[Polyglots] Resoconto riunione del 20 agosto 2020

Presenti

@aldolat, @darkavenger, @deadpool76, @giorgio25b, @lasacco, @luca21, @marcochiesi, @piermario, @wolly, @lidialab

Svolgimento della riunione

Discussione del termine lazy loading

Vista la diffusione del termine in originale, utilizzato anche per indicarne la funzione da attivare nei browser moderni, la maggioranza vota per lasciarlo invariato. Si è proposto di inserire una nota di inserire tra parentesi “caricamento differito” quando ritenuto necessario e se non compromette lo spazio in cui il termine deve comparire (ad esempio su un pulsante non andrà introdotta).

Discussione del termine optional

Si è votato all’unanimità per tradurlo con facoltativo.

Discussione del termine email (verbo)

Si è deciso di non inserirlo a glossario lasciando libertà al traduttore di utilizzare scrivere/inviare/spedire un’email/…

Ricordando che all’interno dello stesso progetto andrà utilizzata sempre la stessa traduzione.

Vi ricordiamo che la prossima riunione sarà giovedì 27 agosto alle ore 19:00

#email, #lazy-loading, #optional, #polyglots, #resoconto

Resoconto riunione Polyglots del 12 settembre 2019

Presenti

@darkavenger, @marcochiesi, @wolly, @lasacco, @aliceorru, @deadpool76

Svolgimento della riunione

Top 200 plugin

Tra i nostri obiettivi abbiamo la traduzione della TOP 200 dei plugin presenti nel repository ufficiale di WordPress.org

Traduzione dell’handbook del Supporto

Assieme ai volontari del canale italiano #forum e a volontari di diversi altri gruppi italiani, i Polyglots stanno contribuendo alla traduzione dell’handbook del forum per aggiornare quello attualmente presente nella versione italiana. Siete tutti invitati a partecipare. Raggiungeteci nel canale Slack italiano #handbook-forum per maggiori informazioni sul progetto.

Organizzazione della nostra sezione nell’handbook su Rosetta italiano

Sul sito Rosetta è attivo l’handbook, il nuovo link è il seguente:
https://it.wordpress.org/team/handbook/
L’idea è quella di spostare tutte le nostre cose sull’Handbook e quindi eliminarle da GitHub e da Rosetta, lasciando in quest’ultimo caso solo una pagina introduttiva con i link all’Handbook con lo scopo di rendere tutto più ordinato e facilmente raggiungibile.
Per i Polyglots il link dell’handbook è https://it.wordpress.org/team/handbook/polyglots/ dove sono state copiate da Wolly diverse pagine; saranno inoltre da aggiungere una pagina di descrizione delle riunioni e da modificare l’attuale pagina Traduci su Rosetta.
Si è deciso di rivedere i testi delle pagine presenti sull’handbook preparando singoli documenti Google in modo da evitare eccessive correzioni sull’handbook.
Dureante la riunione si è deciso di rivedere altri documenti dei Polyglots salvati in vari spazi (canali Slack, GitHub, ecc…) che potranno essere inseriti sull’handbook.
Per evitare di affollare il canale polyglots, è stato creato polyglots-handbook che servirà come supporto durante la lavorazione dei testi, canale che verrà cancellato al completamento del lavoro sull’handbook.
Durante la settimana è stato proposto da Luisa Ravelli di aggiungere altri due testi ovvero:
– cosa succede dopo la mia traduzione
– cosa fare quando un plugin non è pronto alla traduzione

Confronto dei termini presenti sia nel glossario Generale che nel glossario di progetto WooCommerce con suggerimenti di traduzione diversi proposti da Marco Chiesi

Termine analizzato: Checkout (noun)

Nella nota di Marco Chiesi è riportato: al di là dell’inconsistenza credo che “riepilogo” dovrebbe essere in realtà “riepilogo ordine” stando al resoconto della riunione in cui era stato deciso
https://it.wordpress.org/team/2018/05/19/resoconto-riunione-polyglots-03-maggio-2018-2/

Durante la riunione si è deciso di tenere la traduzione presente nel glossario di WordPress ovvero pagamento / riepilogo ordine / (invariato in ambito alberghiero)

Termine analizzato: Checkout (verb)

Durante la riunione si è deciso di tenere la traduzione di WordPress ovvero paga / procedi con l’ordine

Termine analizzato: Email

Durante la riunione si è deciso di mantenere email invariato.

Termine analizzato: Enter

Nella nota di Marco Chiesi è riportato: probabilmente è bene inserire anche il significato di “inserire” anche nel glossario generale.

Durante la riunione si è deciso di tenere la traduzione di WordPress, Invio (noun, inteso come tasto), inserisci (verbo)

Termine analizzato: Header

Nella nota è scritto: in questo caso la versione di WooCommerce mi sembra più user-friendly per un italiano medio

Durante la riunione si è deciso di mantenere header invariato.

Termine analizzato: Permission

Durante la riunione si è deciso per la traduzione presente nel glossario di WordPress, autorizzazione.

La prossima riunione sarà giovedì 19 settembre alle ore 19:00.

#checkout, #email, #enter, #header, #permission, #polyglots