Descrizione
Visualizza i post di Facebook sul tuo sito WordPress. Feed Facebook completamente personalizzabili, responsive, scansionabili dai motori di ricercae conformi al GDPR. Visualizza un numero illimitato di feed di Facebook dalla tua pagina di Facebook o dal tuo gruppo di Facebook e abbina completamente l’aspetto del tuo sito con un sacco di opzioni personalizzate! Alimenta automaticamente tutti gli oEmbed di Facebook sul tuo sito.
“Il plugin perfetto per Facebook con un supporto incredibile! Cos’altro vuoi? Prendilo subito!” – JoeJeffries
“Non potrò mai raccomandare abbastanza questo plugin per Facebook. Il plugin è splendido e super personalizzabile, e se dovessi avere problemi… l’assistenza ti aiuterà a risolverli. Cinque stelle su tutta la linea”. – pamsavoybarnett
Nota: Questo plugin gratuito per Facebook ti permette di visualizzare il testo e i link dei post di Facebook. Per visualizzare foto, video, commenti e altro ancora, offriamo una versione Pro del plugin. Per maggiori informazioni, consulta la sezione Versione Pro qui sotto.
Caratteristiche del feed di Facebook
NOVITÀ: Ora supporta gli oEmbed
Con la rimozione da parte di WordPress del supporto per gli oEmbed di Facebook e Instagram, il plugin ora fornisce automaticamente questi incorporamenti sul tuo sito. Così eviti problemi e bug. Non è necessaria un’applicazione per sviluppatori.
Super semplice da configurare
Una delle nostre priorità è sempre stata quella di rendere il plugin il più semplice possibile da configurare e usare. Sarà operativo in meno di un minuto grazie alla configurazione rapida, e non avrai bisogno dell’app Facebook Developer.
Visualizza i feed della tua pagina o gruppo Facebook
Usa il plugin per visualizzare i feed di una pagina o gruppo Facebook di cui sei amministratore.
Completamente personalizzabile
Di default il feed di Facebook adotterà gli stili del tuo tema WordPress, ma puoi personalizzare i tuoi feed come vuoi e dar loro l’aspetto che preferisci grazie al Personalizzatore visuale di feed. Contiene un sacco di opzioni per personalizzare ogni parte dei tuoi temi e del tuo feed di Facebook.
Pronto da usare con Elementor e Divi
Custom Facebook Feed ha un blocco Elementor e Divi integrato per facilitare la creazione delle pagine. Lancia il tuo builder Elementor o Divi e cerca il blocco Custom Facebook Feed nella barra laterale, così come cercheresti qualsiasi altro blocco.
Orientato alla SEO
Il contenuto del feed è indicizzabile dai motori di ricerca e aggiunge valore SEO al tuo sito, mentre altri plugin per Facebook incorporano il feed utilizzando iframes che non sono indicizzabili.
Conformità al GDPR
Si integra automaticamente con molti dei più diffusi plugin per il consenso ai cookie GDPR e include un’impostazione GDPR che si applica in un clic.
Ottimizzati per i dispositivi mobili e responsive
I layout del feed sono perfetti su qualsiasi schermata e qualsiasi sia la larghezza del contenitore.
Feed illimitati da un numero illimitato di pagine Facebook
Non limitiamo il numero di feed che puoi visualizzare sul tuo sito. Utilizza lo shortcode per incorporare tutti i feed che vuoi in pagine, post o widget in qualsiasi punto del tuo sito.
Costruito per la velocità
Il caching integrato fa sì che i tuoi feed si carichino alla velocità della luce. Imposta il tempo di caching che preferisci: verifica la presenza di nuovi post ogni paio di secondi, minuti, ore o giorni. Sei tu a decidere.
Widget Like Box e header visuale
Includi il widget Like Box ufficiale di Facebook in alto o in basso nel tuo feed di Facebook. Visualizza un bellissimo header visuale con la foto di copertina della tua pagina o del tuo gruppo Facebook, l’immagine del profilo, la biografia e il numero di Mi piace.
E molto di più
Mostra e nascondi determinate parti di ogni post di Facebook, scegli di chi mostrare i post nel feed, personalizza i colori, le dimensioni del font e gli stili, il numero di post di Facebook da visualizzare, imposta la lunghezza massima del testo, traduci il testo, CSS personalizzati e molto altro ancora.
Versione Pro (Custom Facebook Feed Pro)
Per mantenere la versione gratuita del plugin Custom Facebook Feed e per fornire un’assistenza rapida ed efficace gratuita, offriamo una versione Pro del plugin. Custom Facebook Feed Pro ti permette di visualizzare foto, video, il numero di Mi piace, condivisioni, reazioni e commenti per ogni post di Facebook, di scegliere tra più opzioni di layout, di filtrare i post di Facebook per tipo o per #hashtag/stringa, di caricare più post di Facebook nel tuo feed e molto altro ancora. Fai clic qui per un elenco completo di tutte le differenze tra la versione gratuita e quella Pro di Custom Facebook Feed.
Vantaggi di visualizzare un feed di Facebook sul tuo sito web
- Aumenta l’engagement sui social tra te e i tuoi utenti, clienti o fan.
- Salva tempo usando Custom Facebook Feed per generare contenuti dinamici e indicizzabili dai motori di ricerca sul tuo sito web.
- Ottieni più like visualizzando i tuoi contenuti di Facebook direttamente sul tuo sito
- Migliora la tua SEO poiché tutti i contenuti di qualità ricchi di parole chiave dei commenti e dei post su Facebook vengono incorporati direttamente nel tuo sito web.
- Visualizza i contenuti di Facebook a modo tuo, in perfetta corrispondenza con lo stile del tuo sito web.
- Non è necessario toccare il codice: scegli tra le decine di opzioni personalizzate per creare un feed davvero unico dei tuoi contenuti su Facebook.
- Il plugin Custom Facebook Feed viene aggiornato regolarmente con nuove caratteristiche, correzioni di bug e modifiche alle API di Facebook.
- L’assistenza è rapida ed efficace.
- Il nostro obiettivo è offrire il plugin per i feed di Facebook più personalizzabile, affidabile e ben supportato al mondo!
Come usare il plugin Custom Facebook Feed
Una volta installato il plugin, lo rendi operativo in pochi passaggi:
1) Usa il pulsante nella pagina delle impostazioni di “Facebook Feed” per accedere al tuo account Facebook e autorizzare il plugin.
2) Salva le impostazioni del plugin e aggiungi lo shortcode [custom-facebook-feed]
a qualsiasi pagina, post o widget in cui vuoi visualizzare il feed di Facebook.
Tutto qui! Potrai poi personalizzare il feed secondo le tue esigenze utilizzando le impostazioni nella pagina Facebook Feed > Personalizza.
Per le indicazioni complete sulla configurazione passo-passo con screenshot, leggi questa pagina.
Richiesta di supporto
L’assistenza clienti è molto importante per noi. Siamo orgogliosi di fornire sempre un supporto rapido, efficace e cortese a tutti i nostri utenti. Se hai un problema con il plugin Custom Facebook Feed, faccelo sapere e ti aiuteremo al più presto. Puoi aprire un ticket sul forum di supporto di WordPress.org, oppure direttamente nella sezione Custom Facebook Feed del nostro sito web. Abbiamo anche un’ampia raccolta di documentazione e FAQ sul nostro sito web per tutti i problemi più comuni relativi al plugin Custom Facebook Feed.
Chi c’è dietro questo plugin?
Siamo Smash Balloon, un’azienda di sviluppo di plugin per WordPress nata all’inizio del 2013. Ci specializziamo nella creazione di plugin per i social media che non solo sono intuitivi e semplici da usare, ma sono anche progettati per integrarsi perfettamente nel tuo sito web e permetterti di visualizzare i contenuti dei tuoi social media in modi potenti e unici. Oltre 1 milione di persone fantastiche hanno deciso di usare attivamente i nostri plugin gratuiti, un onore incredibile che non prendiamo alla leggera. Questo ci motiva a fornire l’assistenza clienti più rapida ed efficace che possiamo e a rendere felici gli utenti con il miglior servizio clienti che abbiano mai sperimentato.
Per saperne di più su chi siamo, visita questa pagina.
Scopri gli altri plugin gratuiti per Instagram, Twittere YouTube.
Noi di Smash Balloon abbiamo due obiettivi:
- Creare e mantenere il plugin per i feed di Facebook più utile, funzionale, personalizzabile, affidabile e fantastico che il tuo sito web abbia mai visto.
- Fornire l’assistenza più rapida, amichevole e sorprendente che tu abbia mai provato.
Screenshot
Per impostazione predefinita il feed di Facebook eredita gli stili predefiniti del tema e il feed è completamente responsive Personalizza completamente l'aspetto del tuo feed in modo che corrisponda perfettamente con il tuo sito Usa i CSS per personalizzare ogni parte del feed Visualizza gli eventi di Facebook nel tuo feed Configurazione del plugin Custom Facebook Feed Opzioni generali del feed di Facebook - Pagina Layout e stile Opzioni tipografiche di Facebook Feed - pagina Layout e stile Altre opzioni di Facebook Feed - Pagina layout e stile
Installazione
- Installa il plugin tramite la directory dei plugin di WordPress o caricando i file sul tuo server (nella directory
/wp-content/plugins/
). - Attiva il plugin tramite il menu “Plugin” di WordPress.
- Naviga nella pagina delle impostazioni di “Facebook Feed” per creare e configurare il tuo feed.
- Utilizza lo shortcode
[custom-facebook-feed feed=1]
nella pagina, articolo o widget per visualizzare il tuo feed. - Puoi visualizzare più feed di pagine diverse specificando un ID del feed direttamente nello shortcode:
[custom-facebook-feed feed=2]
.
FAQ
Per un elenco completo delle FAQ e per assistenza nella risoluzione dei problemi, visita la sezione FAQ & Risoluzione dei problemi del sito web di Smash Balloon.
-
Ci sono limitazioni sui feed delle pagine o dei gruppi Facebook che posso visualizzare?
-
Il feed che stai cercando di visualizzare deve provenire da una pagina o da un gruppo accessibile pubblicamente. Ciò significa che non puoi visualizzare il feed dal tuo profilo personale di Facebook. Questo è dovuto alla privacy policy di Facebook. Non puoi visualizzare pubblicamente un feed di Facebook non pubblico.
Se la tua pagina è soggetta a restrizioni (ad esempio l’età), significa che le persone devono essere iscritte a Facebook.com per poterla visualizzare. Questo non è auspicabile per la maggior parte delle pagine di Facebook, perché significa che non è accessibile a chi non ha un account Facebook e che la tua pagina di Facebook non può essere scansionata e indicizzata dai motori di ricerca.
Un modo semplice per determinare se la tua pagina Facebook è impostata come pubblica è quello di uscire dal tuo account Facebook e provare a visitarla. Se ti viene chiesto di accedere per visualizzare la tua pagina, allora non è pubblica. Puoi cambiare la pagina di Facebook in pubblica nelle tue impostazioni semplicemente rimuovendo qualsiasi restrizione di età o di luogo che hai su di essa (come mostrato in questo screenshot), il che permetterà al plugin di accedere e visualizzare il tuo feed.
