Descrizione
Visualizza i post dei tuoi account Instagram, sia in un unico feed che in più feed diversi.
Funzionalità
- Novità: Ora alimenta automaticamente i tuoi Instagram oEmbeds
- Super facile da configurare
- Visualizza le foto di più account Instagram nello stesso feed o in feed separati
- Completamente responsive e mobile ready – il layout è perfetto su qualsiasi schermata e in qualsiasi larghezza del contenitore
- Completamente personalizzato – Personalizza la larghezza, l’altezza, il numero di foto, il numero di colonne, le dimensioni delle immagini, il colore di sfondo, la spaziatura delle immagini e molto altro ancora!
- Visualizza feed multipli di Instagram sulla stessa pagina o su pagine diverse del tuo sito
- Conformità GDPR – si integra automaticamente con molti dei più diffusi plugin per il consenso dei cookie GDPR e include un’impostazione GDPR facile da realizzare in un clic.
- Use the drag-and-drop customizer to completely customize each of your Instagram feeds
- Visualizza miniature, foto di medie dimensioni o foto a grandezza naturale dal tuo feed Instagram
- Carica infinite foto di Instagram con il pulsante “Carica altro”
- Include un pulsante Segui su Instagram in fondo al tuo feed.
- Visualizza un bellissimo header in alto nel tuo feed
- Visualizza le tue foto di Instagram in ordine cronologico o casuale
- Aggiungi i tuoi CSS e JavaScript per una personalizzazione ancora più completa
- Un pratico blocco per aggiungere facilmente il tuo feed alle pagine e ai post utilizzando l’editor a blocchi
- Integrations with Elementor and Divi page builders. Instagram for Elementor is super simple
Benefici
- Aumenta il coinvolgimento sui social – Aumenta il coinvolgimento tra te e i tuoi follower di Instagram. Aumenta il numero dei tuoi follower visualizzando i contenuti di Instagram direttamente sul tuo sito.
- Risparmia il tempo – Non hai tempo di aggiornare le foto sul tuo sito? Risparmia il tempo e aumenta l’efficienza pubblicando le tue foto solo su Instagram e visualizzandole automaticamente sul tuo sito web
- Display Your Content Your Way – Customize your Instagram feeds to look exactly the way you want, so that they blend seamlessly into your site or pop out at your visitors!
- Mantieni l’aspetto del tuo sito come nuovo – Invia automaticamente i nuovi contenuti di Instagram direttamente al tuo sito per mantenerlo come nuovo così da coinvolgere il tuo pubblico.
- Super semplice da configurare – Una volta installato, potrai visualizzare le tue foto di Instagram in soli 30 secondi! Non sono necessari passaggi confusi o account Instagram Developer.
- Alimenta tutti gli oEmbed di Instagram sul tuo sito – Poiché WordPress ha rimosso il supporto per gli oEmbed di Instagram, il plugin ora alimenterà tutti gli incorporamenti di Instagram sul tuo sito, vecchi e nuovi, per consentire loro di continuare a funzionare.
Versione Pro
In order to maintain the free version of the plugin on an ongoing basis, and to provide quick and effective support for free, we offer a Pro version of the plugin. The Pro version allows you to:
* Display Hashtag feeds
* View photos and videos in a popup lightbox directly on your site
* View post comments for user feeds
* Display the number of like and comments for each post
* Create carousels from your posts
* Use “Masonry” or “Highlight” layouts for your feeds
* Display captions for photos and videos
* Filter posts based on hashtag/word
* Advanced moderation system for hiding/showing certain posts
* Block posts by specific users
* Create “shoppable” Instagram feeds, and more.
* Add custom links to each post like link in bio
* Quick create templates for easy feed creation
Per saperne di più sulla versione Pro o provare la demo Pro.
Recensioni caratteristiche
“Semplice e sintetico – Ottimo plugin. Semplice e senza eccessi. Ho avuto un paio di piccoli problemi con il plugin quando ho iniziato a usarlo, ma un rapido commento sui forum di supporto ha fatto sì che il giorno dopo venisse rilasciata una nuova versione con la correzione. Un supporto fantastico!” – Josh Jones
“Ottimo plugin, ottimo supporto! – Ho notato un aumento dei follower su Instagram da quando ho aggiunto questo plugin alla mia barra laterale. Grazie per l’aiuto nell’apportare alcune modifiche… sembra e funziona benissimo!” – BNOTP
Feedback o Supporto
Ci impegniamo a fornire il plugin per i feed di Instagram più personalizzabile, robusto e ben supportato al mondo, quindi se hai un problema o hai dei feedback su come migliorare il plugin, apri un ticket nel forum di supporto.
For a pop-up photo lightbox, to display posts by hashtag, show photo captions, video support + more, check out the Pro version.
Add beautifully clean, customizable, and responsive Instagram feeds to your website. Super simple to set up and has tons of customization options to seamlessly match the look and feel of your site.
Perché mi serve?
Aumenta il coinvolgimento sui social
Aumenta il coinvolgimento tra te e i tuoi follower di Instagram. Aumenta il numero dei tuoi follower su Instagram visualizzando i tuoi contenuti Instagram direttamente sul tuo sito.
Risparmia tempo
Non hai tempo di aggiornare le foto sul tuo sito? Risparmia il tempo e aumenta l’efficienza pubblicando le tue foto solo su Instagram e visualizzandole automaticamente sul tuo sito web.
Display Your Content Your Way
Customize your Instagram feeds to look exactly the way you want, so that they blend seamlessly into your site or pop out at your visitors!
Mantieni l’aspetto aggiornato del tuo sito
Invia automaticamente i nuovi contenuti di Instagram direttamente al tuo sito per mantenerlo aggiornato e coinvolgere il tuo pubblico.
Nessun codice necessario
Scegli tra tonnellate di opzioni di personalizzazione del feed di Instagram integrate per creare un feed davvero unico dei tuoi contenuti di Instagram.
Semplicissimo da configurare
Una volta installato, potrai visualizzare le tue foto di Instagram in 30 secondi! Non sono necessari passaggi confusi o account Instagram Developer.
Assistenza clienti sbalorditiva
Sappiamo che a volte hai bisogno di aiuto, hai problemi o semplicemente hai delle domande. Amiamo i nostri utenti e ci impegniamo a fornire la migliore esperienza di assistenza del settore. Siamo esperti delle API di Instagram e possiamo fornire un servizio e un’esperienza senza pari. Se hai bisogno di assistenza, faccelo sapere e ti risponderemo subito.
Cosa può fare?
- Visualizza le foto di Instagram da qualsiasi account Instagram che possiedi.
- Completamente responsive e pronto per i dispositivi mobile, il layout del tuo feed di Instagram appare perfetto su qualsiasi schermata e in qualsiasi larghezza del contenitore
- Visualizza più feed di Instagram sulla stessa pagina o su pagine diverse del tuo sito utilizzando le nostre potenti opzioni shortcode per i Feed di Instagram
- Visualizza i post di più utenti di Instagram
- Use the built-in customization options to completely customize each of your Instagram feeds
- Carica all’infinito un maggior numero di foto di Instagram con il pulsante “Carica altro”.
- Inoltre, vengono aggiunte sempre nuove caratteristiche!
Completamente personalizzabile
- Di default il feed di Instagram adotterà lo stile del tuo sito web, ma può essere completamente personalizzato per avere l’aspetto che preferisci!
- Imposta il numero di foto di Instagram che vuoi visualizzare
- Scegli il numero di colonne in cui visualizzare le foto di Instagram e le dimensioni delle foto di Instagram
- Scegli di mostrare o nascondere alcune parti del feed di Instagram, come l’header, i pulsanti “Carica altro” e “Segui”
- Controlla la larghezza, l’altezza e il colore di sfondo del tuo feed di Instagram
- Imposta la spaziatura interna tra le foto di Instagram
- Visualizza le foto di Instagram in ordine cronologico o casuale
- Usa il tuo testo e i tuoi colori personalizzati per i pulsanti “Carica altro” e “Segui”
- Inserisci il tuo CSS personalizzato o il tuo JavaScript per una personalizzazione ancora più approfondita
- Utilizza le opzioni shortcode per creare più feed di Instagram in modi completamente diversi.
- Stiamo aggiungendo continuamente molte altre opzioni di personalizzazione!
What’s Next
If you like our WordPress Instagram plugin, then consider checking out our other projects:
OptinMonster – Get more email subscribers with the most popular conversion optimization plugin for WordPress.
WPForms – #1 drag & drop online form builder for WordPress (trusted by 5 million sites).
AIOSEO – The original WordPress SEO plugin to help you rank higher in search results (trusted by over 3 million sites).
MonsterInsights – See the stats that matter and grow your business with confidence. Best Google Analytics plugin for WordPress.
SeedProd – Create beautiful landing pages with our powerful drag & drop landing page builder.
WP Mail SMTP – Improve email deliverability for your contact form with the most popular SMTP plugin for WordPress.
WPCode – must have WordPress code snippet management plugin to help you future-proof website customization (trusted by 1.5 million sites).
Duplicator – popular WordPress backup and migration plugin used by over 1 million websites.
WP Simple Pay – #1 Stripe payments plugin for WordPress. Start accepting one-time or recurring payments without a shopping cart.
PushEngage – Connect with visitors after they leave your website with the leading web push notification plugin.
RafflePress – Best WordPress giveaway and contest plugin to grow traffic and social followers.
TrustPulse – Add real-time social proof notifications to boost your store conversions by up to 15%.
SearchWP – The most advanced custom WordPress search plugin to improve WordPress search quality.
AffiliateWP – #1 affiliate management plugin for WordPress. Add a referral program to your online store.
Easy Digital Downloads – The best WordPress eCommerce plugin to sell digital products (eBooks, software, music, and more).
