Descrizione
PublishPress Permissions ti permette di abilitare o negare l’accesso ad articoli, pagine, categorie, tag e altro ancora. È possibile applicare queste autorizzazioni a ruoli utente, singoli utenti e persino a gruppi personalizzati.
Con PublishPress Permissions, puoi controllare chi può visualizzare e modificare i tuoi contenuti WordPress. Puoi scegliere chi può accedere a immagini e file della libreria dei media del tuo sito. Per esempio, puoi negare agli utenti disconnessi l’accesso diretto ai file.
La versione Pro di PublishPress Permissions offre molte caratteristiche avanzate, come le anteprime testo promozionale dei contenuti riservati e la creazione automatica di articoli personali per gli utenti.
PublishPress Permissions Pro
Aggiorna a Permissions Pro
Questo plugin è la versione gratuita di PublishPress Permissions. La versione Pro di Permissions ha tutte le funzionalità necessarie per controllare le autorizzazioni per i tuoi utenti di WordPress. Con Permissions Pro puoi gestire l’accesso agli articoli, alle pagine, ai media, alle tassonomie e ai tipi di contenuto personalizzati. Clicca qui per controllare l’accesso al tuo sito WordPress con Permissions Pro!
Caratteristiche principali di PublishPress Permissions
- Autorizzazioni di visibilità: ogni articolo, pagina e termine di tassonomia ha un riquadro dove puoi selezionare chi può visualizzarne il contenuto.
- Autorizzazioni per la modifica: ogni articolo, pagina e termine di tassonomia ha un riquadro dove puoi selezionare chi può modificarne il contenuto.
- Autorizzazioni per la libreria dei media: sei tu a decidere chi può modificare e visualizzare i file immagine e i documenti nella tua libreria dei media.
- Nascondere gli articoli degli altri utenti: puoi impedire agli utenti di vedere gli articoli di altri utenti nell’area di amministrazione di WordPress.
- Crea gruppi di utenti: crea gruppi di utenti a cui possono essere date le loro autorizzazioni personalizzate. Due gruppi predefiniti includono gli utenti connessi e quelli disconnessi.
- Mostra un testo promozionale per i contenuti protetti (versione Pro): puoi mostrare un testo promozionale che è disponibile pubblicamente, seguito da un contenuto privato che è limitato solo agli utenti del tuo sito.
- Articoli personalizzati per ciascun utente (versione Pro): puoi creare automaticamente degli articoli individuali per i tuoi utenti in modo che abbiano il loro contenuto privato da modificare o leggere.
- Publishing statuses (versione Pro): vai oltre “Bozza”, “In attesa di revisione” e “Pubblicato” con il tuo flusso di lavoro personalizzato e molto più avanzato.
- Stati di visibilità (versione Pro): crea opzioni di visibilità per il tuo contenuto. Un esempio è uno stato “Premium” che rende il contenuto visibile solo per i membri paganti.
- Cerchi editoriali e cerchi di visibilità (versione Pro): limita gli utenti a modificare o visualizzare gli articoli che sono stati scritti da altri utenti nello stesso gruppo.
- Integrazione con altri plugin (versione Pro): il plugin Permissions si integra con altri plugin popolari tra cui bbPress, BuddyPress, WPML e Relevanssi.
Caratteristica 1: visualizzazione delle autorizzazioni per i contenuti di WordPress
PublishPress Permissions vi permette di personalizzare l’accesso alla visualizzazione dei contenuti di WordPress. Apri qualsiasi articolo e vedrai un riquadro con l’etichetta “Permessi: Vedere questo articolo”. Questo riquadro ti permette di scegliere “Abilitato” o “Bloccato” per qualsiasi ruolo utente, singolo utente o gruppo di utenti. Puoi anche impostare le autorizzazioni per tutti gli utenti che sono ospiti e per quelli che sono connessi.
Fai clic qui per sapere come gestire le autorizzazioni di visibilità.
Caratteristica 2: modifica delle autorizzazioni per i contenuti di WordPress
PublishPress Permissions ti permette di personalizzare le autorizzazioni di modifica per tutti i tuoi contenuti. Aprendo un articolo, una pagina, una categoria, un tag o un tipo di contenuto personalizzato, puoi decidere chi è autorizzato a modificare quel contenuto. È anche possibile impedire agli utenti di modificare le pagine figlie di una specifica pagina madre. Aprendo un qualsiasi elemento di contenuto, vedrai apparire un riquadro con un’etichetta simile a questa: “Autorizzazioni: Modifica questo articolo”. Questa casella ti permette di scegliere “Abilitato” o “Bloccato” per qualsiasi ruolo utente, singolo utente o gruppo di utenti.
Fai clic qui per sapere come gestire le autorizzazioni di modifica.
Caratteristica 3: autorizzazioni di accesso per la libreria dei media
PublishPress Permissions ti offre un controllo dettagliato dell’accesso ai media sul tuo sito WordPress. Sei tu a decidere chi può modificare e visualizzare i file nella tua libreria dei media. Per esempio, puoi impostare WordPress in modo che gli utenti abbiano accesso solo ai file che hanno caricato. Oppure puoi aggiungere un’eccezione in modo che gli utenti possano modificare i file media di altre persone se sono allegati a un articolo che possono modificare.
La versione Pro di Permissions ti permette di negare qualsiasi accesso pubblico ai file sul tuo sito. Nessuno sarà in grado di vedere i file della tua libreria di media a meno che non abbia accesso a un articolo che include quel file.
Fai clic qui per sapere come gestire l’accesso ai tuoi file media.
Caratteristica 4: possibilità di nascondere gli articoli degli altri utenti nell’amministrazione di WordPress
Per impostazione predefinita, gli utenti di WordPress nell’area di amministrazione possono vedere tutti gli articoli del sito, indipendentemente dal fatto che ne siano l’autore. Questo non è un problema per molti siti. Dopo tutto, la maggior parte degli articoli sulla maggior parte dei siti sono disponibili pubblicamente e non c’è bisogno di nasconderli. Tuttavia, in alcune situazioni, i proprietari del sito non vogliono che gli autori vedano gli articoli su cui altri utenti stanno lavorando. PublishPress Permissions può nascondere gli articoli nell’area di amministrazione di WordPress, a meno che non si abbia accesso alla modifica di quell’articolo.
Fai clic qui per sapere come nascondere gli articoli degli altri utenti.