-
Posso visualizzare i feed di più pagine di Facebook?
-
Sì! Puoi creare tutti i feed che vuoi da pagine diverse. Basta fare clic su “Aggiungi nuovo” per creare un nuovo feed e poi incorporarlo in qualsiasi punto del tuo sito.
-
Posso visualizzare i feed di un gruppo Facebook?
-
Sì! Per prima cosa, autorizza il plugin collegando un account sulla nostra pagina delle impostazioni e poi seleziona il tuo gruppo Facebook. Devi essere membro del gruppo e un admin deve aver installato la nostra applicazione nelle impostazioni del gruppo Facebook. Le istruzioni per farlo ti vengono fornite quando autorizzi il plugin dalla pagina delle impostazioni.
-
Posso visualizzare il feed di un profilo personale di Facebook?
-
A causa della privacy policy di Facebook, non puoi usare il plugin per visualizzare tutti i post di un profilo personale, ma solo quelli di una pagina pubblica. I post di un profilo personale sono protetti per motivi di privacy. Potresti riuscire a visualizzare alcuni post da un profilo personale, ma la maggior parte dei post non potrà essere visualizzata.
Se usi il profilo per rappresentare un’azienda, un’organizzazione, un prodotto, un personaggio pubblico o simili, ti consigliamo di convertire il tuo profilo in una pagina seguendo le raccomandazioni di Facebook. Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo delle pagine rispetto ai profili.
Una volta fatto ciò, il plugin sarà in grado di recuperare e visualizzare tutti i tuoi post.
-
Il plugin funziona con gli oEmbed di Facebook?
-
Nella versione 2.5 è stato aggiunto il supporto per consentire al plugin di alimentare gli oEmbed di Facebook, dato che il supporto ufficiale per questi non è più disponibile nel core di WordPress. Basta collegare il tuo account nella pagina delle impostazioni di oEmbeds all’interno del plugin e quest’ultimo alimenterà tutti gli incorporamenti di Facebook sul tuo sito, vecchi e nuovi. Non è necessario alcun account o applicazione per developer.
-
Posso mostrare foto e video nel mio feed personalizzato di Facebook?
-
Questo plugin gratuito ti permette di visualizzare solo il testo dei tuoi post Facebook. Per visualizzare foto e video nel feed devi passare alla versione Pro del plugin. Prova una demo della versione Pro sul sito web di Custom Facebook Feed e leggi qui per saperne di più sulla versione Pro. Fai clic qui per un elenco completo di tutte le differenze tra la versione gratuita e la versione Pro.
-
Questa è una caratteristica della versione Pro del plugin. Per visualizzare commenti, condivisioni e “mi piace” devi passare dalla versione gratuita a quella Pro.
-
Il contenuto del mio feed è indicizzabile dai motori di ricerca?
-
Certo! A differenza di altri plugin per Facebook che usano iframe per incorporare il feed nella pagina una volta caricato, il nostro plugin usa PHP per incorporare il contenuto del feed direttamente nella pagina. Questo aggiunge al tuo sito un contenuto dinamico e indicizzabile dai motori di ricerca.
-
Come faccio a incorporare il feed direttamente nel template della pagina di WordPress?
-
Puoi incorporare il tuo feed direttamente in un file di template utilizzando la funzione di WordPress do_shortcode :
<?php echo do_shortcode('[custom-facebook-feed]'); ?>
. -
I miei feed di Facebook non vengono visualizzati, o tutto ciò che vedo è la casella “Mi piace” di Facebook, ma non i post.
-
Leggi questa pagina delle FAQ per conoscere le possibili soluzioni su come correggere questo problema.
-
Posso visualizzare i miei post in orizzontale o in colonne multiple?
-
Consulta questa FAQ per le indicazioni su come visualizzare i tuoi post in colonne multiple.
-
Sembra che il mio feed di Facebook non si aggiorni più e non funzioni.
-
Se il tuo feed di Facebook non sembra mostrare i post più recenti di Facebook, la spiegazione più probabile è che i post recenti nel tuo feed siano stati condivisi dal profilo personale di un utente. La privacy policy di Facebook non permette che i post condivisi dai profili personali di Facebook vengano condivisi al di fuori di Facebook, poiché tecnicamente i post non appartengono alla tua pagina, ma all’utente che li ha pubblicati sul suo profilo personale. Qui trovi un esempio di condivisione di un post dal profilo personale di un utente.
Da precisare che non si tratta di una limitazione del nostro plugin, ma di una restrizione che Meta (Facebook) pone sui suoi contenuti per proteggere la privacy dei suoi utenti.
Soluzioni potenziali
-
Potresti ripubblicare il post di Facebook sulla tua pagina piuttosto che condividerlo sulla tua pagina Facebook. Se ripubblichi il contenuto come post personale sulla tua pagina Facebook, allora il contenuto proviene dalla tua pagina e verrà visualizzato nel feed del tuo sito web.
-
Se dovessi condividere un post da un’altra pagina di Facebook o da una fonte pubblica, invece che dal profilo Facebook personale di qualcuno, il post verrebbe visualizzato nel tuo feed al di fuori di Facebook, ma di default i post che provengono da un profilo personale sono protetti dalla privacy policy di Facebook e sono contenuti privati del proprietario del profilo.
-
-
Ricevo un messaggio di errore quando provo a visualizzare i miei post
-
Vai alla pagina di riferimento per i messaggi di errore e troverai le informazioni su come correggere i messaggi di errore più comuni.
-
Creare un layout a griglia masonry a partire dai tuoi post su Facebook
-
Consulta questa FAQ per le indicazioni su come creare un layout a griglia masonry a partire dai post del feed.
-
Le opzioni dello shortcode non funzionano
-
Le cause più comuni sono:
1) Ci sono dei tag HTML all’interno dello shortcode [custom-facebook-feed] che ne impediscono la corretta elaborazione
Se hai copiato e incollato lo shortcode nell’editor visuale della tua pagina/post WordPress, è possibile che abbia inavvertitamente incluso alcuni tag HTML dalla pagina da cui l’hai copiato. Il modo più semplice per verificarlo è visualizzare l’editor di testo di WordPress e vedere se ci sono tag HTML vaganti nello shortcode stesso.
2) Lo shortcode include i caratteri delle virgolette singole ricurve
Se lo shortcode include le virgolette singole, verifica che siano quelle standard e non quelle curve.
3) Errore di battitura nell’opzione shortcode
Assicurati che non ci siano errori di ortografia nelle opzioni shortcode che stai usando e che il formato sia coerente con quello mostrato nella pagina di riferimento delle Opzioni Shortcode.
-
Le immagini dell’avatar non vengono visualizzate nel mio feed
-
Il motivo più comune è che un add-on o un’estensione installata nel browser blocca il caricamento delle immagini da Facebook. Prova a selezionare se nel tuo browser sono installati add-on o estensioni e, in tal caso, prova a disabilitarli per vedere se questo risolve il problema e visualizza le immagini da Facebook.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Smash Balloon Social Post Feed – Plugin per i feed social personalizzabili” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Smash Balloon Social Post Feed – Plugin per i feed social personalizzabili” è stato tradotto in 14 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
4.2
- Novità: È stata aggiunta una procedura guidata per i nuovi utenti per iniziare facilmente a utilizzare i feed di Facebook.
- Correzione: Corretto un avviso di PHP 8.x (PHP deprecato: Chiamata di un metodo statico del tratto)
4.1.9
- Novità: È stata aggiunta una voce di menu per installare facilmente il nostro nuovo plugin Reviews Feed!
- Modifica: aggiornato il nostro blocco Gutenberg per renderlo più user friendly.
- Correzione: Corretta l’integrazione con Cookie Yes in modo che funzioni con i recenti aggiornamenti.
4.1.8
- Correzione: i feed con layout masonry selezionato continuavano a essere visualizzati come un elenco di feed.
4.1.7
- Correzione: correzione dei link errati nell’area di amministrazione del plugin.
4.1.6
- Modifica: Il codice Vue.js adesso viene caricato da un file locale fornito con il plugin anziché da una CDN esterna per l’utilizzo del personalizzatore nell’area di amministrazione.
- Correzione: corretto un problema di compatibilità con l’integrazione del plugin Complianz Cookie Consent.
- Corretto: Aggiunto un ulteriore rafforzamento dei plugin.
- Correzione: correzione dell’errore PHP che si verificava con i feed di gruppo quando si utilizzava PHP 8+.
4.1.5
- Correzione: ora viene visualizzato un messaggio di errore se si è verificato un problema nella connessione di un account.
- Correzione: la data di pubblicazione non poteva essere disabilitata.
4.1.4
- Modifica: aggiornata la compatibilità con la prossima versione di WordPress 6.0.
- Modifica: sono stati apportati miglioramenti al modo in cui vengono visualizzati gli avvisi sulle pagine delle impostazioni dei plugin.
- Correzione: corretto un errore PHP che si verificava durante alcuni report di errori API.
4.1.3
- Modifica: aggiornato il nostro logo e lo schema di colori in tutto il plugin in corrispondenza del nostro nuovo sito web.
- Modifica: minifica i file CSS e JavaScript per migliorare le prestazioni.
- Correzione: nei messaggi di errore abbiamo aggiunto link alla nostra documentazione di supporto in cui sono descritti gli errori API. Così il debug sul nostro sito web è più facile.
- Correzione: ignorare le notifiche della Bacheca impediva la creazione di nuovi feed finché non si aggiornava la pagina.
- Correzione: la barra laterale del Personalizza veniva parzialmente nascosta quando si utilizzava la caratteristica Masterbar di JetPack.
- Correzione: aggiunto il supporto per gli URL di oEmbed con la struttura “https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1234567890&id=1123456789”.
4.1.2
- Correzione: le impostazioni che si applicano solo ai feed delle pagine venivano visualizzate anche nella sezione Personalizza per i feed di gruppo.
- Correzione: le opzioni relative alla posizione della Like Box non erano disponibili.
- Correzione: per i feed legacy, l’impostazione dello shortcode “account” non funzionava.
- Correzione: a causa di un cambiamento nel formato dei link video di Facebook, oEmbeds non funzionava per alcune nuove versioni di link video di Facebook.
- Correzione: corretta l’impostazione “Header fuori dall’area scrollabile” che non si applicava sul frontend del feed.
- Correzione: correzione dell’interlinea errata nel contenuto del post.
- Correzione: condividendo un link in un post senza testo, il link veniva visualizzato due volte.
- Correzione: i tooltip nelle pagine delle impostazioni venivano eliminati in alcune circostanze a causa di un bug nel codice CSS.
- Corretto: quando l’impostazione “Correzione caricamento tema AJAX” era abilitata, il file JavaScript del plugin non veniva aggiunto alla pagina.
