WordPress.org

Plugin Directory

WPForms – Facile builder di moduli per WordPress – Moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi, & altro ancora

WPForms – Facile builder di moduli per WordPress – Moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi, & altro ancora

Descrizione

Plugin WordPress per la creazione di moduli di contatto

WPForms è un builder per moduli WordPress trascina e rilascia che è facile e potente. Crea moduli di contatto, moduli di feedback, moduli di abbonamento, moduli di pagamento (inclusi Stripe, Square & PayPal) e altri tipi di moduli per il tuo sito in pochi minuti e facendo solo qualche clic!

Per WPForms l’esperienza dell’utente è la priorità numero uno. I nostri template e flussi di lavoro pre-costruiti rendono WPForms il plugin per moduli di contatto più facile da usare per i principianti sul mercato. Non devi assumere uno sviluppatore. Crea un modulo in meno di 5 minuti con il nostro builder di moduli trascina & rilascia o utilizza un template per iniziare.

WPForms Pro
Questo plugin è la versione Lite di WPForms Pro, che include moduli di abbonamento per email, moduli di contatto multi-pagina, upload dei file, logica condizionale e integrazioni di pagamento extra. Fai clic qui per acquistare subito il miglior plugin premium di moduli di contatto per WordPress!

Costruttore di moduli di contatto drag & drop

Crea moduli di contatto personalizzati in pochi minuti grazie al trascina e rilascia del nostro builder facile da usare. Ma non fidarti solo della nostra parola. Scopri cosa dicono gli esperti di WordPress:

WPForms è di gran lunga il plugin per moduli più semplice da usare. I miei clienti adorano WPForms ed è uno dei pochi plugin che possono usare senza alcuna formazione. Come sviluppatore apprezzo la sua velocità, modernità, pulizia ed estensibilità.
Bill Erickson – Consulente esperto di WordPress

Template di moduli precostituiti

WPForms è dotato di oltre 2000 template di moduli precostruiti.

Che tu voglia creare un semplice modulo di contatto, un modulo di marketing, un modulo di richiesta di preventivo, un modulo di donazione, un modulo di ordine di pagamento, un modulo di registrazione, un modulo di pagamento Stripe o un modulo di abbonamento, abbiamo un template già preparato e pronto all’uso.

Pronto per i dispositivi mobile, orientato alla SEO e ottimizzato per la velocità

I moduli di contatto di WPForms sono 100% responsive e mobile-friendly. Abbiamo ottimizzato ogni query sul frontend e sul backend per garantire che sia uno dei moduli di contatto WordPress più veloci.

Puoi incorporare il tuo modulo di contatto in qualsiasi pagina ottimizzando titolo e descrizione, quindi WPForms è anche uno dei plugin per moduli di contatto più orientati alla SEO.

Campi e funzionalità necessari per avere successo

Grazie alle valutazioni in stelle, agli upload di file, ai campi di ripetizione, ai campi per sondaggi e ai moduli di contatto su più pagine, puoi costruire facilmente il modulo personalizzato più adatto alle esigenze del tuo sito. Inoltre, puoi integrare i moduli di contatto con un servizio di email marketing in pochi passi e raccogliere pagamenti con Stripe, PayPal e Square per prenotazioni e ordini senza dover ricorrere a un plugin dedicato per l’e-commerce.

Guarda cosa ha detto il proprietario di un’azienda sul suo modulo di contatto WPForms:

Come imprenditore, il tempo è il mio bene più prezioso. WPForms mi permette di creare moduli di contatto intelligenti in pochi clic. Grazie ai template pronti all’uso e al builder che lavora con la modalità trascina e rilascia, posso creare un nuovo modulo funzionante in meno di 2 minuti senza scrivere una sola riga di codice. Vale davvero l’investimento.
David Henzel – Cofondatore di MaxCDN

Sondaggi e inchieste

Crea moduli d’indagine personalizzati come Survey Monkey. Il nostro add-on per il plugin di sondaggi per WordPress è dotato di campi di indagine intelligenti, tra cui la scala Likert, le valutazioni a stelle e NPS. Incorpora le tue indagini e i tuoi sondaggi ovunque in WordPress.

Usa i nostri strumenti di report dei sondaggi per personalizzare i grafici, esportarli per le presentazioni e visualizzare i risultati aggregati. Puoi anche condividere istantaneamente i risultati dei sondaggi mentre raccogli i voti.

Moduli predefiniti di WordPress

Oltre alla creazione di semplici moduli di contatto, WPForms ti aiuta anche a creare migliori moduli predefiniti per WordPress, come moduli di accesso personalizzati per WordPress e moduli personalizzati per la registrazione degli utenti. Crea un modulo di contatto protetto da password o anche un modulo di contatto per soli membri.

I blogger e gli editori possono utilizzare i nostri moduli d’invio per WordPress per accettare articoli di ospiti, testimonianze e altro ancora.

Moduli di pagamento, moduli per le donazioni, moduli di prenotazione e altro ancora

WPForms è nato come plugin per i moduli di contatto, ma si è evoluto in una potente soluzione di moduli personalizzati per qualsiasi tipo di pagamento o prenotazione.

WPForms si integra con PayPal, Stripe, Square Payments e Authorize.Net, così puoi accettare facilmente pagamenti con carta di credito o tramite PayPal. Bonus: puoi anche accettare firme.

Siamo orgogliosi di essere uno Stripe Verified Partner. Questa partnership ci permette di creare la migliore integrazione Stripe con accesso anticipato alle caratteristiche. Puoi utilizzare la nostra integrazione con Stripe per accettare sia pagamenti una tantum che pagamenti ricorrenti, sincronizzando tutti i dati dei moduli con il tuo account Stripe.

Modulo di calcolo personalizzato

Utilizzando l’add-on WPForms Calculations, puoi costruire formule personalizzate e visualizzare i risultati sul frontend.

Crea semplici calcoli aritmetici o costruisci complessi calcoli condizionali con valori arrotondati, medie, intervalli di tempo e molto altro! È il miglior plugin di calcolo per WordPress.

Moduli ottimizzati per le conversioni

Con il nostro add-on Form Pages puoi creare landing page personalizzate e senza distrazioni per aumentare le conversioni.

Per migliorare i tassi di completamento dei moduli, abbiamo creato Conversational Forms, che ti aiuta a rendere più umani i tuoi moduli di feedback aggiungendo un layout interattivo.(Guarda la demo di Conversational Forms).

Facile da personalizzare ed estendere

Puoi personalizzare facilmente i tuoi moduli di contatto con i nostri divisori di sezione, blocchi HTML e CSS. Incorporare moduli in Elementor e Divi non è mai stato così facile grazie alle nostre integrazioni native.

Sappiamo anche che chi sviluppa potrebbe volere più controllo, quindi abbiamo aggiunto tonnellate di hook e filtri.

Elenco completo delle funzionalità di WPForms

Integrazioni

Ecco perché WPForms è il miglior plugin per moduli di contatto WordPress sul mercato! Vuoi sbloccare queste caratteristiche? Effettua l’aggiornamento alla versione Pro.

Credits

Questo plugin è stato creato da Jared Atchison e Syed Balkhi.

Linee guida per riferirsi al brand

WPForms® è un marchio registrato di WPForms LLC. Quando citi il nostro plugin per moduli di contatto, assicurati di scrivere in maiuscolo le 3 lettere iniziali di WPForms.