Caratteristica 5: creazione dei tuoi gruppi personalizzati di utenti
PublishPress Permissions ti permette di creare i tuoi gruppi di utenti. Immagina che tu voglia dare ad alcuni utenti l’accesso a un singolo articolo. Invece di creare un nuovo ruolo utente e applicare tutte le autorizzazioni, puoi facilmente aggiungere questi utenti a un gruppo. Si tratta di un’alternativa semplice e più flessibile ai ruoli utente. È anche possibile impedire agli utenti di leggere o modificare i contenuti se non fanno parte di un gruppo specifico. Per impostazione predefinita, questo plugin fornisce gruppi di esempio che includono tutti gli utenti connessi e non connessi, in modo da poter impostare facilmente i contenuti pubblici e privati.
Fai clic qui per sapere come usare i gruppi personalizzati di utenti.
Caratteristica 6: mostrare un promo per i contenuti con restrizioni (versione Pro)
PublishPress Permissions Pro ti permette di visualizzare unn presentazione per i contenuti non leggibili. Questo è perfetto per rendere disponibili al pubblico piccoli frammenti dei tuoi contenuti. È possibile avere un testo di presentazione che è disponibile pubblicamente, seguito da un contenuto privato che è visibile solo agli utenti del sito. Se scegli di visualizzare un modulo di accesso, il reindirizzamento andrà al contenuto originariamente richiesto.
Fai clic qui per conoscere come mostrare delle presentazioni di contenuti.
Caratteristica 7: creazione automatica degli articoli per gli utenti (versione Pro)
Questa caratteristica Pro ti permette di creare automaticamente contenuti per i tuoi utenti. Per esempio, puoi sincronizzare i membri del tuo staff con le pagine. Questo permetterebbe al tuo staff di avere ciascuno la propria pagina da modificare e aggiornare. Puoi usare questa caratteristica per creare automaticamente articoli, prodotti WooCommerce o qualsiasi altro tipo di contenuto che è definito sul tuo sito.
Fai clic qui per sapere come creare automaticamente articoli per gli utenti.
Caratteristica 8: creazione dei tuoi stati di pubblicazione personalizzati (versione Pro)
WordPress fornisce alcune opzioni di stato tra cui “Bozza”, “In attesa di revisione” e “Pubblicato”. Permissions Pro ti permette di progettare un flusso di lavoro molto più avanzato. Ogni stato creato può avere i propri requisiti di capacità unici.
Fai clic qui per sapere come creare i tuoi stati di flusso di lavoro.
Caratteristica 9: creazione dei tuoi stati di visibilità personalizzati (versione Pro)
Con PublishPress Permissions Pro, puoi creare opzioni di visibilità per i tuoi contenuti. Un esempio è uno stato “Premium” che rende i contenuti visibili solo ai membri paganti. Un altro esempio è uno stato “Staff”, per le persone che gestiscono il tuo sito.
Fai clic qui per sapere come creare i tuoi stati di visibilità.
Caratteristica 10: circoli editoriali e circoli di visibilità (Pro Version)
I cerchi di visibilità sono una funzione di PublishPress Permissions Pro che limita gli utenti a visualizzare gli articoli che sono stati creati da altri utenti nello stesso gruppo. PublishPress Permissions ha anche circoli editoriali. Se siete in un circolo editoriale per le pagine, potrete modificare solo le pagine scritte da altri membri del circolo.
Il modo più comune per utilizzare questa funzionalità è quello di limitare gli utenti nel ruolo di editore in modo che possano modificare solo gli articoli scritti da altri editori. Questo perché gli editori sono l’unico ruolo predefinito di WordPress che può modificare il contenuto (ad eccezione degli amministratori).
Fai clic qui per conoscere come creare i tuoi circoli editoriali e Fai clic qui per conoscere come creare i tuoi circoli di visibilità.
Caratteristica 11: compatibilità con gli altri plugin
Il plugin Permissions si integra con altri plugin popolari:
- Autorizzazioni per i contenuti di BuddyPress: con il plugin PublishPress Permissions Pro, è possibile dare agli utenti l’accesso per creare contenuti WordPress, in base alla loro appartenenza al gruppo BuddyPress.
- Autorizzazioni di ricerca Relevanssi: Relevanssi è un ottimo plugin che sostituisce la ricerca standard di WordPress con un motore di ricerca migliore. PublishPress Permissions Pro ha un’integrazione con Relevanssi. Se utilizzate PublishPress Permissions Pro, i vostri risultati di ricerca Relevanssi avranno la giusta visibilità.
- Autorizzazioni per la lingua di WPML: PublishPress Permissions Pro è compatible con il plugin WPML. Per impostazione predefinita, PublishPress Permissions Pro trasmetterà automaticamente le autorizzazioni dei tuoi articoli/categorie ai contenuti tradotti.
- Autorizzazioni per la lingua di bbPress: bbPress è il più popolare software per forum per WordPress. Con PublishPress Permissions Pro, puoi gestire l’accesso a importanti funzionalità di bbPress.
Unisciti a PublishPress e ricevi le versioni Pro dei plugin
Le versioni Pro dei plugin di PublishPress valgono bene il tuo investimento. Le versioni Pro hanno caratteristiche extra e un supporto più rapido. Fai clic qui per unirti a PublishPress.
Unisciti a PublishPress e ottieni l’accesso alla versione Pro di questi nove plugin:
- PublishPress Authors Pro permette di aggiungere autori multipli e autori ospiti agli articoli di WordPress.
- PublishPress Blocks Pro ha tutto il necessario per costruire siti web professionali con l’editor di blocchi di WordPress.
- PublishPress Capabilities Pro è il plugin per gestire i ruoli, le autorizzazioni e le capacità degli utenti di WordPress.
- PublishPress Checklists Pro ti permette di definire i compiti che devono essere completati prima della pubblicazione del contenuto.
- PublishPress Future Pro è il plugin per programmare le modifiche dei tuoi articoli.
- PublishPress Permissions Pro è il plugin per le autorizzazioni avanzate di WordPress.
- PublishPress Planner Pro è il plugin per gestire e programmare i tuoi contenuti di WordPress.
- PublishPress Revisions Pro permette di aggiornare le pagine pubblicate con lavoro di squadra e precisione.
- PublishPress Series Pro ti consente di raggruppare i contenuti in una serie
Insieme, questi plugin sono una suite di potenti strumenti di pubblicazione per WordPress. Se hai bisogno di creare un flusso di lavoro professionale in WordPress, con moderazione, revisioni, autorizzazioni e altro, allora dovresti provare PublishPress.
Segnalazioni di bug
Le segnalazioni di bug per PublishPress Permissions sono benvenute nel nostro repository su GitHub. Ricorda che GitHub non è un forum di supporto, e che i problemi che non sono adeguatamente qualificati come bug saranno chiusi.