- Correzione: disabilitando l’opzione “Visualizza su Facebook” si disabilitava anche il link di condivisione.
4.1.1
- Correzione: l’aggiornamento dalla versione 2.x alla versione 4.1 non trasferiva le fonti legacy.
- Correzione: migliorato l’hardening del plugin rimuovendo le pagine di amministrazione inutilizzate.
4.1
- Modifica: L’applicazione di Facebook utilizzata per collegare i gruppi è stata modificata. Se utilizzi un feed di gruppo, ti invitiamo a ricollegare gli account dei gruppi con la nuova app per evitare problemi futuri. Al momento della riconnessione, segui le indicazioni incluse su come aggiungere la nuova app nelle impostazioni dei gruppi.
- Modifica: tutti i dati di Facebook sono ora criptati nel database di WordPress.
- Modifica: I token di accesso non possono più essere visualizzati nella pagina delle impostazioni.
- Correzione: la connessione manuale di un account nella pagina “Impostazioni” non funzionava.
- Correzione: corretto un errore PHP quando veniva utilizzata una stringa per l’impostazione dell’ora della cache.
4.0.5
- Correzione: corretto un problema che rendeva inaccessibile la pagina “Tutti i feed” ad alcuni utenti.
4.0.4
- Correzione: l’invito all’azione nel widget Like Box non veniva visualizzato correttamente in alcune larghezze di finestra in alcuni browser.
- Correzione: se il nome di un feed conteneva un apostrofo, venivano aggiunti altri slash ogni volta che si salvavano le impostazioni.
- Modifica: Alla voce di menu Facebook Feed viene aggiunto un fumetto di avviso quando sono disponibili nuove notifiche.
4.0.4
- Correzione: l’invito all’azione nel widget Like Box non veniva visualizzato correttamente in alcune larghezze di finestra in alcuni browser.
- Correzione: se il nome di un feed conteneva un apostrofo, venivano aggiunti altri slash ogni volta che si salvavano le impostazioni.
- Modifica: Alla voce di menu Facebook Feed viene aggiunto un fumetto di avviso quando sono disponibili nuove notifiche.
4.0.3
- Corretto: Aggiunto un ulteriore rafforzamento dei plugin.
4.0.2
- Importante: con questo aggiornamento, le impostazioni CSS personalizzato e JS personalizzato sono state deprecate. Continua a leggere per maggiori dettagli.
- Modifca: se in questo campo è stato utilizzato un CSS personalizzato, questo verrà automaticamente spostato nel campo “CSS aggiuntivo” del Personalizzatore di WordPress e continuerà a funzionare come di consueto.
- Tweak: se veniva utilizzato un JavaScript personalizzato, questo aggiornamento ne impedirà l’elaborazione in corso. Qui trovi indicazioni su come migrare questo JavaScript in un plugin specializzato.
4.0.1
- Correzione: corretto un problema di compatibilità con l’integrazione del plugin Complianz Cookie Consent.
- Correzione: rimosso il limite al numero di fonti mostrate contemporaneamente quando si crea un feed.
- Correzione: quando si usava una schermata stretta, i modal all’interno del creatore di feed nel backend venivano rimossi.
- Correzione: corretto un problema per cui le impostazioni non venivano conservate anche quando si usava l’opzione di conservazione delle impostazioni e si eliminava il plugin.
- Correzione: irrobustimento della sicurezza.
- Correzione: correzione di alcune opzioni e tabelle che non venivano rimosse dal database di WordPress al momento della disinstallazione.
- Correzione: le posizioni dei feed ordinati per fonte non funzionavano se l’ID della fonte non era un numero.
- Correzione: correzione dei warning PHP quando si visualizzano le notifiche della Bacheca.
- Correzione: correzione dell’impostazione del locale che causava un warning PHP se non impostato.
4.0
- Importante: la versione minima supportata di WordPress è stata aumentata da 3.0 a 4.1.
- Novità: il nostro più grande aggiornamento di sempre! Abbiamo completamente ridisegnato le impostazioni del plugin per rendere più semplice la creazione, la gestione e la personalizzazione dei tuoi feed di Facebook.
- Novità: tutti i tuoi feed sono ora visualizzati in un’unica pagina “Tutti i feed”. Questa pagina mostra un elenco di tutti i feed esistenti (legacy) e di quelli nuovi creati dall’utente. Nota: se hai aggiornato da una versione precedente alla v2.19, potresti dover visualizzare i tuoi feed sulla tua pagina web in modo che il plugin possa individuarli ed elencarli qui.
- Novità: modifica facilmente le impostazioni dei singoli feed per i nuovi feed invece di scomode opzioni degli shortcode.
- Novità: ora è molto più facile creare feed. Basta fare clic su “Aggiungi nuovo”, selezionare il tipo di feed, collegare il tuo account e il gioco è fatto!
- Novità: Personalizza i feed con un brand nuovo. Abbiamo completamente riprogettato la personalizzazione del feed dalle fondamenta, riorganizzando le impostazioni per renderle più facili da trovare.
- Novità: Anteprima dei feed in tempo reale. Ora puoi vedere le modifiche apportate ai tuoi feed in tempo reale, direttamente nella pagina delle impostazioni. Vedi facilmente l’anteprima su desktop, tablet e mobile.
- Novità: widget per Elementor e WordPress. Abbiamo aggiunto nuovi widget per Elementor e WordPress per rendere più facile l’incorporamento dei tuoi feed.
- Novità: Opzione Schema di colore. Ora è più facile che mai cambiare i colori del tuo feed senza dover regolare le impostazioni dei singoli colori. Basta impostare uno schema di colori per cambiare senza sforzo i colori di tutto il tuo feed.
- Novità: ora puoi modificare il numero di colonne del tuo feed su desktop, tablet e mobile.
- Novità: importa ed esporta facilmente le impostazioni dei feed per semplificare lo spostamento degli stessi tra i vari siti.
2.19.3
- Correzione: Corretto un problema in cui a volte appariva una schermata vuota quando si cercava di connettere un account
2.19.2
- Testato con l’aggiornamento di WordPress 5.8.
- Corretto: Errore PHP “Uncaught Error: array_merge() does not accept unknown named parameters” quando si visita la pagina “Chi siamo” con PHP 8+.
- Corretto: Risolto un problema con l’integrazione del GDPR Cookie Consent by Web Toffee.
2.19.1
- Novità: con questo aggiornamento, il plugin utilizzerà una cache persistente per memorizzare i post dei gruppi. In questo modo si ridurranno al minimo gli effetti della modifica delle API di Facebook del 25 maggio, che consentirà ai gruppi di Facebook di recuperare solo i contenuti degli ultimi 90 giorni. Il plugin memorizzerà i post del gruppo nella cache persistente in modo che questi possano continuare a essere visualizzati anche dopo 90 giorni. L’aggiornamento prevede anche una richiesta una tantum per recuperare gli ultimi 100 post del tuo gruppo e memorizzarli, in modo che l’impatto di questa modifica sia minimo per i nostri utenti. Vedi qui per maggiori informazioni.
- Modifica: aggiornamento dei metodi jQuery in vista della rimozione di jQuery migrate in un prossimo aggiornamento del core di WordPress.
- Modifica: aggiunta l’opzione che consente di inviare i file CSS e JS solo quando lo shortcode è presente nella pagina.
- Modifica: aggiunto un pulsante per reimpostare il registro degli errori alla pagina delle impostazioni.
- Modifica: aggiunta un’opzione per nascondere il pulsante di invito all’azione nel contenuto del post.
- Corretto: Modificato il modo in cui vengono recuperati i token di accesso per evitare conflitti con il plugin “Rank Math SEO” quando si collega un account.
- Correzione: corretto un errore nello strumento Feed Finder durante la rimozione degli account.
- Correzione: corretto un problema relativo ai record duplicati nella ricerca dei feed.
- Correzione: corretta la risposta “Errore sconosciuto” con le chiamate ai tag delle storie API.
2.19
- Novità: è stato migliorato il sistema di report degli errori per facilitare la correzione dei problemi.
- Novità: la posizione dei feed di Facebook sul tuo sito viene ora connessa e compare su un’unica pagina per facilitarne la gestione. Dopo che questa caratteristica è stata attivata per un po’ di tempo, nella pagina delle impostazioni del plugin apparirà un link “Feed Finder” tra i tuoi account connessi che ti permetterà di vedere un elenco di tutti i feed del tuo sito con le relative posizioni.
- Modifica: quando si cancella la cache del plugin, ora viene cancellata anche la cache del plugin Litespeed, se viene utilizzato sul sito.
- Correzione: corretto un problema per cui gli avatar anonimi non si visualizzavano correttamente nei feed di gruppo.
2.18.3
- Modifica: aggiornate le funzioni jQuery deprecate per evitare potenziali problemi con le versioni più recenti.
- Modifica: a causa di un bug dell’API che Facebook non ha ancora risolto e che riguarda i post di acquisto/vendita nei gruppi, abbiamo aggiunto un’opzione shortcode “salesposts” che aggira il problema fino alla correzione. Se stai visualizzando i post di un gruppo e ricevi un avviso API Error 100″, aggiungi
salesposts=true
al tuo shortcode e cancella la cache del plugin per correggere il problema. - Correzione: quando si visualizzava il feed in più colonne, facendo clic sul link “Vedi di più” nel testo del post non si riconfigurava correttamente il layout.
- Correzione: corretto un problema di layout con i post e il Like Box che si verificava quando si utilizzava un layout a più colonne e si applicava la spaziatura interna.
- Correzione: corretto un problema per cui il colore di sfondo non veniva applicato correttamente quando era impostato sul nero.
2.18.2
- Modifica: ora gli amministratori connessi visualizzano un avviso per sapere se il Like Box o la foto di copertina dell’header sono intenzionalmente nascosti a causa dell’impostazione GDPR.
- Correzione: corretto un errore che si verificava quando si eliminava il plugin.
2.18.1
- Correzione: corretto un problema con l’integrazione del plugin Complianz
- Correzione: risolto un warning PHP relativo alla funzione preg_replace_callback che veniva visualizzata in determinate condizioni.
- Correzione: corretto un avviso di PHP deprecato relativo alla funzione strpos in PHP 7.3
2.18
- Novità: il codice del plugin è stato completamente rifattorizzato per migliorare le prestazioni e la manutenibilità. Se dovessi riscontrare dei problemi con questo aggiornamento, apri un ticket di supporto qui in modo che possiamo assisterti il prima possibile. Grazie!
- Novità: sono state aggiunte integrazioni con le più diffuse soluzioni per il consenso ai cookie GDPR: Cookie Notice di dFactory, GDPR Cookie Consent di WebToffee, Cookiebot di Cybot A/S, Complianz di Really Simple Plugins e Borlabs Cookie di Borlabs. Per maggiori informazioni, consulta l’impostazione GDPR seguendo il percorso: Facebook Feed > Personalizza > Misc > GDPR.