  • WP Forms (non corretto)
  • WP Forms (non corretto)
  • wpforms (non corretto)
  • wpform (non corretto)

Note

WPForms è assolutamente il plugin per moduli di contatto WordPress più facile da usare per i principianti sul mercato. È facile e potente allo stesso tempo.

Abbiamo eliminato la frustrazione della creazione di moduli online e l’abbiamo resa semplice. Scopri tutte le caratteristiche di WPForms.

Inoltre, sono il fondatore di WPBeginner, il più grande sito di risorse su WordPress per principianti. È stata una grande priorità per me realizzare un plugin per moduli di contatto per WordPress che i principianti possono utilizzare senza alcuna formazione.

Credo che in questo caso ci siamo riusciti. Spero che ti diverta a usare WPForms.

Grazie,

Syed Balkhi

Screenshot

  • Builder di moduli trascina & rilascia di WPForms
  • Aggiunta di nuovi campi
  • Genera le scelte utilizzando l’intelligenza artificiale
  • Template del modulo
  • Blocco WPForms con opzioni di stile
  • Panoramica dei pagamenti
  • Pagamento singolo
  • Anteprima Modulo
  • Pagine del modulo con stili multipli
  • Modulo conversazionale

Blocchi

Questo plugin fornisce 1 blocco.

  • Wpforms Form Selector

Installazione

  1. Installa WPForms Lite tramite il repository dei plugin di WordPress.org o caricando i file sul tuo server. (Vedi le istruzioni su come installare un plugin in WordPress)
  2. Attiva WPForms Lite.
  3. Vai alla scheda WPForms in fondo al tuo menu di amministrazione e fai clic sul pulsante “Aggiungi nuovo” per iniziare a creare il tuo nuovo modulo di contatto su WordPress.
  4. Vuoi più funzionalità? Acquista la versione completa di WPForms!

FAQ

Chi dovrebbe usare WPForms?

WPForms è perfetto per imprenditori, blogger, designer, sviluppatori, fotografi e chiunque altro! Se vuoi creare un modulo WordPress personalizzato, devi usare il builder di moduli WPForms drag & drop.

Devo avere esperienza di programmazione per usare WPForms?

Assolutamente no. & Puoi creare e gestire moduli senza alcuna conoscenza di codice (builder di moduli al 100% trascina & rilascia). WPForms è il plugin per moduli di contatto più adatto ai principianti presente sul mercato.

Che tipo di moduli WordPress posso costruire con WPForms?

Il costruttore di moduli WPForms drag & drop, combinato con i nostri add-on, è il più potente plugin per moduli di contatto WordPress sul mercato. Ecco alcuni tipi di moduli WordPress che puoi creare:

  • Semplici moduli di contatto
  • Modulo di contatto per domande di lavoro
  • Moduli per richiedere feedback
  • Moduli per inviare suggerimenti
  • Moduli di richiesta modifiche
  • Moduli di prenotazione online
  • Moduli per la prenotazione di eventi
  • Moduli per liberatorie video
  • Moduli di contatto per la richiesta di ferie
  • Moduli di contatto per richieste di manutenzione
  • Moduli di richiesta di borse di studio
  • Moduli per il download di file
  • Moduli di verifica dell’impiego
  • Modulo di contatto per inviare una segnalazione
  • Modulo di contatto per la registrazione volontaria
  • Offline Contact Form

Per vedere l’elenco completo, visita la nostra Galleria dei template dei moduli, che contiene oltre 2000 template di moduli di contatto già pronti.

Quali campi per i moduli offre WPForms?

Abbiamo creato il builder di WPForms per essere facile e potente allo stesso tempo.

Qui sono i campi del modulo di contatto forniti con WPForms Form Builder (noti anche come campi standard):

  • Campo di testo
  • Testo del paragrafo (textarea)
  • Campo menu a discesa
  • Scelta multipla (radio button)
  • Caselle di Spunta
  • Campo numeri
  • Campo nome
  • Campo indirizzo email
  • Campo del cursore numerico

Ecco un elenco dei campi avanzati del nostro costruttore di moduli di contatto (Fancy Fields):

  • Smart Phone Field con verifica del formato internazionale
  • Campo indirizzo
  • Campo data/ora
  • Campo sito web/URL
  • File Upload – Ideali per i moduli di caricamento file
  • Campo password
  • Rich Text – Aggiungi un campo WYSIWYG, perfetto per i moduli dei blog ospiti
  • Layout Field – Posiziona i campi del modulo all’interno delle colonne utilizzando layout personalizzati o predefiniti.
  • Campo ripetitore – Consente agli utenti di duplicare campi o gruppi di campi nei moduli
  • Campo per l’interruzione di pagina – Ottimo per moduli di contatto multi-pagina con barra di avanzamento
  • Section Divider – Ideale per i moduli di contatto lunghi
  • HTML Field – Aggiungi HTML personalizzato nei tuoi moduli
  • Campo Contenuto: Consente di aggiungere titoli, elenchi e media ai moduli senza scrivere codice.
  • Anteprima dell’inserimento – Consente agli utenti del modulo di visualizzare un’anteprima del contenuto inserito prima di inviarlo.
  • Star Rating – Ideale per moduli di sondaggio e indagini
  • Campo nascosto
  • Questions CAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto
  • Math CAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto
  • Likert Scale – Ideale per i moduli di sondaggio
  • hCAPTCHA – Fantastico per prevenire lo spam dei moduli di contatto
  • Cloudflare Turnstile – Perfetto per prevenire lo spam dai moduli di contatto
  • Signature Field – Ideale per contratti e moduli di prenotazione
  • Net Promoter Score (NPS Field) – Ideale per moduli di sondaggio
  • Google ReCAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto

Ecco un elenco dei nostri Campi di Pagamento che ti aiuteranno a creare un modulo d’ordine, un modulo di donazione, un modulo di prenotazione e altri moduli di pagamento:

  • Articolo singolo
  • Articoli multipli
  • Elementi della casella di spunta
  • Articoli nel menu a tendina
  • Totale (campo di calcolo)
  • Carta di credito (Stripe, Square e Authorize.Net)
  • PayPal

Posso integrare WPForms con il mio CRM o servizio di email marketing?

Sì, WPForms offre integrazioni con più di 1000 email marketing e popolari software di CRM.

Puoi facilmente inviare i dati del tuo modulo di contatto e di altri moduli di WordPress al tuo CRM preferito, alle newsletter via email e ad altre piattaforme di marketing.

Ecco una lista delle nostre integrazioni di marketing più popolari:

  • Mailchimp
  • Constant Contact
  • AWeber
  • Drip
  • Campaign Monitor
  • GetResponse
  • ActiveCampaign
  • Zapier
  • Salesforce CRM
  • Brevo (ex Sendinblue)
  • MailerLite
  • MailPoet

Grazie alla nostra integrazione con Zapier, puoi collegare facilmente WPForms con oltre 7.000 applicazioni di marketing, tra cui:

  • PipeDrive CRM
  • Google Sheets
  • Active Campaign
  • Zoho CRM
  • Zoho Mail
  • Zoho Invoice
  • Agile CRM
  • Slack
  • Trello
  • Infusionsoft by Keap
  • Microsoft Excel
  • Dropbox
  • HelpScout
  • Zendesk
  • Freshbooks
  • Freshsales
  • Intercom
  • Click Funnels
  • Microsoft Dynamics 365 CRM
  • Capsule CRM
  • Insightly CRM
  • Printfection
  • Acuity Scheduling
  • Quickbooks Online

Vedi tutte le Integrazioni Zapier per WPForms.