WPCharitable – Top-rated WordPress donation and fundraising plugin for WordPress.
Visit WPBeginner to learn from our WordPress Tutorials and about the best WordPress plugins.
Screenshot
Visualizza facilmente i feed di tutti i tuoi account di Instagram Il tuo feed di Instagram è completamente personalizzabile e responsive Combinare più account in un unico feed È facile e veloce iniziare. Basta fare clic sul pulsante per collegare un account Instagram. Personalizza layout, stili, colori e molto altro. Just copy and paste the shortcode into any page, post or widget on your site. You can also use the block editor with our handy Instagram Feed block.
Blocchi
Questo plugin fornisce 1 blocco.
- Instagram Feed
Installazione
- Installa il plugin Instagram Feed tramite la directory dei plugin di WordPress o caricando i file sul tuo server (nella directory
/wp-content/plugins/
). - Attiva il plugin Instagram Feed attraverso il menu “Plugin” di WordPress.
- Naviga nella pagina delle impostazioni “Instagram Feed” per collegare il tuo account Instagram.
- Use the shortcode
[instagram-feed feed=1]
in your page, post or widget to display your Instagram photos. - Puoi visualizzare più feed di Instagram utilizzando le opzioni dello shortcode, ad esempio:
[instagram-feed num=6 cols=3]
Per sapere passo dopo passo come configurare il plugin Instagram Feed, fai riferimento alla nostra guida per la configurazione.
Visualizza il tuo Feed
Singolo feed di Instagram
Copia e incolla il seguente shortcode direttamente nella pagina, nella pubblicazione o nel widget in cui desideri visualizzare il feed di Instagram: [instagram-feed]
Feed multipli di Instagram
Se desideri visualizzare più feed di Instagram, puoi settare diverse impostazioni direttamente nello shortcode in questo modo: [instagram-feed num=9 cols=3]
Se vuoi visualizzare i feed di più di un account, collega più account nella scheda “Configura” e poi aggiungi il nome dell’utente nello shortcode: [instagram-feed user="ANOTHER_USER_NAME"]
You can display as many different Instagram feeds as you like, on either the same page or on different pages, by just using the shortcode options and the assigned feed ID below. For example:
[instagram-feed feed=1]
[instagram-feed feed=2]
[instagram-feed feed=3]
Guarda la tabella sotto per l’elenco completo degli shortcode disponibili:
Customization Options
- Opzioni generali
- width of feed – The width of your Instagram feed.
- height of feed – The height of your Instagram feed.
- background color – The background color of the Instagram feed. Any hex color code – Example:
[instagram-feed background=#ffff00]
- Opzioni delle foto
- sorting – Sort the Instagram posts by Newest to Oldest (none) or Random (random)
- number of posts – The number of Instagram posts to display initially.
- desktop columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on desktop devices
- tablet columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on tablet devices
- mobile columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on mobile or phone devices
- image spacing – The spacing around your Instagram photos
- Opzioni dell’header
- show header – Whether to show the Instagram feed Header.
- show bio – Whether to show the account’s bio in the Instagram feed Header.
- custom avatar – URL of a custom Avatar image for the header (use whatever image you want for your account).
- header color – The color of the Instagram feed Header text.
- Opzioni del pulsante “Carica altro”
- show load more button – Whether to show the ‘Load More’ button.
- button color – The background color of the button. Any hex color code
- button text color – The text color of the button.
- button text – The text used for the button – Example: “Load More Photos”
- Opzioni del pulsante ‘Segui su Instagram’
- **show the follow button ** – Whether to show the ‘Follow on Instagram’ button.
- follow color – The background color of the ‘Follow on Instagram’ button.
- follow text color – The text color of the ‘Follow on Instagram’ button.
- follow text – The text used for the ‘Follow on Instagram’ button – Example: “Follow me”
Impostazione del plugin gratuito Instagram Feed per WordPress
1) Una volta installato il plugin Instagram Feed, fai clic sulla voce Instagram Feed nel menu di WordPress
2) Follow the onboarding steps to connect an account and create your first feed.
3) Customize your feed with tons of settings and options to display it just how you would like.
4) Once you’ve customized your Instagram feed, copy the [instagram-feed feed=1] shortcode.
5) Paste it into any page, post or widget where you want the Instagram feed to appear. Alternatively, use our handy block to add it to a page.
6) You can use our handy Instagram Feed widget to display a feed in a sidebar or other widget area.
FAQ
-
Posso visualizzare più feed sul mio sito o sulla stessa pagina?
-
Yep. You can display multiple Instagram feeds by using our built-in feed creation tool, for example:
[instagram-feed feed=2]
. -
Posso visualizzare le foto di più account Instagram in un unico feed?
-
Yep. You can connect multiple accounts and include them as sources when creating a feed.
-
Il plugin funziona con gli oEmbed di Instagram?
-
Yes. In version 2.5, support was added to allow the plugin to power your Instagram oEmbeds as official support for these is no longer available in WordPress core. Just connect your account on the oEmbeds settings page inside the plugin and we’ll do the rest. No developer app or account required.
-
How do I connect my Instagram account?
-
We’ve made it super easy. Just follow the steps outlined when onboarding and you will have a connected account with simple clicks.
-
Il mio feed di Instagram non si visualizza. Perché no!?
-
Ci sono alcune ragioni comuni per questo:
- Il tuo token di accesso potrebbe non essere valido. Prova a fare nuovamente clic sul pulsante blu di accesso a Instagram nella pagina delle impostazioni del plugin e copia e incolla il token di Instagram che ti viene fornito nel campo del token di accesso del plugin.
- The plugin’s JavaScript file isn’t included in your page. This is most likely because your WordPress theme is missing the WordPress wp_footer function which is required for plugins to be able to add their JavaScript files to your page. You can fix this by opening your theme’s footer.php file and adding the following directly before the closing tag between two php tags:
wp_footer();
- Il tuo sito web potrebbe contenere un errore che impedisce l’esecuzione di JavaScript. Il plugin utilizza JavaScript per caricare le foto di Instagram nella tua pagina e quindi ha bisogno che JavaScript sia in esecuzione per poter funzionare. Dovresti rimuovere qualsiasi errore JavaScript presente sul tuo sito web affinché il plugin possa essere caricato nel tuo feed.
Se il problema è ancora la visualizzazione del feed, apri un ticket nel forum di supporto con un link alla pagina in cui stai cercando di visualizzare il feed di Instagram e, se possibile, un link al tuo account Instagram.
-
Ci sono problemi di sicurezza nell’utilizzo di un token di accesso sul mio sito?
-
No. Il token di accesso utilizzato nel plugin è un token di “sola lettura”, il che significa che non potrà mai essere utilizzato in modo malevolo per manipolare il tuo account Instagram.
-
Posso visualizzare le foto a grandezza naturale o riprodurre i video di Instagram direttamente sul mio sito web?
-
Questa è una caratteristica della versione Pro del plugin, che ti permette di visualizzare le foto in un lightbox pop-up, di supportare i video, visualizzare didascalie, visualizzare le foto per hashtag e molto altro ancora!
-
How do I embed my Instagram feed directly into a WordPress page template?
-
Puoi incorporare il tuo feed di Instagram direttamente in un template file utilizzando la funzione do_shortcode di WordPress:
<?php echo do_shortcode('[instagram-feed]'); ?>
. -
Il mio feed ha smesso di funzionare – tutto ciò che vedo è un simbolo di caricamento
-
Se le tue foto di Instagram non si caricano e vedi solo un simbolo di caricamento, ci sono alcune ragioni comuni:
1) C’è un problema con il token di accesso a Instagram che stai utilizzando
You can obtain a new Instagram Access Token on the Instagram Feed Settings page by using the “connect” button to reconnect the account.
Occasionally the connect button inside the plugin does not succesfully update the access token. You can try this link as well.
2) Il file JavaScript del plugin non viene incluso nella tua pagina
Molto probabilmente il tema manca della funzione wp_footer di WordPress, necessaria affinché i plugin possano aggiungere i loro file JavaScript alla pagina. Puoi correggere questo problema aprendo il file footer.php del tuo tema e aggiungendo quanto segue direttamente prima del tag di chiusura:
3) C’è un errore JavaScript sul tuo sito che impedisce l’esecuzione del file JavaScript del plugin
You can find out whether this is the case by right clicking on your page, selecting ‘Inspect Element’, and then clicking on the ‘Console’ tab, or by selecting the ‘JavaScript Console’ option from your browser’s Developer Tools.
Se sul tuo sito si verifica un errore JavaScript, lo vedrai elencato in rosso insieme al file JavaScript che lo causa.
4) Il feed che stai cercando di visualizzare non contiene post di Instagram
Se stai cercando di visualizzare un feed di Instagram che non ha ancora pubblicato nulla, è possibile che venga visualizzato solo un simbolo di caricamento o che non venga visualizzato affatto. Una volta aggiunto un post su Instagram, il feed di Instagram dovrebbe essere visualizzato normalmente.
5) Lo shortcode che stai utilizzando non è corretto
È possibile che ci sia un errore nello shortcode Instagram Feed che stai utilizzando o che manchi un argomento necessario.
-
What are the available options that I can use to customize my Instagram feed?
-
There are plenty of options to customize your feed! See the list below:
* General Options
* width of feed – The width of your Instagram feed.
* height of feed – The height of your Instagram feed.
* background color – The background color of the Instagram feed. Any hex color code – Example:[instagram-feed background=#ffff00]
*
* Photo Options
* sorting – Sort the Instagram posts by Newest to Oldest (none) or Random (random)
* number of posts – The number of Instagram posts to display initially.
*
* desktop columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on desktop devices
* tablet columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on tablet devices
* mobile columns – The number of columns in your Instagram feed when displayed on mobile or phone devices
*
* image spacing – The spacing around your Instagram photos
*
* Header Options
* show header – Whether to show the Instagram feed Header.