- Nota: la versione minima supportata di PHP è stata aumentata alla versione 5.6 di PHP. Se stai usando una versione inferiore, verrà visualizzato un avviso con un pulsante per tornare alla versione precedente.
2.17.1
- Modifica: sono state aggiunte opzioni shortcode per le impostazioni “Prima della data” e “Dopo la data”, in modo da poter visualizzare una stringa di testo personalizzata prima e dopo la data del post su Facebook.
- Modifica: miglioramenti minori al CSS del frontend
- Modifica: Aggiunto supporto per le notifiche migliorate sulla pagina delle impostazioni del plugin.
- Correzione: corretto un problema con il widget Facebook Like Box che visualizzava un errore se la larghezza era impostata su una frazione di pixel.
2.17
- Novità: Aggiunto il supporto per gli oEmbed di Facebook. Quando condividi un link a un post o a un video, WordPress lo converte automaticamente in un post incorporato (un “oEmbed”). Tuttavia, il 24 ottobre 2020, WordPress interromperà il supporto per gli oEmbed di Facebook e quindi tutti gli incorporamenti esistenti o nuovi non funzioneranno più. Non preoccuparti però, ti copriamo le spalle! Questo aggiornamento aggiunge il supporto per gli oEmbed di Facebook e quindi, dopo l’aggiornamento, il plugin Custom Facebook Feed manterrà automaticamente i tuoi oEmbed in corso di elaborazione. Inoltre, alimenterà tutti i nuovi oEmbed che pubblicherai in futuro.
- Novità: installa gli altri plugin gratuiti per i social media direttamente dal menu delle impostazioni del feed personalizzato di Facebook. Utilizza i nostri plugin per Instagram, YouTube e Twitter per aggiungere ancora più contenuti sociali al tuo sito web, coinvolgere ulteriormente le persone che lo visitano e aumentare i tuoi follower.
2.16.1
- Correzione: aggiunta una soluzione per un bug delle API di Facebook che a volte visualizza un pulsante in un post con il testo “Nessun pulsante”.
- Correzione: aggiunto un controllo aggiuntivo durante la formattazione del testo del post e per il link di condivisione per evitare potenziali problemi.
- Correzione: corretto un errore di battitura nell’opzione shortcode “restrictedpage”.
2.16
- Importante: A causa delle modifiche alle API di Facebook in arrivo il 4 settembre 2020, sarà possibile visualizzare solo i feed delle pagine di Facebook di cui sei amministratore. Se sopra il tuo feed viene visualizzato un avviso di errore PPCA, questo cambiamento interesserà uno o più dei tuoi feed. Per maggiori informazioni su questo cambiamento, vedi qui.
- Modifica: aggiunta dell’impostazione “pagetype” allo shortcode quando si fa clic sul pulsante “Aggiungi a un altro feed” nella pagina delle impostazioni per assicurarsi che sia impostato correttamente.
- Correzione: corretto un problema di compatibilità minore con l’imminente versione 5.5 di WordPress.
- Correzione: rimosso il link “Vedi di più/meno” dal testo del post quando si usa il link di condivisione via email.
- Correzione: rimosso un tag di chiusura “sezione” che causava un problema di layout in alcuni temi e visualizzava inavvertitamente l’avviso PPCA.
2.15.1
- Correzione: la notifica di opt-in per contribuire a migliorare il plugin non veniva ignorata come previsto per alcuni siti a causa della memorizzazione nella cache del file JavaScript dell’admin da parte del browser.
- Correzione: disabilitata l’installazione del plugin della pagina “Chi siamo” se si utilizza una versione di WordPress precedente alla 4.6.
2.15
- Novità: aggiunta una nuova opzione di header visuale che visualizza la foto di copertina, l’avatar, il nome della pagina, la biografia e il numero di Mi piace della tua pagina Facebook in alto nei feed. Per abilitare l’header, vai su Facebook Feed > Personalizza > Generale > Header > Tipo di header > Visuale.
- Novità: per aiutarci a migliorare il plugin, abbiamo aggiunto la possibilità di scegliere il tracciamento dell’utilizzo in modo da capire quali caratteristiche e impostazioni vengono utilizzate e quali sono le più importanti per te. Questa opzione è disabilitata di default e sarà abilitata solo se sceglierai esplicitamente di aderire. Se hai optato per questa opzione, il plugin invierà un report in background una volta alla settimana con le impostazioni del plugin e le informazioni di base sull’ambiente del tuo sito web. Non vengono raccolti dati personali o sensibili (come indirizzi email, informazioni sull’account Instagram, chiavi di licenza, ecc). Per abilitare o disabilitare il tracciamento dell’utilizzo in un secondo momento, usa l’impostazione che trovi su: Instagram Feed > Personalizza > Avanzate > Varie > Abilita il monitoraggio dell’utilizzo. Consulta questa pagina per maggiori informazioni.
- Novità: aggiunta un’impostazione per visualizzare un numero diverso di post sui dispositivi mobili rispetto a quelli desktop. Nella scheda Configura, seleziona la casella “Mostra un numero diverso per i dispositivi mobili” per visualizzare l’impostazione.
- Novità: aggiunta la capacità “manage_custom_facebook_feed_options”. Gli utenti con questa capacità possono modificare le impostazioni del feed di Facebook e visualizzare i messaggi riservati agli amministratori.
- Novità: modificato il filtro PHP “cff_post_text” per modificare il testo del post prima di inserirlo nell’HTML del feed.
2.14.1
- Correzione: alcuni avvisi di errore di connessione non spariscono automaticamente.
2.14
- Novità: avvisi via email per i problemi critici dei feed. Se c’è un problema con un feed sul tuo sito web che non è ancora stato corretto, riceverai una notifica via email per informarti. Questa viene inviata una volta alla settimana finché il problema non viene corretto. Queste email possono essere disabilitate utilizzando la seguente impostazione: Facebook Feed > Personalizza > Varie > Feed Issue Report.
- Novità: Notifiche agli amministratori per i problemi critici dei feed. Se si verifica un errore in un feed, gli amministratori vedranno delle notifiche nella Bacheca e sul frontend del sito con le istruzioni su come correggere il problema. Le notifiche degli amministratori del frontend possono essere disabilitate utilizzando la seguente impostazione: Facebook Feed > Personalizza > Varie > Disabilita le notifiche di errore dell’amministratore.
- Novità: aggiunta l’integrazione con WordPress “Salute del sito”. Se c’è un errore critico nei tuoi feed, ora verrà segnalato nella pagina dedicata alla salute del sito.
- Novità: aggiunta la pagina “Chi siamo” per chi desidera approfondire la conoscenza di Smash Balloon e degli altri prodotti. Dalla bacheca vai su Facebook Feed -> Chi siamo.
2.13
- Novità: È stato aggiunto un blocco Gutenberg “Custom Facebook Feed” da utilizzare nell’editor a blocchi, che ti permette di aggiungere facilmente un feed alle pagine e alle pubblicazioni.
- Novità: aggiunto il supporto per le traduzioni.
2.12.4
- Testato con l’imminente aggiornamento di WordPress 5.4.
- Modifica: chiamate API di Facebook aggiornate
- Corretto: correzione di bug minori
2.12.3
- Modifica: abbiamo aggiunto un link nel footer della pagina delle impostazioni del Facebook Feed al nostro nuovo plugin gratuito per YouTube.
- Modifica: Quando si ricollega un account nella pagina delle impostazioni, se c’è un problema con il token di accesso a Facebook esistente, questo viene sostituito automaticamente.
- Modifica: aggiunto ‘rel=”noopener”‘ a tutti i link esterni e aggiunto ‘rel=”noreferrer” a tutti i link non-Facebook. Grazie a Dev VIP per il suggerimento.
- Correzione: Corretto un problema con alcuni URL di invito all’azione quando il protocollo del link non era incluso
- Correzione: correzione di un conflitto JavaScript con il plugin Forminator
- Correzione: Correzione della visualizzazione di messaggi pubblici duplicati a causa del carattere HTML ellipsis
- Correzione: se un post con link condiviso non aveva un testo del post, veniva utilizzato il titolo del link che veniva visualizzato due volte nel post
2.12.2
- Correzione: corretto un errore JavaScript nell’amministrazione causato dal precedente aggiornamento.
2.12.1
- Correzione: Corretto un problema con i fusi orari delle date dei post a causa delle modifiche apportate dall’aggiornamento di WordPress 5.3
- Correzione: Corretto un raro problema per cui si verificava un errore JavaScript nell’amministrazione di WordPress se un account veniva collegato manualmente e l’ID della pagina Facebook utilizzato era l’URL completo
- Correzione: correzione di un errore JavaScript nell’amministrazione quando si utilizzano browser meno recenti.
- Modifica: migliorato il processo di connessione manuale degli account
- Modifica: alcune piccole modifiche all’interfaccia utente in corrispondenza del nuovo stile di WordPress 5.3.
2.12
- Novità: Aggiunta di una cache di backup in modo che il feed venga visualizzato anche in caso di errore dell’API.
- Novità: ora puoi gestire facilmente più account di pagine o gruppi nella pagina delle impostazioni del plugin Facebook Feed, consentendoti di aggiungerli facilmente ad altri feed di Facebook sul tuo sito. Quando colleghi una pagina o un gruppo di Facebook, ora lo vedrai elencato nella sezione “Account collegati”. Puoi aggiungerlo al feed principale di Facebook o a un altro feed di Facebook utilizzando la nuova opzione shortcode
account
. - Modifica: aggiunto un filtro che può essere utilizzato per filtrare i dati API di Facebook quando vengono restituiti;
cff_filter_api_data
. - Modifica: Aggiornati i messaggi di errore delle API
- Correzione: Corretto un problema con alcuni @tag nel testo del post a causa di una modifica delle API di Facebook
- Correzione: Corretto un raro problema con i simboli di ellissi nelle descrizioni dei link condivisi che causava la mancata visualizzazione dell’intera descrizione del link
2.11.1
- Modifica: Aggiunta dell’URL di origine del link sotto il titolo per i post di link condivisi
- Correzione: alcuni temi impedivano al link “Condividi” di funzionare correttamente
- Correzione: corretto un problema con l’impostazione “Colonne Feed” che non funzionava se si usavano le versioni minificate dei file CSS/JavaScript del plugin Custom Facebook Feed.
2.11
- Novità: È stata aggiunta l’impostazione “Colonne del feed” che ti permette di visualizzare il feed in più colonne. Questa impostazione si trova nella scheda “Generale” della pagina “Personalizza” o utilizzando gli shortcode
cols
ecolsmobile
. - Novità: aggiornato per utilizzare la versione 4.0 dell’API di Facebook.
2.10
- Novità: i gruppi di Facebook fanno il loro atteso ritorno nel plugin! È sufficiente fare clic sul pulsante “Accedi e ottieni il mio token di accesso a Facebook” nella pagina delle impostazioni del feed di Facebook e selezionare “Gruppo Facebook”. Seguite le istruzioni per collegare il vostro gruppo di Facebook e poi date il vostro feed.