Nota: WPForms è stata votata da Zapier come la sesta app con più rapida crescita al mondo.

Posso creare un modulo di pagamento con WPForms?

Sì, WPForms non è il solito plugin per i moduli di contatto. È possibile usarlo per creare qualsiasi tipo di modulo, compresi quelli di pagamento.

Ti facilitiamo l’accettazione dei pagamenti con Stripe, Square, Authorize.Net e PayPal Commerce.

Le nostre integrazioni con Stripe e Authorize.Net ti permettono di accettare facilmente pagamenti con carta di credito online.

La nostra integrazione con PayPal ti permette di accettare pagamenti online con PayPal.

Posso importare/esportare moduli con WPForms?

Sì, WPForms permette di importare/esportare facilmente i moduli di contatto e altri moduli WordPress creati con il builder di WPForms. Questo è incredibilmente utile per gli sviluppatori e le agenzie che costruiscono siti web per i clienti.

È inoltre possibile creare modelli di moduli personalizzati da usare sui siti web dei clienti. Per saperne di più, consulta la nostra documentazione.

Oltre a ciò, WPForms consente anche di importare moduli da altri plugin per moduli di contatto di WordPress, come Contact Form 7, Ninja Forms e Pirate Forms.

Se il tuo plugin WordPress per i moduli di contatto non ti soddisfa, prova WPForms!

Mi piacerebbe usare tutte le funzionalità. Come faccio?

Puoi accedere a un maggior numero di caratteristiche, add-on e supporto passando alla versione Pro. Acquistando una licenza Pro avrai accesso alla versione completa di WPForms, agli aggiornamenti automatici, al supporto prioritario e a tutti gli add-on di WPForms!

WPForms è pronto per essere tradotto?

Sì, WPForms ha un supporto completo per la traduzione e la localizzazione tramite il dominio di testo wpforms. In base alla lingua del sito, i file di traduzione .mo e .po necessari verranno scaricati e inseriti nella directory predefinita delle lingue di WordPress. Lo stesso vale anche per tutti gli add-on di WPForms.

WPForms include la protezione contro lo spam?

Sì, WPForms include una protezione antispam che è attivata di default su tutti i moduli nelle impostazioni del modulo.

Inoltre, Google reCAPTCHA, hCaptcha e Cloudflare Turnstile sono supportati e possono essere impostati su WPForms > Impostazioni > CAPTCHA.

WPForms è pienamente compatibile con tutte le versioni di Google reCAPTCHA:

  • reCAPTCHA v2 casella di spunta
  • reCAPTCHA v2 invisibile
  • reCAPTCHA v3

Infine, sono disponibili Captcha personalizzati che ti permettono di creare CAPTCHA matematici o basati su domande per i tuoi moduli di contatto.

Recensioni

14 Luglio 2025
I just recently started using WP Forms because I was having problems with the other contact form we use (on many site). Not only did it help fix the problem but the suggestions and documentation has really impressed me.
10 Luglio 2025 1 risposta
I’ve tried several form builders over the years, but WPForms stands out as the most user-friendly and powerful option out there. The drag-and-drop interface is incredibly intuitive, even for someone without coding experience. I was able to create beautiful, fully functional contact forms, surveys, and even payment forms in minutes. What I love most is how seamlessly it integrates with my email marketing and payment tools. The spam protection features are excellent, and the customer support is fast, knowledgeable, and always helpful. WPForms has definitely streamlined the way I collect and manage user data. Highly recommend it to anyone running a WordPress site!
Leggi tutte le recensioni di 14.156

Contributi e sviluppo

“WPForms – Facile builder di moduli per WordPress – Moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi, & altro ancora” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“WPForms – Facile builder di moduli per WordPress – Moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi, & altro ancora” è stato tradotto in 32 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “WPForms – Facile builder di moduli per WordPress – Moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi, & altro ancora” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.

Changelog

1.9.6.2

  • Fixed: “Please enable JavaScript” message was displayed over a form even when JavaScript was enabled.

1.9.6.1

  • Added: Smart Tags support in the Default Value setting for Name field subfields.
  • Fixed: WPForms updates did not work consistently with the WP Umbrella plugin.
  • Fixed: The layout of the Order Summary table was broken on Windows operating systems.
  • Fixed: The layout of the Stripe custom fields mapping table was broken in the form builder.

1.9.6

  • Added: Form Themes for Elementor.
  • Added: Customer phone, Payment, and Customer metadata can now be configured on the Form Builder > Payments > Stripe screen.
  • Changed: Improved styles on Tools > Scheduled Actions page with reset search filter.
  • Changed: Improved Form Builder loading.
  • Changed: Required select fields have default placeholder text to prevent the submission of default values.
  • Changed: Improved message about missing PHP extensions.
  • Changed: Updated DOMPurify library to 3.2.6.
  • Fixed: Captcha verification was skipped for payment forms.
  • Fixed: Email notification was malformed when a form had a Total field with the “Order Summary” enabled.
  • Fixed: The marketing provider’s name was not specified in the warning popup when a field with conditional logic was removed.
  • Fixed: An error occurred when installing a plugin through the Gutenberg block.
  • Fixed: Addon fields were not rendered on the front-end on multisite if addons were not activated site-wide.
  • Fixed: Missing popup about unsaved changes when closing the form from the Marketing tab.
  • Fixed: Compatibility with Elementor editor.
  • Fixed: The “Plugin is in the Latest Version” error occurred when updating several addons using bulk update on the Plugins page.
  • Fixed: There was no popup about unsaved changes displayed after typing into the MCE editor.
  • Fixed: Layout issues of the Square credit card field.
  • Fixed: JavaScript error occurred when a form was added in the Elementor popup.
  • Fixed: Fields were added to the form in the wrong order under some conditions.

1.9.5.2

  • Fixed: Issue sending form notifications using email fields that had ID=0.

1.9.5.1

  • Fixed: AJAX request for Stripe payments was sent twice, which might lead to missed entries and payment records.
  • Fixed: {field_id="#"} smart tag didn’t work for CC field in email notifications.
  • Fixed: Email notification was misformatted when the form had a Total field with the “Order Summary” enabled.

1.9.5

  • IMPORTANT: Support for PHP 7.1 has been discontinued. If you are running PHP 7.1, you MUST upgrade PHP before installing WPForms 1.9.5. Failure to do that will disable WPForms core functionality.
  • Added: Users can connect their Square accounts and receive payments via their payment forms.
  • Added: New design for Smart Tags.
  • Added: The ability to activate and deactivate email notifications through a status button in the form builder.
  • Changed: Enhancing the prevention of duplicate form submissions.
  • Changed: Improved the error messaging when creating new provider connections in the form builder.
  • Changed: Improved the “From Email” setting validation in the Notifications screen.
  • Changed: AI Chat Modal can be docked to the right of the builder.
  • Changed: The order of the admin bar menu items.
  • Changed: Improved compatibility with PHP 8.1.
  • Changed: Improved UX for Dropdown and Dropdown Items fields.
  • Fixed: Hidden by conditional logic items in the Order Summary table were shown in the Editors.
  • Fixed: Stripe settings were active when the credit card field was removed from the form.
  • Fixed: The notice for the minimum and maximum valid values of the Number Slider field is now correct.
  • Fixed: WPForms Challenge RTL issues.
  • Fixed: Incorrect wpforms_htaccess_file transient name generation.
  • Fixed: Console error when users tried to embed a form into an existing page on the last step of the WPForms Challenge.
  • Fixed: The submit button stays disabled after Stripe payment fails in some cases.
  • Fixed: The Dropdown and Dropdown Items fields displayed placeholders instead of default values in the Form Builder.
  • Fixed: Wrong paddings in the Form Builder sidebar on Windows in the RTL mode.
  • Fixed: Improved the From Email notification setting. The Email field is detected now by a smart tag.
  • Fixed: Improved notification template for the {entry_geolocation} smart tag.

