Contact Form di WPForms – Drag & Drop Form Builder per WordPress

Descrizione

Plugin WordPress per la creazione di moduli di contatto

Crediamo che non sia necessario assumere un team di sviluppo per creare un modulo di contatto WordPress. Ecco perché abbiamo costruito WPForms, un costruttore di moduli drag & drop per WordPress, SEMPLICE e POTENTE.

WPForms ti permette di creare bellissimi moduli di contatto, moduli di feedback, moduli di abbonamento, moduli di pagamento e altri tipi di moduli per il tuo sito in pochi minuti, non ore!

In WPForms, l’esperienza utente è la nostra priorità numero uno. I nostri template di moduli e flussi di lavoro precostituiti fanno di WPForms il plugin per moduli di contatto più facile da usare.

WPForms Challenge ti guida nella creazione del tuoi primo modulo in meno di 5 minuti. Ti guidiamo attraverso l’uso del costruttore di moduli fino all’aggiunta di un modulo a una pagina del tuoi sito! WPForms include integrazioni per i più diffusi costruttori di pagine come l’editor a blocchi di WordPress (Gutenberg), l’editor classico, Elementor e Divi, rendendo più fluido l’intero processo.

WPForms è una soluzione di moduli di contatto 100% mobile responsive, quindi i tuoi moduli avranno sempre un aspetto eccellente su tutti i dispositivi (mobile, tablet, laptop e desktop).

I moduli di contatto di WPForms sono anche altamente ottimizzati per le prestazioni web e server. Sappiamo quanto è importante la velocità quando si tratta di SEO, marketing e conversioni. Possiamo affermare in tutta onestà che WPForms è uno dei plugin per la creazione di moduli di contatto per WordPress più veloci al mondo.

WPForms Pro
Questo plugin è la versione lite di WPForms Pro che include tutte le funzionalità più utili dei moduli di contatto, come moduli per iscrizione via email, moduli multi-pagina, per caricamento file, di logica condizionale, integrazioni per pagamenti, template e moltissime altre. Fai clic qui per comprare subito il miglior plugin WordPress per moduli di contatto!

Abbiamo azzerato la fatica di creare moduli di contatto e reso tutto più semplice. Ecco perché designer, sviluppatori e chi gestisce aziende amano WPForms e lo amerai anche tu!

Costruttore di moduli di contatto drag & drop

Eravamo stanchi dei plugin per moduli di contatto pesanti e pieni di bug. Ecco perché abbiamo costruito WPForms: si adatta al tuo flusso di lavoro e ti permette di creare moduli di contatto personalizzati in pochi minuti. Con il nostro costruttore di moduli online drag-and-drop puoi aggiungere facilmente campi personalizzati, riorganizzarli e creare un modulo di contatto completo in 5 minuti o meno.

Ma non fidarti solo di quello che diciamo noi. Senti cos’hanno da dire gli esperti di WordPress:

WPForms è di gran lunga il plugin per moduli più semplice da usare. I miei clienti adorano WPForms ed è uno dei pochi plugin che possono usare senza alcuna formazione. Come sviluppatore apprezzo la sua velocità, modernità, pulizia ed estensibilità.
Bill Erickson – Consulente esperto di WordPress

Template di moduli precostituiti

Creare moduli di contatto in WordPress può richiedere molto tempo. Perché?

Tutti gli altri plugin per la creazione di moduli di contatto per WordPress richiedono la creazione di un modulo di contatto da zero. La verità è che spesso non è necessario creare un modulo di contatto completamente da zero, a meno che non lo si voglia davvero.

Se stai cercando di creare un semplice modulo di contatto, un modulo per azioni di marketing, richieste di preventivo, donazioni, ordini di pagamento, registrazioni o iscrizioni, abbiamo un template di modulo all’interno del nostro costruttore di moduli.

WPForms include template di moduli precostituiti che ti aiutano a risparmiare tempo. Puoi aggiungere, rimuovere o aggiustare i campi come necessario.

See 1100+ Pre-Made WPForms Form Template Demos

Ottimizzato per i dispositivi mobili, per la SEO e per la velocità

WPForms’ contact forms are 100% responsive and mobile-friendly by default. We also optimized every query on the frontend and the backend to ensure maximum speed – Yes, WPForms is one of the fastest WordPress contact form plugins.

You can embed your contact form on any page with optimized title and description. With the speed and proper formatting, WPForms is also one of the most SEO friendly contact form plugins.

Tutti i campi e le funzionalità necessarie per avere successo

From star ratings to file uploads to multi-page contact forms with progress bars, we have all the fields you need.

Puoi integrare facilmente i tuoi moduli di contatto con un servizio di email marketing o raccogliere pagamenti per prenotazioni e ordini. WPForms ti permette di fare tutto questo.

La cosa migliore è che puoi fare tutto questo senza assumere uno sviluppatore.

Ecco cosa dice un imprenditore riguardo i moduli di contatto di WPForms:

Gestisco un’attività e il tempo è il mio bene più prezioso. WPForms mi permette di creare moduli di contatto intelligenti con pochi clic. Grazie ai modelli di moduli precostituiti e al costruttore drag & drop, posso creare un nuovo modulo che funziona in meno di 2 minuti senza scrivere una sola riga di codice. Vale la pena investirci su.
David Henzel – Co-fondatore di MaxCDN

Sondaggi e inchieste

Oltre al modulo di contatto, è possibile usare WPForms per creare sondaggi e inchieste.

Il nostro addon WordPress Survey include campi d’indagine intelligenti, tra cui scala Likert, valutazioni a stelle, scelta multipla, Net Promoter Score (NPS) e altro ancora, così puoi creare moduli d’indagine personalizzati come Survey Monkey (ma senza costi elevati).

WPForms offers the best-in class survey reporting. You can use our interactive reports to customize the graphs, export them for your presentations, and even display the aggregate results to your users.

La parte migliore dei report sui sondaggi di WPForms è che può funzionare retroattivamente su qualsiasi vecchio modulo di contatto o sondaggio creato con WPForms.

Thousands of businesses love WPForms surveys for creating employee feedback forms, customer feedback forms, online petition forms, and more.

È inoltre possibile usare l’addon Surveys & Polls per creare facilmente un sondaggio sul tuo sito. Per risparmiare tempo nella creazione di un sondaggio, abbiamo aggiunto un modello di modulo di sondaggio incorporato. La nostra funzione di sondaggio offre rapporti in tempo reale, in modo da poter condividere i risultati del sondaggio con gli utenti subito dopo l’invio del loro voto.

Proprio come il modulo di contatto, puoi inserire i tuo sondaggi all’interno di qualsiasi post, pagina o area widget di WordPress.

Moduli di adesione e moduli predefiniti di WordPress

Aside from building simple contact forms that every WordPress site needs, WPForms also helps you create better default WordPress forms.

Per esempio, puoi usare WPForms per creare moduli di login personalizzati per WordPress e moduli di registrazione personalizzati per gli utenti di WordPress: sono un ottimo strumento per i siti a iscrizione.

For membership sites, you can also use WPForms to create a password-protected contact form or even a members only contact form that is restricted to logged-in users only.

Anche se non usi un plugin di membership per WordPress, puoi usare WPForms per creare moduli di registrazione dei soci, moduli RSVP online e altri moduli di contatto per la tua rubrica.

Bloggers and publishers can use our WordPress post submission forms to accept guest posts, testimonials, and partnership agreement forms to grow their businesses.

Modulo di pagamento, modulo di donazione, modulo di prenotazione e molto altro

WPForms nasce come plugin per i moduli di contatto, ma si è evoluto in una potente soluzione di moduli personalizzati che puoi usare per creare moduli di pagamento, moduli di donazione, moduli di registrazione, moduli di prenotazione online, moduli per dispositivi mobili e praticamente qualsiasi tipo di modulo personalizzato di cui abbia bisogno.

