Propongo di aggiungere al glossario Polyglots i pesi dei font come “bold, thin, …”

Propongo di inserire nel glossario dei Polyglots italiani le seguenti traduzioni dei “pesi” (spessore) dei font in base alla classificazione delle specifiche OpenType già tradotte da MicroSoft.

“According to the OpenType specification, having a font weight that corresponds to a weight class value of :”

100 | thin | sottile
200 | Extra Light | chiarissimo
200 | Ultra Light | chiarissimo
300 | Light | chiaro
350 | semi-light | semichiaro
400 | normal | normale
400 | Regular | normale
500 | medium | medio
600 | semi-bold | semigrassetto
600 | demi-bold | semigrassetto
700 | bold | grassetto
800 | extra-bold | grassetto accentuato
800 | ultra-bold | grassetto accentuato
900 | black | nero
900 | Heavy | scuro
950 | Extra Black | nero accentuato
950 | Ultra Black | (n.p. ma in base a “extra bold” propongo “nero accentuato”)

https://www.w3.org/TR/css-fonts-3/#font-weight-prop
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/font-weight
https://learn.microsoft.com/it-it/dotnet/api/system.windows.fontweights?view=netframework-4.8#remarks

#glossario

Propongo di aggiungere la parola URI al glossario.

traducendo diversi plugin ho notato che URI mancava, mentre URL è presente. Essendo quasi la stessa cosa potrebbe essere aggiunta come:
URI noun URI Si usa al maschile

#glossario

Proposta di discussione del termine fallback

Ciao,

propongo di aggiungere nel glossario italiano dei Polyglots il termine fallback (sostantivo).

Spesso si incontra nelle stringhe da tradurre con il significato di opzione di “emergenza” da utilizzare nel caso in cui si verifichi un errore o di non disponibilità dell’opzione personalizzata voluta dall’utente.

Per esempio un “fallback plan” significa: un piano di riserva/ripiego, un piano B/sostitutivo.

Esempi di dove è attualmente presente tra i progetti ufficiali WP:

https://translate.wordpress.org/projects/wp-plugins/gutenberg/stable/it/default/?filters%5Bterm%5D=fallback&filters%5Bterm_scope%5D=scope_both&filters%5Bstatus%5D=current_or_waiting_or_fuzzy_or_untranslated&filters%5Buser_login%5D=&filter=Apply+Filters&sort%5Bby%5D=priority&sort%5Bhow%5D=desc
The slug of the template to get the fallback for
Lo slug del template per cui ottenere l’alternativa predefinita

https://translate.wordpress.org/projects/wp/dev/it/default/?filters%5Bterm%5D=fallback&filters%5Bterm_scope%5D=scope_both&filters%5Bstatus%5D=current_or_waiting_or_fuzzy_or_untranslated&filters%5Buser_login%5D=&filter=Apply+Filters&sort%5Bby%5D=priority&sort%5Bhow%5D=desc
If you add a video, the image will be used as a fallback while the video loads.
Se aggiungi un video, l’immagine sarà usata come alternativa mentre il video è in fase di caricamento.

https://translate.wordpress.org/projects/wp/dev/admin/it/default/?filters%5Bterm%5D=fallback&filters%5Bterm_scope%5D=scope_both&filters%5Bstatus%5D=current_or_waiting_or_fuzzy_or_untranslated&filters%5Buser_login%5D=&filter=Apply+Filters&sort%5Bby%5D=priority&sort%5Bhow%5D=desc
New fallback options in the navigation block mean you can edit the menu that’s open
Nuove opzioni alternative predefinite nella navigazione dei blocchi ti permettono di modificare il menu che è aperto;

https://translate.wordpress.org/projects/meta/plugins-v3/it/default/?filters%5Bterm%5D=fallback&filters%5Bterm_scope%5D=scope_both&filters%5Bstatus%5D=current_or_waiting_or_fuzzy_or_untranslated&filters%5Buser_login%5D=&filter=Apply+Filters&sort%5Bby%5D=priority&sort%5Bhow%5D=desc
Fallback color for the plugin.
Colore di riserva per il plugin.

Riferimenti vari per approfondire:
https://en.wikipedia.org/wiki/Fallback
https://www.wordreference.com/enit/fallback
https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/fallback

Personalmente utilizzo un’espressione come “alternativa predefinita”.

#glossario