* show bio – Whether to show the account’s bio in the Instagram feed Header.
* custom avatar – URL of a custom Avatar image for the header (use whatever image you want for your account).
*
* header color – The color of the Instagram feed Header text.
*
* ‘Load More’ Button Options
* show load more button – Whether to show the ‘Load More’ button.
* button color – The background color of the button. Any hex color code
* button text color – The text color of the button.
* button text – The text used for the button – Example: “Load More Photos”
*
* ‘Follow on Instagram’ Button Options
* show the follow button ** – Whether to show the ‘Follow on Instagram’ button.
* **follow color – The background color of the ‘Follow on Instagram’ button.
* follow text color – The text color of the ‘Follow on Instagram’ button.
* follow text – The text used for the ‘Follow on Instagram’ button – Example: “Follow me”For more options, check out the Pro version.
Per ulteriori FAQ relative al plugin Instagram Feed, visita la sezione FAQ di sul nostro sito web.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Smash Balloon Social Photo Feed – Best Social Feed Plugin for WordPress” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Smash Balloon Social Photo Feed – Best Social Feed Plugin for WordPress” è stato tradotto in 21 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Smash Balloon Social Photo Feed – Best Social Feed Plugin for WordPress” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
6.2.2
- Translations: Fixed many translation issues and added translation files for German, French, Japanese, and many more.
- Fix: Fixed an issue that would cause extra slashes to be added to text settings that contained single and double quotes.
- Fix: Fixed an issue that would cause the customizer to not work the first time it was accessed.
6.2.1
- Fix: Fixed a deprecation warning that would occur in PHP 8.2+.
- Fix: Fixed a PHP error that would occur when using PHP 8.0+, legacy feeds, and a shortcode with no arguments.
6.2
- New: Added an onboarding wizard for new users to easily get started with Instagram Feeds.
6.1.6
- Corretto: modificato il codice relativo alla connessione dell’account per aumentarne l’affidabilità.
- Corretto: Solo 20 feed erano disponibili per l’esportazione quando si utilizzava lo strumento nella pagina delle impostazioni.
- Corretto: Corretto un problema che causava l’errore PHP “creazione di una proprietà dinamica” quando si utilizzava PHP 8.2.
6.1.5
- Correzione: Correzione degli account personali che non riuscivano a recuperare i nuovi tweet e mostravano un errore con il codice 100.
- Corretto: Aggiornate le chiamate API per gli account aziendali per adattarle alle imminenti modifiche di Instagram.
6.1.4
- Corretto: Rimossa l’opzione di aggiungere un feed a un widget se il tema corrente non supporta i widget.
- Novità: È stata aggiunta una voce di menu per installare facilmente il nostro nuovo plugin Reviews Feed!
6.1.3
- Correzione: Corretto un avviso PHP: strtotime(): L’ora non è contenuta in un valore intero di PHP.
- Corretto: la biografia dell’header non si aggiornava quando si aggiornava la biografia dell’account Instagram collegato.
- Corretto: Correzione di alcuni elementi di testo non traducibili.
6.1.2
- Corretto: Quando si abilitava Facebook oEmbed dalla pagina oEmbed, appariva un’icona di Instagram quando veniva attivato il plugin Custom Facebook Feed.
- Corretto: Corretto un errore di parsing dei CSS.
6.1.1
- Correzione: quando si utilizzava il personalizzato per abilitare l’impostazione dell’header “mostra fuori dall’area scorrevole” e si aggiungeva un colore di sfondo, l’anteprima non mostrava lo stesso risultato del feed reale.
- Correzione: Disabilitando il caricamento delle immagini in JavaScript nella scheda delle impostazioni “Avanzate”, l’anteprima del Personalizzatore appariva distorta.
- Corretto: quando si personalizza un feed, il pulsante Carica di più si attivava quando si cambiava l’anteprima del dispositivo.
- Corretto: Corretto un avviso PHP che si verificava quando si eliminavano i feed di massa.
6.1
- Novità: Aggiunta la possibilità di filtrare i post “Reels” nei feed. Quando personalizzi un feed e utilizzi le impostazioni di moderazione, ora puoi scegliere di mostrare o nascondere i post “Reels” di Instagram.
- Novità: Aggiungi un’immagine dell’header e un testo bio per le fonti personali. Vai alla pagina delle impostazioni e fai clic sull’icona dell’ingranaggio per aggiungerlo a una fonte esistente.
- Novità: Aggiunto il supporto per gli Instagram “Reels” oEmbed. Usa il blocco incorpora di WordPress per creare link ricchi di oEmbed nelle pagine e nei blog.
- Tweak: Il codice Vue.js adesso viene caricato da un file locale fornito con il plugin anziché da una CDN esterna per l’utilizzo del personalizzatore nell’area di amministrazione.
6.0.8
- Tweak: Aggiunto un workaround per recuperare le immagini mancanti se Instagram non ne restituisce nessuna per un post.
- Corretto: I colori personalizzati assegnati al pulsante Segui non venivano applicati quando si utilizzava una tavolozza di colori personalizzata.
- Corretto: Aggiunto un ulteriore rafforzamento dei plugin.
- Corretto: In alcune circostanze si verificava un errore irreversibile con le vecchie versioni di PHP e WordPress.
6.0.7
- Corretto: Rimosso il supporto dell’impostazione legacy “disabilita mobile” perché causava confusione negli utenti che si aggiornavano dalla versione 2.x e le modifiche alle colonne dei feed non avevano effetto.
- Corretto: Rimosso il riferimento nel file CSS del feed a un file immagine che non esisteva nel file CSS del feed.
- Corretto: Tutte le fonti venivano rimosse quando terminava il periodo di tolleranza per indirizzare i problemi di autorizzazione delle app. Ora viene rimossa solo la singola fonte.
- Corretto: il numero di post non è preciso nell’anteprima del feed quando si utilizza il personalizzatore per dispositivi mobili.
6.0.6
- Tweak: Aggiunto un avviso per consentire un periodo di tolleranza prima che i dati di Instagram vengano eliminati definitivamente dal tuo sito dopo la rimozione dell’autorizzazione per l’app Smash Balloon Instagram. In base ai requisiti di Instagram, tutti i dati di Instagram presenti sul tuo sito devono essere eliminati entro un tempo ragionevole dopo la rimozione dell’autorizzazione per l’app. Il nuovo avviso prevede un periodo di tolleranza di 7 giorni per darti il tempo di ridare l’autorizzazione dell’app se non vuoi che i dati vengano eliminati.
- Tweak: La riconnessione di un account ora comporta l’eliminazione della connessione originale nel database e l’aggiunta di una nuova. In questo modo si evitano problemi con alcuni sistemi di caching come Redis.
- Corretto: Durante la creazione di feed e la modifica delle fonti di un feed erano disponibili solo le prime 20 fonti.
- Correzione: i link di alcuni messaggi di errore non erano corretti e quando si faceva clic su di essi comparivano messaggi di errore di “accesso negato”.
6.0.5
- Tweak: se il cron di WordPress è rotto o in ritardo rispetto al programma e la cache di sfondo non funziona, il plugin aggiorna il feed al caricamento della pagina.
- Corretto: La caratteristica “Master Bar” di Jetpack causava la parziale scomparsa della barra laterale nel personalizzatore.
- Corretto: Aggiunto il supporto per l’impostazione dello shortcode “class” per tutti i feed.
- Corretto: Rimosse tutte le icone di Font Awesome e non più incluso il file CSS dalla CDN di Font Awesome.
6.0.4
- Corretto: è stata ripristinata la possibilità di utilizzare fino a 10 colonne nei feed.
- Corretto: il link per la riconnessione che si visualizzava quando un account aveva un errore non reindirizzava a connect.smashballoon.com.
6.0.3
- Tweak: Aggiornato il nostro logo in tutto il plugin in corrispondenza del nostro nuovo sito web.
- Tweak: Modificato il colore al passaggio del mouse per i pulsanti Segui e Carica di più per evitare conflitti di tema.
- Corretto: Correzione del file JavaScript che non viene aggiunto alla pagina quando si utilizza il plugin GDPR Cookie Consent di WebToffee.
- Corretto: Ignorando le notifiche della Bacheca, il pulsante “Aggiungi un nuovo feed” smetteva di funzionare finché la pagina non veniva aggiornata.
6.0.2
- Corretto: Sistemato il file JavaScript del feed di Instagram mancante dalla pagina quando si utilizza l’impostazione “Correzione del caricamento del tema AJAX” che causa la visualizzazione di immagini vuote.
- Corretto: Aggiunta la possibilità di creare le tabelle personalizzate del database in caso di errore al primo tentativo di creazione.
- Corretto: Correzione del messaggio di errore che non veniva visualizzato in caso di errore durante il tentativo di connessione di un account personale o di base.
6.0.1
- Corretto: i template HTML personalizzati non si applicavano ai nuovi feed.
- Corretto: alcune tabelle personalizzate non venivano create per versioni specifiche di MySQL.
- Corretto: l’impostazione dello shortcode “showfollow=false” non funzionava per i feed legacy.
- Corretto: le impostazioni degli shortcode “showheader” e “showbio” si applicavano ai feed non legacy causando confusione quando si cercava di modificare queste impostazioni nel personalizzatore.
- Corretto: il personalizzatore non ridimensionava le immagini causando la visualizzazione di immagini vuote quando lefunzionalità GDPR erano abilitate.
- Corretto: Correzione dell’avviso PHP “Tag array non definito”.
6.0
- Importante: la versione minima supportata di WordPress è stata aumentata dalla 3.5 alla 4.1.
- Novità: Il nostro più grande aggiornamento di sempre! Abbiamo completamente ridisegnato le impostazioni del plugin dalla testa ai piedi per rendere più facile la creazione, la gestione e la personalizzazione dei feed di Instagram.