1.9.4.2

  • Fixed: Fatal error when trying to delete the plugin.
  • Fixed: Character encoding issues in Email notifications when viewed on some Apple devices.

1.9.4.1

  • Aggiunta: Validazione valore minimo e massimo per il campo Numeri.
  • Aggiunta: Implementata la protezione con password e le restrizioni di accesso degli utenti ai file caricati.
  • Aggiunta: Abbiamo aggiunto il ricaricamento automatico della pagina di anteprima dopo il salvataggio.
  • Modificato: Migliorata l’interfaccia utente del blocco Gutenberg nascondendo le impostazioni quando non è selezionato alcun modulo.
  • Modificato: Aggiornata la libreria Stripe/stripe-php alla versione 16.5.0.
  • Modificato: Miglioramento della visibilità degli Strumenti > Azioni programmate per una migliore compatibilità con i plugin Action Scheduler, WooCommerce e WP Rocket.
  • Modificato: Migliorata la gestione degli indirizzi dei clienti con pagamenti Stripe.
  • Modificato: Ottimizzazione dei calcoli dei cursori numerici per una migliore precisione decimale.
  • Modificato: Migliorata l’interfaccia di impostazione dei campi Numeri e Cursore di numeri nel builder del modulo.
  • Corretto: Avvisi della console per gli elementi di pagamento del campo della carta di credito Stripe.
  • Corretto: Corretti gli avvisi di errore relativi al registro di debug dell’invio del modulo.
  • Corretto: Funzionalità smart tag URL referer per siti web esterni.
  • Corretto: Applicati miglioramenti al GDPR con l’impostazione dei flashing quando si aggiorna la pagina.
  • Corretto: Corretta l’elaborazione dei pagamenti Stripe per gli account indiani.
  • Corretto: Correzione della visualizzazione del tooltip del grafico del riepilogo dei pagamenti.
  • Corretto: Migliorata la precisione decimale nei calcoli del campo del cursore numerico.
  • Corretto: Miglioramento delle prestazioni delle pagine di amministrazione di WPForms.
  • Corretto: Gestione della barra inversa nei dati del modulo dopo il salvataggio.
  • Corretto: Impedito l’invio di voci duplicate con reCAPTCHA v3.
  • Corretto: Ripristinati i nomi degli elementi del riepilogo dell’ordine mancanti per i campi etichetta nascosti.
  • Corretto: Migliorate le prestazioni del riepilogo dell’ordine con i campi condizionali degli elementi multipli.
  • Corretto: Comportamento dei pulsanti dei campi di scelta dinamici.
  • Corretto: Visualizzazione degli elementi del Checkbox per pagamento a prezzo zero.
  • Corretto: Stile del campo della carta di credito Stripe nel builder Divi.
  • Fixed: Fatal error with a custom country address scheme.

1.9.3.2

  • Corretto: La sotto-impostazione dei miglioramenti GDPR lampeggiava brevemente sulla pagina di amministrazione WPForms > Impostazioni dopo l’aggiornamento.

1.9.3.1

  • IMPORTANTE: Il supporto per PHP 7.0 è stato interrotto. Se stai usando PHP 7.0, DEVI aggiornare PHP prima di installare WPForms 1.9.3. In caso contrario, le funzionalità principali di WPForms saranno disabilitate.
  • Aggiunto: Possibilità di aprire il builder del modulo con una sezione specifica tramite parametro URL.
  • Aggiunta: Supporto per le versioni 2 e 3 dell’API Block.
  • Aggiunta: Supporto per l’API Constant Contact v3.
  • Aggiunta: Navigazione rapida nella pagina Panoramica dei moduli.
  • Aggiunta: Accesso diretto alle sezioni Strumenti dal menu di amministrazione di WPForms in alto.
  • Modificato: Aggiornata la libreria stripe/stripe-php alla versione 16.3.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 3.2.3.
  • Modificato: Ottimizzazione della visualizzazione della tabella del riepilogo degli ordini sui dispositivi mobili.
  • Modificato: Migliorata la coerenza della formattazione della data nella tabella dei pagamenti.
  • Modificato: Rimossa la correzione della traduzione dinamica mancante per migliorare le prestazioni.
  • Corretto: Sovrapposizione del testo del tooltip nei menu a discesa di Choices.js con tag lunghi.
  • Corretto: Visibilità dell’etichetta della scelta del pagamento predefinito nella tabella di riepilogo dell’ordine.
  • Corretto: Visibilità del campo singolo elemento nascosto nella tabella Riepilogo ordini.
  • Corretto: Output di variabili CSS non necessarie su pagine senza moduli.
  • Corretto: Anomalia dello stato dell’icona attiva/disattiva nella sezione delle impostazioni dei pagamenti.
  • Corretto: Gestione del testo del pulsante di invio con valori vuoti.
  • Corretto: I caratteri non latini sono stati eliminati dagli URL quando vengono usati negli smart tag {page_url} e {url_referer} .
  • Corretto: Compatibilità dei campi dell’editor a blocchi.
  • Corretto: Nel debug.log compariva un avviso quando i dati non stringa venivano erroneamente inviati alla traduzione.
  • Corretto: Visualizzazione del messaggio personalizzato per i sottocampi.
  • Corretto: Campo della carta di credito Stripe nei popup di Elementor.
  • Corretto: Gestione dell’etichetta predefinita del pulsante di invio.
  • Corretto: Si verificava un errore durante la rimozione di “Copia/Incolla impostazioni di stile” nell’editor di Elementor e in quello a blocchi.
  • Corretto: Il valore predefinito del campo “Copia/Incolla impostazioni di stile” era vuoto quando si aggiungeva un blocco Elementor WPForms.
  • Corretto: Miglioramento del gestore degli errori.
  • Corretto: Alcune email non venivano aggiunte all’integrazione con Constant Contact.
  • Corretto: I passaggi di WPForms Challenge venivano mostrati nel pannello del generatore di moduli AI.
  • Corretto: Compatibilità con PHP 7.1 e 7.2.

1.9.2.3

  • Modificato: La creazione di un tema personalizzato per i moduli è ora disponibile solo per gli amministratori.
  • Corretto: Gli avvisi di azione del modulo tradotto avevano una “s” aggiunta al nome del modulo/template tradotto.
  • Corretto: L’impostazione Tempo minimo per l’invio bloccava costantemente l’invio di moduli su siti creati in WordPress Studio.
  • Corretto: Correzione dell’errore ‘_load_textdomain_just_in_time was called incorrectly’ con i temi child.
  • Corretto: In rari casi poteva verificarsi un errore irreversibile all’attivazione del plugin.

1.9.2.2

  • Corretto: Avviso _load_textdomain_just_in_time con WordPress 6.7.
  • Corretto: Alcune traduzioni comparivano vuote con WordPress 6.5+.

