Descrizione
Molti progetti open source attraversano regioni, continenti e dialetti e hanno bisogno di un supporto per una gran varietà di traduzioni, GlotPress ti aiuta a collaborare online con i traduttori, assicurando che gli utenti vedano il tuo software nella loro lingua.
GlotPress ha due versioni, una versione autonoma e questo plugin per WordPress. In questo momento queste due versioni sono simili dal punto di vista funzionale, ma nelle versioni future il plugin si differenzierà dalla versione autonoma. In questa documentazione, ogni riferimento a “GlotPress” si riferisce al plugin.
Per maggiori informazioni su GlotPress, guarda nei canali elencati sotto la sezione “Informazioni”.
In pratica, chi dovrebbe usare GlotPress?
Qualsiasi sviluppatore di software che usa gettext, come gli autori di temi o plugin. Ma questo è solo l’inizio, chiunque usi un sistema basato su gettext può usare GlotPress per consentire ai propri traduttori di collaborare.
Questo plugin non sarebbe stato possibile senza il duro lavoro che è stato fatto sulla versione autonoma di GlotPress e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito.
Supporto
For basic support questions, please use the WordPress.org support forums.
If you have a bug or feature request please visit the issues list to help improve it in future.
Se vuoi lavorare su qualcosa e non c’è una argomento aperto per quello, apri tu un nuovo argomento e descrivi cosa vorresti cambiare prima di cimentarti con il codice.
Informazioni
- GitHub Home
- Blog
- Slack di WordPress: #glotpress (solo per lo sviluppo)
Installazione
Cerca «GlotPress» nella directory dei plugin su WordPress.org e installalo.
Dopo l’attivazione del plugin, puoi accedere a GlotPress via <home_url>/glotpress/
Manuale di installazione
- Aggiornata l’intera directory
/glotpress
alla directory/wp-content/plugins/
. - Attiva GlotPress nel menu ‘Plugin’ di WordPress.
- Puoi accedere a GlotPress via
<home_url>/glotpress/
Ulteriori informazioni
More information can be found in the GlotPress Manual.
FAQ
-
Come posso contribuire a GlotPress?
-
Drop by the GlotPress GitHub repository and look through the open issues and pull requests.
-
In pratica, chi dovrebbe usare GlotPress?
-
Qualsiasi sviluppatore che usa gettext, come gli autori dei temi o dei plugin di WordPress. Ma questo è solo l’inizio, chiunque usi un sistema basato su gettex può usare GlotPress per aiutare i propri traduttori a collaborare.
-
Come posso migrare al plugin la versione autonoma installata di GlotPress?
-
There’s a conversion document on the GlotPress wiki on how to convert your standalone install.
-
Ho scritto un plugin personalizzato per la versione autonoma, funziona anche con il plugin?
-
Risposta breve, no.
You will need to update the plugin to be a WordPress plugin. Instructions on how to do so can be found on the GlotPress Wiki.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“GlotPress” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori-
A5hleyRich
-
Aki Björklund
-
Alex Kirk
-
Jesús Amieiro
-
Anton Timmermans
-
Brad Touesnard
-
Chantal Coolsma
-
Ken Chan
-
Mattias Tengblad
-
David Decker
-
Dion Hulse
-
Erica Varlese
-
Daisuke Takahashi
-
Gilbert Pellegrom
-
Greg Ross
-
javorszky
-
Andrew Nacin
-
Nikhil Chavan
-
Dominik Schilling
-
Pedro Mendonça
-
Petya Raykovska
-
Iain Poulson
-
Rami Yushuvaev
-
Ryan McCue
-
Samuel Sidler
-
Sergey Biryukov
-
孙锡源
-
Pascal Birchler
-
tobifjellner (Tor-Bjorn Fjellner)
-
Vlad T
-
Xavi Ivars
-
Yoav Farhi
“GlotPress” è stato tradotto in 44 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “GlotPress” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
This project adheres to Semantic Versioning. All notable changes to this project will be documented in the CHANGELOG.md file on GitHub.