• WordPress mi comunica questo:

    I moduli PHP svolgono la maggior parte delle attività sul server che eseguono il tuo sito. Eventuali modifiche a questi devono essere apportate dall’amministratore del server.

    Il team hosting di WordPress mantiene una lista di questi moduli, sia i raccomandati che gli obbligatori, nel handbook del team (si apre in una nuova scheda).

    • Attenzione Il modulo facoltativo, imagick, non è installato o è stato disabilitato.
    • Attenzione Il modulo facoltativo, zip, non è installato o è stato disabilitato.
    • Errore Il modulo necessario, gd, non è installato o è stato disabilitato.
    • Attenzione Il modulo facoltativo, intl, non è installato o è stato disabilitato.

    Sembra che sul mio XAMPP installato su Windows 10 Pro manchi qualcosa. Come risolvo? Altra cosa importante: quando sarò sul server reale quanto è importante che questi moduli siano presenti? In locale a me funziona tutto alla perfezione. Vorrei capire a quali disagi potrei andare incontro se sul server mancassero questi moduli e se su cpanel esiste la possibilità di installarli.

    grazie

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Ciao @padovano2022 ,
    è difficile dire con esattezza quali possono essere i problemi causati dalla mancanza di questi moduli; essendo facoltativi non dovrebbero compromettere il funzionamento del sito, ma potrebbero causare problemi se invece sono richiesti da un particolare tema o plugin.

    Sono tutti componenti che sul server trovi già installati nel 99% dei casi e, se non dovessero essere già installati, puoi chiedere al supporto di installarli per te.

    Per quanto riguarda XAMPP non ho esperienza ma credo di possibile gestire i moduli come indicato qui.

    Se sei abituato a lavorare in locale ti consiglio anche di provare Local che è davvero molto comodo anche nella versione free.

    Chi ha creato la discussione padovano2022

    (@padovano2022)

    Il server che ho costa poco ma vale anche poco. A tuo avviso quanto bisognerebbe investire per un buon prodotto?

    Local è una cosa simile a XAMPP? A tuo avviso è meglio Local o XAMPP?

    grazie

    Ciao! Per capire quanto investire nel servizio hosting ci sono molte variabili da considerare; tieni presente però che se il servizio hosting che utilizzi non ti soddisfa puoi sempre migrare verso un servizio migliore e molti provider offrono la migrazione gratuita.

    Sì, Local è simile a XAMPP e a mio avviso è decisamente migliore, soprattutto se lavori principalmente con WordPress.

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Il topic ‘Moduli mancanti WordPress’ è chiuso a nuove risposte.