Segui il team di PublishPress
Screenshot
Autorizzazioni di visualizzazione personalizzate: ogni articolo, pagina e termine di tassonomia ha un riquadro dove puoi selezionare chi può visualizzarne il contenuto. Autorizzazioni di modifica personalizzate: ogni articolo, pagina e termine di tassonomia ha un riquadro dove puoi selezionare chi può modificarne il contenuto. Autorizzazioni di categorie: ogni categoria ha un riquadro dove puoi selezionare chi può modificare, vedere o assegnare questa categoria. Creare gruppi personalizzati: realizza gruppi di utenti a cui possono essere date le loro autorizzazioni personalizzate. Due gruppi predefiniti includono gli utenti connessi e quelli disconnessi. Gestisci l’accesso alla libreria dei media: sei tu a decidere chi può modificare e visualizzare i file immagine e i documenti nella tua libreria dei media. Mostra i promo dei contenuti: puoi avere un testo promozionale che è disponibile pubblicamente, seguito da un contenuto privato che è limitato solo agli utenti del tuo sito. Sincronizza il contenuto agli utenti: puoi creare automaticamente articoli individuali per i tuoi utenti in modo che abbiano il loro contenuto privato da modificare o leggere.
FAQ
-
Posso limitare l’accesso ai tipi di contenuto personalizzato?
-
Un gran numero di WordPress ha siti con tipi di contenuto personalizzati. Questi tipi di contenuto personalizzati spesso contengono informazioni sensibili. In questa guida, vi mostreremo come controllare chi può leggere, modificare e pubblicare contenuti nei vostri tipi di contenuto personalizzati. Per impostazione predefinita, quasi tutti i tipi di contenuto personalizzati ereditano le stesse autorizzazioni degli articoli. Quindi un utente con il ruolo di “Editore” sarà automaticamente in grado di scrivere e modificare nel tuo tipo di contenuto personalizzato.
- Installa il plugin PublishPress Permissions Pro.
- Vai in Autorizzazioni > Impostazioni > Core.
- In “Tipi di contenuto filtrati”, seleziona la casella per il tuo tipo di contenuto.
- Fai clic su “Salva modifiche”.
- Ora sarai in grado di modificare qualsiasi articolo del tuo tipo di contenuto personalizzato e vedere le autorizzazioni di modifica.
Fai clic qui per conoscere come limitare l’accesso ai tipi di contenuto personalizzati.
-
Posso limitare l’accesso alla visione di categorie specifiche?
-
Sì, PublishPress Permissions permette di controllare chi può visualizzare e leggere contenuti con una categoria specifica. In questa situazione, “leggere” significa “vedere”. Quindi controlleremo chi può vedere questo contenuto. Per impostazione predefinita, le categorie sono disponibili solo sugli articoli di WordPress. Tuttavia, è possibile aggiungere Categorie ad altri tipi di contenuto e quindi sarete in grado di utilizzare il tutorial anche per quei tipi di contenuto.
Fai clic qui per conoscere come limitare l’accesso alle categorie.
-
Posso indurre gli utenti a creare articoli in una categoria o in una pagina genitore?
-
Questa guida ti mostrerà come richiedere agli utenti di creare contenuti in una specifica categoria o pagina genitore. La soluzione in questa guida è un approccio flessibile per i siti con un numero sostanziale di utenti in ruoli diversi. A seconda delle esigenze del tuo sito, i plugin di PublishPress offrono anche altri approcci come questo basato sui ruoli degli utenti. In questo tutorial, useremo esempi da un’università. Il nostro sito di esempio ha categorie per diversi dipartimenti universitari. Il nostro obiettivo sarà quello di limitare alcuni utenti a pubblicare in alcune categorie, o sotto alcune pagine genitori. Per impostazione predefinita, le categorie sono disponibili solo sugli articoli di WordPress. Tuttavia, è possibile aggiungere Categorie ad altri tipi di contenuto e quindi sarete in grado di utilizzare il tutorial anche per quei tipi di contenuto.
Fai clic qui per conoscere come indirizzare gli utenti a pubblicare in una categoria.
-
Posso bloccare l’accesso alle categorie e tag di WordPress?
-
Sì, il plugin PublishPress Permissions permette di bloccare l’accesso alle pagine dell’archivio delle categorie e dei tag di WordPress. Per esempio, puoi bloccare l’accesso pubblico alla categoria “Blog” sul tuo sito. Useremo questo come esempio, ma lo stesso approccio funziona con tutte le tassonomie.
- Installa il plugin PublishPress Permissions.
- Vai in “Articoli”, poi in “Categorie”.
- Fai clic su “Modifica” nella tua categoria.
- Scorri fino all’area “Autorizzazioni: Vedere gli articoli di questa categoria”.
- Imposta “Anonimo” come “Bloccato”.
Questo avrà un impatto su chiunque sia anonimo / non connesso al tuo sito e provi a visitare un articolo con la categoria “Blog”, o la pagina di archivio della categoria “Blog”. Le persone che non hanno accesso a questa categoria vedranno solo un messaggio “Pagina non trovata”.
Fai clic qui per conoscere come bloccare l’accesso agli archivi del blog.
-
Posso controllare l’accesso ai file della libreria dei media?
-
Il plugin PublishPress Permissions ti permette di controllare le autorizzazioni per i file media del tuo sito.
- Vai in Autorizzazioni > Impostazioni.
- Fai clic sulla scheda “Core” e assicurati che la caella “Media” sia selezionata.
- Fai clic sulla scheda “Modifica”.
Scorri fino all’area “Libreria dei media”. Qui vedrai 4 opzioni che puoi usare per controllare l’accesso ai file all’interno della libreria dei media:
- Elencare gli upload di altri utenti se allegati ad un articolo visibile: Se questa casella è selezionata, gli utenti possono visualizzare i file media di altre persone se sono allegati a un articolo che possono vedere.
- Elencare gli upload di altri utenti se allegati ad un articolo modificabile: se questa casella è selezionata, gli utenti possono visualizzare i file media di altre persone se sono allegati a un articolo che possono modificare.
- Modificare gli upload di altri utenti se allegati a un articolo modificabile: se questa casella è selezionata, gli utenti possono modificare i file media di altre persone se sono allegati a un articolo che possono modificare.
- Gli upload non allegati di altri utenti vengono elencati per impostazione predefinita: se questa casella è selezionata, gli utenti possono visualizzare i file media di altre persone.
Fai clic qui per conoscere come controllare l’accesso alla libreria dei media.
-
Posso bloccare le persone e i motori di ricerca dall’accesso agli URL dei file della libreria dei media?