WPForms si integra con PayPal, Stripe, Square e Authorize.Net in modo da poter creare facilmente un modulo di pagamento con carta di credito per accettare pagamenti. Se usi SSL, puoi utilizzare i nostri moduli di pagamento Stripe, Square o Authorize.Net per accettare pagamenti con carta di credito direttamente sul tuo sito web. In alternativa, puoi utilizzare il nostro add-on PayPal Commerce per accettare pagamenti tramite PayPal o carta di credito sui tuoi moduli.

Oltre ai semplici moduli d’ordine, i proprietari di aziende usano WPForms anche per creare moduli personalizzati per l’acquisto di prodotti, moduli per l’ordine di magliette, moduli di prenotazione online e altro ancora.

We understand that sometimes you may need to create a contact form that requires a signature. WPForms comes with a signature field to collect user signatures on your WordPress forms or even create custom signature forms.

Puoi fare tutto questo con lo stesso modulo di contatto: è facile da usare e sono più di 6 milioni gli utenti che già lo usano.

Questo plugin mi ha davvero meravigliato. Ho deciso di dargli un’opportunità rispetto ad altri plugin di moduli e sono davvero felice di averlo fatto. Funziona bene ed è davvero facile da usare e personalizzare. In più il supporto è fantastico. Ho preso la versione Pro perché ero davvero entusiasta.
Micky73 – Utente WordPress

Custom Calculations and Calculator Forms

Using the WPForms Calculations addon, you can build custom formulas and display results to your users on the frontend. Perfect for real-time custom quotes or estimates, variable shipping calculator forms, bulk discount order forms, and so much more.

With the formula builder, you can set up simple arithmetic calculations as well as complex conditional calculations with if/then statements. It even supports functions to return rounded values, averages, and time ranges, just to name a few.

The Calculations addon makes WPForms the best calculator plugin for WordPress and puts all these powerful features at your fingertips. Create more complex order forms for your eCommerce site, gather user information for lead generation, and provide valuable information to your users to improve their experience on your website.

Moduli ottimizzati per la conversione e i risultati

Con il nostro addon Form Pages, puoi creare landing page di moduli personalizzati senza distrazioni come Google Forms e Wufoo direttamente all’interno di WordPress, in modo da aumentare le conversioni senza costi elevati. (Guarda la demo di Form Pages).

Per migliorare il tasso di completamento dei moduli, abbiamo creato Conversational Forms® che ti aiuta a rendere più umano il tuo modulo di feedback generico e gli altri moduli di contatto personalizzati, aggiungendo un layout interattivo del modulo. I nostri moduli conversazionali sono simili a Typeform ma non ti obbligano ad alti costi di abbonamento. (Guarda la demo di Conversational Forms).

WPForms also has other conversion optimization features such as our smart form logic that lets you create dynamic contact forms where fields change based on the user’s answer, multi-page contact forms with progress bars, and other advanced contact forms.

WPForms form analytics integration with MonsterInsights allows you to easily track your lead capture forms, newsletter signup forms, request a quote contact form, and other important forms on your site.

Facile da personalizzare ed estendere

Puoi personalizzare con facilità i moduli di contatto con i nostri divisori di sezione, i blocchi HTML e i CSS personalizzati.

Se usi i page builder Elementor o Divi, le nostre integrazioni native ti permettono di personalizzare rapidamente lo stile dei tuoi moduli. Incorporare moduli in Elementor e Divi non è mai stato così semplice.

Sapevamo anche che i nostri amici sviluppatori avrebbero voluto estendere le potenzialità dei nostri semplici moduli di contatto. Ecco perché WPForms è dotato di una serie di hooks e filtri per creare funzionalità personalizzate.

Poiché i moduli di contatto sono essenziali per il marketing, WPForms è un plugin indispensabile per ogni sito web!

Elenco completo delle funzionalità di WPForms

  • Online Form Builder – Il nostro potente costruttore di moduli di contatto drag & drop ti permette di creare facilmente moduli di contatto WordPress e altri moduli online in pochi minuti senza scrivere una linea di codice.
  • 100% responsive – Moduli di contatto mobile friendly.
  • GDPR friendly – Rendi il tuo modulo di contatto compatibile con il GDPR con pochi clic.
  • Form Templates – Usa i nostri template di moduli precostituiti per risparmiare tempo. Non inizierai mai più da zero (guarda tutte le demo dei template di moduli).
  • Form Styling – Easily control the appearance of form fields, labels, and buttons without writing code.
  • Protezione antispam – WPForms offre una brillante protezione antispam pronta all’uso, oltre a integrazioni dirette con hCaptcha, Google reCAPTCHA e Cloudflare Turnstile.
  • Instant Form Notification – Rispondi rapidamente alle richieste in arrivo con il nostro sistema di notifica istantanea del modulo di contatto.
  • Smart Form Confirmation – Mostra un messaggio di successo personalizzato o reindirizza gli utenti a una pagina di ringraziamento personalizzata.
  • Campo numero telefonico smart – Si adatta automaticamente alla posizione di chi visita il tuo sito, così ottieni sempre i numeri di telefono nel formato corretto.
  • Pagamenti & moduli per donazioni – Tieni traccia della crescita della tua attività con grafici chiari su pagamenti ed entrate.
  • Coupon Forms : Offre sconti una tantum, spedizioni gratuite e sconti in percentuale con coupon di pagamento personalizzati.
  • Calculator Forms – Create custom formulas in the form builder and run real-time calculations on the frontend.
  • File Uploads – Raccogli file e media attraverso i tuoi moduli di contatto con File Uploads.
  • Multi-Page Forms – Split long forms into multiple pages with a progress bar to improve user experience.
  • Smart Conditional Logic – Mostra o nascondi campi e sezioni del modulo di contatto in base al comportamento dell’utente.
  • Signature Forms – Crea moduli di firma o aggiungi il campo firma al tuo modulo di contatto, di richiesta, di prenotazione, ecc.
  • User Registration Forms – Crea un modulo di registrazione utente personalizzato e un modulo di accesso personalizzato in WordPress.
  • Post Submissions – Collect user-submitted content in WordPress with our frontend post submission form. Great for guest posts, testimonials, business directory, listings, etc.
  • Geolocation – Mostra le informazioni sulla posizione dei tuoi utenti.
  • Custom Captchas – Crea captcha personalizzati per i tuoi moduli di contatto.
  • Surveys and Polls – Easily create survey forms and analyze the data with interactive reports.
  • Form Abandonment – Ottieni più contatti e fai crescere la tua attività anche con moduli compilati parzialmente.
  • Form Locker – Gestisci le autorizzazioni dei moduli e aggiungi regole di controllo degli accessi, tra cui moduli protetti da password, moduli per soli membri, limitazione dell’inserimento di un modulo di contatto per persona, chiusura del modulo dopo una data/ora specifica, ecc.
  • Offline Forms – Permetti a chi visita il tuo sito di salvare i dati inseriti offline e di inviarli quando viene ripristinata la connessione a Internet.
  • Form Landing Pages – Crea landing page di moduli “senza distrazioni” per aumentare le conversioni. Ottima alternativa a Google Forms e Wufoo.
  • Conversational Forms – Layout interattivo per moduli che li rende più umani e aumenta il tasso di completamento. Ottimo per sondaggi e moduli di registrazione. Perfetta alternativa WordPress a Typeform senza costi elevati.
  • Lead Forms: Inserisci i moduli conversazionali in qualsiasi post o pagina per aumentare i tassi di conversione. Converti facilmente i moduli esistenti in moduli per lead e controlla lo stile del tuo modulo in modo che si adatti al tuo tema.
  • Webhooks – Invia i dati di inserimento dei moduli a strumenti secondari e servizi esterni. Non è richiesto alcun codice e non è necessario un connettore di terze parti.
  • User Journey Reporting – Scopri i passaggi che i tuoi visitatori devono compiere prima di inviare i moduli. Direttamente nella bacheca di WordPress, puoi facilmente vedere i contenuti che stanno determinando le conversioni dei moduli più importanti.
  • Save and Resume Forms – Consente ai visitatori di salvare i loro progressi durante la compilazione dei moduli. Quando sono pronti a continuare, possono ripristinare il loro inserimento con un clic.

