Custom Fields for Gutenberg

Descrizione

Ripristina il meta box dei campi personalizzati per l’editor dei blocchi Gutenberg.

Aggiornamento: questo plugin al momento non è più necessario, poiché WordPress dalla versione 5.0 e successive visualizza nativamente i campi personalizzati. È sufficiente fare clic sul pulsane delle impostazioni (i tre punti) e andare nelle opzioni, dove troverai l’opzione per visualizzare il meta box dei campi personalizzati. Quindi questo plugin continuerà a funzionare correttamente, ma è raccomandato l’utilizzo dei campi personalizzati nativi di WP. Per maggiori informazioni leggi questo articolo.

Caratteristiche

  • Facile da utilizzare
  • Codice pulito
  • Sviluppato con le API di WordPress
  • Leggero, veloce e flessibile
  • Funziona perfettamente con altri plugin di WordPress
  • Opzioni del plugin configurabili dalla schermata delle impostazioni
  • Flessibilità, performance e sicurezza calibrate
  • Ripristino delle impostazioni predefinite del plugin con un solo clic
  • Predisposto per la traduzione

Opzioni

  • Specifica i tipi di contenuto che devono visualizzare i campi personalizzati
  • Escludi i campi personalizzati protetti/nascosti
  • Escludi i campi personalizzati con valori vuoti
  • Escludi i campi personalizzati in base al nome

Caratteristiche pianificate

  • Aggiungere tramite AJAX nuovi campi personalizzati
  • Metodo AJAX per eliminare campi personalizzati

Privacy

Questo plugin non raccoglie o memorizza nessun dato utente. Non imposta nessun cookie e non si connette a terze parti. Pertanto questo plugin non influenza la privacy dell’utente in nessun modo.

Custom Fields for Gutenberg è sviluppato e manutenuto da Jeff Starr, sviluppatore WordPress da 15 anni e autore di libri.

Supporta lo sviluppo

Sviluppo e mantengo questo plugin gratuito con amore per la comunità di WordPress. Per dimostrare il tuo supporto puoi fare una donazione o acquistare uno dei miei libri:

E/o acquista uno dei miei plugin premium per WordPress:

Anche link, tweet e like sono apprezzati. Grazie! 🙂

Screenshot

  • Schermata delle impostazioni del plugin (mentre sono visualizzate le opzioni predefinite)
  • Campi personalizzati visualizzati nella schermata di Gutenberg (editor dei blocchi)

Installazione

Installazione del plugin

  1. Carica il plugin nel tuo blog e attivalo
  2. Configura le impostazioni del plugin come desideri
  3. Abilita il selezionatore di temi tramite le impostazioni o lo shortcode

Maggiori informazioni sull’installazione dei plugin in WordPress

Utilizzo

Funziona come per i meta box dei “campi personalizzati” originali eccetto:

  • Modificare un campo personalizzato — effettua le modifiche, quindi fai clic sul pulsante “Aggiorna” o “Pubblica” del post
  • Aggiungere un nuovo campo personalizzato — aggiungi il nuovo campo personalizzato, fai clic su “Aggiorna” o “Pubblica”, quindi ricarica la pagina.
  • Eliminare un campo personalizzato — imposta il campo chiave/nome del campo personalizzato ad un valore vuoto, fai clic su “Aggiorna” o “Pubblica”, quindi ricarica la pagina.

Disinstallazione

Il plugin stesso effettua la pulizia. Tutte le impostazioni del plugin saranno rimosse dal database se il plugin viene disinstallato tramite la schermata dei plugin. I campi personalizzati NON saranno rimossi.

Ti piace questo plugin?

Se Custom Fields for Gutenberg ti piace, dedica un momento per dargli una valutazione di 5 stelle. Aiuta a mantenere vivi lo sviluppo e il supporto. Grazie!

FAQ

Questo plugin è necessario per WP 5.0 e successivi?

No. Dalla versione 5 WordPress supporta nativamente i campi personalizzati, quindi questo plugin non è necessario per visualizzare i campi personalizzati negli articoli (tramite la schermata “Modifica articolo”). Considera però che i campi personalizzati potrebbero non essere più supportati dopo il 2022, quindi questo plugin potrebbe tornare nuovamente utile se ciò accadrà. Per maggiori informazioni dai un’occhiata a questo articolo.

Hai domande?

