Descrizione
Un tema figlio è un modello WordPress che eredita tutte le funzionalità e le caratteristiche di un altro tema, chiamato tema padre
La creazione di un tema figlio consente di modificare o aggiungere funzionalità al tuo modello senza dover sovrascrivere nessuno dei file del tema principale, rischiando di commettere errori o perdere il lavoro quando effettui gli aggiornamenti.
Questo plugin genererà un tema figlio in pochi passaggi, in modo rapido e sicuro, non rallenterà il tuo sito web o invierà spam al tuo database.
Child Theme Generator è disponibile in:
- Inglese (l’autore)
- Italiano (l’autore)
- Danese (grazie a Finn Sommer Jensen)
- Tedesco (grazie a Marcel Beerli)
- Francese (grazie a Jenny Dupuy)
- Spagnolo (grazie a Soares)
Riconoscimenti
- Basato su WordPress Plugin Boilerplate, (C) Devin Vinson, GPLv2 or later
Screenshot
Vai su Impostazioni
, quindi fai clic suChild-Theme Gen
Seleziona un tema principale dal menu a discesa, quindi compila il modulo (tutti i campi sono facoltativi): Infine, seleziona Attiva tema figlio
(opzionale) se desideri attivarlo immediatamente, quindi fai clic sul pulsanteFinished
per completare.
Installazione
Dal tuo cruscotto di WordPress:
- Visita
Plugins > Aggiungi nuovo
- Cerca il
Child Theme Generator
- Attiva Child Theme Generator dalla pagina Plugins
Da WordPress.org
- Scarica
child-theme-generator.zip
- Invia il
child-theme-generator
nella cartella del tuo/wp-content/plugins/
, usa il tuo metodo preferito (ftp, sftp, scp, etc…) - Attiva
Child Theme Generator
dalla pagina Plugins
FAQ
-
Posso cambiare lo Screenshot del tema figlio?
-
Solo via ftp
-
Come posso usare questo plugin?
-
Installa il plugin e attivalo. Quindi vai su Amministrazione & gt; Impostazioni & gt; Child-Theme Gen. Quindi seleziona un tema principale, compila i campi (opzionale) e il plugin creerà un tema figlio per te.
-
Il mio tema figlio è stato creato, posso rimuovere il plugin in sicurezza?
-
Si, puoi
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Child Theme Generator” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Child Theme Generator” è stato tradotto in 11 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Child Theme Generator” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
2.2.6.1
Readme.txt rivisto,
2.2.4
Il campo $ new_child_theme [‘titolo’] è stato corretto, non può iniziare con numeri
2.2.4
Corretto add_submenu_page
2.1.2.1
Risolto il problema con il file pot, aggiunta la traduzione alla descrizione del plugin
2.1.2
Aggiunta lingua Danese
2.1.1
Risolti bug alcuni errori di battitura
2.1
Risolti bugs relativi a directory-name child-theme-generator
2.0.1
Aggiornati screenshot-1.png, screenshot-2.png, screenshot-3.png
Aggiunta la sezione “Credits” in README.txt
2.0
Layout grafico migliorato, supporto per l’internazionalizzazione aggiunto.
1.0
Trovato nel paragrafo changelog.