- Novità: Tutti i tuoi feed sono ora visualizzati in un’unica pagina “Tutti i feed”. Questa pagina mostra un elenco di tutti i feed esistenti (legacy) e di quelli nuovi creati dall’utente. Nota: se hai aggiornato da una versione precedente alla v2.8, potresti dover visualizzare i tuoi feed sulla tua pagina web in modo che il plugin possa individuarli ed elencarli qui.
- Novità: modifica facilmente le impostazioni dei singoli feed per i nuovi feed invece di scomode opzioni degli shortcode.
- Novità: ora è molto più facile creare feed. Basta fare clic su “Aggiungi nuovo”, selezionare il tipo di feed, collegare il tuo account e il gioco è fatto!
- Novità: Personalizza i feed con un brand nuovo. Abbiamo completamente riprogettato la personalizzazione del feed dalle fondamenta, riorganizzando le impostazioni per renderle più facili da trovare.
- Novità: Anteprima dei feed in tempo reale. Ora puoi vedere le modifiche apportate ai tuoi feed in tempo reale, direttamente nella pagina delle impostazioni. Vedi facilmente l’anteprima su desktop, tablet e mobile.
- Novità: Opzione Schema di colore. Ora è più facile che mai cambiare i colori del tuo feed senza dover regolare le impostazioni dei singoli colori. Basta impostare uno schema di colori per cambiare senza sforzo i colori di tutto il tuo feed.
- Novità: ora puoi modificare il numero di colonne del tuo feed su desktop, tablet e mobile.
- Novità: importa ed esporta facilmente le impostazioni dei feed per semplificare lo spostamento degli stessi tra i vari siti.
2.9.5
- Corretto: Sistemato un problema durante la riconnessione di un account personale.
- Corretto: l’utilizzo di showheader=”true” nello shortcode non funzionava se la relativa impostazione era disabilitata sulla pagina delle impostazioni.
- Corretto: Aggiunto un ulteriore rafforzamento dei plugin.
2.9.4
- Tweak: Tutti i dati di Instagram sono ora crittografati nel database di WordPress.
- Tweak: I token di accesso non possono più essere visualizzati nella pagina delle impostazioni.
- Tweak: Aggiunto un tempo massimo di caching di 24 ore.
- Tweak: Aggiunta di un tempo di scadenza per le cache di backup.
- Tweak: La rimozione dell’autorizzazione della nostra app all’interno del tuo account Instagram o Facebook ora elimina tutti i dati di quel feed sul tuo sito.
2.9.3.1
- Corretto: Corretto un problema con il controllo della tabella di ridimensionamento delle immagini che causava la visualizzazione di immagini vuote o non ottimizzate nel feed.
2.9.3
- Corretto: Corretto il problema delle query MySQL duplicate durante la verifica della tabella delle immagini ridimensionate.
- Corretto: Corretto un problema di integrazione con il plugin GDPR Cookie Consent di WebToffee.
- Corretto: Rimossa la regola dell’altezza massima per gli elementi sbi_item per migliorare le prestazioni.
- Tweak: Migliorata l’affidabilità del processo di connessione dell’account Instagram.
2.9.2
- Testato con l’aggiornamento di WordPress 5.8.
- Corretto: Errore PHP “Uncaught Error: array_merge() does not accept unknown named parameters” quando si visita la pagina “Chi siamo” con PHP 8+.
- Corretto: La pagina “Chi siamo” non riconosceva che YouTube Feeds Pro era installato e attivo quando chiedeva all’utente di attivare un plugin YouTube Feed.
- Corretto: Risolto un problema con l’integrazione del GDPR Cookie Consent by Web Toffee.
2.9.1
- Corretto: Risolti diversi problemi con l’integrazione del GDPR Cookie Consent by Web Toffee.
- Tweak: Modificato il modo in cui vengono visualizzati gli errori degli account connessi per evitare che errori temporanei e non perseguibili facciano scattare un avviso.
2.9
- Novità: Aggiunto il supporto per le pubblicazioni IGTV. Quando crei un post IGTV, tieni abilitata l’impostazione “Pubblica un’anteprima” e il post IGTV apparirà nel tuo feed. I post IGTV sono disponibili solo per i profili aziendali Instagram collegati e non sono disponibili se utilizzi un profilo Instagram personale nel plugin.
- Corretto: Risolto un errore PHP quando la richiesta HTTP di aggiornare un token di accesso risultava in un errore.
2.8.2
- Corretto: Modificato il modo in cui vengono recuperati i token di accesso per evitare conflitti con il plugin “Rank Math SEO” quando si collega un account.
- Corretto: Aggiornati i metodi jQuery per la compatibilità con WordPress 5.7.
2.8.1
- Corretto: Corretto un avviso PHP che si visualizzava in alcune situazioni: “array_diff(): Expected parameter 1 to be an array, string given”.
- Corretto: Correzione dell’avviso PHP “Indice non definito: accesstoken” che si visualizzava quando non era selezionato alcun account primario.
- Corretto: Risolto il problema per cui gli errori dell’account non venivano rimossi dopo l’eliminazione o la riconnessione di un account.
2.8
- Novità: la posizione dei feed di Instagram sul tuo sito viene ora connessa ed elencata in un’unica pagina per facilitarne la gestione. Dopo che questa caratteristica è stata attivata per un po’ di tempo, accanto all’impostazione Tipo di feed nella pagina delle impostazioni del plugin apparirà un link “Feed Finder” che ti permetterà di vedere un elenco di tutti i feed del tuo sito con la loro posizione.
- Novità: Le immagini ridimensionate in locale ora includono una versione con risoluzione 150×150 per ogni post.
- Tweak: La qualità dell’immagine salvata localmente è impostata all’80% per aumentare le prestazioni del feed senza una differenza visiva evidente.
- Tweak: Migliorato l’ordinamento dei post per data quando ci sono più account utente in un feed.
- Corretto: I vecchi account della API deprecata e non funzionante di Instagram vengono ignorati se sono ancora connessi.
2.7
- Tweak: in questo aggiornamento sono stati apportati diversi miglioramenti alle prestazioni, come il miglioramento della cache e la riduzione delle query al database quando si visualizzano i feed.
- Tweak: Il limite di immagini locali ridimensionate create e memorizzate è stato aumentato per quanto riguarda il numero complessivo e la velocità di creazione.
- Tweak: Migliorato il modo in cui vengono gestiti e segnalati gli errori nei feed. I ritardi nelle richieste API saranno applicati solo ai feed che incontrano errori e non influenzeranno gli altri feed.
- Tweak: Aggiunto un hook per disabilitare il ridimensionamento dinamico delle immagini con PHP.
- Corretto: Avviso PHP “parametro obbligatorio segue parametro facoltativo” che si visualizzava quando si utilizza PHP 8+.
- Corretto: la funzionalità GDPR a volte segnalava errori quando la caratteristica funzionava bene.
2.6.2
- Tweak: se la caratteristica di ridimensionamento delle immagini non è in grado di funzionare correttamente a causa di un problema, l’impostazione GDPR sarà disabilitata a meno che non venga abilitata manualmente per evitare immagini vuote nel feed.
- Corretto: in alcune situazioni l’impostazione GDPR segnalava erroneamente un errore nel ridimensionamento delle immagini.
2.6.1
- Corretto: Risolto l’errore PHP relativo a un file mancante.
2.6
- Novità: sono state aggiunte integrazioni con le più diffuse soluzioni per il consenso ai cookie GDPR: Cookie Notice di dFactory, GDPR Cookie Consent di WebToffee, Cookiebot di Cybot A/S, Complianz di Really Simple Plugins e Borlabs Cookie di Borlabs. Per maggiori informazioni, visita la pagina delle impostazioni del feed di Instagram, scheda Personalizza, sezione GDPR.
- Corretto: gli avvisi di errore API non venivano rimossi dalla bacheca di WordPress dopo aver ricollegato con successo un account quando il problema era stato corretto.
- Corretto: Correzione dell’errore PHP che si verificava durante la connessione di un account personale che poteva dare luogo a un errore HTTP.
- Corretto: gli oEmbed non sempre funzionavano nelle versioni più vecchie di WordPress.
- Corretto: Le icone del Play e del carosello apparivano molto grandi per immagini piccole quando il layout mobile era disabilitato.
2.5.4
- Correzione: aggiunte maggiori informazioni di debug alle informazioni di sistema per oEmbed.
- Corretto: aggiunta una soluzione per un raro problema per cui i token di accesso a oEmbed non venivano salvati.
- Corretto: le pubblicazioni del carosello non mostravano le immagini quando si utilizzava l’impostazione “Disabilita caricamento immagini JS” e il ridimensionamento delle immagini era disabilitato.
2.5.3
- Correzione: corretto un problema causato da una modifica non annunciata dell’API di Instagram che riguardava le miniature di alcuni video pubblicati che non hanno dati sulle immagini disponibili nell’API.
- Correzione: aggiunte le informazioni sull’account di oEmbed al plugin “System Info” per facilitare il debug.
2.5.2
- Correzione: corretto un problema relativo a una modifica dell’API di Instagram che causava la mancata visualizzazione di alcune immagini se la funzione di ridimensionamento delle immagini era disabilitata.
2.5.1
- Modifica: piccolo aggiornamento del template footer.php.
- Modifica: aggiunto supporto per le notifiche migliorate sulla pagina delle impostazioni del plugin.
- Correzione: aggiunto l’attributo aria-hidden=”true” all’icona del loader per una migliore accessibilità.