- Correzione: Corretto un problema per cui un elenco di gruppi o pagine non veniva visualizzato quando si recuperava un token di accesso a causa di un problema di configurazione del server
- Correzione: le icone delle foto non venivano visualizzate per i post degli album
- Modifica: Ora utilizza l’endpoint
visitor_posts
per visualizzare i feed dei post dei visitatori
2.9.1
- Novità: aggiunto il supporto alla versione 3.3 dell’API di Facebook.
- Correzione: l’area di selezione del token di accesso veniva tagliata sugli schermi piccoli quando erano elencate molte pagine.
2.9
- Novità: ora puoi scegliere tra uno stile del post “normale” o “boxed”. Le impostazioni per questo stile sono disponibili su:
Facebook Feed > Personalizza > Stile dei post > Elemento del post
. È stata aggiunta un’impostazione per l’ombra del box allo stile di post “Boxed” di Facebook. - Novità: Sono state aggiunte alcune impostazioni per controllare le dimensioni e il colore degli URL e delle descrizioni dei link condivisi. Queste impostazioni si trovano in:
Facebook Feed > Personalizza > Stile dei post > Box Mi piace condivisi
. - Novità: Migliorato il processo di recupero dei token di accesso per renderlo più intuitivo.
- Modifica: Le immagini degli avatar sono ora circolari per corrispondere a quelle di Facebook.
- Modifica: Animazione delle icone dei media quando si fa clic sul pulsante “Condividi”.
- Modifica: modificato il modo in cui il Like Box di Facebook viene caricato per evitare un conflitto con il widget di Facebook Messenger. Non utilizza più l’SDK JavaScript di Facebook.
- Modifica: modificati gli elementi utilizzati per le icone da
<i>
a<span>
per favorire l’accessibilità. - Modifica: rimossa l’opzione di condivisione di Google+ perché la piattaforma non esiste più.
- Modifica: abbiamo rimosso i widget per la condivisione dei social media dal footer dell’amministrazione in modo che vengano caricati solo quando si fa clic sul pulsante “Condividi il plugin”.
- Correzione: il plugin ora utilizza l’API HTTP integrata di WordPress invece di effettuare le proprie richieste cURL all’API di Facebook
- Correzione: Corretto un problema dove gli avatar delle persone che pubblicavano sulla pagina non venivano visualizzati. Le singole richieste API di Facebook per gli avatar sono state rimosse e raggruppate nella richiesta API principale di Facebook.
- Correzione: se il link al profilo di un visitatore che pubblica sulla tua pagina non è disponibile, rimuovi il link dall’avatar e dal nome dell’autore.
- Correzione: Corretto un errore di accessibilità causato dal fatto che le icone di condivisione erano link vuoti.
- Correzione: rimosso l’uso della costante ENT_HTML5 in quanto non supportata da PHP 5.4.
- Correzione: Risolto un raro problema con i tag nelle storie dei post quando la lingua era impostata sul greco.
2.8
- Novità: Aggiunto il supporto per le note di Facebook nei feed della timeline. Se il feed della timeline contiene una nota, il plugin ora prenderà il contenuto della nota e lo visualizzerà all’interno del post di Facebook.
- Novità: I pulsanti di invito all’azione, come “Approfondisci”, “Acquista ora” e “Invia un messaggio alla pagina Facebook”, sono ora supportati nei tuoi post su Facebook.
- Novità: Aggiunta un’impostazione che puoi abilitare se stai visualizzando i post di una pagina riservata (non pubblica). In questo modo sarà possibile visualizzare l’avatar della pagina.
- Novità: se un visitatore di Facebook pubblica una pagina, il suo avatar viene visualizzato e memorizzato nella cache per 6 mesi.
- Modifica: L’impostazione del fuso orario può ora essere regolata nello shortcode. Ad esempio:
timezone="America/Los_Angeles"
- Modifica: Modifiche minori all’interfaccia utente delle pagine di amministrazione
- Modifica: Riduzione di alcuni dati nelle Informazioni sul sistema
- Correzione: se retrodaterai un post, ora sarà ordinato correttamente nel tuo feed.
- Correzione: corretto un conflitto tra temi relativo al selettore colore nella sezione di amministrazione di Facebook Feed.
- Compatibilità verificata con WordPress 5.0 e Gutenberg
2.7.2
- Importante: Se stai visualizzando un feed da una pagina di cui non sei amministratore, ti consigliamo di ottenere un nuovo token di accesso nel plugin utilizzando il pulsante “Accedi e ottieni il token di accesso”. In questo modo passerai dall’utilizzo dell’applicazione “SlickRemix” all’utilizzo della nostra applicazione “Smash Balloon”, recentemente approvata da Facebook, ed eviterai di subire potenziali interruzioni nei tuoi feed. Questa sarà l’ultima volta che sarà necessario.
- Correzione: corretto un problema raro causato da alcuni temi che includevano il file JavaScript in modo errato.
2.7.1
- Modifica: Apportate alcune modifiche al processo di autenticazione con token di accesso
2.7
- Novità: Ora puoi ottenere facilmente il tuo token di accesso per evitare problemi di connessione. Basta fare clic sul pulsante blu “Accedi e ottieni il mio Facebook Access Token” nella pagina delle impostazioni di Custom Facebook Feed e collega il tuo account Facebook per ottenere il token. Il token di accesso a Facebook funzionerà per ottenere i post di Facebook da QUALSIASI pagina Facebook. Ringraziamo i nostri amici di SlickRemix per aver fornito il nuovo accesso e per aver reso di nuovo operativo il plugin Custom Facebook Feed!
- Modifica: Rimosso il tempo minimo di caching se si utilizza il proprio token di accesso alla pagina
2.6.4
- Importante: Se stai visualizzando i post di una pagina di cui sei amministratore allora ti consigliamo vivamente di recuperare il tuo token di accesso a Facebook per quella pagina per evitare errori relativi al limite di velocità delle API di Facebook. Segui queste istruzioni passo dopo passo per ottenerlo.
2.6.3
- Correzione: Corretto un problema per cui gli errori dell’API venivano memorizzati nella cache
2.6.2
- Correzione: Sostituiti tutti i link HTTP nel feed con HTTPS
- Correzione: corretto un problema raro che influiva sul layout di altri widget di Facebook.
- Correzione: Rimozione automatica degli slash alla fine dell’ID della pagina perché causavano un errore
- Correzione: il test di risposta dell’API nelle Informazioni sul sistema ora esegue il test con il tuo token solo se hai abilitato l’impostazione “Usa il mio token di accesso a Facebook”
- Correzione: Corretto un problema che causava un errore occasionale nel limite di velocità delle API
2.6.1
- Correzione: Rimossa una chiamata API non necessaria
- Correzione: rimosso un avviso PHP che veniva visualizzato in rare circostanze.
- Corretto: correzione di bug minori
2.6
- Correzione: Corretto un problema di connessione all’API causato da una recente modifica della piattaforma
- Modifica: Aumentato il tempo minimo di caching a 15 minuti per ridurre le richieste API
2.5.2
- Importante: A causa di improvvisi cambiamenti nell’API, non è più possibile visualizzare le pubblicazioni di Facebook da un Gruppo. Vedi qui per maggiori informazioni. Ci scusiamo per la frustrazione e gli inconvenienti causati da questa situazione.
- Rimosso: A causa di restrizioni API, non è più possibile visualizzare le informazioni su un evento quando viene pubblicato o condiviso sulla timeline della tua pagina.
2.5.1
- Correzione: Impedita una notifica di PHP che in rare circostanze veniva visualizzata nel feed
- Correzione: sostituita una funzione a causa di un deprecato in PHP 7.2
2.5
- Novità: Aggiunta la storia del post come parte del nome della pagina/autore in alto nel post
- Novità: Aggiunto il supporto per cancellare la cache dei principali plugin di caching quando viene cancellata la cache del feed.
- Modifica: Migliorato il troncamento del testo in modo che si applichi sia al testo del post che alla descrizione come un unico blocco di testo e che tenga conto dei tag HTML dei link.
- Modifica: Aggiunta un’opzione “Auto” all’impostazione Limite dei post, che regola automaticamente il limite dei post in base al numero di post che scegli di visualizzare nel feed
- Modifica: Riorganizzazione delle pagine di impostazione per renderle più intuitive.
- Modifica: aggiunta di aria-hidden=true alle icone per migliorare l’accessibilità.
- Modifica: l’handle del foglio di stile delle icone è stato rinominato in modo che venga caricato una sola volta se è installato un altro dei nostri plugin per i media.
- Modifica: I messaggi di errore ora vengono mostrati solo agli amministratori
- Modifica: Aggiunta un’impostazione per risolvere un problema del tema che riguarda l’accorciamento del testo dei post. Se si verifica un problema con l’accorciamento del testo dei post di Facebook, puoi abilitare la seguente impostazione:
Facebook Feed > Personalizza > Varie > Impostazioni varie > Correggi il problema dell'accorciamento del testo di Facebook
- Correzione: incluso un fallback nel caso in cui il nome dell’autore e l’avatar non siano disponibili nei post dei visitatori
- Correzione: Corretto un problema in cui gli apostrofi nell’header del feed non venivano esclusi correttamente
- Correzione: Corretto un problema con le icone quando Font Awesome 5 veniva aggiunto a un sito
- Correzione: aggiunto il supporto per il formato di tag @[ID:page-name]
- Correzione: La descrizione del post può essere visualizzata anche se il testo del post è nascosto
2.4.6
- Compatibile con WordPress 4.8
2.4.5
- Modifica: aggiornati i link ai plugin per la nuova repo di WordPress.org
- Corretto: correzione di bug minori
2.4.4
- Novità: Se i tuoi post sono stati creati in più lingue su Facebook, ora è possibile visualizzare ogni lingua utilizzando l’impostazione
locale
nello shortcode. Ad esempio: Inglese:[custom-facebook-feed locale=en_EN]
, tedesco:[custom-facebook-feed locale=de_DE]
- Correzione: Corretto un problema con l’ordine dei post del gruppo in alcuni feed
2.4.3
- Correzione: corretta una potenziale vulnerabilità della sicurezza
- Testato con l’imminente aggiornamento di WordPress 4.6
2.4.2
- Modifica: I post nella bacheca del gruppo sono ora ordinati in base alle attività recenti, anziché in base alla data di creazione, per riflettere meglio l’ordine sulla bacheca del gruppo Facebook.
- Modifica: le stringhe di testo della data “5 ore fa” possono ora essere tradotte direttamente nello shortcode se stai visualizzando feed diversi in lingue diverse. Per maggiori informazioni, consulta la parte inferiore della tabella delle opzioni dello shortcode.
- Modifica: sono state create alcune indicazioni specifiche per la configurazione della versione gratuita.
