Descrizione
Try it out on your free dummy site: Click here => https://tastewp.com/plugins/backup-backup.
(this trick works for all plugins in the WP repo – just replace “wordpress” with “tastewp” in the URL)
Creare un backup del tuo sito non è mai stato così semplice!
Installa semplicemente il plugin, fai clic su “Crea il backup ora” – fatto.
Puoi anche programmare i backup, es. definisci se un backup debba essere creato automaticamente ogni settimana (o ogni giorno/mese)
Usa una vasta scelta di opzioni di configurazione:
- Definisci esattamente quali file / database dovrebbero comparire nel backup e quali no
- Definisci dove verrà salvato il backup (per ora puoi salvarlo solo in locale, ma estenderemo presto le opzioni)
- Scegli il nome del tuo backup, in quali casi devi ricevere una notifica via mail e altro
This plugin is all in one solution if you need to migrate your site to another host or just restore the local backup.
Nota: questa versione (gratuita) è limitata a backup di 2GB. Per backup illimitati, dai un’occhiata al plugin Premium.
Per qualsiasi domanda, scrivici nel Support Forum – siamo sempre felici di aiutare!
Screenshot
Installazione
Admin installer tramite ricerca
- Visita la schermata Aggiungi nuovo plugin e seleziona “Autore” dal menu a discesa posizionato accanto a input di ricerca
- Cerca “Migra”
- Trova “Backup Migration” e fai clic sul pulsante “Installa Ora”.
- Attiva il plugin.
- Il plugin dovrebbe essere visibile sotto il menu delle impostazioni.
Admin Installer con zip
- Visita la schermata “Aggiungi nuovo plugin” e fai clic sul pulsante “Carica plugin”.
- Fai clic sul pulsante “Sfoglia…” e scegli il file zip del nostro plugin.
- Fai clic sul pulsante “Installa Ora”.
- Dopo aver effettuato il caricamento, attiva Backup Migration.
- Il plugin dovrebbe essere visibile sotto il menu delle impostazioni (settings).
FAQ
-
Come posso creare il mio primo backup?
-
Fai clic su “Crea backup ora” nella pagina delle impostazioni del plugin Backup Migration.
Backup Migration creerà automaticamente un backup che contiene tutti i contenuti del tuo sito, tranne i backup dello stesso plugin Backup Migration e l’installazione di WordPress – se vuoi includere anche l’installazione di WordPress, spunta la casella nella sezione “Cosa verrà copiato?”
Puoi scaricare o trasferire il tuo backup (usa il plugin come un duplicatore di WordPress) subito dopo averlo creato.
-
Come posso ripristinare un backup?
-
-
Se il tuo backup si trova sul tuo sito: vai sulla schermata del plugin Backup Migration e poi sulla scheda Gestisci e ripristina backup dove troverai la tua lista di backup, fai clic sul pulsante Ripristina accanto al backup che vorresti ripristinare.
-
Se il tuo backup è su un altro sito: vai alla schermata del plugin Backup Migration sul sito #1, poi alla scheda ‘Gestisci e Ripristina Backup’ dove troverai la lista di backup, fai clic sul pulsante “Copia Link” nella colonna “Azioni”. Vai alla schermata del plugin Backup Migration sul sito #2, poi alla scheda ‘Gestisci e Ripristina Backup’, fai clic su “Trasferimento super veloce”, incolla il link copiato, e fai clic sul pulsante “Ripristina ora!”. Questo processo prima importerà il backup per poi ripristinarlo, ovvero Backup Migrate funziona anche per importare i backup.
-
Se il tuo backup è situato su un altro dispositivo: vai sulla pagina del plugin Backup Migration, poi sulla scheda Gestisci e ripristina backup e fai clic sul pulsante “Carica file di Backup”. Dopo l’upload, fai clic sul pulsante Ripristina accanto al backup che vorresti ripristinare.
-
-
Come posso migrare o clonare il mio sito?
-
Migra (o clona) un sito WordPress creando un backup completo sul sito che vuoi migrare (clonare) – sito #1.