2.5
- Novità: aggiunto il supporto per gli oEmbed di Instagram. Quando condividi un link a un post di Instagram, WordPress lo converte automaticamente in un post di Instagram incorporato (un “oEmbed”). Il 24 ottobre 2020, però, WordPress ha interrotto il supporto per gli oEmbed di Instagram e quindi tutti gli oggetti incorporati esistenti o nuovi non funzioneranno più. Non preoccuparti però, ci pensiamo noi! Questo aggiornamento aggiunge il supporto per gli oEmbed di Instagram e quindi, dopo aver fatto l’aggiornamento, il plugin Instagram Feed manterrà in funzione i tuoi oEmbed. In più, alimenterà tutti i nuovi oEmbed che pubblicherai in futuro.
- Novità: installa gli altri plugin gratuiti per i social media direttamente dal menu delle impostazioni del feed di Instagram. Usa i nostri plugin per Facebook, YouTube e Twitter per aggiungere ancora più contenuti social al tuo sito web, coinvolgere meglio le persone e aumentare i tuoi follower.
- Modifica: modificato il nome dei file CSS e JavaScript per evitare che alcuni blocchi pubblicitari nascondano il feed. I file originali con i nomi originali sono ancora inclusi in questo aggiornamento.
- Modifica: il caching in background e la preferenza per le immagini locali sono ora le impostazioni predefinite per le nuove installazioni.
- Correzione: corretta notifica PHP relativa al numero troppo basso di argomenti quando si usano file di traduzione in spagnolo.
2.4.7
- Importante: a causa delle recenti modifiche di Instagram, gli account privati dovranno essere aggiornati manualmente ogni 60 giorni. Se hai un account Instagram privato, considera la possibilità di renderlo pubblico per evitare di doverlo riconnettere manualmente.
- Novità: aggiunto un avviso per gli account privati che ti permette di sapere quanto tempo manca all’aggiornamento dell’account. In più, il nostro sistema di notifiche ti avviserà via admin e via email se un account privato dovrà essere aggiornato a breve.
2.4.6
- Novità: aggiunto l’hook PHP “sbi_clear_page_caches” che ti permette di disabilitare dinamicamente il codice di Instagram Feed che cancella le cache create dai comuni plugin per il caching delle pagine.
- Novità: modificato l’hook PHP “sbi_resize_url” che consente di modificare l’URL predefinito delle immagini memorizzate localmente. Questo può essere utile per i siti che usano i CDN.
- Modifica: aggiunto un workaround per la funzione wp_json_encode utilizzata nelle vecchie versioni di WordPress.
- Correzione: aggiornamenti di compatibilità per l’imminente versione 5.5 di WordPress.
2.4.5
- Correzione: gli account possono essere collegati senza l’uso di JavaScript.
- Correzione: l’URL predefinito per la connessione di un account è stato modificato per evitare il problema di connessione “Invalid Scope”.
2.4.4
- Correzione: aggiunta una soluzione per l’avviso PHP relativo a un indice media_url non definito.
- Fix: Connecting a business account on a mobile device when more than 2 pages were returned was not possible.
- Correzione: dopo aver collegato un account, rimaneva visibile il messaggio che avvisava della mancanza di account collegati.
- Correzione: l’URL per il recupero di file immagine da Instagram con un metodo di reindirizzamento è stato modificato per evitare un reindirizzamento extra e non necessario.
2.4.3
- Correzione: la notifica di opt-in per contribuire a migliorare il plugin non veniva ignorata come previsto per alcuni siti a causa della memorizzazione nella cache del file JavaScript dell’admin da parte del browser.
- Correzione: disabilitata l’installazione del plugin della pagina “Chi siamo” se si utilizza una versione di WordPress precedente alla 4.6.
2.4.2
- Novità: per migliorare il plugin, abbiamo aggiunto la possibilità di scegliere il tracciamento dell’utilizzo così da capire quali caratteristiche e impostazioni usi e quali sono le più importanti per te. Questa opzione è disabilitata di default e sarà abilitata solo se sceglierai esplicitamente di aderire. Se hai scelto di attivare questa opzione, il plugin invierà una volta alla settimana un report in background con le impostazioni del plugin e le informazioni di base sull’ambiente del tuo sito web. Non raccogliamo dati personali o sensibili (come indirizzi email, informazioni sull’account Instagram, chiavi di licenza, ecc). Per abilitare o disabilitare il tracciamento dell’utilizzo in un secondo momento, usa l’impostazione che trovi su: Instagram Feed > Personalizza > Avanzate > Varie > Abilita il monitoraggio dell’utilizzo. Qui trovi maggiori informazioni.
- Modifica: aggiunte verifiche aggiuntive per assicurarsi che il protocollo HTTP corrisponda quando si usano URL di immagini ridimensionate dalla cartella uploader.
- Modifica: abbiamo aggiunto maggiori informazioni che compaiono in caso di errore nella connessione di un account sulla pagina “Configura”.
- Modifica: la connessione di un account aziendale rimuoverà in modo permanente tutti gli account dello stesso utente che provengono dall’API legacy di Instagram in scadenza a giugno.
- Correzione: aggiunto un workaround per sanitize_textarea_field per gli utenti che usano una versione precedente di WordPress.
- Correzione: corretto l’errore HTML che causava il mancato funzionamento della caratteristica di collegare manualmente un account.
- Correzione: il token di accesso e l’ID dell’account vengono validati e formattati prima di provare a connettere manualmente un account per evitare errori.
2.4.1
- Modifica: i feed degli utenti a cui non è stato assegnato un nome utente o un ID useranno automaticamente il primo account collegato per il feed.
- Modifica: aggiunto il rel=”nofollow” a tutti i link esterni al feed di Instagram presenti nella fonte della pagina.
- Correzione: l’errore API #2 non veniva cancellato correttamente nei report degli errori.
2.4
- Novità: avvisi via email per problemi critici. Se c’è un problema con un feed di Instagram sul tuo sito web che non è stato ancora corretto, riceverai una notifica via email. Questa viene inviata una volta alla settimana finché il problema non viene corretto. Queste email possono essere disabilitate utilizzando la seguente impostazione: Instagram Feed > Personalizza > Avanzate > Misc > Report sui problemi del feed.
- Novità: notifiche agli amministratori per i problemi critici. Se si verifica un errore nel feed, gli amministratori vedranno delle notifiche nella Bacheca e sul frontend del sito con le istruzioni su come correggere il problema. Le notifiche dell’amministratore frontend possono essere disabilitate utilizzando la seguente impostazione: Instagram Feed > Personalizza > Avanzate > Varie > Disabilita le notifiche di errore dell’amministratore.
- Novità: aggiunta l’integrazione con WordPress “Salute del sito”. Se c’è un errore critico nei tuoi feed, ora verrà segnalato nella pagina dedicata alla salute del sito.
- Novità: aggiunta la pagina “Chi siamo” per chi desidera conoscere meglio Smash Balloon e gli altri nostri prodotti. Dalla Bacheca, vai su Instagram Feed -> Chi siamo.
- Novità: aggiunto il supporto per un widget Feed Instagram. Nel menu dei widget, cerca il widget “Feed Instagram” per aggiungere il tuo feed a un’area widget.
2.3.1
- Correzione: aggiunto un workaround per l’errore di connessione dell’account personale e per il problema di visualizzazione dell’header dovuto a un bug dell’API di Instagram. Dopo aver aggiornato, fai clic su “Salva modifiche” nella pagina delle impostazioni Feed di Instagram, scheda “Configura”, per cancellare la cache.
2.3
- Novità: aggiunto un blocco Gutenberg “Feed Instagram” da usare nell’editor a blocchi, che permette di aggiungere facilmente un feed alle pagine e ai post.
2.2.2
- Testato con l’imminente aggiornamento di WordPress 5.4.
- Modifica: file della lingua aggiornati per tenere conto di tutte le nuove stringhe.
2.2.1
- Importante: la scadenza del 2 marzo per la migrazione alla nuova API di Instagram è stata posticipata al 31 marzo.
- Correzione: alcuni link a Instagram non avevano una barra rovesciata alla fine dell’URL, causando un reindirizzamento 301.
- Correzione: errore nel salvataggio delle informazioni aggiornate dell’account. Era causato da emoji nella bio dell’account o nei nomi degli account e da tabelle MySQL che non avevano un set di caratteri UTF8mb4.
2.2
- Importante: il 31 marzo Instagram smetterà di supportare le sue vecchie API, il che comprometterà i feed creati da account personali collegati. Se usi un account personale, dovrai ricollegarlo nella pagina delle impostazioni dei feed di Instagram. Qui trovi maggiori informazioni.
- Novità: aggiunto il supporto per la nuova API di visualizzazione di base di Instagram.
- Novità: aggiunti gli hook PHP ‘sbi_before_feed’ e ‘sbi_after_feed’ per visualizzare l’HTML prima e dopo il feed principale di Instagram.
- Novità: aggiunte le impostazioni per aggiungere un avatar personalizzato all’header e un testo bio personalizzato all’header. Per impostarli, vai alla scheda “Personalizza” dell’area “Header” oppure usa customavatar=”AVATAR URL” o custombio=”BIO TEXT” nello shortcode.
- Modica: Le notifiche e i messaggi visualizzati sul frontend dei siti ora vengono visualizzati in alto nel feed.
- Modifica: modificato il template dell’header per tenere conto dei dati mancanti in caso di connessione come account personale alla nuova API.
- Modifica: modifiche ai template feed.php, header.php e item.php.
- Modifica: aggiunto un CSS per evitare che alcuni temi aggiungano le ombre dei box e il bordo inferiore al passaggio del mouse sull’header.
- Modifica: aggiunto codice per cancellare la cache di pagina di Litespeed quando si cancella la cache della pagina con il plugin.
- Modifica: l’header e il pulsante “follow” vengono visualizzati anche quando il numero di pubblicazioni è impostato a 0.
- Correzione: gli emoji nei primi caratteri di una didascalia causavano il passaggio dell’immagine principale della pubblicazione a un emoji durante il caricamento.
