Wine Cellar Manager

Descrizione

Wine Cellar Manager è lo strumento definitivo per gli appassionati di vino e le aziende che desiderano organizzare, analizzare e presentare le proprie collezioni di vini. Che tu sia un collezionista occasionale o un sommelier, questo plugin è su misura per le tue esigenze.

Perfetto per:
– Collezionisti di vini che gestiscono cantine private.
– Ristoranti e wine bar che creano menù professionali.
– Sommelier e organizzatori di eventi che presentano selezioni curate.
– Aziende vinicole che tengono traccia dell’inventario e delle liste dei vini pubbliche.

Con Wine Cellar Manager puoi:

  • Organizza i tuoi vini con facilità utilizzando tipi di contenuto e tassonomie personalizzati.
  • Tieni traccia dei movimenti delle scorte e ottieni informazioni dettagliate sulla tua collezione.
  • Metti in mostra i tuoi vini con filtri pubblici personalizzabili e codici abbreviati incorporati.
  • Trasforma la tua carta dei vini in un menù per presentazioni professionali o per l’uso nei ristoranti.
  • Fai domande sul vino all’IA e ricevi suggerimenti immediati basati sulla tua carta dei vini (powered by OpenAI GPT).

Provalo su un sito di prova gratuito: fai click qua

Funzionalità

  • Tipo di post personalizzato per i vini: organizza ogni bottiglia con voci dedicate.
  • Tassonomie personalizzate: filtra per regione, varietà di uva e cantina.
  • Campi personalizzati: gestisci dettagli quali contenuto alcolico, annata, prezzo al pubblico, quantità e stato.
  • Movimenti del vino: monitora acquisti, degustazioni, regali o vendite con tipi di movimenti personalizzati.
  • Bacheca delle statistiche: visualizza tendenze, dati sui consumi e statistiche sull’inventario.
  • Assistente AI per il vino: chiedi all’IA domande sugli abbinamenti con i vini o suggerimenti per il menù: l’assistente analizzerà la tua attuale carta dei vini e fornirà risposte personalizzate.
  • Wine AI Log: tieni traccia delle interazioni AI passate con un registro privato.
  • Flexible Display Options:
    • [wine_list_menu_type_and_winery]: Visualizza la tua collezione con filtri avanzati (Esempio di utilizzo).
    • [wine_list_menu_type_and_winery_bottom]: Crea un layout professionale per il tuo menù dei vini.
    • [wine_list_menu_type_region_winery]: Visualizza i vini raggruppati per tipologia, poi per regione e infine per cantina: ideale per menu strutturati con un focus geografico.
  • Pagina Impostazioni amministratore: configura le opzioni di visualizzazione, gestisci i campi, imposta le credenziali API e le preferenze di lingua per l’assistente AI.

Utilizzo

Shortcode:

  • [wine_list_menu_type_and_winery]: incorpora una lista dei vini con filtri per consentire agli utenti di cercare e navigare nella tua collezione.
  • [wine_list_menu_type_and_winery_bottom]: Presenta la tua collezione di vini in un formato di menu, ideale per ristoranti ed eventi.

Assistente AI:

  • Accedi alla pagina “Wine AI Assistant” nell’area di amministrazione per porre domande sugli abbinamenti con i vini o ricevere suggerimenti sul menù.
  • L’assistente analizzerà la tua attuale carta dei vini e risponderà di conseguenza.
  • Tutte le interazioni vengono registrate per riferimento futuro.

Screenshot

Installazione

  1. Caricare la cartella wine-cellar-manager nella directory /wp-content/plugins/.
  2. Attiva il plugin attraverso il menu ‘Plugin’ di WordPress.
  3. Utilizza gli shortcode per incorporare la tua lista dei vini o il tuo menu in qualsiasi pagina o post.
  4. Regola le impostazioni del plugin in “Impostazioni” > “Wine Cellar Manager”.
  5. Configura la tua chiave API OpenAI e la lingua in “Impostazioni Wine AI”.

FAQ

Questo plugin può essere utilizzato per creare una carta dei vini?

Sì! Utilizza lo shortcode [wine_list_menu_type_and_winery_bottom] per trasformare la tua collezione in un menù dei vini professionale.

Il plugin è compatibile con le ultime versioni di WordPress?

Assolutamente! Il plugin è testato con l’ultima versione di WordPress e segue le best practice.

Posso personalizzare i campi per ogni vino?

Sì, puoi gestire campi quali contenuto alcolico, annata, quantità e altro nelle impostazioni del plugin.

Ho bisogno di una chiave API OpenAI per utilizzare Wine AI Assistant?

Sì. Le funzionalità di intelligenza artificiale richiedono una chiave API OpenAI (puoi ottenerne una da https://platform.openai.com/). Puoi configurare la tua chiave API e le preferenze di lingua nella pagina “Impostazioni di Wine AI”.

Recensioni

Non ci sono recensioni per questo plugin.

Contributi e sviluppo

“Wine Cellar Manager” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Wine Cellar Manager” è stato tradotto in 1 lingua. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Wine Cellar Manager” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.