WordPress 5.5 Beta 2

WordPress 5.5 Beta 2 è ora disponibile!

Questo software è ancora in fase di sviluppo, quindi non è consigliabile installare questa versione su un sito di produzione. Prendi in considerazione l’idea di creare un sito di prova per testare la nuova versione.

Puoi testare la beta di WordPress 5.5 in due modi:

Il rilascio di WordPress 5.5 è in programma per l’11 agosto 2020, e abbiamo bisogno del vostro aiuto per arrivarci!

Grazie a tutti i collaboratori che hanno testato la versione di sviluppo della beta 1 e hanno fornito un feedback.
I test per la ricerca di bug sono una parte importante per la ottimizzazione di ogni release e un ottimo modo per contribuire a WordPress. Ecco alcuni dei cambiamenti rispetto alla beta 1 a cui prestare molta attenzione durante i test.

Alcuni punti salienti

Dalla beta 1, sono stati corretti 48 bug. Ecco un riassunto di alcuni cambiamenti inclusi nella beta 2:

  • 19 bug aggiuntivi sono stati corretti nell’editor dei blocchi (vedi #23903 e #23905).
  • Il font dell’icona Dashicons è stato aggiornato (vedi #49913).
  • Sono stati corretti i widget difettosi derivanti dalle modifiche nella Beta 1 (vedi #50609).
  • La gestione delle query durante il conteggio delle revisioni è stata migliorata (vedi #34560).
  • È stata aggiunta una vista alternativa e più grande per la wp_list_table (vedi #49715).
  • Sono state apportate alcune modifiche alla gestione dei termini di default per le tassonomie personalizzate (vedere #43517)

Sono stati apportati diversi aggiornamenti all’editor dei blocchi. Per i dettagli, vedere #23903 e #23905.

Note per gli sviluppatori

WordPress 5.5 ha un sacco di migliorie per perfezionare l’esperienza dello sviluppatore. Per stare al passo con i tempi, iscrivetevi al blog di Make WordPress Core e prestate particolare attenzione alle note degli sviluppatori per gli aggiornamenti su questi e altri cambiamenti che potrebbero influenzare i vostri prodotti.

Come puoi aiutare

Parli una lingua diversa dall’inglese? Aiuta a tradurre WordPress in più di 100 lingue!

Se pensi di aver trovato un bug, scrivi nell’area Alpha/Beta nei forum di supporto. Ci farebbe piacere sentirti! Se ti senti a tuo agio a scrivere una segnalazione di bug riproducibile, inviane una su WordPress Trac. Lì puoi anche trovare una lista di bug conosciuti.

traduzione del post https://wordpress.org/news/2020/07/wordpress-5-5-beta-2/ scritto da Jake Spurlock

Un progetto di sensibilizzazione per sperimentare l’editing completo del sito (FSE)

Mentre ci avviciniamo alla seconda versione del 2020 con un occhio rivolto a WordPress 5.6, Josepha ha in mente la modifica completa del sito (Full Site Editing). Durante la retrospettiva di WordPress 5.0, uno degli aspetti che è emerso più frequentemente è stato la necessità di un migliore coinvolgimento degli utenti*.
È stato generalmente concordato (a tutti i livelli e aree di contributo) che gli utenti * saranno maggiormente influenzati da Gutenberg, ma che gli utenti * sono anche il gruppo a cui abbiamo il minor numero di canali di comunicazione.

Per aiutare a ottenere un feedback degli utenti dagli sviluppatori di WordPress un po ‘più uniformemente, Josepha ha intenzione di provare un progetto di sensibilizzazione sperimentale. Con il lancio dell’FSE entro la fine dell’anno, questo esperimento mira a ottenere più rapidamente feedback sui punti dolenti delle persone giuste e aiutarci a rimanere in pista per la Fase 2.

Se sei interessato a testare le prime versioni delle prossime versioni che faranno funzionare meglio l’FSE per te, i tuoi clienti o chiunque stia costruendo o gestendo un sito WordPress, compila questo modulo di interesse tra oggi e il 14 maggio. Compilando il modulo di interesse di seguito, riceverai ulteriori informazioni sul programma:

Registrami per maggiori informazioni!

Josepha sta ancora lavorando agli aspetti più particolareggiati di questo esperimento, ma l’intenzione è quella di utilizzare Gutenberg il più vicino possibile alle impostazioni del cliente. Il tempo per fornire dei feedback è flessibile ma potrebbe essere in media fino a 3 ore settimanali. Grazie in anticipo se puoi aiutarci a dare vita a questo progetto!

L’iscrizione sarà aperta fino al 14 maggio 22 maggio 2020!

#test #FSE

* Gli utenti possono essere definiti in molti modi, ma in questo caso mi riferisco a coloro che costruiscono con WordPress (non a quelli che costruiscono WordPress) e a coloro che gestiscono siti WordPress (non quelli che visitano siti).

Tratto da https://make.wordpress.org/core/2020/05/01/an-experimental-outreach-project-for-full-site-editing/