- Corretto: correzione di bug minori
2.4.1.2
- Aggiornato per essere compatibile con la versione API 2.6
2.4.1.1
- Correzione: corretto un errore JavaScript nell’area di amministrazione quando si utilizza WordPress 4.5
2.4.1
- Novità: se un post contiene una foto o un video, ora vengono aggiunti un’icona e un link per visualizzarlo su Facebook. Puoi disabilitare questa funzione deselezionando l’opzione “Media Link” nel seguente percorso: Personalizza > Layout del post > Mostra/Nascondi. Puoi anche rimuoverlo utilizzando l’opzione “exclude” dello shortcode: exclude=”medialink”. Puoi tradurre o modificare il testo di questo link nella pagina delle impostazioni “Testo personalizzato/Traduci”.
- Modifica: testato con WordPress 4.5
- Correzione: corretto un problema per cui il pulsante “Condividi” nel Like Box del plugin non funzionava correttamente.
- Correzione: aggiunto il supporto per le impostazioni proxy di wp-config. Grazie a @usrlocaldick per la patch.
2.4
- Novità: aggiunta un’impostazione che consente di usare una larghezza di pixel fissa per il feed su desktop, ma di passare a un layout responsive al 100% su mobile.
- Novità: ora puoi fare clic sul nome di un’impostazione nelle pagine di amministrazione per visualizzare lo shortcode corrispondente.
- Novità: aggiunti dei link rapidi in alto alle pagine delle impostazioni Personalizza per facilitare la ricerca di determinate impostazioni.
- Novità: aggiunta un’impostazione che consente di disabilitare gli stili di testo e di link predefiniti del plugin (Personalizza > Misc > Disabilita stili predefiniti).
- Novità: È stata modificata un’impostazione che consente di cambiare manualmente il metodo di richiesta utilizzato per recuperare i post, necessario per alcune configurazioni di server.
- Modifica: aggiornato il font delle icone Font Awesome alla versione 4.5
- Modifica: spostata l’impostazione ‘Mostra header’ nella scheda ‘Generale’ della pagina Personalizza
- Correzione: il link agli hashtag ora funziona con tutte le lingue e gli insiemi di caratteri.
- Correzione: corretto un errore che si verificava quando si cercava di attivare la versione Pro con la versione gratuita ancora attiva.
- Correzione: Corretto un errore raro che si verificava quando il post non conteneva né testo né storia
- Correzione: Corretto un problema che si verificava quando si cercava di visualizzare i post dei soli visitatori della pagina a causa di un recente aggiornamento delle API.
2.3.10
- Corretto: Se si verifica un problema con il feed che non si aggiorna automaticamente, aggiorna il plugin e abilita le seguenti impostazioni: Personalizza feed di Facebook > Personalizza > Varie > Impostazioni varie > Forza la cache a cancellare su un intervallo. Se imposti questa impostazione su “Sì”, la cache del plugin verrà cancellata ogni ora, 12 ore o 24 ore, a seconda della frequenza con cui il plugin controlla la presenza di nuovi post su Facebook.
2.3.9
- Correzione: corretto un problema causato dal recente aggiornamento delle API 2.5 di Facebook per cui i post non venivano visualizzati quando si usa un nuovo token di accesso.
2.3.8
- Correzione: Corretto un problema di posizionamento del widget “Like Box / Page Plugin” causato da un recente aggiornamento di Facebook che portava alla sovrapposizione in alto rispetto ad altri contenuti
- Correzione: gli hashtag contenenti caratteri cinesi ora sono linkati
- Correzione: corretto un problema minore nei post condivisi in cui il testo del post rimandava all’URL del link condiviso invece che a post su Facebook.
- Modifica: aggiunto un fuso orario per Sydney, Australia
2.3.7
- Correzione: Corretto un problema causato dall’aggiornamento di WordPress 4.3 per cui i feed di pagine con ID molto lunghi non si aggiornavano correttamente a causa della mancata cancellazione della cache quando scaduta
- Correzione: Rimossi alcuni parametri di codifica dal metodo di richiesta cURL per evitare problemi di codifica su alcuni server
2.3.6
- Novità: Sono state aggiunte un paio di nuove opzioni personalizzate per il plugin Facebook Like Box/Page che consentono di selezionare un header piccolo/sottile per il Like Box e di nascondere il pulsante di invito all’azione (se disponibile)
- Correzione: Il plugin ora funziona con i token di accesso che utilizzano la nuova versione 2.4 dell’API di Facebook, rilasciata di recente
2.3.5
- Novità: Sostituisci il “Like Box” con il nuovo “Page Plugin” poiché il Like Box sarà deprecato il 23 giugno 2015. Le impostazioni si trovano nella scheda Varie della pagina Personalizza del plugin.
- Correzione: Gli hashtag che contengono caratteri stranieri sono ora correttamente collegati all’hashtag su Facebook
- Correzione: I link all’interno delle descrizioni dei post non si aprivano in una nuova scheda
- Correzione: Rimossi i tag di stile vuoti da alcuni elementi
- Correzione: Gli URL utilizzati per le icone di condivisione sono ora codificati per evitare errori di validazione HTML
- Correzione: I post condivisi ora si collegano al nuovo post condiviso e non al post originale che è stato condiviso su Facebook
- Correzione: Corretto un problema minore con la stringa di cache del plugin
- Correzione: Corretto un problema minore con i tag nel testo del post quando si crea/condivide un evento
- Modifica: Aggiunta di CSS più stringenti ad alcune parti del feed per evitare conflitti con i temi
- Modifica: Collega automaticamente il nome dell’evento all’evento invece di abilitarlo nella pagina delle impostazioni “Tipografia” del plugin
2.3.4
- Correzione: La descrizione dell’evento non viene più visualizzata due volte nei post dell’evento. In precedenza veniva mostrata nel testo stesso del post e nei dettagli dell’evento.
- Correzione: Corretto un raro bug che si verificava se il nome della pagina o del gruppo conteneva un numero
2.3.3
- Correzione: Rimosso un avviso PHP che era sfuggito nel precedente aggiornamento. Ci dispiace per i due aggiornamenti in rapida successione.
2.3.2
- Correzione: Corretti alcuni avvisi PHP sporadici che erano stati inavvertitamente introdotti in un recente aggiornamento
- Modifica: Aggiunta un’opzione per non caricare il font dell’icona incluso nel plugin
2.3.1
- Novità: Aggiunta un’opzione shortcode che ti permette l’offset del numero di post da mostrare. Ad esempio: offset=2
- Novità: Aggiunta di un link email alle icone di condivisione
- Novità: Aggiunta una impostazione per caricare una copia locale del font dell’icona invece della versione CDN. Questa impostazione si trova in fondo alla pagina delle impostazioni “Varie”.
- Modifica: Aggiunto un prefisso agli ID in tutti i post in modo da poterli indirizzare tramite CSS
- Modifica: Aggiunto il “nofollow” a tutti i link in modo predefinito. Questo può essere disabilitato utilizzando
nofollow=false
nello shortcode. - Modifica: Aggiunte alcune impostazioni mancanti alla sezione Informazioni sul sistema
- Modifica: Aggiunta dell’impostazione “Fuso orario” alla pagina principale delle impostazioni in modo che sia più facile da trovare
- Correzione: Modificato un workaround per la modifica degli URL degli eventi nelle API da URL assoluti a URL relativi
- Correzione: Facebook ha rimosso il parametro “relevant_count” dalle sue API, quindi ha aggiunto un workaround per ottenere il numero di foto allegate a un post
- Correzione: Corretto un bug minore nel metodo fallback WP_Http
- Correzione: Rimossi gli ID duplicati sulle icone di condivisione e sostituiti con le classi
- Correzione: Aggiunto un controllo al metodo di recupero dati file_get_contents per verificare se il wrapper Open SSL è abilitato
- Correzione: l’opzione shortcode
eventtitlelink
ora funziona correttamente - Correzione: Aggiunto un workaround per ‘story_tags’ che Facebook ha deprecato dalle sue API
- Correzione: Rimossa la stringa query dalla fine dei ralla fine dei riferimenti ai file CSS e JavaScript e sostituita con il parametro wp_enqueue_script ‘ver’
2.3
- Buon anno!
- Novità: È stato aggiunto un link di condivisione che ti permette di condividere le pubblicazioni su Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn. Questo può essere disabilitato nella parte inferiore della scheda Tipografia o utilizzando
showsharelink=false
nello shortcode [custom-facebook-feed]. - Modifica: L’uso del proprio token di accesso nel plugin è ancora facoltativo, ma ora è raccomandato per proteggervi da futuri problemi legati al token di accesso
- Modifica: aumentata la precisione del conteggio dei caratteri quando i link sono inclusi nel testo
- Modifica: Migliorata l’efficienza della cache dei post
- Modifica: Sostituito l’attributo rel con l’attributo data di HTML5 quando si memorizzano dati su un elemento
- Modifica: Aggiunto il controllo del wrapper del flusso HTTPS alle Informazioni sul sistema per facilitare la risoluzione dei problemi
- Modifica: Aggiornato il font delle icone del plugin all’ultima versione
- Modifica: Aggiunto il logo Smash Balloon al link dei crediti che può essere visualizzato in opzione in fondo al feed. L’impostazione si trova in fondo alla scheda Varie della pagina Personalizza.
- Modifica: Aggiunta un’opzione shortcode per mostrare solamente il link ai crediti di Smash Balloon su determinati feed:
[custom-facebook-feed credit=true]
- Correzione: Corretto un problema con l’esclusione delle virgolette nel testo personalizzato/tradotto
- Correzione: Visualizzazione di un messaggio di errore se la funzione WPHTTP non non funziona correttamente
- Correzione: L’opzione shortcode
postbgcolor
ora funziona correttamente
2.2.1
- Correzione: Corretto un errore JavaScript minore che si verificava se un post non conteneva alcun testo
2.2
- Novità: Aggiunta un’area di testo alla scheda Supporto che contiene tutte le impostazioni del plugin e le informazioni sul sito per facilitare la risoluzione dei problemi
- Novità: Ora puoi impostare il numero di post a “0” se vuoi mostrare solo il widget Like box e non i post.
- Modifica: Se l’utente non aggiunge un’unità alla larghezza, all’altezza o alla spaziatura interna, allora aggiunge automaticamente “px”
- Modifica: Aggiunti i link per la condivisione dei social media in fondo alla pagina delle impostazioni e un’opzione per aggiungere un link di credito in fondo al feed
- Correzione: Corretto un problema in cui gli hashtag non venivano collegati se seguiti immediatamente da punteggiatura
- Correzione: Quando si visualizza un link condiviso, se la didascalia è uguale all’URL del link allora non lo si visualizza
- Correzione: Aggiunto uno spazio prima dell’attributo style dell’header del feed per eliminare l’errore di validazione HTML
- Correzione: prefissate le classi “top” e “bottom” utilizzate neibLike box per evitare conflitti CSS
- Correzione: Corretto un problema in cui il colore dei link non veniva applicato ai link degli hashtag
2.1.3
- Correzione: Corretto un problema con il token di accesso utilizzato nel plugin che raggiungeva il limite di richieste
2.1.2
- Correzione: Aggiunta di un tag div di chiusura mancante al feed di Facebook quando viene visualizzato un errore
2.1.1
- Correzione: Corretto un problema per cui la data non veniva nascosta quando era deselezionata nella sezione Mostra/Nascondi.