-
To transfer website directly from site #1 to site #2: Go to the Backup Migration plugin screen on site #1, then to the Manage & Restore Backup(s) tab where you have the backups list, click on the Copy Link button in the Actions column. Go to the Backup Migration plugin screen on site #2, then to the Manage & Restore Backup(s) tab, click on “Super-quick migration”, paste the copied link, and hit the “Restore now!” button. Make sure that the backup file on site #1 is accessible by setting “Accessible via direct link?” to “Yes” in the plugin section “Where shall the backup(s) be stored?”
-
Per migrare il sito indirettamente: vai sulla pagina del plugin Backup Migration, poi sulla scheda Gestisci e ripristina backup e fai clic sul pulsante “Carica file di Backup”. Dopo l’upload, fai clic sul pulsante Ripristina accanto al backup che vorresti ripristinare.
-
-
Dove posso trovare i backup?
-
Backup Migration ti permette di scaricare i backup, migrarli o cancellarli direttamente dalla schermata del plugin Gestisci e ripristina backup. Come impostazione predefinita, la migrazione salverà un backup su /wordpress/wp-content/backup-migration ma potrai cambiare la posizione del backup in qualsiasi momento.
-
Come impostare i backup automatici?
-
I backup automatici vengono abilitati sulla schermata home del plugin Backup Migration, accanto al pulsante “Crea ora il backup!” I backup automatici possono essere impostati a distanza di mesi, settimane o giorni. Puoi selezionare l’ora esatta (e il giorno) e quanti backup automatici vorresti tenere nella stessa sezione del plugin Backup Migration. Ti raccomandiamo di ottimizzare il numero di backup da salvare in base allo spazio disponibile.
-
Quanto sono grandi i file di backup?
-
La dimensione dei file di backup dipende dai criteri che selezioni nella sezione “Cosa verrà copiato?” nel plugin Backup Migration. Lì troverai i calcoli della dimensione dei file/cartelle durante il salvataggio delle tue impostazioni. Di solito, la cartella di upload di WordPress è la più pesante, mentre i Database sono i più leggeri. Se hai bisogno di risparmiare spazio, ti consigliamo di deselezionare i plugin e le cartelle di installazione di WordPress, che potrai scaricare in qualsiasi momento dalle risorse di WP.
-
La creazione del backup e la migrazione del sito sono gratuite?
-
Sì. Puoi creare interi backup di siti, backup automatici, e migrare il tuo sito (duplicare il sito) gratuitamente. Backup Migration Pro fornisce filtri più sofisticati e selezioni di file che saranno incluse/escluse dai backup (modificandone la dimensione), tempi di creazione backup ridotti, numero di posizione di archiviazione, criptaggio del backup, metodi di compressione dei file di backup, trigger avanzati di backup, notifiche aggiuntive di backup via email, assistenza con priorità, e altro.
-
È disponibile il backup in cloud?
-
I backup in cloud sono alcune delle funzioni che saranno disponibili a breve, nella versione gratuita, per: Google Drive, FTP, Amazon S3, Rackspace, DreamObjects, Openstack e in quella Premium per: Google cloud, SFTP/SCP, Microsoft Azure, OneDrive, Backblaze, e altri.
-
In che modo siete migliori degli altri plugin di backup/trasferimento?
-
Oltre ad avere l’interfaccia più intuitiva e l’esperienza utente più semplice, il plugin Backup Migration si impegnerà a darti sempre più di qualsiasi altro competitor:
– Updraftplus: Ti fa pagare il trasferimento, che con il nostro plugin è gratuito;
– All-in-One WP Migration: Nella versione gratuita, a differenza del nostro plugin – non ha i backup selettivi/parziali; non possiede delle opzioni avanzate e ogni salvataggio esterno è su una diversa estensione plugin ; non ha i backup automatici;
– Duplicator: Nella versione gratuita, a differenza del nostro plugin – non ha i backup selettivi, le regole di esclusione, i backup automatici e il trasferimento;
– WPvivid: Nella versione gratuita, a differenza del nostro plugin – non ha i backup selettivi/parziali, le regole di esclusione e i backup automatici;
– BackWPup:Nella versione gratuita, a differenza del nostro plugin – non fornisce opzioni di ripristino, i backup sono più lenti, i backup automatici dipendono da wp cron;
– Backup Guard: Nella versione gratuita, a differenza del nostro plugin – non ha i backup selettivi/parziali, le regole di esclusione e il trasferimento diretto;
– XCloner: I backup automatici dipendono da wp cron; il ripristino completo non è disponibile su un server locale;
– Total Upkeep: Non ha i backup selettivi avanzati e le regole di esclusione, manca anche un programma di backup mensile. -
How to upload my backup file?