- Correzione: la paginazione dei feed “taggati” non funziona per alcuni account.
2.1.5
- Novità: aggiunti gli attributi aria-label agli SVG per migliorare l’accessibilità.
- Modifica: modifica ai testi screen reader e agli alt text per renderli più SEO friendly (modifica apportata al template item.php).
- Modifica: aggiunti hook PHP per usare alt text e testi per screen reader personalizzati.
- Correzione: l’impostazione immagine con risoluzione “Media”‘ è stata modificata da 306×306 a 320×320.
- Correzione: il testo per screen reader era visibile se il testo era allineato a destra.
- Correzione: quando si impostava una risoluzione dell’immagine diversa da quella automatica, veniva utilizzata una risoluzione errata.
2.1.4
- Modifica: se sb_instagram_js_options non è definito, viene impostato un oggetto predefinito.
- Modifica: aggiunto un link di testo nel footer della pagina delle impostazioni al nostro nuovo plugin gratuito per YouTube
- Correzione: le immagini locali non vengono usate quando sono disponibili in alcune circostanze.
2.1.3
- Nuovo: aggiunto il filtro “sbi_settings_pages_capability” per modificare l’autorizzazione necessaria per accedere alle pagine delle impostazioni.
- Modifica: aggiornati i file delle lingue per la versione 2.0+.
- Modifica: migliorati i messaggi di errore per l’assenza di pubblicazioni e per i ritardi nelle richieste API.
- Modifica: se l’impostazione “Favorisci le immagini locali” è in uso, verrà creata un’immagine con risoluzione di 640px per le immagini provenienti da un account personale.
- Modifica: migliore recupero degli errori in caso di file immagine non trovato quando si visualizza il feed.
- Modifica: lo stile dei pulsanti e dei campi di input è stato aggiornato per migliorare l’aspetto di WordPress 5.3.
- Correzione: gli account collegati prima della versione 1.12 non mostravano il pulsante “follow” se non veniva visualizzato anche l’header. Vai alla scheda “Configura” per aggiornare automaticamente l’account.
- Correzione: errore MySQL durante il recupero di immagini ridimensionate. Grazie the-louie!
- Correzione: quando si utilizza il nuovo tema Twenty Twenty, l’icona di Instagram nel pulsante “follow” viene visualizzata come un blocco e il testo del pulsante appare su una nuova riga.
2.1.2
- New: Added setting “API request size” on the “Customize” tab to allow requesting of more posts than are in the feed. Setting this to a high number will prevent no posts being found if you often post IGTV posts and use a personal account.
- Modifica: rimossi gli attributi di larghezza e altezza dall’elemento immagine nel feed per evitare notifiche sul servizio di immagini scalate negli strumenti di ottimizzazione immagini.
2.1.1
- Nuovo: aggiunta la possibilità di richiedere il file CSS tramite lo shortcode. Il file viene caricato nel footer del sito e solo sulle pagine che includono un feed. Abilitato nella scheda “Personalizza”.
- Modifica: le immagini ridimensionate possono essere utilizzate nel codice sorgente della pagina quando è abilitata l’impostazione “Disabilita caricamento immagini js”.
- Correzione: l’HTML dell’header rimaneva visibile nel sorgente della pagina quando si rimuoveva l’header usando showheader=false nello shortcode.
2.1
- Novità: aggiunta la possibilità di sovrascrivere i template predefiniti nel tema. Leggi questo articolo per maggiori informazioni.
- Novità: aggiunti diversi hook PHP per modificare le impostazioni e le funzionalità dei feed.
- Correzione: utilizzando l’impostazione “Carica i post iniziali con AJAX” le immagini non si ridimensionavano con la finestra del browser.
- Correzione: aggiunti i file delle lingue per le traduzioni.
- Correzione: la modifica dell’impostazione della risoluzione dell’immagine non cambiava le dimensioni dell’immagine.
- Correzione: il pulsante Follow non veniva visualizzato se non c’era un account collegato.
- Correzione: l’eliminazione di un account connesso elimina tutti gli account connessi che presentano errori nei dati salvati.
2.0.2
- Correzione: l’HTML per l’header rimaneva visibile nel sorgente della pagina quando si rimuoveva l’header usando showheader=false nello shortcode.
- Correzione: aggiunto del CSS per evitare problemi di layout quando si aggiunge il feed a un widget “testo” per alcuni temi.
2.0.1
- Modifica: Forza la cancellazione della cache dei principali plugin di caching quando si aggiorna il plugin per evitare problemi con la memorizzazione nella cache di file CSS/JavaScript già esistenti.
- Modifica: aggiunto il numero di versione alla fine dei file JavaScript e CSS per cancellare le cache del browser che causano errori.
- Correzione: aggiunto un filtro per consentire l’utilizzo di shortcode in un widget HTML personalizzato.
- Correzione: modificate le impostazioni per visualizzare le informazioni bio nell’header e per cambiare le dimensioni dell’header che erano state erroneamente rimosse nell’aggiornamento precedente.
- Correzione: corretto un avviso PHP che poteva essere visualizzato in alcune circostanze.
2.0
- MAJOR UPDATE
- Novità: abbiamo ricostruito il plugin dalle fondamenta con particolare attenzione alle prestazioni e all’affidabilità. I tuoi feed vengono ora caricati dal server usando PHP e non dipendono più da AJAX.
- Novità: le copie locali delle immagini vengono ora salvate automaticamente sul tuo server e utilizzate nel tuo feed. Puoi disabilitare questa caratteristica nella sezione “Avanzate” della scheda “Personalizza”. Usa l’impostazione “Favorisci le immagini locali” nella scheda “Personalizza”, sotto-tab “Avanzate”, per far sì che il plugin usi le immagini locali ogni volta che sono disponibili, eliminando così la dipendenza dal CDN di Instagram.
- Novità: ora puoi impostare il plugin in modo che verifichi la presenza di nuovi post di Instagram in background anziché al caricamento della pagina, utilizzando la nuova opzione “Caching in background” che usa la funzionalità “cron” di WordPress. Abilita questa opzione utilizzando l’impostazione “Verifica nuovi post” sulla scheda “Configura”.
- Novità: se hai un account business per Instagram, ora puoi collegarti alla nuova API di Instagram. Puoi continuare a usare il tuo account personale collegato; non è necessario collegare un account business.
1.12.2
- Correzione: correzione dell’errore di Instagram durante la connessione di un account personale.
1.12.1
- Modifica: se un’immagine in un post non viene caricata, il plugin tenta di caricarla da un’altra fonte di immagini.
1.12
- Corretto: include correzioni per alcune vulnerabilità di sicurezza. Si ringrazia Julio Potier di SecuPress per aver segnalato i problemi.
- Correzione: corretto un problema causato da un bug nell’API di Instagram che impediva la connessione di alcuni account Instagram. Se hai riscontrato un problema nella connessione di un account Instagram, riprova dopo aver aggiornato.
- Correzione: le citazioni rappresentate da “%20” nei dati di Instagram causavano un errore di parsing JSON.
- Modifica: i dati del feed sono ora memorizzati nella cache al di fuori delle chiamate di admin-ajax.php.
1.11.3
- Correzione: le virgolette singole escluse causano un errore di analisi JSON in alcune circostanze.
- Correzione: errori di codice traducibile nell’area di amministrazione che causavano la mancata traduzione di alcuni testi.
1.11.2
- Correzione: impossibile collegare nuovi account a causa di modifiche alle API di Instagram. Le richieste di connessione remota degli account vengono ora effettuate lato server.
1.11.1
- Correzione: il feed non veniva caricato da una cache creata con una versione precedente del plugin.
- Correzione: correzione dell’avviso PHP che cerca di contare la lunghezza delle stringhe di un array.
1.11
- Novità: aggiunta la funzionalità “manage_instagram_feed_options” per supportare personalizzazioni che consentano a utenti/ruoli diversi dall’amministratore di accedere alle pagine delle impostazioni di Instagram Feed.
- Correzione: aggiunto il rel=”noopener” a tutti i link che contengono il target=”blank”.
- Correzione: HTTPS utilizzato nell’attributo xlmns per gli SVG.
- Correzione: corretto il problema della traducibilità delle stringhe nell’area di amministrazione.
- Correzione: corretta una potenziale vulnerabilità di sicurezza. Grazie a Martin Verreault per aver segnalato il problema.
1.10.2
- Confermata la compatibilità con l’imminente aggiornamento di WordPress 5.0 “Gutenberg”.
- Correzione: corretto un problema causato da alcuni temi che influiva sulla formattazione dei pulsanti “Carica altro” e “Segui”.
- Correzione: corretto un problema occasionale di formattazione dei messaggi di errore dovuto all’assenza di altezza delle righe.
- Correzione: modifiche minori all’interfaccia utente dell’admin.
- Modifica: rimossa la menzione ad alcune caratteristiche Pro che saranno deprecate a causa delle prossime modifiche alle API di Instagram.
1.10.1
- Modifica: l’impostazione per il rilevamento automatico della risoluzione delle immagini ora funziona meglio con le immagini larghe. Il ridimensionamento del browser ora aumenta automaticamente la risoluzione dell’immagine, se necessario.
- Correzione: corretto un problema per cui il pulsante “Carica altro” scompariva se tutti i post di un feed erano memorizzati in cache.
1.10
- Novità: abbiamo migliorato il modo in cui le foto vengono caricate nel feed, aggiungendo una transizione graduale per visualizzare le foto gradualmente anziché all’improvviso.
- Novità: aggiunte nuove dimensioni per gli header; ora puoi sceglierne tre: piccola, media e grande. Modificale nella scheda “Personalizza”.
- Correzione: l’utilizzo di una percentuale per la spaziatura interna delle immagini causava un’altezza eccessiva delle immagini.