- Correzione: Corretto un problema per cui la data non veniva visualizzata sotto i post degli eventi quando la posizione della data era impostata su “In fondo al post”
2.1
- Novità: Aggiunta una opzione per preservare/salvare le opzioni del plugin dopo la sua disinstallazione. Questo rende molto più semplice l’aggiornamento manuale del plugin.
- Nuovo: Aggiunto un link “Impostazioni” al plugin nella pagina Plugin
- Novità: Aggiunto un campo alla pagina delle impostazioni Varie che consente agli utenti di inserire il proprio ID dell’app di Facebook, per rimuovere un paio di avvisi della console del browser causati dal widget del Like box di Facebook
- Modifica: Ridotta la dimensione dell’immagine del profilo Facebook dell’autore da 50px a 40px per adeguarsi a Facebook
- Modifica: Il testo della descrizione del link ha ora una dimensione predefinita di 12px.
- Modifica: Aggiunti alcuni limiti di caratteri predefiniti al testo e alle descrizioni del post
- Modifica: Se l’autore del post viene nascosto, cambia la posizione predefinita della data in modo che sia la parte inferiore del post
- Correzione: Il link all’autore del post non occupa più l’intera larghezza del post ed è racchiuso solo intorno all’immagine e al nome dell’autore, per evitare di fare clic inavvertitamente sull’autore del post
- Correzione: aggiunto un elemento fb-root al Like box per prevenire un avviso della console del browser
- Correzione: Rinominata la funzione ShowError per evitare conflitti
- Correzione: Corretto un problema con la stringa di testo personalizzata “secondi” che non veniva salvata correttamente
- Correzione: Quando si collega il testo del post al post di Facebook, viene ora applicato il colore corretto del testo
2.0.1
- Modifica: Migliorata la gestione degli errori e aggiunto al sito web un riferimento al messaggio di errore
2.0
- Novità: È stata aggiunta una opzione per visualizzare la data del post immediatamente sotto il nome dell’autore, come avviene su Facebook. Questa è ora la posizione predefinita della data.
- Novità: Sono state aggiunte opzioni per aggiungere un colore di sfondo e angoli arrotondati ai tuoi post
- Novità: se il tuo evento Facebook ha una data di fine, ora verrà visualizzato dopo la data di inizio
- Novità: Gli hashtag nelle descrizioni dei post sono anche collegati
- Novità: Testato e approvato per la prossima versione di WordPress 4.0
- Modifica: Spostato il link “Visualizza su Facebook” sul lato sinistro
- Modifica: Aggiunta della gestione degli errori per migliorare l’esperienza utente
- Modifica: Se l’API di Facebook non può essere raggiunta dal plugin per qualche motivo, allora non memorizza più la risposta vuota e continua a cercare di recuperare i post da Facebook fino a quando non ha successo
- Correzione: Rimossi alcuni CSS inline ridondanti utilizzati nei post
- Correzione: Se c’è un token nel campo “Access Token” ma la casella “Inserisci il mio token di accesso” è deselezionata, il plugin non lo utilizzerà più
- Correzione: aggiunta la funzione trim() alla funzione “Prova la connessione all’API di Facebook” per migliorare l’affidabilità
- Correzione: Corretto un errore occasionale di JavaScript che si verificava quando il testo del post era nascosto
1.9.9.3
- Novità: Gli hashtag nelle descrizioni dei link, delle foto e dei video sono ora collegati
- Correzione: Corretto un problema di collegamento degli hashtag quando anche il testo del post è collegato, che interferiva con la formattazione del testo
1.9.9.2
- Correzione: Rimossi un paio di avvisi PHP non corretti
1.9.9.1
- Correzione: Corretto un problema occasionale con hashtag in CSS inline che venivano inavvertitamente collegati
1.9.9
- Novità: Gli hashtag nei tuoi post sono ora collegati alla ricerca degli hashtag su Facebook. Questo può essere disabilitato nella sezione “Testo del post” nella pagina delle impostazioni di Tipografia.
- Novità: Aggiunta di un’icona di Facebook al menu di amministrazione di Custom Facebook Feed
- Correzione: Corretto il margine laterale sinistro dei “Like” box in modo che si allinei correttamente con i post
1.9.8.1
- Correzione: Corretto un errore JavaScript dell’amministratore introdotto dall’ultimo aggiornamento
1.9.8
- Modifica: Il campo del token di accesso è ora nascosto come predefinito e viene rivelato da un checkbox
- Correzione: Corretto un problema con i colori dei link che non venivano applicati a tutti i link
- Correzione: Rimosso il contenitore dei link dai post che contengono link non youtube/vimeo
- Correzione: I link che non contengono il protocollo “http://” ora sono corretti
1.9.7
- Correzione: Corretto un problema con il nome di una funzione generica che occasionalmente causava un errore
1.9.6
- Modifica: Aggiunto un elemento HTML wrapper intorno al feed
1.9.5
- Novità: Aggiunta una opzione per impostare l’altezza del Like box. Questo ti permette di visualizzare più volti dei tuoi fan se hai selezionato questa opzione.
- Modifica: Aggiunti alcuni stili CSS più stringenti per ridurre al minimo la possibilità che i fogli di stile dei temi distorcano la formattazione del post
- Modifica: Aggiunta di uno span al testo dell’header per consentire l’applicazione dei CSS
- Correzione: Corretto un bug con il testo dell’autore del post che scendeva sotto l’immagine dell’autore nel browser Firefox
- Correzione: Corretto un bug che causava la mancata applicazione del colore ad alcuni link
- Correzione: Corretto un problema di float in Firefox che a volte causava la fuoriuscita del feed dalla pagina
1.9.4
- Novità: Aggiunte opzioni di stile per lo sfondo e il bordo dei link condivisi
- Modifica: Ridotta l’area cliccabile dell’autore del post
- Modifica: Aggiunta di una scheda “Personalizza” alla pagina delle impostazioni
- Correzione: Corretto un problema con il collegamento dei tag dei post che non funzionava correttamente in alcune lingue
- Correzione: Corretto un problema di interruzioni di riga non rispettate in IE8
1.9.2
- Correzione: Aggiunti gli attributi title e alt all’immagine del profilo Facebook dell’autore del post
- Correzione: Migliorata l’affidabilità del collegamento dei tag dei post
- Correzione: Corretto un problema di mancata visualizzazione dei caratteri HTML quando si collegava il testo del post
- Correzione: migliorata l’affidabilità del metodo di cancellazione dei CSS utilizzato sul contenitore dei feed
- Compatibile con WordPress 3.9
1.9.1
- Correzione: Corretto un problema con l’opzione shortcode “textlink”
- Correzione: Corretto un bug per cui il testo del post a volte veniva duplicato quando veniva collegato
- Correzione: Rimosso error_reporting(0);
1.9.0
- Novità: Aggiunta la possibilità di modificare la dimensione e il colore del testo dell’autore del post
- Novità: Definizione del formato, della dimensione e del colore dei titoli dei link condivisi
- Novità: ora puoi definire il colore dei link nel testo dei tuoi post, nelle descrizioni e negli eventi di Facebook
- Modifica: Spostate le opzioni per l’header dei feed nella pagina Tipografia
- Modifica: Spostata l’impostazione AjAX nella pagina Varie
- Modifica: Ora rimuove tutte le stringhe query allegate all’ID della pagina Facebook
- Correzione: Corretto un problema con alcuni temi che causava l’impossibilità di cliccare sui link dell’elemento clear
- Correzione: Corretti alcuni bug minori
1.8.2.3
- Novità: Ora supporta i tag di Facebook: crea link quando usi il simbolo @ per taggare altre persone o pagine di Facebook ni tuoi post
- Modifica: Modificato il metodo utilizzato per la sostituzione dei link nei post
- Correzione: Corretto un problema con php include
1.8.1
- Novità: È stata aggiunta l’opzione shortcode ‘exclude’ per permetterti di escludere facilmente parti specifiche del post
- Novità: gli eventi della timeline sono ora memorizzati nella cache per ridurre il tempo di caricamento della pagina
- Novità: Aggiunta una opzione per quando il tema WordPress carica il feed tramite AJAX in modo che JavaScript venga eseguito dopo che il feed è stato caricato nella pagina
- Modifica: Modificato il caricamento delle immagini degli autori tramite PHP anziché JavaScript a causa di problemi con alcuni temi di WordPress.
- Correzione: Ripristino del fuso orario dopo l’esecuzione dello shortcode
- Correzione: Corretto un problema per cui le descrizioni dei link condivisi non venivano nascoste quando venivano specificate
- Correzione: Corretto un raro problema con l’opzione shortcode “textlink”
- Correzione: utilizzo di una stringa JSON di fallback se non è possibile trovare la versione memorizzata nella cache nel database
1.8.0
- Novità: Aggiunta di un selettore colore integrato
- Novità: Aggiunta di una classe ai post in base all’autore per consentire uno stile indipendente
- Modifica: Ora carica l’immagine del profilo Facebook dell’autore utilizzando JavaScript per accelerare i tempi di caricamento
- Modifica: Ora imposta automaticamente il limite dei post di Facebook in base al numero di post di Facebook da visualizzare
- Modifica: Miglioramenti fondamentali al modo in cui vengono pubblicati i post su Facebook
- Modifica: Modificato il nome della pagina “Layout & Stile” in “Personalizza”
- Modifica: Abbiamo spostato le informazioni dell’assistenza in una scheda della pagina delle impostazioni
- Modifica: Migliorata la funzione ‘Prova la connessione all’API di Facebook’
- Correzione: Codifica degli URL di Facebook in modo che passino la validazione HTML
- Correzione: Corretto un problema in cui le didascalie dei post di Facebook non venivano visualizzate in alcune circostanze
- Correzione: metodo più forte per eliminare l’URL quando un utente inserisce l’URL della pagina di Facebook invece dell’ID della pagina stessa
1.7.2
- Modifica: Spostata l’opzione “Mostra autore” dalla scheda Impostazioni generali alla scheda Layout del post
- Modifica: Aggiunta la possibilità di mostrare o nascondere l’autore nell’opzione shortcode “include”
- Correzione: Aggiunta la proprietà CSS box-sizing all’header del feed in modo che la spaziatura interna non aumenti la sua larghezza
- Correzione: Corrette le opzioni shortcode showheader=false e headeroutside=false
- Correzione: Ora gli utenti possono inserire l’URL della loro pagina Facebook come ID della pagina stessa
1.7.0
- Novità: Aggiunta la possibilità di inserire un header personalizzabile al tuo feed
- Novità: Aggiunta una sezione JavaScript personalizzato per permetterti di aggiungere al feed le tue funzionalità JS o jQuery
- Novità: Aggiunta una scheda “Testo personalizzato / Traduzione” per ospitare tutto il testo personalizzato
- Novità: Ora puoi scegliere di mostrare solo i post di altre persone sulla tua pagina Facebook
- Novità: Impostazione del tuo fuso orario in modo che le date e gli orari siano visualizzati nella tua ora locale
- Novità: quando un post su Facebook contiene un link a più immagini, ora indica il numero di foto dopo il testo del post e rimanda all’album di Facebook.