-
Uploading a backup can be simply done by navigating to the Manage & Restore Backup(s) section of the BM plugin (tab on the right side). There you have “Upload backup file” button, after clicking on it, you need to select a proper backup that is made by this plugin only. You cannot use backups from other plugins (to restore those, go back to those plugins and restore them this way). If you use “Super-quick migration” (section b), your backup will ba automaticaly uploaded. If you are having trouble uploading the backup file, go bac and ensure that the folder designated for backups is writtable. You can find the backup destination in plugin section “Where shall the backup(s) be stored?
-
Is the plugin also available in my language?
-
So far we have translated the plugin into these languages:
Arabic: إنشاء نسخة احتياطية واستعادة النسخ الاحتياطية وترحيل المواقع. أفضل مكون إضافي لمواقع الترحيل والاستنساخ!
Chinese (China): 创建备份、还原备份和迁移站点。 迁移和克隆网站的最佳插件!
Croatian: Izradite sigurnosnu kopiju, vratite sigurnosne kopije i migrirajte web-mjesta. Najbolji dodatak za migraciju i kloniranje web stranica!
Dutch: Maak back-ups, herstel back-ups en migreer sites. De beste plug-in voor het migreren en klonen van websites!
English: Create a backup, restore backups and migrate a website. The best plugin for migration and to clone a website
Finnish: Luo varmuuskopio, palauta varmuuskopiot ja siirrä sivustot. Paras laajennus sivustojen siirtoon ja kloonaukseen!
French (France): Créez des sauvegardes, restaurez des sauvegardes et migrez des sites. Le meilleur plugin pour les sites Web de migration et de clonage !
German: Erstellen Sie Backups, stellen Sie Backups wieder her und migrieren Sie Websites. Das beste Plugin für Migrations- und Klon-Websites!
Greek: Δημιουργία αντιγράφων ασφαλείας, επαναφορά αντιγράφων ασφαλείας και μετεγκατάσταση τοποθεσιών. Το καλύτερο πρόσθετο για μετανάστευση και κλωνοποίηση ιστοσελίδων!
Hungarian: Biztonsági másolat készítése, biztonsági másolatok visszaállítása és webhelyek migrálása. A legjobb bővítmény a webhelyek migrációjához és klónozásához!
Indonesian: Buat cadangan, pulihkan cadangan, dan migrasikan situs. Plugin terbaik untuk migrasi dan kloning situs web!
Italian: Crea backup, ripristina backup e migra i siti. Il miglior plugin per la migrazione e la clonazione di siti web!
Persian: ایجاد نسخه پشتیبان، بازیابی نسخه پشتیبان، و مهاجرت سایت ها. بهترین افزونه برای مهاجرت و شبیه سازی وب سایت ها!
Polish: Twórz kopie zapasowe, przywracaj kopie zapasowe i przenoś witryny. Najlepsza wtyczka do migracji i klonowania stron internetowych!
Portuguese (Brazil): Crie backup, restaure backups e migre sites. O melhor plugin para migração e clonagem de sites!
Russian: Создавайте резервные копии, восстанавливайте резервные копии и переносите сайты. Лучший плагин для миграции и клонирования сайтов!
Spanish: Cree copias de seguridad, restaure copias de seguridad y migre sitios. ¡El mejor complemento para sitios web de migración y clonación!
Turkish: Yedekleme oluşturun, yedeklemeleri geri yükleyin ve site taşıyın. Websitesi taşımaya ve klonlamaya yönelik en iyi eklentidir!
Vietnamese: Tạo sao lưu, khôi phục các bản sao lưu và di chuyển các trang web. Plugin tốt nhất để di chuyển và sao chép các trang web!