Integrazioni

  • PayPal Standard – Crea moduli PayPal per ricevere con facilità pagamenti, donazioni e ordini online.
  • PayPal Commerce – Colleziona facilmente i pagamenti tramite PayPal o carta di credito grazie al nostro add-on PayPal Commerce.
  • Stripe Forms – Easily collect credit card payments, donations, and online orders with our Stripe integration.
  • Square Forms – Accetta i pagamenti più velocemente e da qualsiasi luogo con l’elaborazione sicura dei pagamenti di Square con l’add-on Square.
  • Authorize.Net Forms – Collega il tuo sito WordPress con Authorize.Net per raccogliere pagamenti, donazioni e ordini online.
  • Mailchimp Forms – Crea moduli di iscrizione per newsletter con Mailchimp in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • AWeber Forms – Crea moduli di iscrizione per newsletter AWeber in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • Campaign Monitor Forms – Crea i moduli di iscrizione per newsletter con Campaign Monitor in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • GetResponse Forms – Crea moduli di iscrizione per newsletter con GetResponse in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • Constant Contact Forms – Crea moduli di iscrizione per newsletter con Constant Contact in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • Drip Forms – Crea moduli di iscrizione per newsletter con Drip in WordPress e collegali al tuo modulo di contatto per far crescere la tua mailing list.
  • ActiveCampaign Forms – Aggiungi contatti al tuo account ActiveCampaign, registra eventi, aggiungi note per i contatti e altro ancora.
  • HubSpot Forms – Crea moduli HubSpot per inviare direttamente i lead da WordPress al CRM di HubSpot.
  • Brevo Forms – Create Brevo forms to automate your marketing and engage your subscribers.
  • MailerLite Forms – Crea moduli MailerLite per aggiungere con facilità gli abbonati alle tue liste di email marketing.
  • Salesforce Forms – Invia con facilità i contatti e i lead dei tuoi moduli WordPress al tuo account Salesforce CRM.
  • Google Sheets Addon – Connect your WordPress forms to your Google account and easily send form entries to Google Sheets.
  • Zapier Addon – Connect your WordPress forms with over 6,000+ apps. Route your contact form data to your favorite CRM, email marketing service, etc.

Dopo aver letto questo elenco di funzionalità, probabilmente puoi immaginare perché WPForms è il miglior plugin WordPress per moduli di contatto sul mercato.

Prova WPForms.

Vuoi sbloccare più funzionalità? Passa alla nostra versione Pro.

Credits

Questo plugin è opera di Jared Atchison e Syed Balkhi.

Linee guida sul brand

WPForms® è un marchio registrato di WPForms LLC. Quando citi il nostro plugin per moduli di contatto, assicurati di scrivere in maiuscolo le 3 lettere iniziali di WPForms.

  • WP Forms (non corretto)
  • WP Forms (non corretto)
  • wpforms (non corretto)
  • wpform (non corretto)

Cosa viene dopo?

Se ti piace il nostro plugin WPForms, allora dai un’occhiata ai nostri altri progetti:

  • OptinMonster – Ottieni più iscritti alle tue mailing list con il più popolare plugin di ottimizzazione delle conversioni per WordPress.
  • AIOSEO – L’originale plugin SEO per WordPress che ti aiuta a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca (scelto da oltre 3 milioni di siti).
  • MonsterInsights – Visualizza le statistiche che contano e fai crescere il tuo business con la massima sicurezza. Il miglior plugin di Google Analytics per WordPress.
  • SeedProd – Crea bellissime landing page con il nostro potente costruttore di landing page drag & drop.
  • WP Mail SMTP – Migliora la consegna delle email per il tuo modulo di contatto con il più popolare plugin SMTP per WordPress.
  • Smash Balloon – Il plugin WordPress numero 1 per i social feed: visualizza i contenuti dei social media in WordPress senza codice.
  • WPCode – must have WordPress code snippet management plugin to help you future-proof website customization (trusted by 1.5 million sites).
  • Duplicator – popular WordPress backup and migration plugin used by over 1 million websites.
  • WP Simple Pay – #1 Stripe payments plugin for WordPress. Start accepting one-time or recurring payments without a shopping cart.
  • Push Engage – Rimani in contatto con i visitatori dopo che hanno lasciato il tuo sito web grazie al principale plugin di notifiche push per il web.
  • RafflePress – Il miglior plugin WordPress per concorsi e omaggi e aumentare il traffico e i follower sui social.
  • TrustPulse – Aggiungi notifiche di social proof in tempo reale per aumentare le conversioni del tuo negozio fino al 15%.
  • SearchWP – The most advanced custom WordPress search plugin to improve WordPress search quality.
  • AffiliateWP – #1 affiliate management plugin for WordPress. Add a referral program to your online store.
  • Easy Digital Downloads – The best WordPress eCommerce plugin to sell digital products (eBooks, software, music, and more).
  • Sugar Calendar – A simple event calendar plugin for WordPress that’s both easy and powerful.
  • WPCharitable – Top-rated WordPress donation and fundraising plugin for WordPress.

Visita WPBeginner per leggere i nostri Tutorial WordPress e scoprire i migliori plugin WordPress.

Note

WPForms è in assoluto il plugin WordPress per moduli di contatto più adatto ai principianti. È allo stesso tempo semplice e potente.

Abbiamo eliminato il problema della creazione di moduli online e abbiamo semplificato il processo. Dai un’occhiata alle caratteristiche di WPForms features.

Sono anche il fondatore di WPBeginner, il più grande sito di risorse su WordPress per principianti. Per me la priorità assoluta era creare un plugin WordPress per moduli di contatto che le persone potessero utilizzare senza avere alcuna formazione in merito.

Credo che in questo caso ci siamo riusciti. Spero che ti diverta a usare WPForms.

Grazie

Syed Balkhi

Screenshot

  • WPForms Drag & Drop Online Form Builder
  • Aggiunta di un nuovo campo
  • Template del modulo
  • Panoramica dei pagamenti
  • Pagina di pagamento singolo
  • Anteprima Modulo
  • Pagine di moduli con più stili
  • Conversational Forms

Blocchi

Questo plugin fornisce 1 blocco.

  • Contact Form by WPForms - Drag & Drop Form Builder for WordPress

Installazione

  1. Installa WPForms Lite tramite il repository dei plugin di WordPress.org o caricando i file sul tuo server. (Leggi le istruzioni su come installare un plugin WordPress)
  2. Attiva WPForms Lite.
  3. Vai alla scheda WPForms in fondo al tuo menu di amministrazione e fai clic sul pulsante “Aggiungi nuovo” per iniziare a creare il tuo nuovo modulo di contatto su WordPress.
  4. Vuoi più funzionalità? Compra la versione completa di WPForms!

FAQ

Chi dovrebbe usare WPForms?

WPForms è perfetto per imprenditori, blogger, designer, sviluppatori, fotografi e chiunque altro! Se vuoi creare un modulo WordPress personalizzato, devi usare il builder di moduli WPForms drag & drop.

Devo avere esperienza di programmazione per usare WPForms?

Assolutamente no. È possibile creare e gestire moduli senza alcuna conoscenza di programmazione (il costruttore di moduli è 100% drag & drop). WPForms è il plugin per moduli di contatto più facile da usare sul mercato.