-
Per impostazione predefinita, tutti i file e le immagini che carichi su WordPress sono disponibili pubblicamente. Questa è una grande notizia per la maggior parte dei siti. L’obiettivo della maggior parte dei siti è quello di creare contenuti popolari che siano visti da quanti più lettori possibile. Ma questo accesso pubblico è un problema se gestisci un sito di appartenenza e non vuoi che tutti leggano i tuoi contenuti. Sì, puoi limitare la privacy dei tuoi articoli, ma le persone possono comunque visualizzare i tuoi file se conoscono l’URL. Il plugin PublishPress Permissions Pro permette di bloccare l’accesso diretto ai tuoi file media. Anche se qualcuno conosce l’URL, non sarà in grado di accedere ai tuoi file a meno che tu non gli dia l’accesso corretto.
-
Posso limitare gli utenti di WordPress dalla creazione di utenti di livello superiore?
-
Per impostazione predefinita, WordPress consente solo agli amministratori di creare utenti. Se vuoi permettere ad altri ruoli di creare utenti, allora devi dare loro almeno le autorizzazioni promote_users, list_users, edit_users e create_users. Tuttavia, se dai loro queste autorizzazioni, possono creare e modificare utenti in qualsiasi ruolo. Quindi potreste avere dei redattori che creano e modificano account di amministratore. Questo potrebbe essere un problema di sicurezza. Fortunatamente, PublishPress Permissions ha una funzione chiamata “Limita la modifica degli utenti per livello”. Questo impedisce a chiunque di modificare un utente con un livello superiore o di assegnare un ruolo superiore al proprio.
Fai clic qui per conoscere come limitare la creazione di utenti.
-
In che cosa PublishPress Permissions si differenzia da PublishPress Capabilities, User Role Editor, Members e altri plugin per l’editor di ruoli?
-
PublishPress Permissions può essere utilizzato in aggiunta a un editor di ruoli di base / plugin di gestione degli utenti. Questi plugin sono progettati per modificare le autorizzazioni esistenti di WordPress. Questo è un compito prezioso, e in molti casi costituirà tutta la personalizzazione dei ruoli di cui avete bisogno. Consigliamo PublishPress Capabilities che è un editor di ruoli di WordPress progettato per l’integrazione con PublishPress Permissions.
PublishPress Permissions è in grado di potenziare il tuo motore di autorizzazioni e va ben oltre i plugin di base dell’editor di ruoli. PublishPress Permissions è particolarmente utile quando vuoi personalizzare l’accesso a un articolo, a una categoria o a un termine specifico. PublishPress Permissions aggiunge autorizzazioni di modifica specifiche per i contenuti, limitazioni di accesso ai file e altre caratteristiche che non sono possibili per impostazione predefinita in WordPress.
-
Cosa dovrei fare se sto usando il plugin Role Scoper?
-
Andando avanti, non prevediamo alcuno sviluppo importante del codice di base di Role Scoper. Se incontri problemi con Role Scoper e hai bisogno di migrare a una soluzione diversa, PublishPress Permissions fornisce l’accesso a uno script di importazione che può automatizzare la maggior parte della tua migrazione di Role Scoper. PublishPress Permissions può importare la maggior parte dei gruppi, ruoli, restrizioni e opzioni di Role Scoper. Per alcune configurazioni potrebbe essere necessario un controllo manuale.
-
PublishPress Permissions è una soluzione di abbonamento completa?
-
No, ma può essere potenzialmente utilizzato in combinazione con un e-commerce o un plugin di appartenenza. Se hai un modo per vendere agli utenti di un ruolo WordPress o di un gruppo BuddyPress, PublishPress Permissions può concedere l’accesso in base a tale appartenenza.
-
Dove salva le sue impostazioni PublishPress Permissions?
-
PublishPress Permissions crea e utilizza le seguenti tabelle: pp_groups, pp_group_members, ppc_roles, ppc_exceptions, ppc_exception_items. Le opzioni di PublishPress Permissions memorizzate nella tabella delle opzioni di WordPress hanno un nome di opzione con il prefisso “presspermit_”. A causa dei potenziali danni derivanti dalla cancellazione accidentale, non è attualmente disponibile una rimozione automatica. Puoi utilizzare uno strumento di editing SQL come phpMyAdmin per eliminare le tabelle ed eliminare le opzioni con option_name LIKE presspermit_%.
-
Sì, noi utilizziamo la frase “publishpress-ppcore-install” per condividere i link d’installlazione. Vedrete questo testo incluso nei link di altri plugin PublishPress.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“PublishPress Permissions: controlli l’accesso degli utenti ad articoli, pagine, categorie, tag” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“PublishPress Permissions: controlli l’accesso degli utenti ad articoli, pagine, categorie, tag” è stato tradotto in 8 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.
Changelog
4.1.4 – 1 April 2025
- Fixed: Menu link renamed to “Permissions” for better clarity. #754
- Fixed: Moved the “Tags” option to the Advanced tab. #1250
- Fixed: Moved explanatory text into a tooltip for cleaner UI. #1217
- Fixed: Display a message when no Groups or Users are available in Select2 fields. #1500
- Fixed: Integrated Select2 for Group and User selection for improved usability. #1196
- Fixed: Removed unnecessary message from Tags screen. #1327
- Fixed: Double “Update” button issue. #1496
- Fixed: Notes item was incorrectly shown in the Core tab. #1251
- Fixed: Incomplete string escaping in CSA. #1494
- Fixed: Updated translations for 4.1.3 release. #1493
4.1.3 – 6 March 2025
- Added: Media tab to permissions settings. #1328
- Added: Classified
pp_assign_bulk_roles
capability on the Capabilities tab and documented it in Permissions > Settings. #1450 - Fixed: Pagination issue in specific areas. #1351
- Fixed: Database error caused by duplicate key. #1455
- Fixed: Tooltip position issue. #1468
- Fixed: Tooltip display issue in media settings. #1332
- Fixed: Removed header elements on the Permissions screen. #1355
- Fixed: Removed media option for users who are not logged in. #1331
- Fixed: “Show all available constants” checkbox in Advanced Settings was not working. #1454
- Fixed: PHP Warning on the Edit Term screen. #1453
- Fixed: Posts query error on Multisite setups with abnormal site switching. #1451
- Fixed: Logged-in user description updated for better clarity. #1330
- Fixed: Message tags removed from the category screen. #1326
- Fixed: Improved “None” text for better clarity. #1349
- Fixed: Category archive restriction now also applies to custom taxonomy archives. #1452
- Fixed: On Post update, numerically named category was created incorrectly. #1448
- Fixed: ACF Taxonomy Field did not include subcategories. #1395
- Fixed: Fatal error with some third party plugins. #1486
- Updated: Moved “Set Permissions” tab to be the first tab. #1354
- Updated: Moved “View All” tab for better accessibility. #1350
- Updated: Permissions text for better readability in groups. #1352
- Updated: Promo banner content. #1470
- Updated: Design improvements for specific areas. #1353
- Updated: Translations for Spanish, French, and Italian. #1446
- Updated: Composer dependencies.