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Backup Migration” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Backup Migration” è stato tradotto in 25 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Backup Migration” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
1.2.8
- [Pro] [New Feature] Added: Google Drive Storage
- [Pro] Added more triggers for while cron does not work on the site
- [Pro] Added new alternate activation method while cURL module is not available
- [Pro] Added automatic background upload directly to Google Drive Storage
- [Pro] Added direct restoration from Google Drive Storage
- [Pro] Added more custom messages for license activation errors
- [Pro] Automatic synchronization between sites connected to same Google Account
- [Pro] Backups can be now stored only on external drive, can be removed from local storage
- [Pro] Improved stability of backups & restorations while using included ZIP module
- [Pro] Resolved issues with scheduled backups while the size was above 2 GBs
- [Pro] Refresh button will now scan for local and remote backups (backup(s) list)
- [Pro] Added out of the box remote CRON support for scheduled backups
- Improved code quality [Premium & Free]
- Improved stability of Super Quick Migration restoration request
- Increased required free space amount to (estimated extracted size) multiplied by (1.4)
- Added size display to database group, database size is now part of total size estimation
- Added new option which allows to specify exact amount of file during batch extraction
- Added new log lines about memory for backup and restoration process
- Added backup URL display for Super-Quick Migration live log
- Added plugin version to Super-Quick Migration live log
- Added more debug details to share for even better support (debug codes)
- Added backup cache, should help slower sites to load backup(s) list quicker
- Added new way of storing backup for quick detailed access by plugin
- Added new method to generate debug code if cURL module is not enabled
- Added MD5 checksum verification for all backups stored locally and externally
- Added manifest caching which doesn’t require to open ZIP file to get its content
- Added proper link file detection, these files are going to be properly excluded now
- Added new option which allows to rescan file & database sizes without page refresh
- Added automatic plugin log files cleanup while log files are larger than 3 MBs
- Added dedicated log line for scheduled backups (so, it’s clear how it was triggered)
- Added new deletion modals to fit all removal cases “smart modal”
- Added new tooltip which shows on which domain backup was taken
- Added additional verification for carrousel module
- Added new smart free memory calculation method
- Added new variable for backup name %domain
- Adjusted database dump to support NULL values (thanks to @janjakes)
- Adjusted header settings while plugin will now ignore when session is enabled
- Adjusted display of arrow icon (now it points to proper direction)
- Adjusted PHP CLI finder which may decrease 1% issue while it freezes
- Adjusted transition between Super-Quick Migration (download) and Restoration
- Adjusted transition between Any Cloud Download and Restoration
- Adjusted way how backup(s) list load
- Fixed compatibility with older database versions
- Fixed display message for page size limit warning (search & replace option)
- Fixed plugin reset configuration, now it will apply all hotfixes after reset
- Fixed backup error window, now it can show even if the process is still running
- Fixed database restoration on SQL servers without support for ‘0000-00-00’ date
- Fixed restoration error window, now it can show even if the process is still running
- Fixed Super Quick Migration error window, now it can show even if the process is still running
- Fixed restoration process when database was not included, now it shouldn’t deactivate all plugins
- Fixed issue with “migration_in_progress” theme, now it should be gone after successful restoration
- Fixed issues with selected stylesheet now it should be properly selected after restoration
- Fixed issues with wrong plugins activated after restoration / or none active
- Modified way of how file groups are calculated (now they load one by one, not all at once)
- Modified default file extraction amount calculation, now it should work on all sites
- Modified display of backup(s) and added column “Where stored?”
- Decreased interval between backup progress check (should decrease network usage)
- Extended permanently blacklisted files, usually broken or damaged
- Configuration reset will now set secure and random directory for backups
- Integrated removal of backup for new cache system with MD5 verification
- Plugin will verify if WP-Config is writable or not during restoration
- Resolved many styling conflicts with third party plugins
- Brought back deactivation window for opted-in users
- Tested with WordPress 6.2 and PHP 8.2
- In short – enjoy! 🙂
1.2.7
- Adjusted PHP compatibility
1.2.6
- Fixed wrong version tag in v1.2.5 (hotfix)
1.2.5
- Added black-friday theme (only for that period)
- Fixed automatic backup for premium extension (sites above 2 GB)
- Fixed error handling after database export (timeout detection)
- Tested up to WordPress 6.1.1
1.2.4
- Fixed issue with restoration when site was restored on same domain but different server
- Improved force-stop functionality, it will now clean-up temporary theme after failed restoration
- Added directory check of temporary theme during restoration
1.2.3
- Permanently excluded link files from the backup (directories and files)
- Permanently excluded non-readable files from the backup to prevent errors.