Che tipo di moduli WordPress posso costruire con WPForms?

Il costruttore di moduli WPForms drag & drop, combinato con i nostri add-on, è il più potente plugin per moduli di contatto WordPress sul mercato. Ecco alcuni tipi di moduli WordPress che puoi creare:

  • Semplici moduli di contatto
  • Modulo di contatto per domande di lavoro
  • Moduli per richiedere feedback
  • Moduli per inviare suggerimenti
  • Moduli di richiesta modifiche
  • Moduli di prenotazione online
  • Moduli per la prenotazione di eventi
  • Moduli per liberatorie video
  • Moduli di contatto per la richiesta di ferie
  • Moduli di contatto per richieste di manutenzione
  • Moduli di richiesta di borse di studio
  • Moduli per il download di file
  • Moduli di verifica dell’impiego
  • Modulo di contatto per inviare una segnalazione
  • Modulo di contatto per la registrazione volontaria
  • Offline Contact Form

To see a full list, visit our Form Template Gallery which has over 1100+ pre-made contact form templates.

Quali campi per i moduli offre WPForms?

Abbiamo creato il costruttore di moduli WPForms perché fosse facile e potente.

Ecco i campi del modulo di contatto inclusi in WPForms Form Builder (noti anche come campi standard):

  • Campo di testo
  • Testo del paragrafo (textarea)
  • Campo menu a discesa
  • Scelta multipla (radio button)
  • Caselle di Spunta
  • Campo numeri
  • Campo nome
  • Campo indirizzo email
  • Campo del cursore numerico

Ecco un elenco dei campi avanzati del nostro costruttore di moduli di contatto (Fancy Fields):

  • Smart Phone Field con verifica del formato internazionale
  • Campo indirizzo
  • Campo data/ora
  • Campo sito web/URL
  • File Upload – Ideali per i moduli di caricamento file
  • Campo password
  • Rich Text – Aggiungi un campo WYSIWYG, perfetto per i moduli dei blog ospiti
  • Layout Field – Position form fields inside columns using custom or premade layouts
  • Page Break Field – Great for Multi-Page Contact Form with Progress Bar
  • Section Divider – Ideale per i moduli di contatto lunghi
  • HTML Field – Aggiungi HTML personalizzato nei tuoi moduli
  • Campo Contenuto: Consente di aggiungere titoli, elenchi e media ai moduli senza scrivere codice.
  • Anteprima dell’inserimento – Consente agli utenti del modulo di visualizzare un’anteprima del contenuto inserito prima di inviarlo.
  • Star Rating – Ideale per moduli di sondaggio e indagini
  • Campo nascosto
  • Questions CAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto
  • Math CAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto
  • Likert Scale – Ideale per i moduli di sondaggio
  • Signature Field – Ideale per contratti e moduli di prenotazione
  • Net Promoter Score (NPS Field) – Ideale per moduli di sondaggio
  • Google ReCAPTCHA – Fantastico per evitare lo spam dai moduli di contatto
  • hCAPTCHA – Fantastico per prevenire lo spam dei moduli di contatto
  • Cloudflare Turnstile – Perfetto per prevenire lo spam dai moduli di contatto

Ecco un elenco dei nostri campi di pagamento che ti aiuteranno a creare un modulo d’ordine, un modulo di donazione, un modulo di prenotazione e altri moduli di pagamento:

  • Articolo singolo
  • Articoli multipli
  • Elementi della casella di spunta
  • Articoli nel menu a tendina
  • Totale (campo di calcolo)
  • Carta di credito (Stripe, Square e Authorize.Net)
  • PayPal

Posso integrare WPForms con il mio CRM o servizio di email marketing?

Sì, WPForms offre integrazioni con più di 1000 email marketing e popolari software di CRM.

Puoi facilmente inviare i dati del tuo modulo di contatto e di altri moduli di WordPress al tuo CRM preferito, alle newsletter via email e ad altre piattaforme di marketing.

Ecco una lista delle nostre integrazioni di marketing più popolari:

  • Mailchimp
  • Constant Contact
  • AWeber
  • Drip
  • Campaign Monitor
  • GetResponse
  • ActiveCampaign
  • Zapier
  • Salesforce CRM
  • Brevo (ex Sendinblue)
  • MailerLite

Grazie alla nostra integrazione con Zapier, puoi collegare facilmente WPForms con oltre 5.000 applicazioni di marketing, tra cui:

  • PipeDrive CRM
  • Google Sheets
  • Active Campaign
  • Zoho CRM
  • Zoho Mail
  • Zoho Invoice
  • Agile CRM
  • Slack
  • Trello
  • Infusionsoft by Keap
  • Microsoft Excel
  • Dropbox
  • HelpScout
  • Zendesk
  • Freshbooks
  • Freshsales
  • Intercom
  • Click Funnels
  • Microsoft Dynamics 365 CRM
  • Capsule CRM
  • Insightly CRM
  • Printfection
  • Acuity Scheduling
  • Quickbooks Online

Vedi tutte le Integrazioni Zapier per WPForms.

Nota: WPForms è stata votata da Zapier come la sesta applicazione in più rapida crescita al mondo.

Posso creare un modulo di pagamento con WPForms?

Sì, WPForms non è il solito plugin per i moduli di contatto. È possibile usarlo per creare qualsiasi tipo di modulo, compresi quelli di pagamento.

Ti facilitiamo l’accettazione dei pagamenti con Stripe, Square, Authorize.Net e PayPal Commerce.

Both our Stripe and Authorize.Net integrations help you easily accept credit card payments online.

La nostra integrazione con PayPal ti permette di accettare pagamenti online con PayPal.

Posso importare/esportare moduli con WPForms?

Sì, WPForms semplifica l’importazione / esportazione dei moduli di contatto e di altri moduli WordPress creati con il costruttore di moduli WPForms. Questo è incredibilmente utile per sviluppatori e agenzie che costruiscono siti web per i clienti.

È inoltre possibile creare modelli di moduli personalizzati da usare sui siti web dei clienti. Per saperne di più, consulta la nostra documentazione.

Oltre a ciò, WPForms consente anche di importare moduli da altri plugin per moduli di contatto di WordPress, come Contact Form 7, Ninja Forms e Pirate Forms.

Se il tuo plugin WordPress per i moduli di contatto non ti soddisfa, prova WPForms!

Mi piacerebbe usare tutte le funzionalità. Come faccio?

Puoi ottenere l’accesso a più funzioni, addon e supporto se passi alla nostra versione Pro. L’acquisto di una licenza Pro consente di accedere alla versione completa di WPForms, agli aggiornamenti automatici, al supporto prioritario e a tutti gli addon WPForms!

WPForms è pronto per essere tradotto?

Sì, WPForms offre un supporto completo per la traduzione e la localizzazione tramite il dominio di testo wpforms. In base alla lingua del sito, saranno scaricati i file di traduzione .mo e .po necessari che verranno poi inseriti nella directory predefinita delle lingue di WordPress. Lo stesso vale per ogni add-on di WPForms.

WPForms include la protezione contro lo spam?

Sì, WPForms include una protezione antispam che è attivata di default su tutti i moduli nelle impostazioni del modulo.

Inoltre, supportiamo anche Google reCAPTCHA, hCaptcha e Cloudflare Turnstile che puoi impostare in WPForms > Impostazioni > CAPTCHA.

WPForms è pienamente compatibile con tutte le versioni di Google reCAPTCHA:

  • reCAPTCHA v2 casella di spunta
  • reCAPTCHA v2 invisibile
  • reCAPTCHA v3

Infine, i Custom Captchas sono disponibili e consentono di creare captcha matematici o basati su domande per i moduli di contatto.