4.1.2 – 10 February 2025
- Added: Template function for the Teaser module (Pro). #1423
- Fixed: “Limit to” permissions for Revision Submission were blocking draft post editing. #1407
- Feature: Option to apply Category restrictions to archive page (Settings > Advanced > Front End)
- Fixed: User Profile issue preventing removal of a user from all groups. #1403
- Fixed: If a role has a Specific Permissions assigned as “Limit to > (none)”, the default post editor metabox selection for new posts was “Unblocked”
- Fixed: Invalid classname in User/Groups selection. #1421
- Fixed: Role Usage could not update role’s setting. #1420
- Fixed: PHP Warning for undefined variable
$item_status
. #1419 - Fixed: Default selection in Permissions metabox on Add New Post when a “Limit to” > “(none)” Permission is active. #1401
- Fixed: Parentheses removed from editor metaboxes for cleaner display. #1387
- Compat: PublishPress Revisions – Avoid conflict with implementation of list_others_revisions, preview_others_revisions capabilities (with Revisions 3.6.1)
- Compat: PublishPress Revisions – “Limit to” permissions for Revision Submission also blocked the editing of regular draft posts
- Updated: Clarified the effect of enabling/disabling Advanced Options in Plugin Settings. #1435
- Updated: Settings > Advanced to clarify the effect of “Display all advanced options”. #1437
- Updated: Apply Category restrictions to the Category archive page. #1425
- Updated: Access Circles: Allow Administrators to be added to a group. #1399
-
Updated: Revisions compatibility to support reduced filtering for certain use cases. #1407
-
Updated: Language files (.pot and .mo), including FR translations. #1392
- Updated: Composer dependencies.
4.1.1 – 30 January 2025
- Enhancement: Cleaner, better organized plugin settings tabs
- Enhancement: Sync Posts UI fits 1080px screens
- Fixed: Sizing of Settings tabs for smaller screns
- Fixed: Sizing, positioning for Settings screen right sidebar
- Fixed: Fatal error if other code filters pre_tax_input incorrectly. #1348
- Fixed: PHP Notice when deleting a group. #1338
- Fixed: PHP error under certain configurations. #1318
- Fixed: PHP warning for undefined array index in Permissions settings under some conditions. #1340
- Fixed: Media items were selectable even when media permissions were not enabled. #1323
- Updated: Renamed “Collaborative Editing” to align with updated terminology. #1307
- Updated: Translations for Spanish, French, and Italian text strings. #1316
- Updated: Moved “Statuses” to the Advanced area for better organization. #1255
- Updated: Updated project dependencies for improved compatibility and security.
- Removed: Purple color from the menu for a cleaner design. #1306
- Removed: “Import” option from the interface. #1295
4.1.0 – 19 Dec 2024
- Added: New Sidebar promotion area in the interface. #944
- Fixed: Upcoming integration for Revision Statuses in Statuses Pro. #1286
- Fixed: Improved design for editing groups. #1257
- Fixed: White space removed from group list screen. #1245
- Fixed: Updated text for the “Clone” button. #1258
- Fixed: Permissions options moved to the “Advanced” settings area. #1247
- Fixed: Tab “Modules” moved to the end and renamed to “Features.” #1246
- Fixed: Hide the “ID” column by default. #1244
- Fixed: Poor query performance on highly populated sites using PublishPress Authors. #1269
- Fixed: Posts query errors on multisite installs with abnormal site switching/caching. #1271
- Fixed: PHP warning in the post editor under specific site configurations. #1265
- Fixed: Fatal error with miniOrange SSO during new post creation. #1263
- Fixed: Fatal error under some conditions when post types are abnormally registered. #1242
- Fixed: Spam warning message removed. #1201
- Fixed: Non-Administrators cannot add new post on some sites #1303
- Fixed : Multisite – Database error in posts query on installations with abnormal site switching / caching
- Fixed : Multisite + PHP 8.2 – Fatal error on sub-sites created prior to Permissions install
- Compat : miniOrange SSO – Fatal error when adding a new post
- Compat : PublishPress Authors – poor front end query performance on highly populated sites
- Improved: Design updates on the posts screen. #1218
- Improved: Design for posts with enhanced group UI. #1257
- Improved: Removed redundant text from the plugin screen. #1214
- Improved: Updated and refined translations. #1239, #1246
- Improved: Normalized whitespace for cleaner codebase.
- Updated: .pot and .mo files with new and improved translations.
4.0.34 – 14 Nov 2024
- Fixed : Changes to Permissions metaboxes in Post editor were not saved
4.0.33 – 13 Nov 2023
- Fixed: Warning for early execution of load_plugin_textdomain() in WP 6.7 #1227
- Fixed: WP 6.6 – Updating a page caused propagated permissions to be cleared under some configurations
- Fixed: Specific Permissions for page editing caused incorrect page permalink to be output on Posts / Pages screen, under some configurations
- Fixed: Updating a page could clear propagated permissions in specific configurations #1223
- Fixed: Updated wording for “Add Group” button #1195
- Fixed: Updated reference language strings #1195
- Fixed: Removed note from “Add Group” option #1195
- Fixed: Added Portuguese language hints #1202
- Fixed: Added missing translation strings in permissions (free version) #1202
- Fixed: Removed outdated message about status updates #1200
- Fixed: Changed wording of “Add New” button to “Add New Group” #1194
- Fixed: Removed social links from footer #1193
- Fixed: Removed penguin logo from headers #1191
- Compat: Experimental fix for Custom Post Type UI editing permissions #1221
- Updated: Translation files #1190
- Updated: Tested compatibility with WordPress 6.7 #527
- Improved: Translation handling by removing translation functions on variables where unnecessary
- Refined: Code formatting and normalized whitespace
4.0.32 – unreleased
4.0.31 – 8 Oct 2024
- Fixed : PHP Notice “Attempt to read property object_type on bool” under some configurations
- Compat : Events Manager – Error on event category creation if no other event categories exist
4.0.30 – 25 Sep 2024
- Compat : PublishPress Authors – Default author was inappropriately applied for Contributors / Authors under some configurations
- Change : Permissions metaboxes – include user_email as a User search field
- Change : Media cannot be edited or deleted if attached to an uneditable post (unless “Users can always edit their own attachments” setting is enabled)
- Change : Settings > Advanced > Constants – Setting checkbox to enable listing of all available constants (previously required constant definition)
- Change : Settings > Advanced > Constants – Improved formatting
- Fixed : Settings > Advanced > Constants – Add missing constant definitions, remove obsolete, list module-specific constants only if applicable
- Feature : Edit Permission Group – Bulk edit supports conversion of existing Permissions’ adjustment (Enabled / Blocked / Limit to)
4.0.29 – 16 Sep 2024
- Fixed : WP 6.6 – Post Visibility settings did not correctly refresh Save As caption under some configurations
- Compat : PublishPress Statuses – Improved button captioning with Statuses 1.0.7
4.0.28 – 3 Sep 2024 (unreleased)
- Fixed : WP 6.6 – Specific Permissions were not propagated to new subpages
- Fixed : WP 6.6 – Page Parent selection was not properly filtered under some configurations
- Feature : New setting, Permissions > Editing > “Page Parent selection for editable pages only”, causes Page Parent availability to follow page editing access
4.0.27 – 27 Aug 2024 (unreleased)
- Compat : WordPress 6.0 and earlier – Fatal error on category / term insertion
- Compat : Events Manager – If a restricted user adds an Event Category, the term hierarchy cache is updated to an empty array, breaking subsequent Event Category requests
- Compat : PublishPress Series – Specific Permissions could not be assigned for Series Categories
- Change : On new installations, create pp_group_members database table with a unique key
4.0.26 – 1 Jul 2024
Rilasciato con una versione incrementata per forzare l’eliminazione delle cache dei pacchetti di aggiornamento dopo il precedente errore di aggiornamento.
