Descrizione
seQura è la piattaforma di pagamento flessibile che aiuterà la tua attività a migliorare la conversione e la ricorrenza degli acquisti. Il modo più semplice, sicuro e veloce per i tuoi clienti di pagare a rate.
+6.000 e-commerce e +1,5 milioni di clienti soddisfatti già utilizzano seQura. Stai ancora pensando a questo?
Questo plugin WooCommerce ti permette di effettuare pagamenti con seQura.
Vantaggi per i commercianti
Soluzioni di pagamento flessibili adattate alla tua attività.
Le soluzioni di pagamento flessibili più ampie sul mercato:
- Compra ora, paga dopo
- Paga in 3 rate, senza interessi
- Rate fino a 24 mesi
- Flexi, combina l’acquisto “Compra Ora Paga Dopo” senza interessi con il finanziamento a lungo termine in un’unica esperienza di acquisto
I tuoi clienti in buone mani:
- Trasparenza dei costi e chiarezza
- Team di supporto locale per offrire la migliore esperienza di shopping
- Dati sicuri: non condividiamo i tuoi dati con nessuno né utilizziamo le tue informazioni per vendere i nostri prodotti o prodotti di terze parti
Abbiamo il chiodo fisso per conversioni e ricorrenze
- Ci adattiamo al tuo business, soluzioni per ogni settore e tipo di cliente
- Il tasso di accettazione più alto in Sud Europa grazie al nostro algoritmo di rischio interno, creato e ottimizzato per il mercato locale
- Approvazione istantanea. Un’esperienza di acquisto a credito senza attriti, acquista in pochi secondi senza caricare documenti
- Materiale di marketing seQura aggiuntivo a supporto delle vostre campagne
Vantaggi per i clienti
- La più ampia gamma di soluzioni di pagamento flessibili disponibili sul mercato, fino a 4 diverse soluzioni per pagare come desideri.
- Accesso al credito senza documenti, basta compilare 5 campi per essere approvato istantaneamente
- Sicurezza e privacy, non vendiamo i tuoi dati personali a terzi né li condividiamo con altre aziende
Screenshot
Installazione
Requisiti minimi
- Versione PHP 7.3 o superiore
- Estensioni PHP abilitate: cURL, JSON
- WordPress 5.9 o superiore
- WooCommerce 4.7.0 or greater
- Account commerciante presso seQura, iscriviti qui
Installazione automatica
- Installa il plugin tramite Plugin -> Aggiungi un nuovo plugin. Cerca ‘seQura’.
- Attiva il plugin attraverso il menu ‘Plugin’ di WordPress
- Set your seQura credentials at WooCommerce -> seQura
- Fatto, i metodi di pagamento di seQura dovrebbero essere visibili nella pagina di pagamento del tuo WooCommerce.
Installazione manuale
- Decomprimi il file zip scaricato
- Carica la directory di
seQura
nella directory/wp-content/plugins/
- Attiva il plugin attraverso il menu ‘Plugin’ di WordPress
- Set your seQura credentials at WooCommerce -> seQura
- Fatto, i metodi di pagamento di seQura dovrebbero essere visibili nella pagina di pagamento del tuo WooCommerce.
Se hai bisogno di aiuto per installare il plugin seQura WooCommerce, contatta sat@sequra.com.
Aggiornamento in corso…
Gli aggiornamenti automatici dovrebbero funzionare perfettamente; come sempre però, assicurati di avere un backup per sicurezza.
Contributori:
FAQ
-
Non riesco a installare il plugin, il plugin viene visualizzato in modo errato.
-
Abilita temporaneamente la modalità debug di WordPress. Modifica il tuo
wp-config.php
e imposta le costantiWP_DEBUG
eWP_DEBUG_LOG
sutrue
e riprova. Quando il plugin genera un errore, WordPress registrerà l’errore nel file di log/wp-content/debug.log
. Controlla questo file per gli errori. Quando hai finito, non dimenticare di disabilitare la modalità debug di WordPress reimpostando le due costantiWP_DEBUG
eWP_DEBUG_LOG
sufalse
. -
Ottengo una schermata bianca quando apro…
-
La maggior parte delle volte una schermata bianca indica un errore PHP. Poiché PHP non mostra messaggi di errore per impostazione predefinita per motivi di sicurezza, la pagina è bianca. Attiva la modalità di debug di WordPress per visualizzare i messaggi di errore PHP (vedi la risposta precedente).