Invia domande o feedback tramite il mio modulo di contatto

Recensioni

9 Febbraio 2019 1 risposta
Like many others I was frustrated when my custom fields disappeared after the WP 5 upgrade & implementation of block editing. I installed this plugin and it worked... but it is quirky and difficult to work with. (Only one custom field can be saved at a time and once saved, a field cannot be easily edited or deleted). But it turns out that the custom field function can now be restored without a plugin as an advanced option setting. (With edit screen open, click the 3 dots in upper right, to the right of the gear icon; then click "options" on the drop down menu; then under the "Advanced Panels" section, check the "Custom Fields" box).
23 Dicembre 2018
Helpful - it brings back the custum fields function. Only bad thing: using 3 custom fields, means that I have to save the page 3 times - each time after each custom field.
Leggi tutte le recensioni di 16

Contributi e sviluppo

“Custom Fields for Gutenberg” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Custom Fields for Gutenberg” è stato tradotto in 4 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Custom Fields for Gutenberg” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.

Changelog (registro delle modifiche)

Se Custom Fields for Gutenberg ti piace, dedica un momento per dargli una valutazione di 5 stelle. Aiuta a mantenere vivi lo sviluppo e il supporto. Grazie!

2.3.7 (2023/07/09)

  • Improves font-icon CSS styles
  • Improves localization functionality
  • Adds custom notice on settings page
  • Updates default translation template
  • Tests on WordPress 6.3 (beta)

2.3.6 (2023/02/25)

  • Appends version number to CSS/JS URLs
  • Improves logic when calling get_current_screen()
  • Tests on WordPress 6.1 + 6.2 (beta)
  • Tests on PHP 8.1 and 8.2

2.3.5 (2022/09/24)

  • Improves plugin settings page
  • Improves plugin documentation
  • Tests on WordPress 6.1

2.3.4 (2022/09/23)

  • Adds “Show Support” link to plugin settings
  • Adds custom footer text to plugin settings
  • Improves plugin documentation
  • Tests on WordPress 6.1

2.3.3 (2022/05/15)

  • Tests on WordPress 6.0

2.3.2 (2022/01/10)

  • Improves loading of translations
  • Changes minimum required WP version to 4.6
  • Tests on WordPress 5.9

2.3.1 (2021/07/12)

  • Tests on WordPress 5.8

2.3 (2021/02/08)

  • Tests on WordPress 5.7

2.2 (2020/08/02)

  • Updates plugin script to account for changes in jQuery UI
  • Tests on PHP 7.4 and 8.0
  • Tests on WordPress 5.6

2.1.1 (2020/08/02)

  • Improves targeted output of settings page variables
  • Tests on WordPress 5.5

2.1 (2020/08/02)

  • Bumps version number
  • Tests on WordPress 5.5

2.0 (2020/03/13)

  • Bumps version number
  • Tests on WordPress 5.4

1.9 (2019/10/24)

  • Updates styles for plugin settings page
  • Tests on WordPress 5.3

1.8 (2019/09/02)

  • Updates some links to https
  • Tests on WordPress 5.3 (alpha)

1.7 (2019/04/28)

  • Bumps minimum PHP version to 5.6.20
  • Updates default translation template
  • Tests on WordPress 5.2

1.6 (2019/03/06)

  • Renames plugin to “Custom Fields for Gutenberg Block Editor”
  • Checks admin user for the plugin settings shortcut link
  • Only display custom fields for Block Editor (not Classic Editor)
  • Refines appearance/styles on plugin settings page
  • Tweaks plugin settings screen UI
  • Generates new default translation template
  • Tests on WordPress 5.1 and 5.2 (alpha)

1.5 (2019/02/02)

  • Tests on WordPress 5.1
  • Updates docs/readme regarding WP and Custom Fields

1.4 (2018/11/12)

  • Refactors plugin for changes in WP/Gutenberg
  • Adds option to force display Custom Fields meta box (for ACF plugin)
  • Custom Fields box now loads on posts that do not have any meta data
  • Resolves issue where new custom fields could not be added
  • Adds homepage link to Plugins screen
  • Updates default translation template
  • Tests on WordPress 5.0 (beta)

1.3 (2018/08/14)

  • Adds rel="noopener noreferrer" to all blank-target links
  • Makes it possible to delete any custom field by setting its key/name to blank value
  • Adds “rate plugin” link to settings page
  • Updates donate link
  • Updates GDPR blurb
  • Regenerates default translation template
  • Further tests on WP versions 4.9 and 5.0 (alpha)

1.2 (2018/03/27)

  • Improves logic of g7g_cfg_get_post_types()
  • Replaces update_option with delete_option in g7g_cfg_reset_options
  • Renames G7G_DisplayCustomFields to G7G_CFG_CustomFields
  • Replaces readme.txt URL with WP Plugin Directory URL
  • Further tests on WordPress 5.0 (alpha)

1.1 (2018/03/26)

  • Replaces filemtime() with g7g_cfg_random_string()
  • Changes name and slug to meet WP Directory requirements
  • Renames plugin from “Gutenberg Display Custom Fields” to “Custom Fields for Gutenberg”
  • Renames plugin constants
  • Renames all functions
  • Renames options, et al
  • Regenerates default translation file

1.0 (2018/03/25)

  • Initial release