Quando la tua domanda di pubblicare un tutorial sarà stata accettata e dopo l’invio del materiale, la tua richiesta sarà revisionata. Il team Training ti contatterà per confermare o meno se la tua proposta è stata accettata. Qualche volta le richieste sono rifiutate perché ce ne possono essere altre già in lavorazione o pubblicate, oppure perché non è il momento adatto. Se la tua richiesta è accettata, il team Training ti darà un riscontro e potrai iniziare a registrare il video e a creare i materiali di supporto.
Una volta avuta la conferma di procedere con il tuo tutorial, devi tenere in considerazione alcuni punti importanti durante la creazione dei tutorial per Learn.WordPress.org.
Punto 1: scegli il software
Scegli un software adatto, per esempio:
- Screencast-o-matic
- Camtasia
- Adobe Presenter
- o altra opzione
Punto 2: audio
L’audio giocherà un ruolo importante nel tutorial, cerca di usare un audio di alta qualità. Se non hai un microfono adatto, utilizza le cuffie, se possibile e se dotate di microfono. Esistono anche delle app per ridurre il rumore di fondo, come:
- RNNoise
- Neutralizer
- Krisp
- Adobe Audition
- o altra opzione
Punto 3: grafica
Seleziona un programma di grafica come Canva, Google Charts o Wordle per creare delle belle presentazioni, infografiche ed elementi grafici.
Punto 4: dai un nome al tuo tutorial
Dai al tuo tutorial un nome adeguato. Parole che ispirano l’azione come crea, usa e prova, aiutano a catturare l’attenzione di chi legge.
Punto 5: durata
La durata del tutorial dovrebbe essere tra i 5 e i 10 minuti. I video corti attirano di più e sono più facili da seguire per il pubblico. Sono ben accetti anche tutorial di 40-45 minuti che provengono da WordCamp e Meetup. Ti preghiamo di restare all’interno della durata che è stata approvata.
Punto 6: script
Scrivi la tua scaletta oppure usa un piano di lezione esistente! Questa è la parte dove metti insieme tutti i tuoi pensieri: definisci una scaletta su ciò che intendi presentare e inizi a lavorare sui materiali di supporto, come la presentazione o gli screenshot.
Punto 7: registra e pubblica
Mentre registri il tutorial video tieni a mente le seguenti linee guida:
- Linee guida per l’invio di materiale a WPTV
- Linee guida su come gestire i marchi per LearnWP
- Inizia il tutorial con una slide iniziale e una chiara introduzione.
- Ricordati di condividere gli obiettivi e i risultati del tutorial con chi lo vede. Gli obiettivi di apprendimento sono maggiormente perseguibili se sono fattibili e misurabili.
- Quando crei presentazioni e grafiche, tieni a mente il “principio di coerenza”: le persone imparano più facilmente se non ci sono parole, immagini o suoni estranei.
- Dopo aver registrato il tuo tutorial, devi editarlo. Taglia via gli errori e metti tutto nel giusto ordine.
- Invia il tutorial al team Training per la revisione
- Quando il tuo video è stato approvato dal al team Training, caricalo su WordPress.TV. Alla voce “category” seleziona “Learn WordPress.”
- Sottotitola il tutorial
- Dopo che il video sarà stato caricato su WordPress.tv, verrà ampiamente condiviso dal team Training e gli altri team di Make.
Punto 8: quiz
Chi crea un tutorial dovrebbe inviare anche un massimo di cinque domande e risposte per ogni tutorial. Così chi lo ha seguito potrà verificare e consolidare le nuove conoscenze apprese. Maggiori informazioni a questo link.
Domande frequenti
D: Quali sono le specifiche tecniche per i video?
R: Caricherai i video su WordPress.TV, quindi tieni a mente le sue linee guida per l’invio.
D: C’è una lunghezza da preferire per le registrazioni?
R: Non vogliamo imporre un preciso limite di tempo sui tutorial, ma incoraggiamo a rimanere tra i 5 e i 10 minuti, a meno che non sia stata concordata una lunghezza maggiore.
D: Devo condividere il link alla mia presentazione?
R: Non è necessario, ma potresti. Spesso chi presenta include la presentazione nei video.
D: Non mi sento a mio agio con l’editing, la scrittura e il parlare in pubblico. Devo fare tutto?R: No! Un sacco di attenzioni e sforzi vengono messi nella realizzazione di un video o di qualsiasi presentazione. Se eccelli in una specifica parte del processo, segnalalo liberamente nella tua richiesta o raggiungici nel canale del team #training, nello Slack di Make WordPress, per trovare chi può condividere i compiti con te. I tutorial possono essere creati e presentati da qualcun altro del team Training team o della community di WordPress.