Recensioni

6 Dicembre 2023
WPForms ist ein klasse Plugin. Es ist einfach zu bedienen und sehr flexibel zum Erstellen von Formularen. Es verfügt über zahlreiche Funktionen, die Sie nach Ihrem Nutzen ausführen können.
5 Dicembre 2023
Recently, I needed to create a feedback form for my website. During my search, I stumbled upon this plugin and was genuinely impressed. It is incredibly user-friendly, easy to use, and serves as an extremely useful form builder.
Leggi tutte le recensioni di 13.520

Contributi e sviluppo

“Contact Form di WPForms – Drag & Drop Form Builder per WordPress” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Contact Form di WPForms – Drag & Drop Form Builder per WordPress” è stato tradotto in 29 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Contact Form di WPForms – Drag & Drop Form Builder per WordPress” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.

Changelog (registro delle modifiche)

1.8.5.2

  • Added: New email templates are ready to use!
  • Added: Email template can now be customized and previewed on the Settings.
  • Added: Allow an email template to be specified on a per-form/notification basis.
  • Added: Prefix all 3rd-party libraries to avoid compatibility issues with other plugins using different versions of the same libraries.
  • Added: Added new filter making it possible to customize styles for the Stripe Credit Card field when Payment Elements are used.
  • Added: WPCode integration.
  • Changed: Updated DOMPurify library to 3.0.6.
  • Changed: Improved significantly the performance of frontend email validation.
  • Fixed: Addressed a few compatibility issues and deprecation errors with PHP 8.1 and newer versions.
  • Fixed: Search didn’t work on the Form Templates screen if a template name contained the dash symbol.
  • Fixed: Stripe Credit Card field duplicate button was visible in the Form Builder in some cases.
  • Fixed: Stripe webhook requests triggered a PHP error and returned the wrong response in some cases.
  • Fixed: Image choices had some styling glitches in the builder preview.
  • Fixed: Akismet protection didn’t work when Email Confirmation was enabled for the Email field.
  • Fixed: Translated strings weren’t shown in the WPForms block in some cases.
  • Fixed: In rare cases Turnstile Captcha was not displayed correctly when it expired and was refreshed.
  • Fixed: Custom styles were overwritten for the Stripe Credit Card field when the Modern Markup setting was used.

1.8.4.1

  • Fixed: A fatal error was thrown when using the WP-CLI command with the –context=admin parameter.
  • Fixed: Stripe assets were loaded on every page when the Elementor plugin was activated.
  • Fixed: Resized images in Image Choices were displayed in their original sizes inside Notifications.

1.8.4

  • IMPORTANTE: il supporto per PHP 5.6 è stato interrotto. Se stai usando PHP 5.6, DEVI aggiornare PHP prima di installare WPForms 1.8.4. In caso contrario, le funzionalità principali di WPForms saranno disabilitate.
  • IMPORTANTE: il supporto per WordPress 5.4 e successivi è stato interrotto. Se stai usando una di queste versioni obsolete, DEVI aggiornare WordPress prima di installare WPForms 1.8.4. In caso contrario, le funzionalità principali di WPForms saranno disabilitate.
  • Aggiunto: gli stati dei pagamenti con Stripe possono ora essere sincronizzati tramite webhook!
  • Aggiunto: gli utenti possono ora eseguire rimborsi di pagamento, annullamenti di abbonamenti e altro ancora per i pagamenti con Stripe.
  • Aggiunto: i pagamenti possono essere filtrati per tipo, gateway e stato nella pagina Panoramica dei pagamenti.
  • Aggiunto: nuove statistiche aggiunte al grafico della Panoramica dei pagamenti: Totale rimborsato, Nuovi abbonamenti e Rinnovi di abbonamenti.
  • Aggiunto: quando cerchi i moduli nella pagina di Panoramica dei moduli, ora puoi usare un ID del modulo.
  • Aggiunto: nella pagina Panoramica dei moduli c’è una nuova colonna con la data “Ultimo inserimento” che può essere ordinata.
  • Modificato: il testo di WPForms Challenge è stato migliorato per essere più chiaro.
  • Modificato: la libreria intl-tel-input è stata aggiornata alla v18.2.1.
  • Modificato: i template dei moduli sono ora ordinati per data di creazione in ordine crescente.
  • Modificato: gli stili dei link per il pagamento con Stripe sono stati migliorati.
  • Modificato: i colori del testo nel Form Builder sono stati aggiornati.
  • Modificato: il comportamento del cursore numerico è stato migliorato.
  • Modificato: nella pagina Panoramica moduli, la colonna Creato è stata rinominata in Data. Ora visualizza la data e l’ora in cui il modulo è stato aggiornato.
  • Modificato: le pagine dell’amministrazione sono state aggiornate per usare un nuovo Design Language unificato.
  • Corretto: il blocco WPForms non riceveva un elenco di moduli in modo dinamico.
  • Corretto: i nomi dei tag molto lunghi nella modal di Gestione dei tag sulla pagina Panoramica dei moduli non venivano racchiusi in wrap.
  • Corretto: gli input disabilitati apparivano diversi nel pannello di Form Builder > Notifiche per le opzioni “EMAIL mittente” e “NOME mittente”.
  • Corretto: quando tutti i pagamenti venivano spostati nel Cestino, veniva visualizzata una schermata di blocco che impediva di ripristinare i pagamenti cestinati.
  • Corretto: le scelte dinamiche di tassonomie personalizzate (tag) per il campo Checkbox venivano visualizzate in modo errato in alcune condizioni.
  • Corretto: in alcuni casi l’errore nel campo della carta di credito Stripe non era visibile nei moduli multipagina.
  • Corretto: il pop-up di benvenuto di WPForms Challenge veniva visualizzato sopra la schermata iniziale sui tablet.
  • Corretto: il pulsante “Invia” per l’invio del modulo non funzionava correttamente al clic quando il Captcha invisibile aveva una chiave non valida.
  • Corretto: la codifica HTML-ENTITIES generava un avviso di deprecazione su PHP 8.2.
  • Corretto: si verificava uno scrolling irrazionale quando si aggiungevano rapidamente più campi nel Form Builder.
  • Corretto: i campi con sottocampi venivano visualizzati in modo diverso nel pannello di anteprima del Form Builder e sul frontend.
  • Corretto: i campi Stripe erano posizionati male nell’anteprima dell’editor a blocchi con Lead Forms.
  • Corretto: il valore del campo Multiple Modern Dropdown non era centrato nel Modern Markup.
  • Corretto: i pagamenti non andati a buon fine venivano conteggiati nel grafico delle vendite totali.
  • Corretto: gli utenti potevano visualizzare i pagamenti cestinati.
  • Corretto: veniva visualizzata una schermata di blocco quando tutti i pagamenti venivano spostati nel Cestino.
  • Corretto: quando l’impostazione della valuta globale veniva modificata, veniva visualizzata una valuta errata per i pagamenti già elaborati.
  • Corretto: nel metabox Dettagli pagamento singolo compariva un nome di modulo vuoto se un modulo di pagamento era stato eliminato o non era più modificabile.

1.8.3.1

  • Corretto: in alcuni casi il campo della carta di credito Stripe non funzionava correttamente in Elementor.