1.9.2.1

  • Novità: La sezione Impostazioni nel menu della barra di amministrazione di WPForms.
  • Aggiunto: Aggiornamento dello stato dei pagamenti di Stripe dopo aver annullato un rimborso nella Bacheca di Stripe.
  • Aggiunta: Apertura dell’URL nella nuova scheda per le conferme.
  • Aggiunto: Nuovo parametro $row_id alle azioni wpforms_pre_update_{$type} e wpforms_post_update_{$type}.
  • Aggiunto: Messaggi di attenzione della chat AI se il codice proibito è stato rimosso.
  • Modificato: Aggiornata la libreria jquery.validate alla versione 1.21.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria Stripe/stripe-php alla versione 16.1.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 3.1.7.
  • Modificato: Aggiornata la libreria woocommerce/action-scheduler alla versione 3.8.2.
  • Modificato: Aggiornata la libreria Chart.js alla versione 4.4.4.
  • Modificato: gli smart tag non vengono più elaborati nei builder di WordPress, come Gutenberg, Elementor, Divi Builder, ecc.
  • Correzione: Si verificava una potenziale ricorrenza infinita nella gestione degli errori.
  • Correzione: Miglioramento delle prestazioni della pagina dei template nel Builder dei moduli.
  • Correzione: Le etichette dei campi venivano stampate nella tabella Riepilogo ordini quando l’opzione Nascondi etichetta era abilitata.
  • Novità: In alcuni casi, l’aggiunta di un nuovo account nel modulo Builder non caricava correttamente i dati dell’account.
  • Correzione: Migliorata la gestione della traduzione dei nomi e delle descrizioni degli add-on.
  • Correzione: Problema di prestazioni del riepilogo dell’ordine su moduli di grandi dimensioni contenenti numerosi campi di logica condizionale per il pagamento.
  • Correzione: I sottocampi Nome/Cognome mappati venivano sostituiti da un altro dopo che il campo iniziale era stato eliminato.
  • Correzione: Veniva visualizzato un campo extra quando i WPForms venivano incorporati utilizzando uno shortcode nel footer.
  • Correzione: i caratteri non latini non erano supportati per la richiesta di scelta dell’IA.

1.9.1.6

  • Correzione: Il segnaposto del campo a discesa era disabilitato sulla schermata di anteprima di Divi Builder.
  • Correzione: Quando si inviava un modulo con un campo nonce errato, non veniva visualizzato alcun errore.
  • Correzione: Veniva visualizzato un campo extra quando un modulo veniva incorporato con uno shortcode nel footer.

1.9.1.5

  • Correzione: Apparivano avvisi PHP con i widget di WordPress.

1.9.1.4

  • Correzione: Invio multiplo di email di riepilogo settimanale.

1.9.1.3

  • Correzione: I tag HTML non funzionavano nel testo di un accordo del campo GDPR quando l’etichetta del campo era nascosta.
  • Correzione: I tag HTML nelle scelte dei campi Checkbox, Scelta multipla e Menu a discesa venivano esclusi e non funzionavano come previsto.

1.9.1.2

  • Correzione: Si verificava un conflitto con il plugin WooCommerce Subscriptions.

1.9.1.1

  • Aggiunto: L’IA generativa all’avanguardia può aiutare a costruire moduli ancora più velocemente.
  • Aggiunte: nuove valute supportate.
  • Aggiunto: Nuovo filtro wpforms_html_field_name che permette di modificare le etichette dei campi nelle notifiche email.
  • Modificato: Migliorata l’interfaccia utente per i menu a discesa multipli in vari punti dell’area di amministrazione.
  • Modificato: Aggiornato l’abbonamento di Stripe per utilizzare il nome del piano come descrizione.
  • Modificato: Avviso nella pagina di amministrazione di WPForms > Impostazioni > Pagamenti quando la valuta selezionata non è supportata da Stripe.
  • Modificato: Gli avvisi dell’amministrazione di WPForms sono ora ordinati per tipo.
  • Modificato: Migliorata l’interfaccia utente del campo del menu a discesa moderno negli editor a blocchi e Elementor.
  • Modificato: Aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 3.1.6.
  • Modificato: Aggiornata la libreria Stripe/stripe-php alla versione 15.8.0.
  • Modificato: Migliorato il supporto RTL delle pagine di amministrazione dei plugin.
  • Modificato: Migliorata la compatibilità con il Full Site Editor e il plugin Gutenberg.
  • Modificato: Migliorate le prestazioni delle pagine di amministrazione.
  • Modificato: Builder dei modulo: La scorciatoia Alt+S attiva/disattiva la barra laterale su Windows e Linux. La scorciatoia Ctrl+F è stata migliorata per aprire sempre il campo di ricerca.
  • Corretto: corretto l’errore di validazione W3C per la tabella Riepilogo ordini.
  • Corretto: correzione dei problemi di visualizzazione RTL per lo spinner di invio e i campi di pagamento con la quantità abilitata.
  • Corretto: corretti i problemi relativi ai pulsanti di paginazione per le versioni di WordPress 6.6 e successive.
  • Corretto: nella tabella Riepilogo ordini veniva visualizzato un prezzo errato per alcune valute quando si utilizzava il campo Elemento singolo con tipo “definito dall’utente”.
  • Corretto: migliorata la reattività della colonna del prezzo nella tabella del riepilogo dell’ordine.
  • Corretto: in alcuni casi poteva comparire l’errore “Non è stato possibile salvare l’elenco degli eventi cron” nel file debug.log.
  • Correzione: Lo script WPForms non era definito nel popup di Elementor.
  • Corretto: Compatibilità con il plugin Jetpack Boost.
  • Corretto: avviso PHP generato nella schermata del pagamento singolo in alcuni casi.
  • Corretto: La pagina di ricerca su WPForms -> Strumenti -> Azioni programmate reindirizzava gli utenti alla schermata di importazione.
  • Corretto: il task wpforms_weekly_entries_count_cron riportava un errore nel registro di debug.
  • Corretto: corretti gli errori e gli avvisi di attenzione del W3C segnalati per i campi Standard.
  • Correzione: la scheda del browser poteva bloccarsi se il blocco WPForms veniva utilizzato con dei pattern.
  • Correzione: il testo del riepilogo dell’ordine non era leggibile in alcuni temi del modulo quando il tag smart {order_summary} veniva utilizzato nel messaggio di conferma.
  • Correzione: gli stili al passaggio del mouse del pulsante di invio venivano sovrascritti in alcuni temi e in Elementor.
  • Correzione: L’errore “Dipendenza mancante di ‘wpforms’” compariva su pagine senza modulo.

1.9.0.4

  • Corretto: Impossibile inviare un modulo con l’integrazione di Constant Contact e errori irreversibili nell’amministrazione.

1.9.0.3

  • Corretto: Problemi di compatibilità con i menu e i popup su Elementor.
  • Corretto: In alcuni casi si verificava un errore irreversibile con wp_remote_retrieve_headers in CacheBase.php.
  • Corretto: Compatibilità con il plugin Jetpack Boost.