- Modifica: il plugin ora rileva se la pagina utilizza l’SSL e preleva le risorse https
- Modifica: aggiunto un pulsante per testare la connessione all’API di Facebook per facilitare la risoluzione dei problemi
- Correzione: ora utilizza la codifica HTML per analizzare qualsiasi tag HTML grezzo nel testo o nelle descrizioni dei post di Facebook.
- Correzione: aggiunto un protocollo all’inizio dei link che non ne includono uno.
- Correzione: corretto il problema della larghezza della data in IE7
- Correzione: rimossi gli avvisi PHP non pertinenti.
- Correzione: aggiunto uno spazio tra gli attributi della Like Box
1.6.8.2
- Correzione: corretto un bug dei CSS in Firefox che faceva sì che il nome dell’autore della pagina venisse spostato sotto l’avatar.
1.6.8.1
- Modifica: il link “Visualizza su Facebook” è stato spostato in alto, al livello della data, invece che nella riga sottostante
- Correzione: non mostrare la didascalia quando è uguale al testo del post su Facebook
- Correzione: corretto un problema con l’enqueueing di un file JavaScript
1.6.8
- Novità: aggiunta l’opzione per rimuovere il bordo dal riquadro dei Mi Piace di Facebook quando vengono mostrati i volti.
- Novità: imposta il colore del testo del riquadro “Mi piace” di Facebook in blu o bianco.
- Modifica: spostata la descrizione sotto il titolo del video o del link e aggiunta la fonte del link
- Modifica: aggiunta la possibilità di tradurre manualmente il testo “2 settimane fa”
- Modifica: sostituito “Visualizza link” con “Visualizza su Facebook” in modo che i link condivisi rimandino al post su Facebook
- Modifica: la casella “Mi piace” di Facebook è ora responsive
- Modifica: visualizza la didascalia dei post di Facebook se non è disponibile una descrizione
- Modifica: centra verticalmente i nomi degli autori su più righe, invece di farli scendere sotto l’immagine del profilo di Facebook
- Modifica: verifica se il token di accesso è stato inserito nel formato corretto
- Correzione: corretto un bug nell’opzione “Mostra le pubblicazioni sulla mia pagina da parte di altri”.
- Correzione: se si visualizza un gruppo di Facebook, si nasconde automaticamente la casella “Mi piace” di Facebook.
- Correzione: l’opzione shortcode ‘others=false’ ora funziona correttamente
- Correzione: eliminare gli spazi bianchi dall’inizio o dalla fine del token di accesso e dell’ID della pagina Facebook.
1.6.7.1
- Correzione: corretto un bug nella versione 1.6.7 che in alcune circostanze causava un problema nella visualizzazione del feed di Facebook.
1.6.7
- Novità: il tuo feed di Facebook può ora essere visualizzato completamente in qualsiasi lingua. Aggiunto il supporto i18n per la traduzione delle date
- Modifica: miglioramento della documentazione all’interno del plugin
- Modifica: modificato l’ordine dei metodi utilizzati per recuperare i dati dei feed di Facebook
1.6.6.3
- Novità: aggiunto il supporto per gli eventi di gruppo di Facebook
1.6.6.1
- Correzione: corretto il bug di jQuery UI draggable che causava problemi con il drag-and-drop
1.6.6
- Novità: ora funziona con i gruppi di Facebook
- Correzione: corretto un problema con l’opzione “Mostra i post degli altri” che non funzionava correttamente nella versione precedente.
1.6.4
- Novità: aggiunto il supporto alla localizzazione. Supporto completo per varie lingue in arrivo
- Novità: aggiunta di classi CSS ai diversi tipi di post di Facebook per consentire uno stile diverso in base al tipo di contenuto.
- Novità: opzione per linkare gli stati alla pagina stessa o direttamente alla pagina/timeline di Facebook.
- Novità: aggiunta l’opzione per aggiungere le miniature dei volti dei fan alla Like Box di Facebook e per definirne la larghezza.
- Modifica: aggiunte classi separate ai link “Visualizza su Facebook” e “Visualizza link” in modo da poterli indirizzare con i CSS.
- Modifica: prefisso di ogni classe CSS per evitare conflitti di stile con i fogli di stile dei temi. Se hai usato CSS personalizzati per lo stile di alcune parti del feed, le classi CSS sono ora precedute da ‘cff-‘ per evitare conflitti di tema. Per esempio, ‘.more’ è ora ‘.cff-more’.
1.6.3
- Novità: aggiunto il supporto per le “Offerte” di Facebook
- Correzione: corretto un problema con l’opzione shortcode ‘others’ che non funziona correttamente.
- Correzione: aggiunto prefisso della classe ‘clear’ per evitare conflitti
1.6.2
- Novità: il caching dei post ora memorizza temporaneamente i dati dei post di Facebook nel database di WordPress per consentire tempi di caricamento rapidissimi.
- Novità: definisci il tempo di caching. Controlla la presenza di nuovi post su Facebook ogni pochi secondi, minuti, ore o giorni. Sei tu a decidere.
- Novità: definisci un testo personalizzato per i pulsanti “Vedi di più” e “Vedi di meno”.
- Novità: aggiungi una classe CSS personalizzata al tuo Custom Facebook Feeds
- Novità: definisci un limite di pubblicazione su Facebook più alto o più basso rispetto al limite predefinito di 25.
- Novità: includi il Like Box di Facebook all’interno o all’esterno del contenitore del feed di Facebook.
- Novità: personalizza in modo indipendente la data dell’evento Facebook
- Novità: layout migliorato delle pagine di amministrazione per facilitare la navigazione e la personalizzazione
- Correzione: fornita una correzione per il bug dei post duplicati dell’API di Facebook.
- Correzione: correzione di un bug che si verificava quando nella stessa pagina venivano visualizzati più feed di Facebook con lunghezze di testo diverse.
1.5.2
- Correzione: corretto l’errore JavaScript del precedente aggiornamento
1.5.1
- Novità: è stato aggiunto un link “Vedi di più” per espandere qualsiasi testo più lungo del limite di caratteri definito.
- Novità: puoi scegliere di mostrare i post di Facebook di altre persone nel tuo feed.
- Novità: opzione per mostrare l’immagine e il nome del profilo Facebook dell’autore del post sopra ogni post.
- Novità: aggiunte opzioni per personalizzare e formattare la data della pubblicazione su Facebook.
- Novità: aggiungi il tuo testo prima e dopo la data e al posto dei link “Visualizza su Facebook” e “Visualizza link”.
- Novità: specifica il formato della data dell’evento Facebook
- Modifica: il formato predefinito della data è meno specifico e imita meglio quello di Facebook – credit Mark Bebbington
- Modifica: modificato il layout della sezione Tipografia per consentire l’inserimento di opzioni aggiuntive
- Correzione: quando si condivide un album di foto su Facebook, ora il link è all’album stesso su Facebook e non solo alla foto di copertina.
- Correzione: corretto il problema per cui i link ipertestuali nel testo del post che non hanno uno spazio prima non vengono convertiti in link.
1.4.8
- Correzioni minori
1.4.7
- Modifica: aggiunti i link agli stati che rimandano alla pagina di Facebook.
- Modifica: aggiunte classi alla data, al luogo e alla descrizione dell’evento Facebook per consentire uno stile personalizzato.
- Modifica: rimosso il testo “Dove” e “Quando” dagli eventi di Facebook e reso grassetto.
1.4.6
- Correzione: correzione dell’opzione ‘num’ nello shortcode
1.4.4
- Nuovo: aggiunte altre opzioni shortcode
- Modifiche minori
1.4.2
- Novità: aggiungi i tuoi CSS personalizzati per consentire una personalizzazione ancora più approfondita
- Novità: possibilità di linkare facoltativamente il testo del post al post su Facebook
- Novità: possibilità di linkare facoltativamente il titolo dell’evento alla pagina dell’evento Facebook
- Alcune modifiche minori
1.4.1
- Correzione: imposta la visualizzazione predefinita di tutte le parti del feed di Facebook al momento dell’attivazione
1.4.0
- Aggiornamenti importanti!
- Novità: tantissime nuove opzioni di personalizzazione per il tuo Custom Facebook Feed
- Novità: definisci la larghezza, l’altezza, la spaziatura interna e il colore di sfondo del feed di Facebook.
- Novità: modifica la dimensione del font, il peso del font e il colore del testo del post su Facebook, della descrizione, della data, dei link e dei dettagli dell’evento.
- Novità: scegli se mostrare o nascondere alcune parti dei post di Facebook
- Novità: seleziona se il box “Mi piace” di Facebook viene mostrato in alto o in basso nel feed di Facebook.
- Nuovo: scegli il colore di sfondo del riquadro dei Mi Piace di Facebook
1.3.6
- Modifiche minori
1.3.5
- Novità: gli eventi condivisi su Facebook ora visualizzano i dettagli dell’evento (nome, luogo, data/ora, descrizione) direttamente nel feed di Facebook.
1.3.4
- Novità: gli indirizzi email all’interno del testo del post di Facebook sono ora collegati con link ipertestuali
- Correzione: i link che iniziano con ‘www’ ora sono anche link ipertestuali
1.3.3
- Novità: aggiunto supporto per gli eventi di Facebook. Visualizza i dettagli dell’evento di Facebook (nome, luogo, data/ora, descrizione) direttamente nel feed di Facebook.
- Correzione: i link all’interno del testo del post su Facebook ora sono ipertestuali.
- Modifica: aggiunti nuovi metodi per recuperare i dati del feed di Facebook
1.3.2
- Correzione: ora usiamo l’API HTTP integrata di WordPress per recuperare i dati di Facebook.
1.3.1
- Correzione: corretto il problema per cui alcuni stati di Facebook non venivano visualizzati correttamente.
1.3.0
- Modifica: se l’opzione “Numero di post da mostrare” non è impostata, il valore predefinito è 10 post Facebook.
1.2.9
- Correzione: ora usiamo cURL invece di file_get_contents per evitare problemi con la configurazione di php.ini su alcuni server web.
1.2.8
- Correzione: correzione del bug relativo alla specificazione del numero di post di Facebook da visualizzare.
1.2.7
- Modifica: impedisce che i commenti e i “Mi piace” dell’autore della pagina vengano visualizzati nel feed di Facebook
1.2.6
- Modifica: aggiunto un link di aiuto alla pagina delle impostazioni di Custom Facebook Feed
1.2.5
- Correzione: aggiunto un clearfix.
1.2.1
- Corretto: correzione di bug minori
1.2
- Novità: aggiunta la possibilità di definire una lunghezza massima per il testo e la descrizione del post su Facebook.
1.0
- Lancio!