Media Cleaner: Pulisci il tuo sito web di WordPress!

Descrizione

Media Cleaner è un potente plugin che ti aiuta a ripulire la libreria dei media di WordPress eliminando voci e file multimediali inutilizzati, nonché correggendo le voci non funzionanti. Con una funzione di cestino interno, puoi visualizzare in anteprima e confermare le modifiche prima di eliminare definitivamente qualsiasi cosa. Inoltre, Media Cleaner utilizza un’analisi intelligente per garantire la compatibilità con plugin e temi specifici.

Utilizzalo insieme a Database Cleaner per un’esperienza di pulizia totale e definitiva.

Media Cleaner è come un assassino ninja per la tua libreria dei media: eliminerà furtivamente tutti i media non necessari e le voci non funzionanti che risultano ingombranti. Assicurati solo di avere un solido piano di backup prima di liberare questo ragazzaccio.

Per ulteriori informazioni sulla compatibilità, sulle funzionalità e sulla versione Pro, consulta la guida sul sito web ufficiale.

COMPATIBILITÁ

Questo plugin è compatibile con tutti i tipi di media, comprese le versioni Retina e WebP. È stato testato su un’ampia gamma di versioni di WordPress, inclusa l’ultima versione di Gutenberg, nonché su vari temi con un’ampia comunità di utenti. Supporta anche WooCommerce. Per gli utenti con plugin più complessi per la gestione dei contenuti del sito web, potrebbe essere necessaria la versione Pro per una compatibilità ottimale. Lavoro costantemente per aumentare la compatibilità con altri plugin.

VERSIONE PRO

Media Cleaner Pro aggiunge funzionalità extra alla versione gratuita di Media Cleaner:

  • Analisi del file system: esegue la scansione fisica della directory /uploads e la confronta con la libreria dei media.
  • Supporto aggiuntivo per plugin complessi, come; ACF, Metabox, Divi Builder, Fusion Builder (Avada), WPBakery Page Builder, Visual Composer, Elementor, Beaver Builder, Brizy Builder, Oxygen Builder, Slider Revolution, Justified Image Grid, Avia Framework e molti altri!
  • Scansione del sito web in tempo reale: analizza la versione online del tuo sito web, migliorandone potenzialmente la precisione, in alcuni casi.
  • Supporto WP-CLI: consente di eseguire il plugin ad una velocità maggiore oppure automaticamente con accesso diretto al server (tramite SSH).

Screenshot

  • Media -> Media Cleaner

Installazione

  1. Carica il plugin su WordPress.
  2. Attiva il plugin attraverso il menu ‘Plugin’ di WordPress
  3. Vai su Meow Apps -> Cleaner nella barra laterale e controlla le opzioni più appropriate.
  4. Vai su Media -> Cleaner

Recensioni

23 Aprile 2025
Asked for support for the Pro version. The help went as far as sending a unreleased version to test which worked great. Thank you! Plugin might a page with the required steps, as a developer i can find what i need, but for “normal” users it might be a bit harder to find out what to do? Cleaner did remove some used images, but the trash/recover function is very nice.
18 Aprile 2025
Being a student run website, I need to clear up loads of images that we simply did not use anymore, as its been years running. We remove old posts via the database, but then needed to remove all the image files, this program worked like a charm and removed them for us. We might get the pro versioin next just to make sure all images are also removed off the server. thanks for a great plugin
13 Aprile 2025
Only had experience with free version, and it cleaned the hell out of the website. Will now try the Pro version, hope it will work as expected
9 Aprile 2025
I was skeptical at first using this plugin on a massive legacy website with 8GB of media files. After a few trials and adjusting the settings it ran like a champ. I would suggest getting the Pro version if you have a complex and/or large website.
8 Aprile 2025 1 risposta
GOOD FOR PAID USERS, I TRIED WITH THE FREE VERSION BUT IT HAS DELETED HALF OF THE USED PHOTOS. I HAD TO RESTORE FROM TRASH.
8 Aprile 2025
It’s not a plugin that I use on a daily basis but every now and then it’s good to have a clear out of all the files in your media library that you don’t need, Media Cleaner is great for that.
Leggi tutte le recensioni di 684

Contributi e sviluppo

“Media Cleaner: Pulisci il tuo sito web di WordPress!” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Media Cleaner: Pulisci il tuo sito web di WordPress!” è stato tradotto in 19 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Media Cleaner: Pulisci il tuo sito web di WordPress!” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.

Changelog

6.8.7 (2025/03/12)

  • Update: Improved type handling and updated the Divi parser for better compatibility.
  • Fix: Added a recursion limit to ACF field scanning functions to prevent infinite loops.

6.8.6 (2025/02/17)

  • Add: Added a SAFE tag to Foo Gallery full sizes to mark certain media as in use.
  • Update: Moved SAFE tag logic from JavaScript to PHP for better efficiency.
  • Fix: Corrected featured image thumbnails and improved SAFE tag detection.
  • Update: Improved UI by replacing the timer component with a countdown version.
  • Update: Added an error modal with auto-retry functionality for better user experience.
  • Update: Reworked compatibility for Avada builder.

6.8.5 (2024/12/25)

  • Fix: HTML needs to be well-decoded before being sent to DOMDocument.
  • Fix: Avoid an issue related to logos.
  • Info: Merry Christmas and Happy New Year! 🎄🎉

6.8.4 (2024/12/06)

  • Add: Support for Spectra.
  • Add: Support for Tutor LMS.
  • Add: Support for Foo Gallery.
  • Informazioni: stiamo lavorando sodo su Media Cleaner. Se vuoi condividere un po’ di amore, scrivi una semplice e piacevole recensione qui. Grazie mille! 💖

6.8.3 (2024/11/27)

  • Fix: MetaBox parser was not working properly.
  • Fix: The free version of Media Cleaner was not properly displaying the incompatible plugins.