- Applied above exclusion rules to file size calculator in plugin settings
- Removed unused debug dd() function to prevent conflicts
- Adjusted bytes to read converter to display proper size value on string data
- Changed action hook of plugin’s settings – script and style
- Fixed issues with notices/warnings of unaccessible variables (backup)
- Set new database export engine as default (v4, requires at least v1.2.2 to restore)
- Added possibility to disable space check step, not recommend but may help in some cases
- Updated out of the box backup paths of other plugins – exclusion rules (5 new)
- Fixed temporary files clean-up after restoration (fail and successful)
- Modified default size of query output – new value: 2000
- Added support for batching to search & replace step (restoration/migration)
- Added new option for search & replace, allows to set page size – default 300
- Removed unused deactivation module from source code
- Added hints of how to properly create support topic
- Fixed close button for restoration/migration process error window
- Adjusted style of logs for database (now current table will be displayed as step)
- Fixed percentages above 100% for database table progress in logs
- Adjusted old v3 database engine to support new search replace method
- Added automatic temporary theme for the time of restoration/migration
- All other plugins will be now automatically disabled during db migration/restoration
- Fixed rare issue when wp-config.php was empty after restoration
- Fixed issues with database restoration of tables with columns using reserved names (like “key”)
- Fixed issues with search & replace of tables with columns using reserved names (like “key”)
- Added improvements for restoration at TasteWP.com
- Updated v3 restoration engine (old backups) to not activate problematic plugins
- Added batching for database export during backup process (only alternate backup methods)
- Added option which allows to toggle batching technique of database export (disabled by default)
- Fully tested on WordPress 6.1 with PHP 7.4, 8.0 and 8.1
- Fixed Super-Quick Migration automatic restoration continuation
- Fixed download URL and Super-Quick Migration URL displayed after backup process
- Premium: Fixed database table exclusion rules in different backup methods
- Added additional check for non-readable files in legacy backup methods
- Minimized possibility of damaged backup with success window
- Resolved issues with freezing live-log in/with PHP CLI mode
- Fixed multisite restoration while blog domain used www. while new website don’t
- Adjusted engine selector for compatibility with older restoration methods
- Adjusted auto-login after restoration to work with forum-like plugins and new version of WP
1.2.2
- Fixed some plugin conflicts causing styling issues in our plugin
- Removed unnecessary error logging
- Resolved issues with PHP 8 and PHP 8.1 internal log format
- Added more blacklisted tables to restoration process
- Added pre-loader between calculation and backup load
- Added new troubleshooting method, allows to share complete logs with one click
- Added new backup and restoration engine for database (much quicker!)
- Decreased possibility of out of memory issues during URL adjustment
- Improved stability of PHP CLI restoration process
- Fixed issues of too quick restorations, decreasing false-positive errors
- Added handler for browser-side errors, decreasing chance of frozen process
- Fixed issues when log in pop-up was display during or after restoration
- Fixed issues when backed-up wp-config.php was overriding main wp-config.php
- Adjusted log display to be more smooth (no delays, quicker steps update)
- Fixed formatting issues in readme file (FAQ)
- Fixed automatic cleanup of files after migration
- Fixed issue when restoration was not continued after download (Super-Quick Migration)
- Modified error windows for backup and restore process
- Tested with WordPress 6.0.1
1.2.1
- Adjusted typos in our FAQ for migration process
- Updated blacklist of plugins to activate after migration
- Added blacklist for junk data tables – should significantly speed up restore process in some cases
- Fixed notice messages of non existing temporary files
- Improved latest Search & Replace engine to preform properly on multi-level subdomains
- Tested with WordPress 6.0-beta3