- Correzione: rimosso un avviso PHP quando l’API di Instagram era bloccata dal web host.
1.9.1
- Correzione: didascalia mancante come testo “alt” per le immagini di Instagram.
- Correzione: le informazioni di sistema non formattavano correttamente gli account e gli ID degli utenti di Instagram connessi.
- Correzione: errore “URL di reindirizzamento non autorizzato” che si verifica quando si cerca di collegare un nuovo account Instagram a causa delle recenti modifiche apportate da Instagram.
- Correzione: l’utilizzo di una percentuale per la spaziatura interna dell’immagine causava un’altezza eccessiva delle immagini di Instagram.
1.9
- Novità: recuperare i token di accesso e collegare più account Instagram è ora più facile grazie alla nostra interfaccia migliorata per la gestione delle informazioni sugli account. Nella scheda Configura, fai clic sul grande pulsante blu per collegare un account oppure usa l’opzione “Collega manualmente un account” per collegarne uno utilizzando un token di accesso esistente. Una volta collegato un account, puoi usare i pulsanti associati per aggiungerlo al feed principale del tuo utente Instagram o a un altro feed Instagram sul tuo sito usando l’opzione shortcode
user
, per esempio:user=smashballoon
. - Modifica: disabilitato il caricamento automatico del database per le cache di backup.
- Correzione: corretto un problema occasionale con il flusso di accesso a Instagram che causava l’errore “URL di reindirizzamento non autorizzato”.
1.8.3
- Correzione: le icone SVG causavano alcuni problemi di visualizzazione in IE 11.
- Correzione: rimosso il supporto per l’utilizzo dei nomi utente nell’impostazione dell’ID di Instagram a causa delle recenti modifiche alle API. Ora sarà predefinito l’ID utente di Instagram allegato al token di accesso.
- Correzione: il feed di backup non viene sempre utilizzato quando i token di accesso scadono.
- Correzione: i token di accesso a Instagram potrebbero essere stati salvati erroneamente come non validi in alcune circostanze.
1.8.2
- Modicia: impostazione “Ricontrollo errori Cache API” abilitata come predefinita per le nuove installazioni di Instagram Feed
- Correzione: le cache delle pagine create con il plugin WP Rocket vengono cancellate quando le impostazioni di Instagram Feed vengono aggiornate o si forza la cancellazione della cache.
- Correzione: corretto un raro problema per cui i feed visualizzavano il messaggio “Ricerca di una cache che non esiste” quando la cache della pagina non veniva utilizzata.
1.8.1
- Correzione: corretto il problema per cui i feed di Instagram visualizzavano “Looking for cache that doesn’t exist” quando la cache della pagina non era utilizzata.
- Fix: Font method setting not working when “Are you using an AJAX theme?” setting is enabled
1.8
- Important: Due to recent changes in the Instagram API it is no longer possible to display photos from other Instagram accounts which are not your own. You can only display the user feed of the account which is associated with your Access Token.
- Novità: aggiunta un’opzione shortcode Token di accesso e supporto per i token di accesso multipli di Instagram. Se possiedi più account Instagram, ora puoi usare più token di accesso per visualizzare i feed degli utenti di ogni account Instagram, sia in feed separati che nello stesso feed. Basta usare l’opzione shortcode
accesstoken
. Per maggiori informazioni sulla visualizzazione di più feed utente, leggi le FAQ.
1.7
- Novità: aggiunta la cache del feed per limitare il numero di richieste all’API di Instagram. Nella scheda “Configura”, cerca l’opzione “Controlla i nuovi post ogni” per impostare per quanto tempo i dati del feed verranno memorizzati nella cache prima di essere aggiornati.
- Novità: aggiunta la cache di backup per tutti i feed. Se il feed di Instagram non può essere visualizzato, verrà mostrato ai visitatori un feed di backup, se disponibile. La cache di backup può essere disabilitata o cancellata usando la seguente impostazione:
Personalizza > Misc > Abilita la cache di backup
. - Novità: le icone sono ora generate come SVG per un aspetto più nitido e un markup più semantico.
- Novità: i post carosello di Instagram includono un’icona per indicare che si tratta di post caroselli.
- Modifica: usando la caratteristica “Ordina i post in modo casuale”, verranno inclusi i 33 post più recenti anziché solo quelli mostrati nel feed di Instagram.
- Correzione: i link che rimandano a instagram.com usano il prefisso “www”.
1.6.2
- Correzione: corretto un raro problema per cui il pulsante “Carica altro” non veniva visualizzato dopo l’ultimo aggiornamento se l’account Instagram non conteneva molti post.
1.6.1
- Correzione: corretto il font Awesome 5.0 che faceva apparire l’icona di Instagram come un punto interrogativo con un cerchio.
- Correzione: corretto lo stile di spaziatura interna per l’elemento sbi_images che causava un errore di validazione se impostato su “0” o su spazio vuoto.
- Correzione: aggiunta una soluzione per un bug dell’API di Instagram che in certi feed causava la visualizzazione di un numero di post inferiore al previsto.
1.6
- Nuovo: l’icona di caricamento appare quando si è in attesa di nuove pubblicazioni dopo aver fatto clic sul pulsante “Carica altro…”.
- Nuovo: aggiunti file di traduzione per l’olandese (nl_NL).
- Correzione: corretta una potenziale vulnerabilità di sicurezza. Grazie a Magnus Stubman per aver segnalato il problema.
1.5.1
- Novità: il plugin è ora compatibile con il plugin WPML e ti permette di utilizzare più traduzioni per i tuoi feed sui tuoi siti multilingue.
- Nuovo: aggiunti file di traduzione per il danese (da_DK), il finlandese (fi_FL), il giapponese (ja_JP), il norvegese (nn_NO), il portoghese (pt_PT) e lo svedese (sv_SE) per tradurre i testi “Load More” e “Follow on Instagram”.
1.5
- Novità: strumento migliorato per il recupero dei token di accesso a Instagram
- Novità: aggiunta un’opzione per mostrare/nascondere il testo della bio di Instagram nell’header del feed.
- Novità: i feed che includono ID di account Instagram “privati” ora ignorano i dati privati e visualizzano un messaggio per gli amministratori del sito connessi che indica che uno degli account Instagram è privato.
- Novità: i feed che non hanno ancora post su Instagram visualizzano un messaggio che informa gli amministratori connessi di pubblicare un post su Instagram per poter visualizzare il feed.
- Novità: aggiunti file di traduzione per francese (fr_FR), tedesco (de_DE), inglese (en_EN), spagnolo (es_ES), italiano (it_IT) e russo (ru_RU) per tradurre “Load More…” e “Follow on Instagram”.
- Modifica: ottimizzate diverse immagini usate nel feed di Instagram, tra cui loader.png
- Modifica: l’handle del foglio di stile di Font Awesome è stato rinominato in modo che venga caricato una sola volta se è attivo anche il plugin Custom Facebook Feed.
- Correzione: aggiornato il font dell’icona Font Awesome all’ultima versione: 4.7.0
- Correzione: spaziatura interna rimossa dal pulsante “Carica altro” se non vengono usati pulsanti nel feed di Instagram
- Correzione: tutti i link nel feed sono ora https.
- Correzione: corretto l’errore JavaScript che si verificava se il token di accesso a Instagram era scaduto o se l’ID dell’utente era errato, privato o non aveva post su Instagram.
1.4.9
- Compatibile con WordPress 4.8
1.4.8
- Modifica: aggiornati i link ai plugin per la nuova repo di WordPress.org
- Corretto: correzione di bug minori
1.4.7
- Correzione: corretta una vulnerabilità di sicurezza
- Testato con l’imminente aggiornamento di WordPress 4.6
1.4.6.2
- Correzione: rimosso un commento dal file JavaScript del plugin che causava un problema con alcuni plugin di ottimizzazione, come Autoptimize.
1.4.6.1
- Correzione: corretto un problema con gli URL delle immagini di Instagram che causava referer incoerenti in alcuni feed.
1.4.6
- IMPORTANTE: a causa delle recenti modifiche alle API di Instagram, affinché il plugin Instagram Feed continui a funzionare dopo il 1° giugno, dovrai ottenere un nuovo token di accesso utilizzando il pulsante Instagram nella pagina delle impostazioni del plugin. Questo vale anche se hai già ottenuto un nuovo token. Ci scusiamo per l’inconveniente.
1.4.5
- New: When you click on the name of a setting on the plugin’s Settings pages it now displays the shortcode option for that setting, making it easier to find the option that you need.
- Novità: aggiunta un’impostazione per disabilitare il font dell’icona Font Awesome, se necessario. Si trova nella scheda Misc in fondo alla pagina Personalizza.
- Modifica: aggiornata l’icona di Instagram per allinearla al nuovo branding.
- Modifica: aggiunto un link di supporto accanto al pulsante per l’accesso a Instagram nel caso in cui si riscontrino problemi nell’utilizzo.
- Correzione: aggiornato il font dell’icona Font Awesome all’ultima versione: 4.6.3
1.4.4
- Correzione: corretto un problema causato da uno specifico tipo di emoji che causava l’interruzione del feed quando veniva inserito in un post.
- Modifica: aggiunto i link agli altri plugin gratuiti in fondo alle pagine di amministrazione: il feed personalizzato di Facebook e il feed personalizzato di Twitter.
1.4.3
- Correzione: l’avviso importante aggiunto nell’aggiornamento precedente è ora visibile solo agli amministratori.
1.4.2
- Novità: compatibile con le nuove modifiche alle API di Instagram in vigore dal 1° giugno.
- Novità: aggiunta di icone video ai post di Instagram nel feed che contengono video.
- Novità: aggiunta un’impostazione che consente di usare una larghezza di pixel fissa per il feed su desktop, ma di passare a un layout responsive al 100% su mobile.