4.0.25 – 26 Jun 2024
- Compat : PublishPress Revisions – Administrators could not be added to Change Request Notification group
4.0.24 – 18 Jun 2024
- Compat : Advanced Custom Fields – Custom Post Types did not have type-specific capabilities enforced unless explicitly configured in ACF settings
- Compat : Admin Columns – Users listing inappropriately filtered under some conditions
- Compat : Disable Gutenberg – Classic Editor mode was not detected under some configurations
- Fixed : Settings UI – Checkbox for Permissions > Settings > Editing > Media Library > “Prevent editing uploads if attached to a non-editable post” not displayed under some conditions
- Fixed : Fatal error if constant SSEO_VERSION is unexpectedly defined
4.0.23 – 7 May 2024
- Compat : Google Analytics by MonsterInsights – custom field error message on post update
- Compat : PublishPress Revisions – Apply restrictive Submit Revisions permissions to limit Revision Queue listing
- Compat : PublishPress Capabilities – Negated capabilities were not properly applied under some Permissions configurations
- Compat : User Posts Limit – Users could not create more than one post
- Fixed : On selection of multiple new users for group membership, if one was already a group member, none of the new selections were added
4.0.22 – 26 Apr 2024
- Fixed : Fatal error updating a subpage
4.0.21 – 25 Apr 2024
- Fixed : Gutenberg Editor – empty categories were unselectable on some installations
- Change : Option to restore previous behavior by suppressing front end term filtering under some conditions
- Change : Remove penguins from Permissions > Settings screen header
- Fixed : PHP Warning on plugin activation
- Perf : Improve performance of user groups retrieval query
- Perf : Improve performance of post update query under some conditions
- Perf : Improve performance on attachment upload / update
4.0.20 – 4 Mar 2024
- Fixed : PHP Warning on PublishPress\Permissions\Groups::getGroupsForUser() / pp_get_groups_for_user() call
4.0.19 – 29 Feb 2024
- API: La funzione pp_get_groups_for_user() non restituisce più per impostazione predefinita oggetti di gruppo.
- Compat : bbPress – Forum Role column on Users screen was hidden
- Lang : Upate ES, FR, IT translations
4.0.18 – 27 Feb 2024
- Perf : Eliminated scan of users table on plugin activation (impacting sites with large number of users)
- Perf : Eliminated recursive query of subpages (impacting sites with complex page hierarchies)
- Perf : Improved caching of post capability checks
- Perf : On category / term queries, don’t filter term counts if empty terms are not being hidden and counts are not being shown
- Codice : Miglioramento dei risultati della scansione di PHP Code Sniffer
- Compat : Elementor – Could not use Elementor front end editor to save a draft of a published post
- Compat : Nested Pages – Apply pp_force_quick_edit capability to Nested Pages’ Quick Edit and Contextual Add / Insert buttons
- Fixed : Filters for Post category, Tags, Terms, Parent or Status could be applied to wrong post under certain conditions
- Fixed : Permissions > Settings > Core > Front End > “Performance: Don’t filter category / tag counts” was not applied for Administrator
- Fixed : Some strings on Permissions > Settings were not translated
- Fixed : Gutenberg editor usage was not properly detected when triggered by another plugin, possibly leading to issues with category / term assignment filtering
- Fixed : Category pages: Subcategory posts were inappropriately hidden on some sites
- Fixed : Legacy Nav Menu Management – Limited Nav Menu editors saw uneditable menus in dropdown on Menus management screen
- Fixed : Legacy Nav Menu Management filters interfered with front end filtering under some conditions
- Fixed : Sanity check to prevent excessive version history logging if installed plugin’s version tags or version tag storage is incorrect
- Fixed : Terms were inappropriately auto-assigned under some conditions
- Change : Permissions > Settings > Editing option to disable auto-assignment of terms (when default term is not selectable). Note: Auto-assignment is required for some term-restricted editing configurations.
- Change : Auto-assign a term only if no default terms are selectable and the user’s editing access is modified by term-specific Permissions
- Change : Never auto-assign a term to front page or posts page
- Change : Constant definitions related to term auto-assignment to assist any potential troubleshooting or restore previous behavior
- Change : User search for Specific Permission assignment – use LIKE matching for user meta field searches
- Change : Suppress “Enable Permissions” metaboxes in Post editor, Edit Term screens
- Change : Support constant PRESSPERMIT_MEDIA_UPLOAD_GRANT_PAGE_EDIT_CAPS for front end uploading solutions that require page editing capabilities for the async upload request
- Lib : Update wordpress-reviews library to v1.1.20
- Lib : Update wordpress-version-notices library to v2.1.3
- Lang : Update ES, FR, IT translations
3.11.6 – 13 Dec 2023
- Feature : Option to require Taxonomy edit capability to assign post tags that do not already exist
- Fixed : On Post edit, Tags were not filtered based on Specific Permissions
- Fixed : On Permissions > Settings, All Taxonomies remained checked even after updating with some disabled
- Compat : Work around unidentified compatibility issue affecting term filtering and access to certain static methods
3.11.5 – 1 Nov 2023
- Compat : Beaver Builder – Queries within BB shortcodes were improperly filtered
- Fixed : Supplemental role captions were blank
- Fixed : PHP Warning “Attempt to read property ‘count’ on string”
- Fixed : PHP Warning “Undefined variable $admin_post_new_url”
3.11.4 – 26 Oct 2023
- Fixed : Collaborative Publishing module was not loaded correctly on some installations
- Fixed : Caption for Permissions: Assign Term metabox in post editor
- Fixed : PHP Warnings on Permission Groups screen
3.11.3 – 25 Oct 2023
- Fixed : Some Permissions filtering was not applied on sites with a custom wp-admin URL
- Fixed : Type-specific Supplemental Roles also granted most generic capabliities in Pattern Role. Introduce new Permissions > Advanced > Role Integration setting to restore previous behavior if needed.