1.9.0.2

  • Aggiunta: protezione Antispam moderna per i nuovi moduli.
  • Aggiunto: Supporto alla logica condizionale nel campo Layout e aggiunta la possibilità di rendere l’etichetta e la descrizione di questo campo.
  • Aggiunto: Inserita la notifica per controllare i prezzi quando viene cambiata la valuta.
  • Aggiunto: il nuovo filtro wpforms_sanitize_amount_before per filtrare l’importo del prezzo approssimativo prima della sanificazione.
  • Aggiunto: Il nuovo filtro wpforms_sanitize_amount per filtrare l’importo del prezzo sanificato.
  • Aggiunto: il nuovo filtro wpforms_enable_form_data_slashing per abilitare lo slashing dei dati del modulo.
  • Aggiunto: Il nuovo filtro wpforms_frontend_js_header_force_load permette di caricare le risorse JS nell’header.
  • Modificato: Migliorata la ricreazione automatica delle tabelle personalizzate del database.
  • Modificato: Migliorato il supporto RTL delle pagine di amministrazione del plugin su schermi desktop e mobile.
  • Modificato: gli Smart Tag per il campo Nome ora permettono di recuperare dati parziali, come il Cognome.
  • Modificato: Migliorato il layout della pagina delle impostazioni > Integrazioni su schermi piccoli.
  • Modificato: Aggiunti avvisi per il valore predefinito e per le impostazioni Allowlist/Denylist sul campo Email nel caso in cui alcuni valori non fossero validi e fossero stati rimossi.
  • Modificato: migliorata l’interfaccia utente del menu a discesa multi-selezione in tutta l’interfaccia del builder.
  • Modificato: Aggiornata la libreria Stripe/stripe-php alla versione 15.1.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria woocommerce/action-scheduler alla v3.8.1.
  • Modificato: Consentito l’uso del simbolo & nelle scelte dei campi a discesa in stile moderno.
  • Modificato: Migliorata la compatibilità con il plugin WP JobSearch.
  • Modificato: Aggiornata la libreria jQuery.Validate alla versione v1.20.1.
  • Modificato: Aggiornato la libreria inputmask alla versione 5.0.9.
  • Corretto: Il modulo di pagamento di Stripe non poteva essere inviato nell’anteprima del popup di Elementor.
  • Corretto: Le azioni Cestino, Duplica, Ripristina ed Elimina per template e moduli ora visualizzano un avviso con il tipo corretto.
  • Corretto: I campi a scelta multipla, checkbox e menu a discesa con valori vuoti venivano visualizzati in modo errato nelle notifiche email.
  • Corretto: Errore del database su un sito a rete singola dopo la creazione di un modulo se il plugin era attivato in rete.
  • Corretto: I campi reagivano al passaggio del mouse su di essi con il cursore nella schermata dell’editor di Elementor.
  • Correzione: I campi Modern Dropdown non venivano caricati correttamente sugli editor a blocchi (Gutenberg) e Elementor.
  • Corretto: I moduli con etichette nascoste presentavano una grande barra di scorrimento orizzontale quando venivano visualizzati su dispositivi mobili con lingue RTL.
  • Corretto: La logica condizionale influiva sulla pagina di stampa, che non visualizzava i campi nascosti.
  • Corretto: il campo RTE era interrotto nell’anteprima dell’editor di Elementor quando il menu di sinistra era chiuso.
  • Corretto: Rara eccezione nel modo in cui abbiamo registrato le traduzioni per il download utilizzando il rispettivo transient.
  • Corretto: La pre-immissione di campi da un altro modulo con un URL di reindirizzamento per la conferma non gestiva i campi di selezione multipli.
  • Corretto: L’editor Gutenberg non visualizzava il titolo della pagina utilizzando gli Smart Tag.
  • Corretto: Il valore dello Smart Tag {page_url} era sbagliato nella pagina dell’editor di Gutenberg.
  • Corretto: Quando tutte le connessioni del provider venivano rimosse, l’icona di controllo rimaneva nel titolo del provider.
  • Corretto: Lo Smart Tag {page_url} non era corretto nel builder di Divi.
  • Correzione: I moderni campi di menu a discesa non venivano visualizzati correttamente in anteprima per più istanze del blocco WPForms sulla pagina dell’editor a blocchi di Gutenberg.
  • Corretto: Gli Smart Tag del campo di pagamento basato sulla selezione non funzionavano nell’URL pre-impostato.
  • Corretto: Il simbolo & nel menu a discesa veniva reso come l’entità HTML corrispondente & per lo Stile moderno.
  • Corretto: Il campo del menu a discesa moderno non veniva caricato correttamente nel popup di Elementor.
  • Corretto: I moduli vuoti non potevano essere inviati senza abilitare l’impostazione “Tempo minimo per l’invio”.
  • Corretto: Il passaggio alla modalità Live nella schermata Panoramica pagamenti era impossibile quando tutti i pagamenti di prova erano stati eliminati.
  • Correzione: I campi a discesa e checkbox con più valori erano in linea nelle notifiche email.
  • Correzione: La pressione del tasto Invio faceva scattare il modal di WPForms Insert Form nel Classic Editor.
  • Corretto: I campi a discesa nei moduli con la classe inline-fields venivano ritagliati su Safari.
  • Corretto: Il testo della quantità di pagamento non era centrato su alcuni temi.
  • Corretto: Alcuni campi erano visibili nelle notifiche email anche se erano stati nascosti dalla Logica Condizionale.
  • Corretto: il file Robots.txt non era valido a causa della regola di disconoscimento di WPForms.
  • Correzione: Dopo l’incorporamento nella nuova pagina, lo Smart Tag {page_title} era vuoto nell’editor a blocchi (Gutenberg).

1.8.9.6

  • Modificato: Migliorata la compatibilità con il tema OceanWP.
  • Corretto: I campi a discesa nei moduli con la classe inline-fields presentavano dei menu a discesa ritagliati.
  • Corretto: Il colore del pulsante al passaggio del mouse era sbagliato sul tema Ocean WP.
  • Corretto: Il modulo non poteva essere inviato quando era configurata l’integrazione anti-spam di Cloudflare Turnstile.

1.8.9.5

  • Corretto: Il pagamento con Stripe non veniva creato quando il campo Carta di credito era facoltativo e gli utenti pagavano con Google Pay / Apple Pay.

1.8.9.4

  • Novità: Nuovo filtro wpforms_sanitize_amount_before per filtrare l’importo del prezzo approssimativo prima della sanificazione.
  • Aggiunto: Nuovo filtro wpforms_sanitize_amount per filtrare l’importo del prezzo sanificato.

1.8.9.2

  • Corretto: Il campo Rispondi-a non restituiva l’indirizzo email corretto.

