Descrizione
Shortcodes Finder ti aiuta a:
* Trovare ogni shortcode (per tag o tipo di contenuto) presente in articoli, pagine e contenuti personalizzati del tuo sito WordPress
* Cercare shortcode inutilizzati
* Disabilitare shortcode attivi o inutilizzati/orfani
* Testare i tuoi shortcode prima di usarli nel tuo sito web
* Cercare shortcode in tutti i contenuti del tuo network multisite
Screenshot
Cerca shortcode specifici o visualizza tutti gli shortcode attivi sul tuo sito web. Il plugin ti dà una rapido accesso ai contenuti, alle pagine di test e alla documentazione degli shortcode. Trova ogni shortcode diviso per pagina di contenuto. Puoi cercare in Articoli, Pagine e ogni tipo di contenuto personalizzato usato nel tuo sito web. Ottieni rapidamente un anteprima degli shortcode inutilizzati. Con il plugin sarai in grado di disabilitarli con un clic. Ogni shortcode trovato dal plugin puoi testarlo, definendo i parametri e visualizzando direttamente il risultato. La pagina documentazione ti aiuta a trovare il file sorgente degli shortcode, le classi e i parametri disponibili. Dalla pagina delle impostazioni puoi disabilitare shortcode orfani/inutilizzati con un clic o disattivare shortcode attivi uno a uno.
Installazione
Dalla tua bacheca WordPress
- Vai su ‘Plugin > Aggiungi nuovo’
- Cerca ‘Shortcodes Finder’
- Attiva il plugin dalla pagina dei Plugin.
Da WordPress.org
- Scarica il file zip di Shortcodes Finder
- Scompattalo
- Carica la cartella scompattata nella tua directory ‘/wp-content/plugins/’
- Attiva il plugin dalla pagina dei Plugin.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Shortcodes Finder” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Shortcodes Finder” è stato tradotto in 4 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Shortcodes Finder” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.
Changelog
1.6.0
- Search shortcodes in not public custom post types (e.g. Visual composer post types, Divi tempaltes, etc.)
- Added results count in search by single shortcode
- Improved unused shortcodes search
- Removed some false positives in unused shortocodes page
- Increased success rate of loading shortcode parameters in the documentation page (checkbox for parameters loading has been kept for security reasons)
- Imporoved escaping
- Removed deprecated warnings for PHP >= 8.2
- WordPress 6.6.2 compatibility
- Minor graphic changes
1.5.6
- Changed escaping data methods
- WordPress 6.4.3 compatibility
1.5.5
- Fixed reflected cross-site scripting vulnerability
- WordPress 6.4.2 compatibility
1.5.4
- Fixed reflected cross-site scripting vulnerability
- WordPress 6.4.1 compatibility
- Corrected Post/Page labels in Find by shortcode page
1.5.3
- WordPress 6.3.1 compatibility
- URLs escaped
- Corrected URLs for multisite installations
- Corrected TablePress compatibility
1.5.2
- WordPress 6.1 compatibility
- WeForms compatibility
1.5.1
- SRP optimizations
- Bug on plugin origin search fixed
- sf_version option removed on plugin uninstall
- Images compressed
1.5.0
- Supporto per la ricerca in siti WordPress multisite
- Compatibilità con WordPress 6.0
- Compatibiltà con PHP 8
- Cambiato lo stile dei risultati degli shortcode inutilizzati
- Corretto l’ordine degli shortcode nella pagina impostazioni
- Modifiche minori
1.4.8
- Compatibilità con WordPress 5.9
- Modifica a grafica e icone
1.4.7
- Compatibilità con WordPress 5.8
1.4.6
- Compatibilità con WordPress 5.7
- Link agli altri plugin di Scribit nella pagina Informazioni
1.4.5
- Miglioramenti di prestazioni (caricamento JS/CSS)
- Modificata la pagina del plugin
- Icone di Font Awesome rimpiazzate da Dashicons
- Modifiche minori
1.4.4
- Redirezione alla pagina del plugin dopo l’attivazione
- Compatibilità con WordPress 5.6
1.4.3
- Redirezione alla pagina del plugin dopo l’attivazione
- Compatibilità con WordPress 5.5
1.4.2
- Aggiunta un’opzione per cercare gli shortcode in bozze, contenuti futuri, in attesa o privati
- Rimpiazzati i vecchi link guid con i permalink
- Compatibilità con WordPress 5.4.2
1.4.1
- Aggiunta un’opzione per cercare i parametri degli shortcode nella pagina documentazione
- Velocizzata la pagina documentazione
- Link agli usi degli shortcode nella pagina documentazione
- Nascosti i contenuti extra durante la ricerca nella pagina documentazione
1.4.0
- Pagina documentazione: ottieni informazioni sui tuoi shortcode (file sorgente, classe e parametri) – Grazie a @luxxor
- Rimosse alcune chiamate non necessarie a js/css nel frontend
- Esclusi alcuni falsi positivi tra gli shortcode inutilizzati
- Utilizzate le icone Font Awesome invece delle immagini
- Compatibilità con WordPress 5.4.1
- Compatibilità con TablePress
- Nuovi screenshot nella documentazione del plugin
1.3.0
- Pagina impostazioni
- Disabilita tutti gli shortcode inutilizzati/orfani
- Disabilita gli shortcode selezionati
- Compatibilità con WordPress 5.3.2
- Modifiche minori
1.2.10
- Corretto l’accordion multiplo per lo stesso shortcode, nella pagina degli shortcode inutilizzati
- Corretta la funzione per la copia negli appunti
1.2.9
- Ricerca ajax per siti con molti contenuti
- Miglioramenti grafici
- Miglioramento del codice
1.2.8
- Cerca nei contenuti per uno specifico shortcode
- Modifiche minori
1.2.7
- Compatibilità con WordPress 5.2
- Compatibilità con Visual Composer (WP Bakery page builder)
- Funzione “Copia negli appunti” per gli shortcode testati
- Lingua italiana
- Modifiche minori
1.2.6
- Compatibilità con WordPress 5.1
- Risoluzione bug
- Modifiche minori
1.2.5
- Trova più occorrenze degli shortcode ricorsivamente
1.2.4
- Compatibilità con WordPress 5.0
- Risoluzione bug
1.2.3
- Miglioramenti di sicurezza
1.2.x
- Miglioramenti grafici
- Modifiche minori
1.2.0
- Aggiunta la pagina degli shortcode Inutilizzati
- Contatore di shortcode
- Risoluzione bug
1.1.x
- Risoluzione bug
1.1.0
- Visualizzazione degli shortcode nei contenuti custom
- Tagliati i contenuti troppo lunghi nell’anteprima degli shortcode
1.0.1
- Correzione nel passaggio di parametri della pagina di test
- Textarea invece di input per il contenuto dei test
1.0.0
- Prima versione del plugin