- Fixed : On page edit, if the Page Parent is not editable by the logged in user, it is hidden from the Page Parent selector. This occurred only with WP >= 6.3 and with a non-standard advanced Permissions configuration.
- Fixed : PHP Warning in term filtering (Attempt to read property “term_taxonomy_id” on string) under some configurations
- Fixed : Filtering of default category / term by other plugin was overridden
- Fixed : Edit User Permissions – PHP Warning “compact(): Argument must be string…”
- Fixed : Fatal error “Call to a member function init() on null” under some configurations
- Fixed : Version update script triggering could be skipped on Pro installation under some conditions
- Compat : Polylang + WP 6.3 – Language filter was no longer applied to Page Parent dropdown
- Change : Added installation log to Permissions > Settings > Install
3.11.1 – 30 Aug 2023
- Fixed : Rest API access error on some sites (potentially preventing login)
- Fixed : Gallery block in Gutenberg editor: error loading Image Size dropdown options
- Fixed : Caption for Navigation Menus (for Navigation block) did not distinguish them from legacy Nav Menus
- Fixed : PHP 8.1 – Warning for dynamic property creation in post editor
- Compat : Peepso – Non-administrators couldn’t submit front end posts on PHP >= 8.1
3.10.0 – 19 Jun 2023
- Compat : WooCommerce – Private Products were not listed in Shop, even if Read Permissions are assigned
- Compat : ACF Extended – Extra Update button on Edit Term screen
- Fixed : Fatal error for undefined PUBLISHPRESS_PERMISSIONS_PRO_VENDOR_PATH on some installations
- Fixed : If a “Limit to: (none)” Permission is assigned to default-restrict a post type, creating a new post causes a post-specific allowance to be assigned
- Fixed : Category filtering error caused Nav Menu corruption if empty category is used as a top level menu
- Change : Bump WordPress version requirement to 5.5
- Change : Bump PHP version requirement to 7.2.5
- Change : Update vendor libraries based on revised PHP version support
3.9.3 – 11 May 2023
- Change : Adjustment to composer.json
- Change : Adjustment to .gitignore
3.9.2 – 10 May 2023
- Fixed : Remove .git nested folders from some vendor libraries, using build script
3.9.1 – 9 May 2023
- Fixed : Fatal error in Composer installs due to missing vendor libraries
- Compat : PublishPress Planner – Status Change notifications were not sent
3.9.0 – 4 May 2023
- Fixed : Error updating plugin with Composer, fixed by removing unused vendor libraries
- Fixed : Fatal error in wp-admin if certain request variables have unexpected values
- Change : Bump WordPress version requirement to 5.5
- Change : Bump PHP version requirement to 7.2.5
- Change : Update vendor libraries based on revised PHP version support
3.8.8 – 04 May 2023
- Change: Added warning about end of support for WordPress 5.4 and earlier. PublishPress Permissions 3.9 will require WordPress 5.5 or later.
3.8.7 – 30 Mar 2023
- Change : Media Library – new setting to disable “Prevent editing uploads if attached to a non-editable post”, available if Settings > Core > Filtered Post Types > “Enforce distinct capabilities for Media” is enabled
- Compat : WPML – Logged in users saw 404 error on Home Page viewing request if post type is not enabled for Permissions filtering
- Fixed : Error on post creation / update by Editor, under some configurations
- Fixed : PHP 8.1 – Notice in wp-admin
- Change : Minimum PHP version 7.2.5
3.8.6 – 23 Mar 2023
- Compat : Elementor – Error, memory exhaustion when users try to edit their own draft in Elementor
- Compat : PublishPress Revisions – When revision submission is enabled for unpublished posts, Revision Creation exceptions also allowed publication of main post
- Fixed : Fatal Error for some get_pages() queries
3.8.5 – 9 Feb 2023
- Fixed : Permission Group description was cleared when a new Permission is saved
- Fixed : If Permissions were set to limit Page Parent selection to a single page and its descendants, when that page itself was edited, all pages were displayed in Page Parent selector (though they could not be saved)
- Fixed : Nav Menu Management: Menu update by a limited user cause all uneditable menu items to be removed
- Fixed : Nav Menu management by limited user based on Permissions for a specific menu – On menu update, all uneditable items were removed
- Fixed : PHP Warning in login popup after current login times out
- Fixed : If constant PP_RESTRICTION_PRIORITY is set, “Limit to” Category permissions (the unblocked list) were still overriding “Exclude” Category permissions
- Compat : PublishPress Revisions – Permissions limiting revision creation to only specific posts also blocked reading access to other posts
3.8.4 – 15 Dec 2022
- Fixed : Nav Menu Manager role had no label on Edit Permissions screen after storage
- Fixed : Nav Menu Manager role did not allow menu creation
- Fixed : get_pages() call with large include or exclude array caused excessively large query
- Fixed : Classic Editor – limited authors may be locked out of editing new page if access depends on inheriting specific permissions from a required parent page
- Fixed : Edit Category / Tag – Extra update button, not needed for non-Administrators, who don’t have multiple Specific Permission metaboxes
3.8.2 – 17 Nov 2022
- Fixed : Post preview did not display unsaved changes
- Fixed : WP 6.0 – Advanced option to “Delete settings on plugin deletion” prevented successful plugin deletion
- Fixed : PHP error “undefined function PublishPress\Permissions\ppc_delete_agent_permissions()” at user deletion on some installations
- Compat : Nested Pages – Subpages not listed if Permissions configured to make root level page uneditable
- Compat : Elementor – Work around Elementor requiring edit_posts capability no matter what type of post is being edited
3.8 – 18 Oct 2022
- Fixed : Category / Term Management restrictions did not exclude unmanagable terms from list
- Fixed : Clearance of category_children field caused issues for some third party plugins
- Fixed : Query Loop block – Sticky Posts displayed redundantly
- Fixed : Multisite – Invalid UI on some plugin screens for network installations
- Fixed : Users screen – PHP Notice for required parameter $column_name, $id
- Fixed : Edit Permission Group screen – PHP Notice for required parameter $agent_type
- Fixed : Edit Permission Group screen – PHP Notice for deprecated function
- Fixed : Archive widget – PHP Warning
- Fixed : HTML Forms plugin – PHP Notices
- Caratteristica: opzione per eliminare tutti i dati e le impostazioni del plugin quando si disinstalla il plugin