- Modifica: aggiunta di un attributo di larghezza e altezza alle immagini per migliorare il punteggio di Google PageSpeed.
- Modifica: alcune piccole modifiche all’interfaccia utente nelle pagine delle impostazioni.
- Correzione: file CSS e JS minificati.
1.3.11
- Correzione: corretto un bug che faceva sì che l’altezza delle foto di Instagram fosse più corta del dovuto in alcuni temi.
- Correzione: corretto un problema per cui quando un feed di Instagram era inizialmente nascosto (per esempio in una scheda) la risoluzione delle foto di Instagram era predefinita a “miniatura”.
1.3.10
- Correzione: corretto un problema che in alcuni browser comportava l’impostazione della visibilità di alcune foto di Instagram come nascosta.
- Correzione: il nuovo ritaglio quadrato delle foto non viene più applicato ai feed di Instagram che visualizzano immagini di larghezza inferiore a 150px, perché le immagini di Instagram di queste dimensioni sono già quadrate.
- Correzione: corretto un errore JavaScript in Internet Explorer 8 causato dal mancato supporto della funzione “addEventListener”.
1.3.9
- Correzione: le foto di Instagram non apparivano nel feed di Instagram se questo era inizialmente nascosto all’interno di una scheda o di un altro elemento.
- Correzione: corretto un problema per cui la nuova funzione di ritaglio delle immagini di Instagram non veniva eseguita su alcuni siti e le immagini di Instagram apparivano vuote.
1.3.8
- Correzione: se hai caricato una foto di Instagram in verticale o in orizzontale, il plugin visualizza ora la versione ritagliata della foto nel feed di Instagram.
1.3.7
- Correzione: corretto un problema con le doppie virgolette nelle didascalie delle foto (utilizzate nei tag alt delle foto di Instagram) che causavano un problema di formattazione.
1.3.6
- Correzione: corretto un problema introdotto nella versione 1.3.4 che causava la mancata applicazione delle impostazioni del tema in alcuni temi.
1.3.5
- Correzione: ripristinata la funzione ‘prop’ introdotta nel precedente aggiornamento e riportata a ‘attr’, poiché prop non è supportata nelle versioni precedenti di jQuery.
- Correzione: rimossa la funzione di caricamento delle immagini che causava la mancata visualizzazione delle immagini di Instagram da parte di alcuni utenti.
1.3.4
- Correzione: utilizzata la didascalia delle foto di Instagram per aggiungere un tag alt più descrittivo alle foto di Instagram.
- Correzione: Le foto sono ora visualizzate quando sono completamente caricate
- Correzione: aggiunta un’implementazione CSS più rigida per alcuni elementi per evitare che gli stili vengano sovrascritti dai temi.
- Correzione: aggiunta proprietà CSS di opacità alle immagini di Instagram per evitare problemi con il lazy loading in alcuni temi.
- Correzione: rimossa una riga di codice che disabilitava il Debug/Error Reporting di WordPress. Se necessario, è possibile disabilitare nuovamente questa funzione utilizzando l’impostazione in fondo alla pagina delle impostazioni “Personalizza” del plugin.
- Correzione: apportati alcuni miglioramenti JavaScript al codice del plugin Instagram Feed.
1.3.3
- Correzione: corretto un problema con il pulsante “Carica altro” che non viene sempre visualizzato quando si visualizzano le foto di Instagram da più ID utente di Instagram.
- Fix: Moved the initiating sbi_init function outside of the jQuery ready function so that it can be called externally if needed by AJAX powered themes/plugins
1.3.2
- Novità: aggiunta un’opzione per disabilitare il layout mobile di Instagram Feed.
- New: Added an setting which allows you to use the Instagram Feed plugin with an AJAX powered theme
- Novità: aggiunta l’opzione shortcode ‘class’ che ti permette di aggiungere una classe CSS a ogni singolo feed di Instagram:
[instagram-feed class=feedOne]
- Novità: aggiunta una scheda di supporto che contiene informazioni sul sistema per aiutare nella risoluzione dei problemi.
- Nuovo: aggiunti messaggi di errore che si visualizzano solo agli amministratori di WordPress.
- Novità: aggiunta di un valido valore al campo dell’ID utente di Instagram per evitare che vengano inseriti nomi utente al posto degli ID.
- Modifica: il campo del token di accesso a Instagram è stato leggermente allargato per evitare che i token vengano copiati e incollati in modo errato.
- Correzione: corretto un bug JavaScript che causava il mancato caricamento delle foto del feed in IE8.
1.3.1
- Correzione: risolto un problema in cui l’icona di Instagram non appariva nel pulsante “Segui su Instagram” o nell’header di Instagram Feed.
- Correzione: risolti alcuni problemi di CSS che causavano piccoli problemi di formattazione su alcuni temi di Instagram Feed.
1.3
- Novità: ora puoi visualizzare le foto di Instagram di più ID utente. Basta separare gli ID di Instagram con delle virgole.
- Novità: aggiunto un header opzionale al feed di Instagram che contiene la foto del tuo profilo, il nome utente e la biografia di Instagram. Puoi attivarlo nella pagina Personalizza di Instagram Feed.
- Novità: il plugin Instagram Feed ora include l’opzione “Rilevamento automatico” per impostare la risoluzione dell’immagine di Instagram, che imposta automaticamente la risoluzione corretta dell’immagine di Instagram in base alle dimensioni del feed di Instagram.
- Novità: aggiunto un pulsante facoltativo “Segui su Instagram” che può essere visualizzato nella parte inferiore del feed di Instagram. Puoi attivarlo nella pagina Personalizza di Instagram Feed.
- Novità: aggiunta la possibilità di utilizzare un testo personalizzato per il pulsante “Carica altro”.
- Novità: aggiunta un’icona per indicare che le foto di Instagram sono in fase di caricamento.
- Novità: aggiunta di un ID univoco a ogni foto di Instagram in modo da poterle indirizzare individualmente tramite i CSS.
- Modifica: aggiunto un sottile effetto di dissolvenza alle foto di Instagram quando si passa il mouse su di esse.
- Modifica: migliorato il comportamento del layout responsive del feed di Instagram.
- Modifica: migliorata la documentazione all’interno delle pagine di impostazione del plugin Instagram Feed
- Modifica: incluso un link alle indicazioni per la configurazione passo-passo del plugin.
- Correzione: corretto un problema per cui il feed non cancellava correttamente gli altri widget.
1.2.3
- Correzione: sostituita la funzione ‘on’ con la funzione ‘clic’ per aumentare la compatibilità con i temi che usano versioni precedenti di jQuery.
1.2.2
- Modifica: aggiunta una funzione di inizializzazione al plugin Instagram Feed
- Correzione: corretto un problema occasionale in cui l’opzione “Ordina le foto per” non era definita.
1.2.1
- Correzione: corretto un problema minore: il JavaScript personalizzato veniva eseguito prima del caricamento delle foto di Instagram.
- Correzione: rimossi gli avvisi PHP non pertinenti.
- Correzione: modificati i doppi apici in apici singoli sull’attributo “data-options”.
1.2
- Novità: aggiunte le sezioni CSS personalizzato e JavaScript personalizzato che ti permettono di aggiungere al plugin Instagram Feed il tuo CSS personalizzato e il tuo JavaScript.
- Novità: aggiunta un’opzione per visualizzare le foto di Instagram in ordine casuale.
- Novità: nelle pagine delle impostazioni del plugin Instagram Feed è stato implementato un nuovo layout a schede.
- Novità: aggiunta un’opzione per preservare le impostazioni di Instagram Feed quando si disinstalla il plugin.
- Novità: aggiunta la versione Pro del plugin Instagram Feed che ti permette di visualizzare le foto di Instagram per hashtag, visualizzare le didascalie di Instagram, visualizzare le foto di Instagram in un lightbox pop-up, mostrare il numero di like di Instagram & commenti e altro ancora.
- Modifica: il pulsante “Carica altro” ora si nasconde automaticamente se non ci sono più foto di Instagram da caricare.
- Modifica: aggiunta di un piccolo spazio in alto al pulsante “Carica altro”.
- Modifica: aggiunta un’icona alla voce di menu Instagram Feed.
1.1.6
- Correzione: la larghezza massima viene ora applicata al feed di Instagram solo quando le foto di Instagram sono visualizzate in una colonna.
1.1.5
- Correzione: aggiunta una riga di codice che abilita l’uso degli shortcode nei widget per i temi che non lo prevedono.
1.1.4
- Correzione: corretto un problema con la funzionalità di recupero del token di accesso di Instagram e dell’ID utente di Instagram in alcuni browser.
1.1.3
- Correzione: Corretto un problema con la larghezza massima delle immagini di Instagram.
- Correzione: corretto un errore di battitura nella tabella delle opzioni shortcode del feed di Instagram.
1.1.1
- Pre-testato per il prossimo aggiornamento di WordPress 4.0
- Correzione: corretto un problema insolito relativo all’output dei contenuti di Instagram.
1.1
- Nuovo: aggiunta un’opzione per impostare il numero di foto di Instagram da visualizzare all’inizio.
- Novità: Aggiunta l’opzione per visualizzare o nascondere il tasto “Carica Altro”
- Novità: aggiunta la “Fase 3” alla pagina delle impostazioni di Instagram Feed che spiega come visualizzare il feed usando lo shortcode [instagram-feed] .
- Novità: aggiunto un elenco completo di tutte le opzioni disponibili per gli shortcode di Instagram Feed che ti aiutano a personalizzare più feed di Instagram.
1.0.2
- Correzione: risolto un problema con l’URL di accesso a Instagram nella pagina delle impostazioni del plugin Instagram Feed.
1.0.1
- Correzione: risolto un problema con il pulsante “Carica altro” di Instagram Feed che apriva una finestra vuota del browser in Firefox.
1.0
- Rilasciato il plugin Instagram Feed!