Recensioni
Contributi e sviluppo
“seQura” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“seQura” è stato tradotto in 4 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “seQura” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.
Changelog
3.0.6
- Fixed: Type comparison bug that prevents orders from being eligible for service sales in some scenarios.
- Fixed: Allow null payment method data in validation method.
- Fixed: Implement an adapter for the is_store_api_request method to avoid errors in older versions of WooCommerce.
- Changed: Add namespace prefix to WordPress and WooCommerce functions used for better compatibility.
- Changed: Tested up to WordPress 6.7.1 and WooCommerce 9.5.1.
3.0.5
- Fixed: CSS rules for the payment method component.
- Fixed: Performance improvements due the ignore of bot requests.
- Fixed: Update place order text button when seQura’s payment method is selected.
- Changed: Remove request to seQura’s API from the cart page to improve performance.
3.0.4
- Fixed: Fatal error detected in WordPress 6.4.5 when using shortcode without passing attributes.
3.0.3
- Fixed: Improve performance skipping previous orders retrieval for guest shoppers.
- Fixed: Don’t offer seQura payment methods to bots.
3.0.2
- Fixed: Error when accessing order listing in wp-admin with the HPOS feature activated.
- Fixed: PHP 7.4 compatibility error.
3.0.1
- Changed: Move local fonts to CDN.
- Fixed: Bug that prevents from showing seQura’s payment methods on the mobile version of the checkout page.
3.0.0
- Added: Compatibility with pages using WooCommerce’s Gutenberg blocks.
- Added: Support for different merchant-ref within the same installation.
- Added: Order completion and refund events are now synched instantly with seQura.
- Added: Better widget configuration with new parameters and improved price changing detection.
- Added: Support for mini widgets on both cart page and product listings.
- Added: Onboarding screen for new installations.
- Added: Orders now show a link to seQura’s back-office.
- Added: Out of the box compatibility with third party WooCommerce addons (such as LearnPress).
- Changed: Revamped configuration page with modern UI and better UX.
- Changed: Tested up to WordPress 6.6.2 and WooCommerce 9.3.3.
- Fixed: Now is possible to pay with seQura for orders created manually via wp-admin.
2.0.12
- Modificato: URL di registrazione.
- Fixed: Widget’s JavaScript to read prices from product pages.
- Changed: ISO 8061 date format regular expression used for validations.
2.0.11
- Corretto: filtra l’ordinamento da segnalare in base al campo payment_method anziché all’ordinamento per il meta-dato _payment_method.
2.0.10
- Aggiunto: traduzioni per ES, PT, IT, FR
- Corretto: avviso in PHP 8.2
- Fixed: Emptying firsts desired date in product details page
2.0.9
- Corretto: aggiunto un avviso di deprecazione sulla pagina delle impostazioni del plugin.
- Corretto: nascondi i widget quando le date di inizio/fine dei metodi di pagamento non corrispondono.
2.0.8
- Corretto: informazioni sulla versione del plugin.
- Corretto: evita l’avviso nella classe SequraTempOrder.
2.0.7
- Corretto: arrotondamento dell’importo totale per il popup +info nel riepilogo del pagamento.
2.0.6
- Fixed: Javascript warning due to changes in the integrations assets.
- Corretto: avviso PHP dovuto all’aggiornamento del pacchetto sequra/php-client.
- Corretto: rimossi tutti i riferimenti ai valori
without_tax
deprecati. - Corretto: aggiunta dipendenza per l’opzione amministrativa “abilitato nel prodotto” all’opzione “Parametri del simulatore”.
2.0.5
- Corretto: copia l’indirizzo di fatturazione nell’indirizzo di spedizione quando ship_to_different_address non è impostato.
- Aggiunto: compatibilità fino a WooCommerce 8.2.
2.0.4
- Aggiunto: dichiarazione di compatibilità HPOS.
- Aggiornamento: compatibilità con WooCommerce 8.0.
2.0.3
- Corretto: generazione del rapporto di consegna quando l’ordine aveva più sconti.
2.0.2
- Modificato: informazioni in readme.txt
- Aggiunto: compatibilità con WooCommerce 7.9.
- Aggiunto: registrazione del log su file quando è attivata la modalità di debug.
2.0.1
- Modificato: informazioni nel file readme.txt.