1.8.3

  • Aggiunto: nuovo smart tag {site_name} .
  • Aggiunto: i campi del modulo possono ora essere ricercati per nome o per parole chiave correlate.
  • Modificato: adeguato il messaggio di errore per il mancato pagamento dell’abbonamento con Stripe.
  • Modificato: l’integrazione con Elementor è stata aggiornata e migliorata.
  • Modificato: miglioramento della cache per il conteggio delle voci sul widget della Bacheca.
  • Modificato: l’elaborazione dell’antispam è stata notevolmente migliorata.
  • Modificato: migliorate diverse notifiche per gli utenti privi delle autorizzazioni necessarie.
  • Modificato: aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 3.0.5.
  • Modificato: la barra laterale nel Form Builder ora può essere chiusa o espansa con la scorciatoia da tastiera Ctrl + T .
  • Modificato: aggiornata la libreria Icon Choices Font Awesome alla versione 6.4.0
  • Modificato: miglioramento degli stati vuoti per i blocchi/widget su Gutenberg e sull’editor Elementor.
  • Corretto: la famiglia di caratteri del pulsante di invio non veniva ereditata dagli stili del tema.
  • Corretto: nessuna spaziatura tra l’etichetta del campo e il campo sulle pagine delle impostazioni.
  • Corretto: gestione dell’errore di conversione da stringa ad array in rari casi in cui l’opzione nel database conteneva un valore malformato.
  • Corretto: migliorata l’anteprima dei menu a discesa con tag HTML in Form Builder.
  • Corretto: i campi dei pagamenti Stripe ignoravano l’impostazione “Includi lo stile del modulo”.
  • Corretto: migliorato lo stile responsive per i controlli a scelta multipla sulle pagine delle impostazioni.
  • Corretto: rimosso lo spazio ridondante tra i campi secondari della carta di credito Stripe quando le etichette secondarie sono nascoste.
  • Corretto: gestione dell’errore della console sulla schermata di modifica della pagina o del post quando non si è connessi a Stripe.
  • Corretto: gestione di un avviso PHP generato quando l’API legacy viene utilizzata per i pagamenti Stripe.
  • Corretto: revisione del link alla Guida completa nel widget Elementor WPForms.
  • Corretto: il controllo anti-spam di Akismet poteva essere saltato in alcuni casi.
  • Corretto: il campo Pagamento di Stripe visualizzava un avviso con un messaggio di errore vuoto quando la convalida della carta era valida.
  • Corretto: elenco gerarchico di scelte dinamiche che causava un errore di timeout PHP quando l’elenco era profondo più di 3 livelli.
  • Corretto: il badge CAPTCHA impediva il caricamento dell’anteprima di Divi Visual Builder.
  • Corretto: validazione email incoerente tra frontend e server.
  • Corretto: il titolo o lo slug del modulo Location occasionalmente non si aggiornava dopo l’aggiornamento di un post.
  • Corretto: i pulsanti nel modal di conferma non erano allineati correttamente se non entravano in una riga.

1.8.2.3

  • Modificato: il contenuto e il design dell’avviso di amministrazione sono stati migliorati.
  • Modificato: abbiamo ottimizzato le prestazioni della schermata di aiuto all’interno di Form Builder.
  • Corretto: il modulo di riscrittura delle stringhe di query del plugin 7G Firewall entrava in conflitto con il blocco WPForms nell’editor a blocchi.
  • Corretto: i campi di pagamento non ereditavano la valuta aggiornata dalla pagina Impostazioni di WPForms > Pagamenti.
  • Corretto: quando si duplicava un campo nel Form Builder, il pannello delle opzioni per il nuovo campo duplicato non era sempre attivo.
  • Corretto: l’area di amministrazione di WPForms usava la lingua del sito invece della lingua dell’utente connesso se le lingue erano diverse.
  • Corretto: quando un campo email conteneva parole lunghe senza spazi, le parole non venivano correttamente racchiuse in wrap.
  • Corretto: le impostazioni del modulo non riflettevano le impostazioni del nuovo template quando si cambiava template.
  • Corretto: i puntatori Challenge di WPForms si sovrapponevano alle etichette di testo in alcune lingue.
  • Corretto: in alcuni casi, la pagina con un modulo sul frontend non veniva fatta scorrere fino al campo dell’errore.
  • Corretto: la larghezza del bordo del menu a discesa era errata quando l’input era più piccolo del menu a discesa.
  • Corretto: era possibile ridimensionare il campo Paragrafo più grande dei contenitori.
  • Corretto: l’opzione vuota veniva sostituita con quella predefinita per un menu a discesa duplicato.
  • Corretto: si verificava un errore irreversibile sulla pagina di Analytics se era attivato il plugin MonsterInsights Lite.
  • Correzione: Il titolo e lo slug del modulo Location non erano corretti dopo l’aggiornamento di una pubblicazione con quel modulo incorporato.
  • Corretto: il messaggio di convalida dell’opzione “Email mittente” era invisibile quando era attivo il plugin WP Mail SMTP.
  • Corretto: in alcuni siti compariva l’avviso PHP “Illegal string offset”.
  • Corretto: il testo segnaposto nelle scelte dinamiche del campo a discesa non veniva visualizzato quando il campo veniva duplicato.
  • Corretto: il pulsante “Iniziamo!” nella schermata Incorpora modulo veniva disabilitato dopo la modifica del titolo della pagina.
  • Corretto: le etichette delle opzioni di massa non erano in linea in alcune lingue.
  • Corretto: alcuni titoli di campo non funzionavano in Safari nel tema Twenty Twenty-One.

1.8.2.2

  • Aggiunto: è ora possibile usare un nuovo hook che viene attivato quando il modulo viene duplicato.
  • Corretto: un avviso di PHP deprecato veniva generato quando si abilitava o disabilitava l’aggiornamento automatico di un plugin.
  • Corretto: gli elementi del modulo challenge non erano allineati correttamente in varie lingue.
  • Corretto: le classi di layout legacy non funzionavano quando si usavano gli stili dei moduli moderni.
  • Corretto: il Captcha matematico personalizzato era ancora grande quando l’add-on Lead Forms era disabilitato.
  • Corretto: i checkbox e i campi a scelta multipla con icona venivano tagliati sui dispositivi mobili.
  • Corretto: le parole nel menu a discesa nella pagina di admin Strumenti > Esporta venivano divise per lettere.
  • Corretto: i link venivano eliminati nelle etichette delle scelte.
  • Corretto: l’editor a blocchi continuava a mostrare la finestra di dialogo delle modifiche non salvate anche se non c’erano modifiche.
  • Corretto: la funzione wpforms_sanitize_amount() non funzionava correttamente con i numeri con esponente.
  • Corretto: migliorata la compatibilità con il plugin Popup Maker. Il campo della carta di credito Stripe non veniva caricato quando un modulo di pagamento veniva inserito in un popup.
  • Corretto: non c’era uno stato vuoto quando non venivano creati moduli per il widget WPForms nella schermata di Elementor.

1.8.2.1

  • Aggiunto: I campi di pagamento sono ora disponibili per chiunque.
  • Aggiunto: Gli utenti possono collegare i loro account Stripe e ricevere pagamenti tramite i loro moduli.
  • Aggiunto: Compaiono nuove miniature in tutti i punti in cui viene visualizzato l’elenco dei template di moduli disponibili (pagine Builder di moduli e Template di moduli).
  • Aggiunto: I file della cache dei plugin sono gestiti in modo più performante.
  • Modificato: Abbiamo rimosso dal plugin una versione obsoleta della libreria Moment.js e siamo passati a usare quella fornita da WordPress.
  • Modificato: Abbiamo migliorato le etichette di anteprima per le opzioni con tag HTML.
  • Corretto: Si verificavano situazioni in cui il tag intelligente {user_ip} restituiva un indirizzo IP del server invece dell’indirizzo IP dell’utente.
  • Corretto: In tutte le pagine della Bacheca di amministrazione veniva eseguita una query di database non necessaria.
  • Corretto: Il moderno menu a discesa multiplo non si chiudeva quando si faceva clic sulla freccia.
  • Corretto: Il pulsante “Salva” non era completamente cliccabile nella pagina di amministrazione WPForms > Impostazioni.
  • Corretto: Alcuni elementi dell’interfaccia utente non si visualizzavano correttamente sulla pagina del Builder di moduli per le lingue diverse dall’inglese.
  • Corretto: Alcuni campi non erano responsive su mobile quando si usavano le classi di layout legacy.
  • Corretto: L’evento cron wpforms_email_summaries_cron non veniva rimosso alla disattivazione del plugin.
  • Corretto: Era possibile aggiungere nuovamente i campi disabilitati al modulo nel Form Builder.
  • Corretto: Il modulo non veniva visualizzato sul frontend quando il blocco WPForms veniva aggiunto ai template di blocco.
  • Corretto: Nella pagina dei pagamenti con Stripe veniva visualizzato “N/A” come titolo del pagamento invece dell’email mappata.
  • Corretto: Si verificavano situazioni in cui venivano generati avvisi PHP sulla pagina del pagamento singolo di Stripe.
  • Corretto: Abbiamo migliorato la compatibilità con il plugin “AIOSEO – Local Business”.