- Added blacklist for binary broken files
- Added flushing of rewrite rules after migration
- Adjusted display of TABs in settings on smaller screens
- Premium: Fixed our settings display issues with PHP 8 and PHP 8.1
- Added option: Select first method of backup (which makes one database file)
- Added option: Removal of all plugins and themes after migration that were not included in the backup
1.2.0
- New (Premium): Now you can exclude database tables from backup (all methods)
- Added new restoration method
- Fixed issues with header & footer display after migration
- Improved migration performance (speed) up to 80%
- Fixed auto login issues after migration for PHP CLI and normal method
- Added MySQL Version to logging
- Added MySQL Max query size info to logging
- Added new engine for database search & replace
- Renamed all download files and removed all translations of such file names
- Log files are not prepared for our live-chat – so, we can provide better support 🙂
- New restoration method allows you to protect your site from fatal error after migration
- Plugins that cause errors will be automatically disabled
- Fixed issues with logging and auto login on “no ending slash” browsers/servers
- Fixed issue when user could not access bottom sections of plugin settings
- Fixed display of total queries on slower servers
- Disabled mysqli support for legacy method of backup (now will use native wpdb)
- Incoming in 1.2.1: Select first method of backup (which makes one database file)
- Incoming in 1.2.1: Removal of all plugins and themes after migration that were not included in the backup
1.1.9
- Fixed compatibility issue with backups made before v1.1.7 (restoration)
1.1.8
- Fixed issue with restoration due to bug in previous version
1.1.7
- Tested up with WP Version 5.9 (up to beta 3)
- Fixed restoration issues for Windows and Windows Server
- Fixed notifications via e-mail – now you can receive max 1 e-mail per day
- Adjusted cleanup of restoration files – GC processing
- Fixed restore process request, after Super-Quick Migration (sometimes it was hanging)
- Fixed restoration process via shell due to syntax error
- Adjusted important parts to be compatible with Windows systems
- Modified default value of query output to 300
- By default SQL-Splitting will be enabled since this version (adjusted for all users)
- Removed/fixed unnecessary notices in error log above PHP 7.4
- Added new indicators in restore and backup logs
- Now newly created backups saves WP version of source site
- Restore and backup logs will display version of current backup
- PHP CLI will be disabled by default for new users
- Fixed some JavaScript issues of front-end process manager
1.1.6
- Plugin tested with PHP 8.1
- Plugin tested with WP Version 5.8.2
- Fixed PHP CLI for sites above 2 GB (premium)
- Modified default settings for new users, to solve most common issues
- Modified default query output to 500 per batch, to solve most common database issue
- Fixed undefined variables of zipping module (PHP 7.4+)
- Fixed backups made with PHP CLI when the ZIP wasn’t closed correctly
- Visual updates for our cool banner
- Super-Quick Migration now should work with PHP CLI
- Now WordPress version will be displayed in the logs
- Fixed English typo in logs “enginge” => “engine”
- Added additional sanitization for e-mail, e-mail title and directory (Thank you @Vlad Visse (Patchstack))
- Added version tag
1.1.5
- Fixed typos in tooltip about queries
- Modified default value of queries
1.1.4
- Tested up to WordPress 5.8.1
- Fixed warnings in PHP 8 and adjusted ob_clean functions (Thank you @jrevillini)
- Added force stop for restoration and migration process
- Added force stop for backup process (troubleshooting option)
- Added splitting option for restore and migration process
- Fixed STEP display in process window for restore and backup
- Adjusted logs output for restore and backup process
- Updated database engine for export and import using new technique
- Added new option to specify export queries per file and restore batch
- Implemented splitting n into CLI restoration (disabled by default)
1.1.3
- Processo di trasferimento PHP CLI corretto (in caso di prefissi di tabella diversi)
- Accesso limitato ai registri globali
- Accesso limitato ai registri di backup
- Aggiunto censore per il nome di backup in tutti i file di registro