1.8.9.1

  • Aggiunto: I campi complessi ora possono avere messaggi di errore separati per ogni campo.
  • Aggiunto: Gli add-on raccomandati, quelli nuovi e quelli in evidenza vengono ora visualizzati per primi nella pagina degli add-on.
  • Modificato: I loghi di Campaign Monitor, ConstantContact, GetResponse e ConvertKit sono stati aggiornati.
  • Modificato: Gli utenti possono ora vedere la categoria e la sottocategoria del template selezionato sul pannello di configurazione.
  • Modificato: Se Akismet è installato e configurato per il modulo, contrassegnare le voci come spam o non spam aiuta Akismet a imparare.
  • Modificato: Migliorato il comportamento della pagina Strumenti > Registri e dei controlli delle impostazioni.
  • Modificato: Migliorata la compatibilità con il tema Hello Elementor.
  • Modificato: Elaborazione dei valori selezionati vuoti per i campi Opzioni, Checkbox e A discesa quando è selezionata l’opzione Mostra valori.
  • Modificato: La libreria Choices.js è stata aggiornata alla v10.2.0.
  • Modificato: Il moderno campo di selezione multipla con ricerca abilitata ora è più user-friendly nell’area di amministrazione.
  • Modificato: Migliorato il rendering dei campi di pagamento secondo i requisiti del W3C.
  • Modificato: Visualizza sempre i template aggiunti dagli add-on, anche se l’add-on non è installato o attivato.
  • Modificato: Il builder del modulo ora nasconde l’etichetta segnaposto per le opzioni Immagine e Icona quando vengono lasciate vuote. Mantiene invece il segnaposto per le Opzioni di pagamento e Checkbox per mantenere la coerenza con il comportamento del frontend.
  • Corretto: In alcuni casi veniva mostrato un modal di avviso errato sulla rimozione del piano di abbonamento.
  • Corretto: Vari problemi con la scrittura RTL nella schermata del builder del modulo.
  • Corretto: L’importo minimo del pagamento per il campo Elemento singolo non funzionava correttamente con le valute che usavano una virgola come separatore decimale.
  • Corretto: Errore di validazione per il codice postale del campo Carta di credito Stripe visualizzato due volte.
  • Corretto: Spaziatura incoerente del campo a discesa in diversi browser su desktop e mobile.
  • Corretto: Il campo della carta di credito di Stripe aveva un colore segnaposto errato con il markup classico.
  • Corretto: Aggiornato il conteggio di WPForms Challenge in modo che inizi a contare solo quando si inizia a creare un modulo nella pagina Panoramica dei moduli.
  • Corretto: I template degli utenti non venivano eliminati al momento della disinstallazione del plugin.
  • Corretto: Il radio del campo a scelta multipla non era centrato in Firefox.
  • Corretto: Si verificava un errore nell’elaborazione di Stripe su un modulo multi-pagamento quando tutti i campi della carta di credito erano nascosti dalla logica condizionale.
  • Corretto: Il colore degli errori di validazione era errato per il campo Carta di credito di Stripe quando veniva usata la modalità Elemento di pagamento.
  • Corretto: È stata aggiunta una spaziatura interna per il titolo del modulo nella pagina mobile Panoramica dei moduli.
  • Corretto: Il processo di aggiornamento dei plugin reindirizzava alla pagina Aggiorna e non tornava alla pagina dei plugin dopo l’aggiornamento.
  • Corretto: L’acquisizione del numero di versione e della descrizione del nuovo plugin è stata eseguita in modo non sincrono.
  • Corretto: Si verificavano errori MySQL durante la creazione di una tabella in alcune configurazioni uniche.
  • Corretto: Il campo a scelta multipla con le icone non poteva essere selezionato in Firefox dopo aver ricaricato la pagina.
  • Corretto: Il codice javascript in linea poteva essere analizzato in modo improprio e visualizzato come testo nelle pagine in alto per alcune configurazioni.
  • Corretto: Il token nella cache non veniva aggiornato correttamente.
  • Corretto: Il layout dello spinner del pulsante Salva nel builder di moduli non era centrato.
  • Corretto: In alcune eccezioni, i pagamenti una tantum apparivano nella bacheca di Stripe anche se non veniva inviato un modulo di pagamento.
  • Corretto: Le notifiche email non venivano inviate quando un argomento era vuoto dopo l’elaborazione dei tag intelligenti.
  • Corretto: In alcuni casi, su PHP 8.0+, potevano comparire dei messaggi di errore da parte di PHP.
  • Corretto: L’aggiornamento al link Pro aveva uno stile sbagliato sui siti ospitati da Bluehost.
  • Corretto: Il blocco WPForms nell’editor mostrava un errore quando il modulo selezionato veniva cestinato o eliminato.
  • Corretto: Alcune transazioni di Stripe sono state rimborsate quasi immediatamente poiché erano state etichettate come fraudolente.
  • Corretto: Il processo di validazione del campo Number Slider poteva generare un errore irreversibile su PHP 8.0+.

1.8.8.3

  • Modificato: Aggiornato la libreria jQuery.Validate alla versione v1.20.0.
  • Corretto: Le opzioni della schermata sulle pagine Panoramica dei moduli e Panoramica dei dati inseriti potevano causare errori PHP in rari casi a causa di un conflitto con codice di terze parti.
  • Corretto: Gli stati degli articoli sulla pagina della vecchia gestione del menu di navigazione potevano causare un errore PHP in rari casi a causa di un conflitto con un codice di terze parti.
  • Corretto: Gli utenti non potevano duplicare i loro moduli.

1.8.8.2

  • Aggiunto: I moduli possono ora essere salvati come template dell’utente per un uso futuro.
  • Aggiunto: Nuova opzione di Visualizzazione del prezzo per il campo di pagamento di un articolo singolo.
  • Aggiunto: Gli indirizzi di spedizione e di fatturazione possono ora essere configurati nella schermata del builder > Pagamenti > Stripe.
  • Aggiunto: Nuovo filtro wpforms_integrations_stripe_api_common_create_plan_name per filtrare il nome del piano di abbonamento di Stripe.
  • Aggiunto: Nuovo filtro wpforms_integrations_lite_connect_api_request_timeout per filtrare il timeout delle richieste di Lite Connect.
  • Aggiunto: Nuove impostazioni di stile e tema nell’editor a blocchi.
  • Aggiunto: Nuovo menu contestuale in Form Builder per le azioni rapide.
  • Modificato: Nuovo design per il template dei Riassunti via email con il totale settimanale e le tendenze di invio delle voci.
  • Modificato: Lo stato delle schede delle statistiche selezionate nel grafico Panoramica dei pagamenti viene mantenuto quando si applica il filtro della data.
  • Modificato: Aggiornata la libreria stripe/stripe-php alla versione 13.15.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria woocommerce/action-scheduler alla versione 3.7.2.
  • Modificato: Aggiornato la libreria DOMPurify alla versione 3.0.9.
  • Modificato: Sono state modificate le notifiche sulla schermata dei moduli vuoti.
  • Modificato: I tag HTML sono consentiti nel Riepilogo dell’ordine per il campo Totale del pagamento.
  • Modificato: Quando la voce viene contrassegnata come non spam, invia i dati ad Akismet per l’apprendimento e contribuisci a rendere il web un posto migliore per tutti.
  • Modificato: Migliorata la gestione degli errori durante la creazione o l’aggiornamento di un modulo.
  • Modificato: Migliorato il layout dei campi nel frontend per migliorare l’esperienza utente sui dispositivi mobile.
  • Modificato: Il markup del modulo nel frontend è più in linea con gli standard W3C per ridurre gli errori del validatore.
  • Corretto: Vari problemi RTL nella dashboard di amministrazione, nel builder dei moduli e nella pagina di anteprima dei moduli.
  • Corretto: Vari problemi responsive sulle pagine di amministrazione.
  • Corretto: Il campo Paragrafo permetteva il ridimensionamento orizzontale.
  • Corretto: Abbiamo aggiunto la verifica che vengano scritte regole valide per il file robots.txt se è vuoto.
  • Corretto: In alcuni casi venivano generati degli avvisi PHP quando venivano creati i rinnovi degli abbonamenti a Stripe.
  • Corretto: In alcuni casi l’email del cliente veniva mostrata al posto del nome del cliente nella schermata Panoramica dei pagamenti per i rinnovi degli abbonamenti a Stripe.
  • Corretto: La barra laterale del builder veniva nascosta nel menu contestuale delle azioni di modifica.
  • Corretto: Nel frontend veniva generato un errore irreversibile se i dati del modulo erano corrotti.
  • Corretto: 0 (zero) come valore grezzo del campo scelte non veniva salvato.
  • Corretto: Il campo singolo del pagamento aveva una spaziatura sbagliata quando le quantità erano abilitate.
  • Corretto: I nomi di segnaposto lunghi vengono spezzati in più righe dopo l’aggiornamento di Safari 17.3.1.
  • Corretto: L’upload dei media non funzionava in alcuni casi sui dispositivi mobile.
  • Corretto: L’opzione segnaposto era nascosta per il campo Articolo singolo di tipo “definito dall’utente”.
  • Corretto: Prezzi errati nella tabella di Riepilogo dell’ordine quando gli elementi nei campi checkbox includevano il simbolo del trattino.
  • Corretto: I moderni campi di selezione multipla con un testo del segnaposto lungo si sovrapponevano alla freccia di un menu a discesa.
  • Corretto: In alcuni casi il pulsante di caricamento infinito veniva visualizzato sui dispositivi mobile.
  • Corretto: Attivazione multisito, il plugin doveva rimanere attivato su un singolo sito dopo che l’utente lo aveva attivato a livello di rete.
  • Corretto: Si verificava una condizione di conflitto con il reCaptcha v2, in modalità invisibile, che impediva l’invio del modulo in alcuni casi limite.
  • Corretto: Gli stili dei widget di Elementor erano malfunzionanti a causa di un conflitto con il blocco Gutenberg.
  • Corretto: Venivano applicati alcuni stili in linea non necessari per le notifiche email con tag HTML.
  • Corretto: In alcuni casi i campi di pagamento non venivano riportati correttamente nella tabella del riepilogo dell’ordine.
  • Corretto: I modal Installazione/Attivazione di WPCode e Voci di formazione ora hanno un aspetto migliore sulle schermate dei dispositivi mobili.
  • Corretto: Gli smart tag {author_*} restituivano risultati errati in alcuni casi.
  • Corretto: In alcuni casi venivano applicati stili errati alla tabella “Riepilogo dell’ordine”.
  • Corretto: Migliorata la gestione dei dati corrotti nell’invio dei pagamenti.