1.8.1.3

  • Modificato: Abbiamo aggiornato il logo di Uncanny Automator.
  • Corretto: Le informazioni di debug (controllate da una costante) vengono ora escluse correttamente prima di essere visualizzate su una pagina.
  • Corretto: Il messaggio di verifica di Turnstile Captcha si sovrapponeva al captcha quando il tipo di captcha veniva cambiato da Invisibile a Gestito.
  • Corretto: Errore irreversibile con il plugin AMP.

1.8.1.2

  • Corretto: I checkbox si spostavano quando veniva attivata la regola di limitazione delle scelte.
  • Corretto: I link della notifica nell’admin “Chiedi una recensione” aprivano per errore una nuova scheda.
  • Corretto: Si verificava un errore irreversibile quando le impostazioni venivano ripristinate in modo errato da un plugin di terze parti.

1.8.1.1

  • Aggiunto: Stili moderni per moduli – controlla facilmente l’aspetto dei campi, delle etichette e dei pulsanti dei moduli senza dover scrivere codice, direttamente nell’editor a blocchi.
  • Aggiunto: Il nuovo filtro wpforms_frontend_assets_header_force_load permette di forzare il caricamento delle risorse nell’header, utile quando il modulo si trova nella barra laterale del widget e in posizioni simili.
  • Modificato: Abbiamo migliorato il design dei tooltip.
  • Corretto: La pagina di anteprima del modulo veniva visualizzata in modo errato in alcuni temi.
  • Corretto: L’ID del modulo di Cloudflare Turnstile veniva tradotto creando problemi con l’analisi nella Bacheca di Cloudflare.
  • Corretto: Gli stili delle impostazioni delle notifiche si vedevano male su schermi piccoli nel Builder di moduli.
  • Corretto: Lo stato “colonna attiva” era bloccato per un campo di layout duplicato nel pannello di anteprima del Builder di moduli.
  • Corretto: La funzionalità di limitazione della lunghezza non funzionava nel campo Testo del paragrafo.

1.8.0.2

  • Modificato: Aggiornamento della libreria DOMPurify alla versione 3.0.1.
  • Corretto: Si verificava un errore quando il plugin DreamHost Panel Login e WPForms Lite erano entrambi attivi e WPForms Pro era attivato.
  • Corretto: Il blocco Template del modulo nel Builder di moduli poteva far fuoriuscire il contenitore in caso di schermi dalle dimensioni ridotte.
  • Corretto: I link lunghi nelle email HTML non venivano racchiusi e causavano problemi di overflow.
  • Corretto: Google reCAPTCHA v2 non poteva essere reimposto in caso di errore di validazione sul server.

1.8.0.1

  • Aggiunto: Preveniamo l’invio di spam grazie alla nuova integrazione anti-spam di Cloudflare Turnstile. La trovi nella pagina Impostazioni > CAPTCHA.
  • Modificato: le tassonomie non pubbliche non devono essere visualizzate nelle fonti disponibili di Dynamic Choices.
  • Modificato: l’uso esterno delle classi PHP rimosse viene ora gestito con precisione, senza generare errori fatali.
  • Modificato: Le prestazioni della convalida del campo Email sono migliorate quando si utilizza una allowlist o una denylist.
  • Modificato: abbiamo aggiornato la libreria DOMPurify alla versione 2.4.3.
  • Corretto: in Firefox, il rientro del testo del campo a discesa nel Form Builder non era corretto.
  • Corretto: diversi titoli di modal di notifica avevano dimensioni incoerenti nel Form Builder.
  • Corretto: gli errori di convalida in vari modal erano incoerenti nel Form Builder.
  • Corretto: Quando si duplica un campo inattivo, le impostazioni del campo attivo vengono rimosse correttamente.
  • Corretto: Alcuni file della cache venivano riscaricati inutilmente sul frontend.
  • Corretto: Gli utenti con ruoli diversi da quello di Amministratore non potevano aggiungere il campo reCAPTCHA/hCaptcha e ignorare gli avvisi anche se disponevano di autorizzazioni sufficienti.
  • Corretto: La convalida del campo Number Slider falliva se il valore massimo non era un multiplo di step.
  • Corretto: il markup HTML nei campi Testo predefinito e Testo paragrafo non veniva visualizzato nel frontend e nell’anteprima del Form Builder.

1.7.9.1

  • Corretto: È stata corretta la spaziatura errata intorno al pulsante Invia nel Form Builder.
  • Corretto: Le risorse mancanti sono state aggiunte al plugin.

1.7.9

  • Aggiunto: Funzionalità Scelta delle icone per le caselle di controllo e i campi a scelta multipla: ora puoi usare una selezione di oltre 2000 icone insieme alle tue scelte!
  • Modificato: Evita il rendering della pagina di amministrazione di WPForms Import se l’utente non ha la capacità unfiltered_html.
  • Modificato: Rispetta le impostazioni del sito per la visualizzazione degli avatar nella schermata Revisioni del Form Builder.
  • Modificato: I campi di selezione del colore nel Form Builder ora gestiscono correttamente i colori predefiniti.
  • Modificato: Nel modulo Notifiche, oltre al valore Email è ora possibile impostare il valore Nome nel “Rispondi a” grazie a un formato speciale.
  • Modificato: Aggiornata la libreria jquery-confirm alla versione 3.3.4.
  • Corretto: Impedisci la duplicazione dei campi nel Form Builder eseguita più volte quando fai clic veloce all’interno della modale di conferma.
  • Corretto: I link d’azione venivano resi su due righe nel widget della bacheca di amministrazione.
  • Corretto: Venivano generati avvisi PHP quando la logica di localizzazione dei moduli veniva eseguita per tipi di post non registrati.
  • Corretto: Le prestazioni del modale oggetto incorporato nel Form Builder sono state migliorate quando ci sono molte pagine in un sito.
  • Corretto: Il messaggio di conferma per gli invii di moduli non-AJAX non era avvolto nel contenitore principale del modulo.
  • Corretto: Migliorata la compatibilità con i popup di Elementor v 3.9 e superiori.
  • Corretto: Il suggerimento dell’email di notifica non funzionava correttamente sui WordPress installati in un sottodominio.
  • Corretto: Lo smart tag {page_title} entrava in conflitto con il plugin wpSEO.
  • Modificato: Le tassonomie non pubbliche non devono essere visualizzate nelle fonti disponibili di Dynamic Choices.