6.8.2 (2024/11/14)

  • Update: Enhanced the UI in many little ways.
  • Update: Don’t show the thumbnails for non-image files.
  • Fix: Better parser for Avada.

6.8.1 (2024/11/04)

  • Add: Check for empty path in repair mode.
  • Add: Introduction tutorial.

6.8.0 (2024/10/17)

  • Fix: Search in References (Cleaner Dashboard).

6.7.9 (2024/09/24)

  • Update: Internal improvements to avoid some errors with low-quality servers such as OVH, GoDaddy, etc.

6.7.8 (2024/08/01)

  • Corretto: il parser di Elementor non funzionava correttamente.
  • Aggiunto: supporto per i blocchi video.

6.7.7 (2024/06/28)

  • Corretto: avvertenze con ACF.
  • Corretto: cartella di base per la scansione del sistema dei file.
  • Aggiornato: l’interfaccia utente è stata ripulita un po’ di più.

6.7.6 (2024/06/05)

  • Aggiornato: migliorata la sezione Riferimenti.
  • Aggiunto: supporto per Bricks Builder.
  • Aggiornato: aggiornata l’interfaccia utente, aggiornata alle ultime librerie comuni.

6.7.5 (2024/05/24)

  • Corretto: sistema di registrazione.

6.7.4 (2024/04/27)

  • Aggiornato: è stata aggiornata la descrizione della pulizia dell’OB per migliorarne la chiarezza.
  • Aggiunto: supporto per Breakdance Builder, per estendere la compatibilità.
  • Aggiornato: aggiunto il controllo degli shortcode per Oxygen Builder.
  • Corretto: è stato aggiornato il file readme per conformarsi alle ultime linee guida di WordPress.

6.7.3 (2024/03/01)

  • Aggiornato: traduzioni migliori.
  • Aggiornato: sistema dei log più sicuro.

6.7.2 (2024/02/02)

  • Aggiunto: funzionalità “crea batch” per le scansioni del file system, semplifica il processo di scansione.
  • Aggiunto: opzione “elimina permanentemente” nella scheda cestino per una precisa gestione degli elementi.
  • Aggiunto: tooltip del comando per la modalità di riparazione per migliorare la comprensione e l’interazione dell’utente.
  • Corretto: opzione per disabilitare la pulizia OB.
  • Corretto: la funzionalità di collegamento multimediale della bacheca per le sottodirectory è stata corretta.
  • Corretto: risolti i problemi relativi alla sostituzione della barra rovesciata ” \ ” (backslash) in più occorrenze per un’elaborazione più accurata.

6.7.0 (2024/01/13)

  • Aggiunto: nuovo argomento ‘check-live’ per WP-CLI.
  • Aggiunto: importazione ed esportazione delle impostazioni.

6.6.9 (2023/12/05)

  • Aggiunto: modalità esperto per utenti avanzati.

6.6.8 (2023/11/18)

  • Aggiunto: supporto per il campo del file di ACF basato sugli ID.
  • Aggiunto: modalità di riparazione per la scansione del sistema dei file (da usare con cautela, è ancora in fase beta).
  • Aggiornato: sezione “riferimenti” molto migliorata nella bacheca, con filtri aggiuntivi.
  • Aggiornato: vari miglioramenti aggiuntivi, forse li noterai! 😊
  • Aggiunto: supporto per Academy LMS.

6.6.7 (2023/09/21)

  • Aggiornato: è stata migliorata la funzione get_references_for_post_id.
  • Aggiornato: pulizia del codice.

6.6.6 (2023/09/14)

  • Aggiunto: le funzioni get_reference_for_media_id e get_references_for_post_id sono ora accessibili attraverso la variabile globale $wpmc_core. Queste funzioni restituiscono dove viene utilizzata una specifica voce dei media oppure quali voci dei media sono utilizzate in uno specifico articolo.

6.6.5 (2023/07/25)

  • Aggiornato: i checkbox sono stati migliorati.
  • Aggiornato: link ai post nella sezione riferimenti.
  • Aggiunto: supporto per Mailpoet.

6.6.4 (2023/05/30)

  • Aggiornato: migliorata l’interfaccia utente ed i suoi elementi.

6.6.3 (2023/04/09)

  • Aggiunto: nuovo filtro per vedere i riferimenti trovati. Questo migliorerà sempre di più.
  • Corretto: piccole correzioni, recupero della bacheca principale ed bundle più leggeri.
  • Informazioni: la nuova versione di WordPress (6.2) è stata introdotta con quello che sembra essere un bug con $wpdb->prepare. Esistono delle soluzioni alternative ed ho risolto un problema di cui ero a conoscenza. Se ne trovi altri, ti prego di segnalarli qui.

6.6.0 (2023/02/21)

Fix: Avoid certain errors related to ACF and fields which were created with former versions.

6.5.8 (2023/02/09) =
* Aggiornato: interfaccia utente leggermente più pulita (e migliorerà sempre di più).
* Aggiornato: migliore supporto per Avada.

6.5.7 (2023/02/01)

  • Corretto: piccolo problema con il nekoFetch.
  • Aggiunto: timer sul pulsante scansione.

6.5.6 (2023/01/30)

  • Aggiornato: ottimizzazione e migliore gestione di Divi.

6.5.5 (2023/01/09)

  • Aggiunto: supporto per il tema Uncode.
  • Aggiunto: pulsante di ripristino delle impostazioni.
  • Aggiornato: pacchetto più piccolo, prestazioni migliori.