Olegs Belousovs
Risposte nei forum create
-
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: dimensione max per mediaCiao, lo puoi fare in 3 modi e sono descriti qui: http://www.wpbeginner.com/wp-tutorials/how-to-increase-the-maximum-file-upload-size-in-wordpress/
Fai però attenzione alle web performance e non caricare risorse pesanti (immagini principalmente) sul tuo sito una volta che sarà in produzione 😉
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Aggiungi temi è offline?Sarà stato un errore temporaneo, a volte capita, quindi riprova in un secondo momento direttamente dal tuo sito WordPress, andando sul menu Aspetto –> Temi – > Aggiungi nuovo.
Puoi anche esplorare la directory dei temi sul sito w.org qui: https://it.wordpress.org/themes/
Buona visione 😉
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 4 mesi fa da Olegs Belousovs.
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 4 mesi fa da Olegs Belousovs. Motivo: Typo…
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Notifiche aggiornamenti disattivateGuarda anche questa guida sul Codex: https://codex.wordpress.org/Configuring_Automatic_Background_Updates#Configuration_via_Filters
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Notifiche aggiornamenti disattivateA volte capita che il provider di hosting blocca la possibilità di aggiornare il Core di WordPress, se fosse così scappa da questo hosting subito.
Contattali e chiedi se per caso lo fanno loro. In quel caso, penso che modificano o cancellano un file del Core, cosa che sarebbe da non fare mai!
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Problema visualizzazione su smartphone tema onetoneAltro suggerimento sarebbe quello di creare più versioni della tua immagine per i diversi breakpoint e usare le media queries per sostituire lo sfondo della tua
section
. In questo modo riesci a fornire anche immagini più leggere e non farai scaricare agli utenti mobile un’immagine di 240KB.Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Problema visualizzazione su smartphone tema onetoneQuelo che farei io è togliere il testo rosso incluso nell’immagine e metterlo come HTML, così lo puoi centrare su mobile e manipolarlo via CSS 😉
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Consiglio Scelta versione PHPCon PHP 7 viaggi sicuramente più veloce, poi unitamente a HTTPS attivo. Se puoi, scegli piuttosto un hosting che supporta PHP 7 e guarda anche se ha già attivo il protocollo HTTP/2, perché molti browser già lo supportano.
Per le installazioni one-click è indifferente, se non hai problemi a installare WordPress a mano fallo pure, non cambia davvero nulla 😉
Penso che WordPress avrà sempre backwards compatibility verso le versioni di PHP meno recenti ed è più probabile che i fornitori di hosting aggiorneranno PHP, però sarebbe un peccato non sfruttare le potenzialità delle nuove versioni PHP restando con la 5.6
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Navbar Bootstrap non funzionaHey ciao, e scusa che non ti abbiamo risposto da tutto questo tempo.
Il tuo problema non è diciamo strettamente legato a WordPress ed è un problema di front-end e quindi di HTML e CSS.
Non avendo fornito il link al sito web sul quale ti succede questo problema ci viene difficile aiutarti, puoi fornirci il link? 😉
Conta anche che a ridimensionare le finestre del browser, per testare come si vede un sito web, siamo solo noi sviluppatori e gli utenti medi non hanno ragione per farlo… per questo ti consiglio di fare test su dispositivi reali e vedere come funziona il tuo sito web su schermi di dimensioni diverse.
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 6 mesi fa da Olegs Belousovs.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: yoast SEO , alcuni dubbiDipende quanto tempo fa utilizzavi questa funzione 😉
Google, e penso anche altri motori di ricerca, non prendono in considerazione le keyword aggiunte nei meta per il ranking oramai da anni
Quindi non ti preoccupare per le keyword… se scrivi contenuti originali, con dei titoli ben descrittivi, curi la struttura del permalink e ti focalizzi sulle parole che usi nei contenuti andrà alla grande.
Una parte importante di Yoast SEO sarebbe quella di compilare la descrizione del tuo articolo o pagina. Questo testo compare poi negli snippet dei risultati di ricerca e può favorire che un utente scelga di fare clic sul tuo sito piuttosto che quello di altri risultati.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Disabilitare salvataggio immagini da smartphoneLo potresti fare con jQuery controllando il evento
taphold
http://api.jquerymobile.com/taphold/In ogni caso, se una persona disabilita JavaScript nel browser, potrà farlo lo stesso e quindi non c’è modo di non farle scaricare su mobile.
Idem come su desktop, puoi usare tutte le tecniche che vuoi ma se apro la console degli strumenti per gli sviluppatori l’immagine la scarico in ogni caso. 😉
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Errore dopo aggiornamento 4.4.1Capita a volte se aggiorni in automatico o con strumenti del tuo provider di hosting.
Controlla se nella tua cartella /wp-admin ci fosse il file
upgrade.php
Se non ci fosse, scarica un’installazione di WordPress e aggiungi il file via SFTP.
O meglio ancora, dovresti sovrascrivere tutta l’installazione di WordPress via SFTP.
- Questa risposta è stata modificata 7 anni, 10 mesi fa da Olegs Belousovs.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: Indirizzo example-postCiao, ho letto su GitHub che questo problema era capitato anche ad altre persone e che il fix ci sarà con la versione 3.1 che uscirà la prima settimana di febbraio: https://github.com/Yoast/wordpress-seo/issues/3370#issuecomment-173657859
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: [SOLVED] Editor diverso con un nuovo utente..perchè?Prego, figurati 😉
Non c’è da vergognarsi, a volte capita che sono piccoli dettagli e che sfugogno al nostro occhio 😛
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: [SOLVED] Editor diverso con un nuovo utente..perchè?Se il nuovo utente vede solo una riga di pulsanti in modalità «Visuale», potrebbe essere il fatto che la seconda riga di pulsanti è solamente da espandere. Cerca alla fine della riga un icona con dei piccoli quadratini e righe, che espande e contrae la Barra degli strumenti.
In alternativa, potresti anche provare ad aggiungere questo codice al tuo file wp-config.php
define('CONCATENATE_SCRIPTS', false);
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: plugin da utilizzareTi servirebbe più che altro costruire un tema in stile directory e cercarti un plugin per la gestione delle prenotazioni online. Altrimenti ci sono tempi già pronti che integrano tutto dentro, cerca WordPress directory theme.