Presenti
@aliceorru, @andg, @antoscarface, @ausilia, @carriedesign, @chiara.lovelaces, @cristianozanca, @deshack, @eri_trabiccolo, @francescodicandia, @francgrasso, @francina, @g.allegretta, @giuliatosato, @giulianogrowler, @koolinus, @lasacco, @marbio, @pelly.benassi, @pjska, @valeria-ruggiero,
Ordine del giorno
- Global WordPress Translation Day (GWTD)
- Varie ed eventuali
Organizzazione del Global WordPressTranslation Day (GWTD)
Di cosa si tratta:
- ĆØ una maratona di 24 ore che si terrĆ in tutto il mondo dedicata alla traduzione/localizzazione di WordPress;
- qui il sito dedicato allāevento: https://wptranslationday.org/
- ci saranno alcuni eventi online (talk di diversi argomenti) che potranno essere seguiti da tutti online al sito di cui il link sopra;
- @mte90 terrĆ alta la bandiera del glossario con ben 2 interventi;
- oltre agli interventi in streaming mondiale, ci saranno gli eventi locali. Si tratta, in poche parole, di organizzare degli incontri locali (stile meetup) dedicati interamente alla traduzione;
- non ĆØ importante quante persone ci siano, nĆ© il luogo in cui vengono fatti: lāimportante ĆØ concentrarsi sulle traduzioni!
Gli obiettivi sono:
- avere nuovi traduttori;
- utilizzare la giornata per capire come tradurre;
- altro obiettivo, del tutto italiano: avere unĀ Translation Editor per ogni meetup. Lāideale sarebbe che in ogni cittĆ dove si fa il live ci sia qualcuno che introduca il sistema di traduzione, magari utilizzando le slide giĆ preparate (che possiamo rivedere per migliorarle ancora) ed eventualmente, che ogni cittĆ in cui non cāĆØ un PTEĀ abbia un PTE mentorĀ a distanza per quel giorno.
Inoltre, si sta pensando di fare, laddove ci siano eventi live in contemporanea, dei collegamenti in diretta tra le varie cittĆ
Elementi emersi nella discussione:
- non serve fare numero, serve fare qualitĆ . in relazione a questo, nei mesi scorsi si ĆØ fatto un grandissimo lavoro, grazie anche a @mte90, per smaltire le stringhe in attesa, e questo ci ha per ora salvati dallāobbligo di nominare chiunque (anche Google Translate) PTE;
- serve qualitĆ . Ma imo, per fare arrivare la qualitĆ abbiamo bisogno anche del numero. i polyglots sono forti al loro interno, ma come ci ha ricordato @giuliatosato: tante delle persone arrivate qui negli ultimi mesi non lo conoscono abbastanza;
- questo genere di iniziative solitamente rimane ānascostoā allāinterno della comunitĆ , tra chi ĆØ giĆ attivo allāinterno della comunitĆ , mentre sicuramente sono occasioni interessanti per permettere alla comunitĆ stessa di espandersi. Ma se allāesterno non si sa, non si fa. Una strada ĆØ coinvolgere altre community OS come suggerisceĀ @deshack;
- ĆØ fondamentale raccogliere materiali utili per la giornata; segnalazione degli eventi; discussioni su come e cosa organizzare. Per questo useremo lo spazio del blog dedicato ai Team (ovvero O2, seguirĆ spiegazione).
Al momento le cittĆ che stanno organizzando sono:
- Torino (il live sarĆ dalle 10 alle 13)
- Roma
- Catania
- Barletta/Bari
- Verona/Padova
- Milano
Da fare
- Articolo su blog di it.wordpress.org (cd Rosetta) -> @francina
- Rivedere slide e altri materiali -> @lasacco
- Aumentare la comunicazione: articoli, post, status di fb, tweet, ⦠-> @tutti
- Tag #GWTD in https://it.wordpress.org/team/ -> @giuliatosato
- Invitare tutti a registrarsi su wptranslationday.org -> @tutti
Link utili
- Post su blog di WordPress con la descrizione generale dellāevento: https://wordpress.org/news/2016/10/join-us-again-for-global-wordpress-translation-day/
- Foglio Google nel quale inserire il proprio evento e vedere come ci si sta organizzando a livello globale:Ā https://docs.google.com/spreadsheets/d/1āGaJZFoxCqb6NHBl2QYv4lH3Y6inIGBwr5Ln9SIaic/edit#gid=1822081703
Discussione libera
Argomenti emersi:
- tema dellāorganizzazione delle risorse: dobbiamo definire a breve dove e come archiviare tutti gli strumenti utili ai diversi team (documentazione, link, eccā¦).
- ci sarĆ bisogno di pensare a una riorganizzazione del team dei Polyglots. Stiamo crescendo molto e fortunatamente ci sono sempre nuovi candidati PTE e occorre che qualcuno affianchi @lasacco nel mentoring. Questo perchĆ© non possiamo permetterci (per non finire come i tedeschi) di avere tempi lunghi, quindi da quando arrivano le richieste a quando vengono processate occorre che passi poco tempo. @lasacco lancia qui informalmente la campagna āChi vuol esser (PTE) mentor siaā, in modo che tutti possano iniziare a pensarci.
Prossima chat: martedƬ 8 novembre 2016, ore 13 canale #polyglots su Slack
Qui per vedere lāintera conversazione: https://italia-wp-community.slack.com/archives/polyglots/p1477393288001514