- Aggiunto censore per dati sensibili nel registro globale e altri
- Randomizzare il nome della cartella per ogni sito, rinominerà anche la vecchia directory
- Il nome dell’hash del backup verrà ora esteso fino a 16 caratteri, inclusi A-z
- Dimensioni del batch del database predefinito ridotte a 250 da 2500 query
- Aggiunta costanteABSPATH per le regole di esclusione
- Testato fino a WordPress 5.8
1.1.2
- Aggiunta nuova opzione che permette di specificare il proprio percorso PHP CLI
- Aggiunta possibilità di disattivare PHP CLI sia per il processo di backup che di ripristino
- Processo di ripristino dati di output corretto – non dovrebbe arrestarsi in caso di successo
- Corretti dati di output per il processo di backup – non dovrebbe arrestarsi anche in caso di successo
- Batching aggiunto per il processo di ripristino, dovrebbe estendere il tempo di esecuzione
- Dimensioni del batch per grandi siti incrementate fino a 40k file per batch
- Dimensioni max predefinite del batch incrementate da 60 MB a 96 MB
- Correzione problemi con PHP CLI quando l’output non era corretto
- Aggiunta possibilità di scaricare in diretta il registro del processo di ripristino (utile quando si arresta)
- Il processo di ripristino può ora calcolare la quantità di file prima dell’estrazione
- Aggiunte chiavi secrete per il processo di ripristino – dovrebbe essere molto più sicuro ora
- Batching aggiunto per l’esportazione del database, il plugin dovrebbe utilizzare il tempo massimo di esecuzione ora
- Informazioni di debug rimosse nel registro di console (deve essere in 1.1.1)
- Batching aggiunto per l’estrazione dei file durante il processo di ripristino
- Il processo di ripristino ora mostra il progresso dell’estrazione – per questo il processo è più lento ma più stabile
- PHP CLI corretto per utenti premium quando il sito è troppo grande
- Corretto Trasferimento SuperRapido via PHP CLI – ora il processo dovrebbe continuare automaticamente
- Notifica di accesso aggiunta al processo di ripristino
- Ora il processo di ripristino continuerà su notifica come nome di classe non inizializzato
- Corretto problema quando il processo di ripristino si arresta (versioni PHP 5.6 – 7.4) a causa di un nome di classe non inizializzato
1.1.1
- Calcolo del limite di sicurezza del ripristino modificato per prestazioni migliori
- Corretti problemi con il ripristino su PHP 8
- Corretti problemi di ripristino del database, quando il database è danneggiato
- Parser del database modificato per le vecchie versioni di MySQL
- Storage di front-end UX aggiornato
1.1.0
- Completamente testato con WordPress 5.7.2
- Corretti avvisi e notifiche rare di PHP 8
- Nuovo motore di database per il processo di backup e ripristino
- Riscritto metodo di ricerca e sostituzione per il trasferimento del database
- Modificate impostazioni di configurazione predefinite
- Aggiunta opzione “download non sicuro” per LiteSpeed Web Server
- Aggiunta possibilità di eseguire il processo di ripristino o backup via shell (PHP CLI alias WP CLI)
- Supporto incrementato per gli utenti gratuiti fino a 2 GB di dimensioni del sito.
- I file finali verranno ora inclusi nell’ultimo batch (per metodo cURL e Browser)
- Aggiornamento di finestre modali di successo (ripristino e backup)
- Nuovo strumento di rilevamento intelligente PHP CLI, controllerà file binari PHP eseguibili validi
- Il plugin richiede ora almeno la versione 5.6 del PHP CLI – per le vecchie versioni verranno eseguiti metodi tradizionali
- Corretto problema di backup automatico quando era impossibile disattivarlo con le opzioni del plugin
- Stabilità migliorata delle schermate di malfunzionamento, i falsi positivi non dovrebbero verificarsi ora
- Supporto completo aggiunto per il componente aggiuntivo ZipArchive
- Il Trasferimento SuperRapido può ora essere eseguito come processo PHP CLI (il download può essere interrotto dal Server Web ora)
- I backup creati con questa versione non sono supportati da vecchie versioni di questo plugin
- I backup creati con le vecchie versioni possono essere ripristinati con la seguente versione (1.1.0) e superiori
- I backup appena creati non dovrebbero causare errore fatali se sono stati interrotti / arrestati durante il ripristino
- wp-config.php rigorosamente escluso dal backup, può essere ripristinato solo manualmente se necessario.