1.8.7.2

  • Modificato: Il modal “Cosa c’è di nuovo” deve essere visualizzato in base alla versione principale del plugin.
  • Modificato: Migliorata l’efficienza dell’integrazione con Akismet.
  • Corretto: Il token antispam veniva passato come un semplice campo modulo, non protetto dai bot di spam.
  • Corretto: Veniva innescato un warning PHP in caso di invio anonimo di un modulo quando veniva utilizzato lo smart tag ID utente.
  • Corretto: Il posizionamento delle immagini nei blocchi “Cosa c’è di nuovo?” non era sempre corretto.
  • Corretto: Le finestre modal non venivano visualizzate su schermate piccole.
  • Corretto: L’animazione per l’apertura della modal “Cosa c’è di nuovo?” si comportava in modo errato quando la modal aveva poco contenuto.
  • Corretto: Lo sfondo non si oscurava completamente quando si scorreva il popup “Cosa c’è di nuovo?”.

1.8.7.1

  • Aggiunto: Il blocco Annunci nella pagina Community.
  • Aggiunto: Nuovo modo per espandere l’elenco dei template delle sottocategorie dei moduli nella barra laterale dei template.
  • Aggiunto: Nuova schermata che illustra le caratteristiche e le modifiche più importanti della versione.
  • Aggiunto: L’utente può vedere una panoramica di ciò che sta acquistando abilitando il Riepilogo dell’ordine per il campo Totale del pagamento.
  • Aggiunto: Nuovo Smart Tag {order_summary}.
  • Modificato: Migliorata la compatibilità con il tema Twenty Twenty-Three.
  • Modificato: Miglioramento dell’attivazione del plugin su configurazioni di WordPress multisito con versioni Lite e Pro installate.
  • Modificato: Migliorato il supporto dei siti ospitati nella piattaforma Azure che utilizzano IIS.
  • Modificato: Aggiornato la libreria DOMPurify alla versione 3.0.8.
  • Modificato: Rimossa la libreria jquery-confirm in favore di jQuery.Confirm Reloaded.
  • Modificato: Il token di protezione dallo spam è ora valido per 3 giorni invece che per 2.
  • Modificato: Il token di protezione dallo spam non viene più caricato con JS per evitare gli errori causati dallo script.
  • Modificato: La memorizzazione dei dati dello spam è ora abilitata di default per i nuovi moduli.
  • Modificato: Gli utenti con capacità limitate possono visualizzare le pagine dei template dei moduli e degli add-on.
  • Aggiornamento: Libreria tijsverkoyen/css-to-inline-style alla versione 2.2.7.
  • Aggiornamento: Libreria symphony/polyfill-iconv alla versione v1.19.0.
  • Aggiornamento: Llibreria symphony/polyfill-mbstring alla versione v1.19.0.
  • Aggiornamento: Libreria woocommerce/action-scheduler alla versione 3.7.1.
  • Aggiornamento: Libreria stripe/stripe-php alla versione 13.9.0.
  • Corretto: Alcune azioni eseguite in background potevano fallire se attivate da WP-CLI tramite cron del server.
  • Corretto: In rari casi poteva verificarsi un errore irreversibile durante le migrazioni se queste erano state attivate manualmente.
  • Corretto: I campi numerici di sola lettura non dovevano visualizzare i pulsanti di rotazione.
  • Corretto: Il campo di selezione delle icone con dimensioni grandi non era centrato nell’editor a blocchi e in Elementor.
  • Corretto: Comparivano due messaggi facendo clic sul campo reCAPTCHA dopo aver cercato i campi nel builder.
  • Corretto: Un modulo con un titolo lungo espandeva il menu a discesa del modulo nell’editor a blocchi.
  • Corretto: Gli stili CSS non venivano applicati se i colori globali erano già selezionati nel builder di Elementor.
  • Corretto: I dettagli del metodo di pagamento non venivano memorizzati per i rinnovi di Stripe.
  • Corretto: La pagina template presentava problemi di stile in lingua tedesca.
  • Corretto: L’anteprima del popup di Elementor aveva stili WPForms non funzionanti.
  • Corretto: In alcune situazioni gli importi dei pagamenti venivano sanificati in modo errato.
  • Corretto: Alcuni modal nell’area di amministrazione non erano responsive e non si adattavano alle schermate più piccole.
  • Corretto: La cache dei template non veniva aggiornata dopo l’aggiornamento del plugin.
  • Corretto: Supporto RTL per la pagina delle impostazioni di WPForms.
  • Corretto: Supporto RTL per il builder.
  • Corretto: Alcuni campi del frontend venivano resi in modo errato per lingue RTL.
  • Corretto: L’interfaccia utente presentava diversi problemi quando si utilizzava una lingua RTL.
  • Corretto: La schermata delle impostazioni del builder presentava diversi problemi di visualizzazione quando si utilizzava una lingua RTL.
  • Corretto: Le chiamate AJAX non funzionavano su server con valori vuoti per $_SERVER['HTTP_REFERER'].
  • Corretto: Migliorata la visualizzazione della pagina di panoramica dei moduli sui dispositivi mobili.
  • Corretto: Miglioramento della visualizzazione delle pagine degli Strumenti sui dispositivi mobili.
  • Fixed: Custom Captcha settings were duplicated on the Form Builder when the field was added through the Settings > Spam …