- Caratteristica: nuova impostazione “Elenca i messaggi non modificabili degli altri utenti”, disabilitata di default sulle nuove installazioni
- Change : Disable “Add Author Page” dropdown on new installations
- Change : Settings screen caption, styling improvements
- Change : Use instance protection library to deal with duplicate / obsolete plugin activations
- Change : Plugin review request
3.7.12 – 30 Aug 2022
- Fixed : Sticky Posts were displayed redundantly in Query Loop block
- Compat : PublishPress Revisions – Category permissions for revision creation or submission failed if term_id differed from term_taxonomy_id
3.7.11 – 16 Aug 2022
- Fixed : PHP 8 – If a non-Administrator updated a top-level page, any Specific Permissions propagated to its subpages were cleared
- Fixed : Category / Term restrictions set for Everyone / Logged In were applied to Administrators
- Fixed : Fatal error on activation of certain other plugins
- Fixed : Fatal error if option “presspermit_deactivated_modules” has invalid value stored
- Workaround : Support PRESSPERMIT_AUTOSET_AUTHOR constant to set Author to current user if autoset_post_author / autoset_page_author capability is assigned
3.7.10 – 7 Jul 2022
- Fixed : Filter ‘use_block_editor_for_post’ was not recognized in detecting block editor disable
- Fixed : Category Permissions – Assign Category restrictions did not prevent checkbox display in Gutenberg post editor
3.7.9 – 8 Jun 2022
- Fixed : REST post creation – Category Assign restrictions were not applied unless accompanied with Edit restrictions; caused new category to be created
- Fixed : Permission Groups screen – Roles column displays unrendered html tags under some configurations
3.7.8 – 2 Jun 2022
- Fixed : Access failures under some configurations
3.7.7 – 2 Jun 2022
- Fixed : Authors could not create new posts; possibility of other access failures
3.7.6 – 1 Jun 2022
- Compat : WP 6.0 – Fatal error loading Customizer with PublishPress Revisions active, possibly in other areas
- Fixed : WP 6.0 – Edit User / Profile screen did not display group assignments
- Fixed : Implicit assignment of read capability forced all roles to have dashboard access
- Fixed : Edit Category screen did not have metabox for Assign Category permissions assignment
- Fixed : Category / Term assignment restrictions were not applied in Gutenberg editor
- Fixed : Category / Term permissions – exclusions were not applied to terms list for post template display
- Compat : The Events Calendar – post queries filtered incorrectly if event venue is involved
3.7.5 – 2 May 2022
- Fixed : Category Permissions set for “(all)” post types were not stored properly
- Fixed : Category / Term restrictions were not applied to post creation / edit by REST API
- Fixed : On new page creation, author could be locked out of editing if restrictive editing permissions are assigned and autosave occurs before manual save
- Fixed : Non-administrators can access Appearance menu, theme settings in WordPress 5.9
3.7.4 – 20 Apr 2022
- Lang : Spanish translation
- Lang : French translation
- Lang : Italian translation
- Fixed : Fatal error on post edit if category / term permissions are stored
- Fixed : PHP Warning on post update by non-Administrator
- Fixed : Customizer did not load under some configurations
- Fixed : Role Usage menu items not displayed under some configurations
- Fixed : Coding Standards – some output variables were not late-escaped
3.7.3 – 3 Mar 2022
- Compat : PublishPress – Non-Administators could not see unpublished posts on calendar
- Fixed : Edit Group / User Permissions – roles could not be removed
- Fixed : Non-administrators could not edit Menus on some installations
- Fixed : PHP Warnings on admin dashboard
3.7.2 – 2-22-22
- Fixed : Specific Permissions could not be added using editor metaboxes
3.7.1 – 18 Feb 2022
- Fixed : Category / Term blockages were not applied
- Fixed : Error redirecting following post save if the save operation sets a status which blocks the user from further editing
- Fixed : PHP 8 – Warning on Edit Permission Group screen
3.7 – 17 Feb 2022
- Fixed : Numerous instances of missing / non-standard output variable escaping
- Fixed : Numerous instances of missing / non-standard database query sanitization
- Fixed : Specific Permissions could not be added using editor metaboxes until after post is saved
3.6.9 – 26 Jan 2022
- Compat : WordPress 5.9 – fatal error adding / editing posts (work around WP hooking late-defined function _disable_block_editor_for_navigation_post_type)
3.6.8 – 20 Jan 2022
- Fixed : Specific Permissions could not be added or removed using metaboxes in the post editor
3.6.7 – 5 Jan 2022
- Fixed : Fatal error on sites not running PublishPress Revisions
3.6.6 – 5 Jan 2022
- Compat : PublishPress Revisions – Contributors couldn’t edit own draft posts if “Prevent Revisors from editing other user’s drafts” setting enabled
- Compat : PublishPress Revisions – “Revise” permissions assigned under previous Revisions versions did not enable revision creation
- Compat : PublishPress Revisions – Restrictive permissions for revision creation were not applied
- Compat : PublishPress Revisions – limited revisors could not edit newly created revision under some Permissions configurations
- Fixed : Error message after trashing a post in Gutenberg editor (although trashing was successful)
- Fixed : Trash button not initally displayed after creating a post (requires page reload)
- Fixed : Permissions table header styling was broken if custom styling is applied to certain standard WP classes
- Fixed : Edit User screen – Permissions box styling was broken if custom styling is applied to certain standard WP classes
- Fixed : Input sanitization consistency
3.6.5 – 24 Nov 2021
- Fixed : PHP Notice “Undefined index: list_published_posts”
- Compat : PublishPress Revisions – PHP Notice “Undefined variable: type_obj”
3.6.4 – 23 Nov 2021
- Compat : PublishPress Revisions – Published custom post types not listed to Revisors under some configurations (also requires Revisions 3.0.5)
- Compat : Public Post Preview – Disable Permissions filtering for public preview requests
- Compat : Database servers that return column names all lowercase
- Fixed : PHP Notice (undefined name property) on Edit Permission Group screen under some conditions
- Fixed : Page editor: permalink preview did not include parent pages
3.6.3 – 16 Nov 2021
- Compat : PublishPress Revisions – Revisions Submission permissions did not correctly adjust Edit Posts / Pages listing in some configurations (also requires Revisions 3.0.2)
3.6.2 – 9 Nov 2021
- Fixed : …