRE <span>(MA NIENTE DI SERIO)</span>
E nello stile css:
.intro-text span { display : block; }
E modifichi le dimensioni del testo per essere uguali a quelle di h1. Non so se ha opzioni.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Inserimento Titolo in homeCiao @rosabifulco23 di che tema si tratta?
Avere informazioni e magari anche un link per poter visionare il sorgente del tema potrebbe aiutarci a darti un aiuto.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Registrare Visualizzazioni su DBCiao @zigmund,
Io userei ajax e $wpdb. Sull’elemento inserirei dei *data-* attributes per l’id utente e l’id elemento, da utilizzare via ajax e passarlo alla funzione/classe che si occuperà usando $wpdb di effettuare lo storage nel database.
Un plugin sarebbe ottimale, con la creazione delle tabelle all’attivazione del plugin.
WooCommerce mette a disposizione molte hooks o funzioni pluggabili su cui puoi operare per la modifica del markup.Forum: Fixing WordPress
In risposta a: aggiornamento 4.4 errore CAProva ad aggiornare la versione di wp alla 4.4.1, sembra ci fosse un problema con i certificati ssl. Di seguito la discussione https://core.trac.wordpress.org/ticket/34935
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: [SOLVED] Far scomparire la scritta “categoria” dai postCiao, so che hai risolto, ma quando possibile credo sia meglio evitare di disturbare javascript se è possibile fare lo stesso lavoro via php, questo perchè può renderti più facile manipolare i dati anche in previsione di siti multilingua. Oltre al fatto che il testo viene comunque creato per utenti che non hanno js attivo.
Ad ogni modo, il tema fa uso della chiamata the_archive_title che a sua volta richiama get_the_archive_title che possiede un filtro get_the_archive_title in questo modo puoi rimuovere il testo anche se la lingua del sito è differente.