1.7.8

  • Aggiunto: Tutte le impostazioni di protezione antispam sono raggruppate in un unico punto del Form Builder > Impostazioni per facilitarne l’accesso.
  • Modificato: I template di modulo aggiunti di recente sono ora disponibili nella categoria “Nuovi template”.
  • Modificato: La versione non responsive (desktop) del Form Builder non è accessibile sui dispositivi mobili.
  • Corretto: Gli avvisi di deprezzamento di jQuery sono stati attivati nella console del browser.
  • Corretto: Il pulsante di chiusura nelle caselle a discesa veniva visualizzato in modo errato in alcuni punti.
  • Corretto: In alcune configurazioni del sito veniva generato un avviso PHP quando l’utente tentava di inviare un modulo.
  • Corretto: L’animazione attiva/disattiva del controllo non funzionava correttamente in alcuni casi.
  • Corretto: Il testo si sovrapponeva alla freccia verso il basso delle caselle a discesa nel tema 2021.
  • Corretto: Migliorata l’esperienza utente di WPForms Challenge.
  • Corretto: La lista degli smart tag era troppo lunga nei campi con avvisi.
  • Corretto: Alcune maschere di immissione causavano l’allineamento a destra del testo nel campo Testo.
  • Corretto: Migliorata la compatibilità con il tema 2023.

1.7.7.2

  • Aggiunto: C’è un nuovo filtro wpforms_builder_panel_sidebar_section_classes per modificare le classi delle sezioni della barra laterale del pannello builder.
  • Modificato: Aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 2.4.0
  • Corretto: Il testo segnaposto nel campo a discesa veniva tagliato nel Form Builder.
  • Corretto: Il Form Builder presentava un escape delle stringhe di testo incoerente.
  • Corretto: L’informazione “nessun template di modulo da visualizzare” non scompariva quando si cambiava una categoria.

1.7.7.1

  • Corretto: Le etichette di campo molto lunghe non venivano avvolte e si interrompevano a metà parola.

1.7.7

  • Aggiunto: tutti i template sono ora disponibili nella nuova pagina di amministrazione Template dei moduli.
  • Aggiunto: Form Templates ora può essere contrassegnato come preferito per facilitare l’accesso ai moduli all’interno del Form Builder.
  • Aggiunto: La colonna dei campi del modulo può ora essere chiusa nel Form Builder per dare più spazio al pannello di anteprima del modulo.
  • Modificato: La riga delle tabelle DB nella sezione Informazioni sullo stato di salute del sito è ora privata, il che significa che è esclusa dai dati copiati quando si fa clic sul pulsante “Copia informazioni sul sito negli appunti”.
  • Corretto: WPForms Challenge veniva visualizzato dopo una ricerca di moduli senza risultati.
  • Corretto: La sfida di WPForms scompariva dopo aver selezionato un template per il nuovo modulo.
  • Corretto: Dopo l’invio di un modulo, in alcuni casi veniva generato un avviso PHP quando l’impostazione di protezione anti-spam Akismet era abilitata.
  • Corretto: L’uso dell’elenco allow/deny interrompeva la convalida della maschera di input per tutti i campi al di sopra del campo Email.
  • Corretto: Una stringa di testo insolitamente lunga nel messaggio di conferma causava problemi di layout dovuti all’overflow.
  • Corretto: Lo smart tag page_title funzionava in modo incoerente nella pagina di anteprima di un modulo.
  • Corretto: Il controllo dell’indirizzo email del mittente in Form Builder > Notifiche gestiva in modo errato il controllo del dominio contenente il prefisso www.
  • Corretto: Il messaggio di convalida della maschera di input non utilizzava quanto precedentemente salvato nella pagina WPForms > Impostazioni > Convalida.
  • Corretto: Nel Form builder, la selezione di un template non funzionava se una pagina era tradotta tramite estensioni web.

1.7.6

  • Aggiunto: L’invio di moduli può ora essere controllato con l’API Akismet per prevenire lo spam.
  • Modificato: I titoli vuoti dei post e i nomi dei termini nelle Scelte dinamiche sono ora trattati come fa WordPress.
  • Modificato: La sensibilità della ricerca fuzzy del moderno campo a discesa è stata regolata per visualizzare solo le corrispondenze esatte.
  • Modificato: Consente di digitare le scelte nel moderno campo a discesa con l’opzione di selezione multipla attivata.
  • Modificato: L’esperienza di WPForms Challenge è migliorata per i nuovi utenti.
  • Modificato: Lite Connect è ora disattivato negli ambienti non di produzione.
  • Modificato: La funzionalità Lite Connect migliora la gestione dei siti di staging e clonati e dei nomi di dominio modificati.
  • Modificato: I pacchetti PHP non necessari non vengono più forniti in WPForms Lite.
  • Modificato: i fogli di stile caricati nel Form Builder e in alcune pagine del plugin sono ottimizzati e rimpiccioliti per migliorare le prestazioni.
  • Modificato: WPForms ora si integra meglio con il plugin WP Mail SMTP per consentire di sovrascrivere i valori di Nome e Email nei moduli esistenti.
  • Modificato: Le notifiche dei moduli ora hanno una migliore convalida delle impostazioni del messaggio di posta elettronica.
  • Modificato: Abbiamo iniziato a usare il nuovo hook elementor/widgets/register introdotto in Elementor 3.5.0.
  • Modificato: Aggiornata la libreria DOMPurify alla versione 2.3.10.
  • Modificato: Aggiornamento della libreria jquery.validate alla versione 1.19.5.
  • Corretto: Migliorata la compatibilità con il tema Twenty Twenty-Two.
  • Corretto: Aggiunto un testo alt significativo all’immagine dello spinner di invio del modulo per evitare che venga segnalato da alcuni scanner SEO.
  • Corretto: I campi Codice di autorizzazione di Constant Contact e Nickname dell’account sono ora obbligatori nella pagina Impostazioni > Integrazioni.
  • Corretto: La connessione a Constant Contact può ora essere aggiunta anche se il codice di autorizzazione non è valido.
  • Corretto: La convalida dei campi obbligatori della sezione Marketing nel Form Builder veniva attivata anche se il campo era nascosto.
  • Corretto: Action Scheduler causava un errore fatale PHP nella pagina Strumenti > Azioni pianificate su PHP 5.6.
  • Corretto: Le immagini si staccavano dai contenitori sugli schermi più piccoli se i campi a scelta multipla e le caselle di controllo erano impostati per utilizzare scelte di immagini.
  • Corretto: Lo smart tag query_var non funzionava in Conferme e Notifiche.
  • Corretto: I template personalizzati avevano un badge errato, “Addon” invece di “Custom”.
  • Corretto: L’etichetta del messaggio di conferma si sovrapponeva all’editor quando la modalità WYSIWYG era disattivata.
  • Corretto: Il titolo predefinito del modulo non veniva modificato quando si cambiava template di modulo.
  • Corretto: Sia lo smart tag page_title che il page_id restituivano valori errati su pagine non singolari se il modulo veniva utilizzato al di fuori del Loop.
  • Corretto: L’anteprima del blocco WPForms (all’hover del blocco) veniva resa in modo errato nell’editor del sito.
  • Corretto: Gli errori di convalida personalizzati non venivano visualizzati con hCaptcha abilitato all’invio del modulo AJAX.
  • Corretto: Gli errori di convalida non venivano visualizzati quando il campo con una maschera di input non era completamente riempito.
  • Corretto: Gli Smart Tag potevano essere aggiunti all’email del mittente e al nome del mittente se i campi erano gestiti dal plugin WP Mail SMTP.
  • Corretto: Il blocco del messaggio di conferma aveva margini errati nel tema Twenty Twenty-Two.
  • Corretto: Sono stati corretti alcuni errori occasionali durante la migrazione quando si aggiornava da alcune versioni precedenti di WPForms.
  • Corretto: L’URL di reindirizzamento della conferma non può più essere salvato con un valore vuoto.
  • Corretto: Le scelte predefinite venivano visualizzate nel frontend se una sorgente Scelte dinamiche non aveva oggetti (erano interessati i campi a discesa, a scelta multipla e le caselle di controllo).

Guarda il changelog per tutte le versioni.