- Corretto errore “Tentativo di allocare xxx byte” durante il trasferimento e il backup (testato database fino a 650 MB)
- Esclusi altri plugin dal registro di errore del plugin Backup Migration
- Accesso ottimizzato per i registri globali del registro di Backup Migration – il file dovrebbe essere più piccolo ora
- Nuove impostazioni aggiunte nella sezione “Altre Opzioni”
- Se il ripristino non va a buon fine, i file temporanei dovrebbe essere completamente ripuliti ora
1.0.9
- Correzione del problema v1.0.8 [I backup automatici non funzionano]
- Correzione del problema v1.0.8 [Il download del backup non funziona]
1.0.8
- Avvertimenti aggiunti per file molto grandi (sopra 60MB)
- Limite del timeout aumentato
- Il plugin ignorerà il comando di interruzione del server (in alcuni casi può essere utile)
- La barra di progresso non mostrerà il conteggio se il calcolo del file è sconosciuto
- Aumento della memoria predefinita a (minimo: 384 MB)
- Divisione intelligente dei siti più grandi (ora è possibile avere pezzi da 2500 file)
- Prestazione migliorata dei backup (più veloce per i siti con più di 3000 file)
- L’importazione del database è memory-friendly (la dimensione del database può essere grande, senza errori)
- L’esportazione del database è spezzettata per una migliore stabilità del backup
- Supporto per i builder di pagina – i siti clonati ora dovrebbero essere identici
- Migrazione Veloce: Timeout rimosso per file molto grandi (dovrebbe scaricare il file completo)
- Migliore memoria di calcolatore aggiunta, aggiornamento principalmente rivolto a hosting condivisi.
- Problemi su SunOS corretti con un calcolatore di spazio libero.
- Supporto aggiunto per l’installazione non all’interno della radice (es. dominio.tld, dominio.tld/wordpress)
- Correzione del problema riscontrato sulla presenza del carattere “-” nel database (fetch() function)
- Problema PclZip corretto es. “sono richiesti almeno 18 byte”
- Corretto BMI\Plugin\Zipper\finfo_open() error
- Premium: PclZip sostituito con un’edizione più stabile & dedicata di questo modulo
- Premium: performance generale migliorata (dimensione più piccola da decodificare)
- Da ora solo l’Amministratore del sito può gestire i backup di default
- Permesso aggiunto “do_backups”- utenti con questo permesso
- Nuova opzione aggiunta “Limiti di bypass del server”
- Supporto aggiunto per ZipArchive (solo quando qualche funzione di bypass viene abilitata)
- Supporto aggiunto per PHP Cli – sarà l’opzione predefinita da ora
1.0.7
- Hot fix – Processo di ripristino corretto quando il plugin premium viene attivato
1.0.6
- Supporto di Backup per WordPress 5.6
- Supporto di Backup per PHP 8.0
- Problema corretto per i file di backup completamente vuoti (0 byte)
- Progresso del backup corretto (NaN non dovrebbe più essere visualizzato)
- Per un miglior funzionamento dei backup & della rete ridurre il numero di chiamate
- L’amministratore può bypassare la protezione dei registri di backup (i file per loro non scadono)
- Informazioni di aggiornamento aggiunte ai registri di backup e ripristino scaricati
- Informazioni sul server aggiunte ai registri di backup / migrazione
- Supporto per gli errori di “front-end” del backup – per un debug più facile
- Anche gli errori di backup del server dovrebbero essere registrati (limitato su LSWS)
- Miglior registro degli errori di backup – il registro globale conterrà tutti gli errori
- Opzione di risoluzione problemi del backup aggiunta: invia email di test
- Opzione di risoluzione problemi del backup aggiunta: fix php_uname warning/error
- Backup del report di errori PHP rimosso dai file di registro
1.0.5
- Rapporto Premium
- Adattamento delle traduzioni
- Caricamento modifiche prioritarie (per una performance migliore nell’intero sito web)
1.0.4
- Il PclZip incluso è stato rimosso
- Supporto aggiunto per WordPress 4.6
- Supporto per PHP 5.6
- Alcuni tooltip sono stati riformulati per renderli più chiari
- Supporto aggiunto per le cartelle wp-content personalizzate
- File esclusi modificati di default
1.0.3
- htaccess speciale creato per litespeed
- Contatore dinamico del file corrente aggiunto
- Ulteriori informazioni aggiunte nei registri di backup
1.0.2
- Spazio dedicato per i file dummy
- Manager intelligente della memoria aggiunto
- Problemi di migrazione corretti (database)
- Problemi di back-up corretti (utenti litespeed)
- Il progresso non sarà nascosto sugli errori di front-end (es. connessione persa)
- Nuovi messaggi di errore aggiunti (backup)
1.0.1
- Colore di sfondo dei tooltip modificato per un contrasto migliore
- Alcune stringhe di traduzione sono state aggiornate
1.0.0
- Prima versione